FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Ex
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Ex   
Vai alla pagina ( 1 | 2 Pagina successiva )
Autore Ex
kubrickfan

Reg.: 19 Dic 2005
Messaggi: 917
Da: gessate (MI)
Inviato: 12-02-2009 00:18  
Trama: Varie storie di amori contrastati, con gli ex a fare da ombra presente sul rapporto attuale e con tanta voglia di tornare in gioco, uomini e donne che non si conoscono o che vivono lontani, anche in nazioni diverse, che hanno come denominatore il fatto di essere divorziati, di essere stati lasciati oppure di vivere senza speranza di amore vero. Ogni coppia scoppiata o che sta per scoppiare ha da raccontare la sua, senza che manchino i colpi di scena ad effetto ...

Commento: Torna Fausto Brizzi, il regista dei due Notte prima degli esami, con una commedia sull'amore pesantemente influenzata da Love actually, film del 2003 di Richard Curtis. Utilizzando varie storie apparentemente scollegate tra di loro, Brizzi utilizza un buon cast di caratteristi che ha la sua punta di diamante in Claudio Bisio (nel film è psicologo ed ex marito in quanto fedifrago, di Elena Sofia Ricci) e Silvio Orlando (un giudice divorzista che ha seri problemi in casa). La Capotondi (carina, acqua e sapone) deve lasciare Marc che vive a parigi per andare in Nuova Zelanda, provocandone la gelosia, la Brilli e Salemme sono una coppia, con figli, in piena crisi, la Gerini ha avuto come ex Insinna (che per la disperazione di essere stato lasciato si è fatto prete) e sta per sposare Gianmarco Tognazzi, più interessato alle donnine dell'addio al celibato ed ai regali della lista nozze che alla sposa.
Tutti questi personaggi, compreso De Luigi che deve vedersela con Gassman, un ex fidanzato molto molto geloso della sua attuale compagna.
Vari ruscelli di storie che finiscono in unico fiume (il film dura 120 minuti, 20 circa in più dello standard), che toccano un ventaglio di sentimenti (più o meno esplorati nella narrazione), come la malinconia, la dolcezza, la tristezza e la solitudine. Le parti più da lacrima-movie toccano a Bisio (da dire che quando c'è lui dentro, le commedie hanno comunque un sapore sempre almeno gradevole) nel rapporto con la ex morta e le figlie emancipate dalla separazione, mentre i momenti love me tender sono appannaggio della Capotondi e del suo fidanzato francese.
Nel segmento della Gerini (dove è presente anche un misurato Montesano) e di Insinna (un non attore che deve tornare subito in tv per non dare altri pacchi recitativi al cinema) c'è la parte sfrenata e sessualmente disinibita (addio al nubilato e celibato evocano tette e culi in locali hot, di questi di ambo i sessi, come da lezione Hanksiana) con i voti alle prestazioni e le uniche nudità del film. De Luigi e Gassman incarnano la crudeltà e la violenza dell'ex che non accetta (a fronte della tenerezza di Don Insinna) in nessun modo di essere stato abbandonato dal partner, quindi la rabbia e la vendetta.
Orlando il giudice stressato fa da trat d'union un po' con quasi tutti, Brilly e Salemme genitori debosciati in crisi (è il loro avvocato) e Capotondi (nel film è sua figlia), ma anche con Bisio (è suo amico).
Come si vede un meccanismo ben strutturato e oliato per offrire il massimo confort allo spettatore, che tocca tante cose diverse per poter giostrare senza essere ripetitivo l'intratteniment o romantico commedia, usando anche splendidi paesaggi da cartolina e il Moulin Rouge per evocare ambientazioni da favola. Brizzi aumenta l'età dei suoi protagonisti in maniera efficace, le storie palesemente mielose dei suoi film di grande incasso precedenti diventano una sorta di guida illustrata del possibile sentimento, con qualche macchietta gustosa (Tognazzi) ma anche tanta voglia di dire che seppure lontani alla fine se ci si vuole bene ci si reincontra (anche nel caos di un aereoporto giapponese durante lo scalo del viaggio), completando un puzzle rimasto troppo a lungo privo di un pezzo (la mancanza dell'altro). Che si ritorni o meno dai propri ex non conta, loro hanno avuto un peso nella nostra vita e ce l'hanno ancora anche se abbiamo un nuovo compagno/a, ci hanno indicato cose da fare o da evitare, potremmo non ritornare indietro ma di sicuro non dovremo mai dimenticare nulla.
I pezzi più divertenti che ci hanno fatto sorridere maggiormente sono le scaramuccie tra Orlando e la moglie, come del resto le cose migliori sono la disillusione di una vita che con il divorzio sembra aprirsi al mondo in una sorta di festa e un ritorno al lasciarsi allegramente andare (il ballo in casa del figlio al ritmo di Sex Bombs di Tom Jones) ma che alla fine è solo una tomba emotiva, i tempi sono passati, ogni cosa ha la sua epoca, e la vita adesso ha bisogno di altre priorità.
Divertente e senza particolare volgarità nel suo interno (assenti le parolacce anche se un cammeo di Er cipolla Enzo Salvi poteva fare paura in questo senso) gli Ex e i presenti si fanno vedere senza nessun problema come una normale commedia italiana senza troppe pretese, divertimento innocuo, per gli animi teneri coinvolgente, nonostante che si sia lontanissimi come verve e come sofisticato humour dal modello inglese che l'ha originato ed ispirato. In definitiva potete vederlo senza problemi divertendovi per una serata senza pretese con qualche piccolo momento romantico e amarezza leggera, in fondo siamo stati tutti degli ex o degli actually, e possiamo anche entrare con i ricordi e le similitudini di questo gioco cinematografic o che Brizzi e la produzione hanno dedicato a San Valentino. Auguri a tutti gli innamorati, sia quelli che hanno la compagna/o o meno.


pubblicato su cine zone
_________________
non solo quentin ma nel nome di quentin...quentin tarantino project
QUENTIN TARANTINO PROJECT

  Visualizza il profilo di kubrickfan  Invia un messaggio privato a kubrickfan    Rispondi riportando il messaggio originario
Small982

Reg.: 15 Mar 2007
Messaggi: 185
Da: fano (PS)
Inviato: 12-02-2009 18:12  
A me ha deluso davvero tanto
Un film clamorosamente confuso e inutile

Notte prima degli esami era tutta un'altra storia

ciao ciao



_____
Ex

[ Questo messaggio è stato modificato da: Small982 il 12-02-2009 alle 18:13 ]

  Visualizza il profilo di Small982  Invia un messaggio privato a Small982    Rispondi riportando il messaggio originario
gatsby

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 15032
Da: Roma (RM)
Inviato: 12-02-2009 23:22  
questo film é cacca
_________________
Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è

  Visualizza il profilo di gatsby  Invia un messaggio privato a gatsby  Vai al sito web di gatsby    Rispondi riportando il messaggio originario
oronzocana

Reg.: 30 Mag 2004
Messaggi: 6056
Da: camerino (MC)
Inviato: 13-02-2009 08:46  
Io mi sono divertito al cinema, assai.
_________________
Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog

  Visualizza il profilo di oronzocana  Invia un messaggio privato a oronzocana     Rispondi riportando il messaggio originario
Hamish

Reg.: 21 Mag 2004
Messaggi: 8354
Da: Marigliano (NA)
Inviato: 13-02-2009 09:27  
Ma pure io. Alla fine dipende sempre dalle aspettative con cui vai al cinema e con cui ti approcci ad un determinato film. Nel complesso ho passato una bella serata.
_________________
IO DIFENDO LA COSTITUZIONE. FIRMATE.

  Visualizza il profilo di Hamish  Invia un messaggio privato a Hamish    Rispondi riportando il messaggio originario
oronzocana

Reg.: 30 Mag 2004
Messaggi: 6056
Da: camerino (MC)
Inviato: 13-02-2009 09:33  
M'ha fatto ridere anche Salemme...
_________________
Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog

  Visualizza il profilo di oronzocana  Invia un messaggio privato a oronzocana     Rispondi riportando il messaggio originario
DonVito
ex "quentin83"

Reg.: 14 Gen 2004
Messaggi: 11488
Da: torino (TO)
Inviato: 13-02-2009 10:51  
ma infatti è sicuramente piacevole.. e poi appunto, volgarità ridotte al minimo...
de luigi immenso in un paio di circostanze
_________________
Regista: "Digli che mi chieda qualsiasi altra cosa, ma questo é un favore che non posso fare"
Tom Hagen: "Lui non chiede un secondo favore se gli si rifiuta il primo, capisci?"

  Visualizza il profilo di DonVito  Invia un messaggio privato a DonVito    Rispondi riportando il messaggio originario
Lollina
ex "lolly19"


Reg.: 11 Gen 2002
Messaggi: 19693
Da: albenga (SV)
Inviato: 13-02-2009 12:09  
Eppure dal trailer mi sembrava meno pessimo di molti altri film italiani.
_________________
Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace.

  Visualizza il profilo di Lollina  Invia un messaggio privato a Lollina    Rispondi riportando il messaggio originario
gatsby

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 15032
Da: Roma (RM)
Inviato: 13-02-2009 16:10  
mamma mia ragazzi io davvero l'ho trovato di una banalita' disarmante, per non parlare dello stile di Brizzi che davvero e' quello di qualcuno che non sembra aver mai studiato cinema (e dire che si e' diplomato al centro sperimentale con una tesi su Vittorio DeSica)
Neri Parenti gli fa lezioni ad occhi chiusi, questo e' un mix di 3 minuti di canzone a montaggio incrociato, 3 minuti di dialoghi idioti. Gli attori si salvano e senza dubbio strappano sorrisi, ma il film e' complessivamente cosi' povero di idee, cosi' scopiazzato nelle storie e nei significati, che suscita quasi violenza. Il brutto e' che poi dietro a questo progetto c'e' anche tanta presunzione, ma questo magari e' difficile percepirlo.
_________________
Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è

  Visualizza il profilo di gatsby  Invia un messaggio privato a gatsby  Vai al sito web di gatsby    Rispondi riportando il messaggio originario
oronzocana

Reg.: 30 Mag 2004
Messaggi: 6056
Da: camerino (MC)
Inviato: 13-02-2009 16:27  
Sull'uso delle musiche mi trovi d'accordo e l'ho anche scritto, ma di fatto in più di un frangente il film diverte. In certi casi, come questo, basta e avanza.
Poi è ovvio che a livello registico non sia memorabile: pensiamo ai tempi dilatati, con altalene di ritmo irritanti, in cui scorrono le note delle hits del momento, che ammorbano non poco, ma io mi sono divertito. Il film funziona sugli attori, alcuni meno (la Capotondi col francese sono scarsi), che diventano i catalizzatori del tema attuale dell'ex, punto.
_________________
Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog

  Visualizza il profilo di oronzocana  Invia un messaggio privato a oronzocana     Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 13-02-2009 22:08  
tolta la sequenza che fa da spartiacque del film, quella con la canzone di antonacci, in cui appaiono tutti gli attori e non succede nulla, che dovrebbe fare atmosfera ma di cui invece nessuno avrebbe sentito la mancanza, il film è ottimo.
scritto benissimo, saldamente tenuto e messo in scena, con una regia non esente da pecche (o che perlomeno a me sembrano tali) ma sempre efficace, e con un ottimo lavoro sia degli attori che sugli attori. e con un valore aggiunto, quel silvio orlando che generalmente apprezzo molto ma che non di rado mi stupisce.
io mi sono spanciato dalle risate e mi sono commosso.
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
gatsby

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 15032
Da: Roma (RM)
Inviato: 14-02-2009 00:49  
scritto benissimo e´una bestemmia, per favore no, davvero. Per il retso, come detto, ci posso stare sugli attori, ma e´davvero poco.
_________________
Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è

  Visualizza il profilo di gatsby  Invia un messaggio privato a gatsby  Vai al sito web di gatsby    Rispondi riportando il messaggio originario
alissa86

Reg.: 17 Ago 2004
Messaggi: 1121
Da: bolzano (BZ)
Inviato: 17-02-2009 12:35  
quote:
In data 2009-02-13 12:09, Lollina scrive: Eppure dal trailer mi sembrava meno pessimo di molti altri film italiani.

io invece pensavo meglio!
_________________
I LOVE BAGS..
SHOES...AND..
SEX...

  Visualizza il profilo di alissa86  Invia un messaggio privato a alissa86    Rispondi riportando il messaggio originario
ginestra


Reg.: 02 Mag 2003
Messaggi: 8862
Da: San Nicola la Strada (CE)
Inviato: 01-03-2009 21:44  
Riesumo questo topic perché ho visto Ex soltanto ieri, trascinata da un'amica che voleva a tutti i costi una serata leggera e ha preferito, alla storia della siciliana,questo film. Noi ci siamo divertite, era da parecchio che non ridevo così, massì finora ho visto tre film sugli ebrei e tedeschi, uno sui gay, un horror ecc ecc.occorre pur spezzare, o no?

  Visualizza il profilo di ginestra  Invia un messaggio privato a ginestra  Email ginestra    Rispondi riportando il messaggio originario
DonVito
ex "quentin83"

Reg.: 14 Gen 2004
Messaggi: 11488
Da: torino (TO)
Inviato: 02-03-2009 14:42  
beh..ce n'erano di più allegri secondo me..
insomma anche in questo film ci sono un paio di segmenti abbastanza tristi..
ah, comunque è piaciuto anche a me eh
_________________
Regista: "Digli che mi chieda qualsiasi altra cosa, ma questo é un favore che non posso fare"
Tom Hagen: "Lui non chiede un secondo favore se gli si rifiuta il primo, capisci?"

  Visualizza il profilo di DonVito  Invia un messaggio privato a DonVito    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 Pagina successiva )
  
0.123969 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd