FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - La febbre
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > La febbre   
Vai alla pagina ( 1 | 2 Pagina successiva )
Autore La febbre
filmleo

Reg.: 13 Mar 2005
Messaggi: 41
Da: roma (RM)
Inviato: 31-03-2005 19:29  
Per buona parte sembra di stare negli anni 50 (entusiasmo e coinvolgimento di amici e parenti per essere stati assunti in Comune e il tutto sottolineato da una colonna sonora che a me ha ricordato tanto "Divorzio all'italiana" o "Sedotta e abbandonata" -voluto omaggio a Germi?), poi subentra trionfante una ideologia che fa tanto anni 70 (il rifiuto da parte del protagonista dei beni materiali e il suo rifugiarsi in campagna). Nel mezzo vi è la lunga parentesi della love story di cui il film potrebbe fare benissimo a meno e la cui presenza è dovuta forse all'esigenza di mostrare qualche bel nudo (che sarà pure un bel vedere ma non mi sembra tanto originale...). Lungaggini e ripetizioni non aiutano poi il coinvolgimento dello spettatore che è portato a pensare che il film poteva durare benissimo un'oretta in meno.
Ottima la conduzione degli attori, bravissimo Fabio Volo (meno convincente mi è sembrata Valeria Solarino, non so se per suoi limiti personali o per l'inconsistenza del ruolo che ricopre).



redattore di Cinemaplus: www.cinemaplus.it/leggi-recensione.asp?id=1293

  Visualizza il profilo di filmleo  Invia un messaggio privato a filmleo  Vai al sito web di filmleo    Rispondi riportando il messaggio originario
leonessa

Reg.: 09 Ago 2002
Messaggi: 5315
Da: Abbiategrasso (MI)
Inviato: 31-03-2005 22:45  
Insomma: da vedere o no?!? Io adoro FABIO VOLO!

1bix8
_________________
I'm impossible to forget but hard to remember

  Visualizza il profilo di leonessa  Invia un messaggio privato a leonessa    Rispondi riportando il messaggio originario
Petrus

Reg.: 17 Nov 2003
Messaggi: 11216
Da: roma (RM)
Inviato: 31-03-2005 22:49  
tutto sarebbe da vedere, si tratta di costo opportunità
in questo caso è abbastanza elevato
_________________
"Verrà un giorno in cui spade saranno sguainate per dimostrare che le foglie sono verdi in estate"

  Visualizza il profilo di Petrus  Invia un messaggio privato a Petrus  Vai al sito web di Petrus    Rispondi riportando il messaggio originario
cipriano

Reg.: 09 Apr 2001
Messaggi: 277
Da: Padova (PD)
Inviato: 01-04-2005 05:34  
speriamo sia un bel film, viste le buone aspettative generate da Fabio Volo col film precedente.

  Visualizza il profilo di cipriano  Invia un messaggio privato a cipriano    Rispondi riportando il messaggio originario
gatsby

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 15032
Da: Roma (RM)
Inviato: 01-04-2005 07:45  
film simpatico, ma stracolmo di pecche tanto che alla fine risulta davvero noioso.
_________________
Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è

  Visualizza il profilo di gatsby  Invia un messaggio privato a gatsby  Vai al sito web di gatsby    Rispondi riportando il messaggio originario
Petrus

Reg.: 17 Nov 2003
Messaggi: 11216
Da: roma (RM)
Inviato: 01-04-2005 08:19  
io cmq ho detto la mia qui
_________________
"Verrà un giorno in cui spade saranno sguainate per dimostrare che le foglie sono verdi in estate"

  Visualizza il profilo di Petrus  Invia un messaggio privato a Petrus  Vai al sito web di Petrus    Rispondi riportando il messaggio originario
joey080

Reg.: 24 Mar 2004
Messaggi: 3595
Da: turi (BA)
Inviato: 09-04-2005 11:14  

IO PENSO SIA UN FILM CON UN TEMA MOLTO RECENTE E REALE...CIOè L'INSODDISFAZIONE CHE MOLTI DI NOI PROVANO PER IL LAVORO CHE SI SVOLGE!!CHI NON VORREBBE VIVERE TRANQUILLAMENTE FACENDO OGNI GIORNO IL LAVORO CHE SI SOGNAVA SIN DA BAMBINI...LO SO!MA SE COSì FOSSE SAREMMO TUTTI BALLERINI,ATTORI, CANTANTI, CALCIATORI O PRESENTATORI TV...
E' UN FILM CHE TI FA VENIR VOGLIA DI MOLLARE TUTTO...COME I PROTAGONISTI DI"VELA BIANCA"DI BAMBARèN...E ANDARSENE VIA PER IL MONDO!
BEL FILM...NOIOSO ALL'INIZIO...LENTO NEL MEZZO...MA CON UN BEL FINALE, CIOè QUELLO CHE VORREBBE QUALSIASI INSODDISFATTO...CIOè ESSERE SODDISFATTO!
_________________
Shadow of the Day
Crawling
Chester

  Visualizza il profilo di joey080  Invia un messaggio privato a joey080    Rispondi riportando il messaggio originario
LAmericano

Reg.: 10 Apr 2005
Messaggi: 29
Da: Roma (RM)
Inviato: 10-04-2005 21:30  
Chi di voi ha visto il nuovo film di D'Alatri?
Io l'ho visto ieri sera e devo dire che mi è piaciuto davvero tanto!
E' un film intelligente, che fa riflettere, ma allo stesso tempo divertente e secondo me ben interpretato da Fabio Volo, che trovo un tipo simpatico. Un film come dire, all'italiana, ma spesso con pochi soldi, gli italiani riescono a fare film davvero belli e intriganti!
E' un film che scorre ed è pungente al punto giusto!
Voto: 8
Bella anche la colonna sonora, e notevolissima l'attrice protagonista
Che ne pensate!?
_________________
Diceva un detto Messicano:" Quando un uomo con la pistola, incontra un uomo con il fucile, l'uomo con la pistola è un uomo morto."

L'Americano

  Visualizza il profilo di LAmericano  Invia un messaggio privato a LAmericano    Rispondi riportando il messaggio originario
millio

Reg.: 06 Gen 2005
Messaggi: 2394
Da: cagliari (CA)
Inviato: 11-04-2005 01:22  
Volo interpreta, anche se in modo diverso, il personaggio tipico dei suoi libri; il trentenne che in fin dei conti dalla vita non ha ancora ben capito cosa vuole. Il lavoro sicuro al comune ? Forse. Il locale con gli amici ? Magari, ma forse no. Una madre che tutte le mattine gli porta il caffè già zuccherato a letto e che è felice per il lavoro sicuro al comune o è meglio in fin dei conti laurearsi in architettura ?
Mario non sa decidere e a complicare il tutto ma forse anche ad aiutare a risolvere la situazione spunta una ragazza, Linda (Valeria Soverino, molto brava), che però sta per andare in America sei mesi.
La sceneggiatura segue la vicenda di Mario senza perdersi in eccessive divagazioni, senza mai banalizzare la vicenda e riuscendo bene a descrivere lo smarrimento davanti alle scelte che prima o poi bisogna avere il coraggio di prendere. E riesce a farlo senza mai prendere il tutto troppo sul serio, ma cercando quasi sempre di far sorridere.
E Volo, qui alla seconda prova con D'Alatri, migliora ulteriormente, è perfetto per il ruolo, e viene diretto in maniera egregia.
Forse sono un pò deboli le scene oniriche che ogni tanto spuntano, ma non è un peccato troppo grave.
Molto bella l'ambientazione e buonissima la colonna sonora.

  Visualizza il profilo di millio  Invia un messaggio privato a millio  Stato di ICQ    Rispondi riportando il messaggio originario
gatsby

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 15032
Da: Roma (RM)
Inviato: 11-04-2005 01:30  
ti dovessi dire io l'ho trovato bruttino, però vedendo come va il cinema italiano, meglio un pò di commercialità come questa che falsi film d'autore.
_________________
Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è

  Visualizza il profilo di gatsby  Invia un messaggio privato a gatsby  Vai al sito web di gatsby    Rispondi riportando il messaggio originario
kropchik

Reg.: 08 Apr 2004
Messaggi: 40
Da: milano (MI)
Inviato: 16-04-2005 11:01  
Per chiarire,mi sono trovato a vedere sto imbarazzo perché gli altri film nella multi sala erano già cominciati...è questo che spiega la sfortuna:
E' il peggior film che io abbia mai visto (e ne ho visti tanti...). Non c'é un elemento che merita la minima considerazione cinematografica,è un insulto al mestiere. Ma la cosa che mi stupisce di più è l'entusiasmo che è uscito a suscitare da parte dei tanti. Con un pubblico così non è un caso che si trova roba così amatoriale se non addirittura parrocchiale in giro. Si vede che la roba superficiale che si trova alla TV (mai così bassa come la Febbre) riesce a portare la gente verso il basso ed è veramente peccato.
Quando dicono che il cinema italiano è in crisi basta guardare una piccola parte di questo tentativo per capire che è vero...

  Visualizza il profilo di kropchik  Invia un messaggio privato a kropchik    Rispondi riportando il messaggio originario
joey080

Reg.: 24 Mar 2004
Messaggi: 3595
Da: turi (BA)
Inviato: 16-04-2005 15:26  
sbaglio o io avevo aperto un topic identico qualche giorno fa'????cacchio un pò di attenzione!!!!!!!!!!!!!!
_________________
Shadow of the Day
Crawling
Chester

  Visualizza il profilo di joey080  Invia un messaggio privato a joey080    Rispondi riportando il messaggio originario
TesPatton

Reg.: 09 Giu 2004
Messaggi: 7745
Da: Pn (PN)
Inviato: 16-04-2005 15:54  
Attenzione? Questo è il topic sul film La febbre il tuo
è un'altra cosa

  Visualizza il profilo di TesPatton  Invia un messaggio privato a TesPatton    Rispondi riportando il messaggio originario
lemona

Reg.: 07 Gen 2002
Messaggi: 819
Da: ferrara (FE)
Inviato: 16-04-2005 22:47  
film mediocre che rispetta il cinema italiano .. lui non e' un attore

  Visualizza il profilo di lemona  Invia un messaggio privato a lemona    Rispondi riportando il messaggio originario
Lilluz

Reg.: 21 Ott 2004
Messaggi: 947
Da: Pescara (PE)
Inviato: 02-05-2005 00:55  
a me è piaciuta la critica alla società italiana, vittima di mediocrità e false invidie.
il film a, mio parere, scorre via tranquillamente con un fabio volo davvero sopra le righe e una bellissima valeria solarino che magnetizza lo spettatore.
probabilmente troppo caricaturati alcuni personaggi ma credo sia da lodare il lavoro di d'alatri per il messaggio che dà...
_________________
Lui ha visto la luce !!!!
LUI HA VISTO LA LUCE !!!!!!!!!!!!

  Visualizza il profilo di Lilluz  Invia un messaggio privato a Lilluz  Stato di ICQ    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 Pagina successiva )
  
0.007645 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd