| Autore | 
	Il genere cinematografico | 
frollina
   Reg.: 01 Apr 2002 Messaggi: 1209 Da: Formia (LT)
  |  Inviato: 13-04-2002 17:30   |  
  |   
 | Secondo voi qual è il genere cinematografico che meglio rappresenta quest'ultimo decennio? Secondo me il thriller |  
 
  | 
aguirre
   Reg.: 07 Ott 2001 Messaggi: 8325 Da: Reggio Calabria (RC)
  |  Inviato: 13-04-2002 17:34   |  
  |   
 secondo me il cinema di genere nella accezione classica nn si fa piu' era tipico piu' degli anni 40 e 50, ma io direi quello di guerra, c'e' stato un certo ritorno, ma si tende a meschiare i generi (spesso x cogliere una maggiore platea)
 _________________ "Se io non ci fossi
 mi mancherei un casino"
 Aguy
 
 http://ondedinchiostro.splinder.com/ |  
 
  | 
marcomond
   Reg.: 25 Nov 2001 Messaggi: 1968 Da: varese (VA)
  |  Inviato: 15-04-2002 09:26   |  
  |   
 Assolutamente il genere d'AZIONE! Oggi è diventato un mega contenitore visuale dove si mischia thriller, avventura, fantascienza, horror e commedia. Esempi? 
 MATRIX (fanta-azione)
 LA MUMMIA (avventura-azione)
 HEAT(thriller-azione)
 BLADE (horror- azione)
 SHOWTIME (commedia-azione)
 Ma poi ce ne sono altri e poi alrti ancora, una lista smisurata. Certo, ci sono thriller, che rimangono tali, come THE HOLE, AMERICAN PSYCHO,LA PROMESSA...poi, come ha detto giustamente Aguirre è tornato in auge il genere di Guerra, ma anche li' ovviamente l'Azione strasborda...per carità la mia considerazione è del tutto soggettiva, ma dovete ammettere che fino a un anno fa regnava assoluto questo genere...forse oggi, 2002, sta perdendo, ma neanche troppo...
 
     |  
 
  | 
PantaRei
   Reg.: 07 Ott 2001 Messaggi: 2675 Da: roma (RM)
  |  Inviato: 15-04-2002 10:10   |  
  |   
 Thriller Azione...sicuramente sono questi 2!  
 
 _________________ "...un Guerriero della luce non perde il proprio tempo ascoltando le provocazioni: ha un destino che deve essere compiuto." (P.Coelho) |  
 
  | 
Tristam ex "mattia"
   Reg.: 15 Apr 2002 Messaggi: 10671 Da: genova (GE)
  |  Inviato: 16-04-2002 13:37   |  
  |   
 beh io per nostalgia starei con il NOIR e il WESTERN anche se effitavamente concordo con Aguirre quando dice che di genere si parlava qualche anno fa.
 _________________ "C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"
  |  
 
  | 
Tristam ex "mattia"
   Reg.: 15 Apr 2002 Messaggi: 10671 Da: genova (GE)
  |  Inviato: 16-04-2002 13:43   |  
  |   
 comunque volevo aggiungere che certo i generi esistono e ben vengano, ma quando un Hitchcock gira un film che sia un Trhiller una Commedia o una Dramma, spy story, gangster movie ecc ecc allora del genere non te ne importa più nulla. è infatti spesso difficile dover decidere e scegliere tra i generi senza restare sui generis (che battuttaccia). quando scegli un film se conosci il regista e ti fidi di lui non ti preoccupa se fa western noir o commedie (vedi HAWKS WALSH MANN). scegli lui e basta...
 _________________ "C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"
  |  
 
  | 
mario54
   Reg.: 20 Mar 2002 Messaggi: 8838 Da: nichelino (TO)
  |  Inviato: 17-04-2002 15:07   |  
  |   
 Credo il genere drammatico post bellico riedito al genere del neo realismo moderno italiano. Non era solo quella nuda e patetica bicletta scomparsa nel film intitolato ladri di biciclette scaturita dalla mente atmosferica di Vittorio De Sica...   
  [ Questo messaggio è stato modificato da: mario54 il 17-04-2002 alle 15:10 ] |  
 
  | 
Tristam ex "mattia"
   Reg.: 15 Apr 2002 Messaggi: 10671 Da: genova (GE)
  |  Inviato: 18-04-2002 01:20   |  
  |   
 quote: In data 2002-04-17 15:07, mario54 scrive:
 Credo il genere drammatico post bellico riedito al genere del neo realismo moderno italiano. Non era solo quella nuda e patetica bicletta scomparsa nel film intitolato ladri di biciclette scaturita dalla mente atmosferica di Vittorio De Sica...   
 
 scusa e cosa srebbe il neorealismo moderno? in che senso moderno?
 
 
 
  |   
 _________________ "C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"
  |  
 
  | 
mario54
   Reg.: 20 Mar 2002 Messaggi: 8838 Da: nichelino (TO)
  |  Inviato: 18-04-2002 14:33   |  
  |   
 Moderno nel senso rappresentativo sulla cruda realta oggettiva di come efettivamente  sono le cose. Ciao da mario se hai altre domande in proposito dimi pure...    |  
 
  | 
Tristam ex "mattia"
   Reg.: 15 Apr 2002 Messaggi: 10671 Da: genova (GE)
  |  Inviato: 18-04-2002 14:39   |  
  |   
 quote: In data 2002-04-18 14:33, mario54 scrive:
 Moderno nel senso rappresentativo sulla cruda realta oggettiva di come efettivamente  sono le cose. Ciao da mario se hai altre domande in proposito dimi pure...   
 
  |   
 
 quindi intendi il neorealismo stesso? non ho capito sinceramente quale sia il genere che tu credi più significativo... certo che sei criptico eh....   
 _________________ "C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"
  |  
 
  | 
mario54
   Reg.: 20 Mar 2002 Messaggi: 8838 Da: nichelino (TO)
  |  Inviato: 19-04-2002 09:19   |  
  |   
 In parole povere: il "neorealismo" ossia quello moderno
  [ Questo messaggio è stato modificato da: mario54 il 19-04-2002 alle 09:20 ] |  
 
  | 
Tristam ex "mattia"
   Reg.: 15 Apr 2002 Messaggi: 10671 Da: genova (GE)
  |  Inviato: 19-04-2002 11:16   |  
  |   
 perchè dici "neorealismo" e poi aggiungi "ossia quello moderno"....? il tu parli del neorealismo del dopo guerra no? o per caso c'è un nuovo neorealismo (neo-neorealismo) che per caso mi è sfuggito di vedere??    
 _________________ "C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"
  |  
 
  | 
mario54
   Reg.: 20 Mar 2002 Messaggi: 8838 Da: nichelino (TO)
  |  Inviato: 19-04-2002 17:01   |  
  |   
 si esiste attualemte un nuovo genere di neo realismo moderno derivato dal precedente, che include in parte quello del dopo guerra; Tale neorealismo del passato fu censurato negli anni cinquanta dalla censura cattolica  
  [ Questo messaggio è stato modificato da: mario54 il 19-04-2002 alle 17:04 ] |  
 
  | 
Tristam ex "mattia"
   Reg.: 15 Apr 2002 Messaggi: 10671 Da: genova (GE)
  |  Inviato: 19-04-2002 18:17   |  
  |   
 quote: In data 2002-04-19 17:01, mario54 scrive:
 si esiste attualemte un nuovo genere di neo realismo moderno derivato dal precedente, che include in parte quello del dopo guerra; Tale neorealismo del passato fu censurato negli anni cinquanta dalla censura cattolica  
 
  |   
 
 ok e quale sarebbe questo nuovo neo realismo? fammi un pò di nomi e titoli...
 _________________ "C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"
  |  
 
  | 
mario54
   Reg.: 20 Mar 2002 Messaggi: 8838 Da: nichelino (TO)
  |  Inviato: 22-04-2002 08:53   |  
  |   
 il commisario Rex! Pluto Clarabella e Topolino se vuoi sapere altri nomi sul cinema di animazione famelo sapere. Ciao da mario e buon proseguimento lavoro             |  
 
  |