FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Revolutionary Road
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Revolutionary Road   
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 Pagina successiva )
Autore Revolutionary Road
martalari

Reg.: 11 Mag 2006
Messaggi: 460
Da: roma (RM)
Inviato: 17-01-2009 13:38  
che noia...

Un uomo e una donna, un party, un matrimonio e un fiasco a teatro che
segna l'inizio di una probabile fine del loro rapporto......

E' tutto quello che accade nei primi 3 minuti di "Revolutionary Road"

Dopo quei 3 minuti vediamo lui che va a lavoro con tante persone
vestite eleganti, lei che svuota la spazzatura ....e iniziano i
dialoghi....dialoghi ...dialoghi


Quello che sembrava un amore eterno può trasformarsi realmente nella
nota tomba dell'amore, non serve a volta cambiare le cose, Kate
Winslet ci prova prima proponendo un viaggio poi cercando di condurre
una vita semplice restando a casa al fianco del proprio uomo anche
se lui passa il tempo a fare il dongiovanni in giro.


Scena dopo scena, interno dopo interno vediamo la coppia
"scoppiare",nessuno può aiutarli neanche i vicini di casa, neanche il
pazzo figlio di Kathy Bates, unico a capirli (e unico che ci ha
sorpreso come recitazione).

Cercano di restare insieme ma si sentono ancora più soli, diversi per
carattere e per ambizione.


Ogni tanto tra dialoghi interminabili c'è qualche frase da appuntarsi
(Sam Mendes docet),


Di Caprio al mare è uno dei pochi divi di Hollywood che quando si leva
la camicia o la "canotta" dell'epoca viene inquadrato da lontano,

Kathy Bates che ormai vediamo da tutte le parti (molte volte anche
fuori ruolo) qui più che una vicina sembra la nonna di una delle
casalinghe disperate (anche se di disperato vero c'è il figlio)

Lei, Kate Winslet, sicuramente brava soprattutto per i cambi d'umore continui


Ma il film non ci ha convinto pienamente, sarà per i dialoghi
interminabili, sarà perché ci aspettavamo e molti si aspetteranno un
altro film

PECCATO

  Visualizza il profilo di martalari  Invia un messaggio privato a martalari  Vai al sito web di martalari    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 18-01-2009 02:05  
solito film sul niente e fatto di nidente di mendes. 4 film, ne ha azzeccato mezzo. tempo che se ne vada
_________________
"C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
Richmondo

Reg.: 04 Feb 2008
Messaggi: 2533
Da: Genova (GE)
Inviato: 21-01-2009 10:01  
Ma Leo e Kate come si comportano?
_________________
E' meglio essere belli che essere buoni. Ma è meglio essere buoni che essere brutti.

  Visualizza il profilo di Richmondo  Invia un messaggio privato a Richmondo  Vai al sito web di Richmondo    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 21-01-2009 14:33  
Bene. Ma non al loro meglio. E non per colpa loro. I personaggi (e i dialoghi) sono perfettamente costruiti:
Se la Winslet è perfetta nel suo ruolo, Di Caprio poteva anche non farlo questo film. Ovvio che sia bravissimo, come sempre.
Ma deve concentrarsi su altri orizzonti epici. Questo film lo chiude troppo.


_________________
"C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
Matte90

Reg.: 22 Gen 2009
Messaggi: 30
Da: Roma (RM)
Inviato: 22-01-2009 15:44  
A sentir dire queste cose brutte sul film mi viene in mente che forse il 30 è megli andare a vedere Cruise o Hoffman...
_________________
"Non si può restare soli, certe notti qui, che chi si accontenta gode così così... Certe notti sei sveglio, o non sarai sveglio mai... Ci vediamo da Mario, prima o poi..." (Ligabue, Certe notti)

  Visualizza il profilo di Matte90  Invia un messaggio privato a Matte90     Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 22-01-2009 19:07  
dipende dai tuoi gusti.se hai apprezzato i precedenti lavori di mendes,ti piacerà anche questo,è altrettanto perfetto formalmente e vuoto come conenuti,impeccabile ma freddo,troppo studiato per vincere premi piuttosto che per piacere davvero
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
Matte90

Reg.: 22 Gen 2009
Messaggi: 30
Da: Roma (RM)
Inviato: 22-01-2009 19:18  
Ma come hai fatto a vederlo? Non esce il 30?
_________________
"Non si può restare soli, certe notti qui, che chi si accontenta gode così così... Certe notti sei sveglio, o non sarai sveglio mai... Ci vediamo da Mario, prima o poi..." (Ligabue, Certe notti)

  Visualizza il profilo di Matte90  Invia un messaggio privato a Matte90     Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 22-01-2009 19:27  
si,ma ci sono anteprime per la stampa,e nei cinema in cui verrà proiettato,spesso le pellicole arrivano sempre una settimana o 10 giorni prima
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
alissa86

Reg.: 17 Ago 2004
Messaggi: 1121
Da: bolzano (BZ)
Inviato: 31-01-2009 13:13  
sn d accordo con tristan x i dialoghi xerò nn mi sembrava un brutto film o no??
_________________
I LOVE BAGS..
SHOES...AND..
SEX...

  Visualizza il profilo di alissa86  Invia un messaggio privato a alissa86    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 01-02-2009 01:17  
Non si può dire che sia un brutto film, o meglio non si può dire che questo contenitore contenga brutte immagini. Soprattutto non si può dire che ciò che è messo dentro questo contenitore non ci lasci indifferente. Si può dire però che è un film abbastanza inutile.
Che ancora nessuno sappia cosa sia questo film lo dicono anche quelle poche recensioni che ho letto in rete. Le più scandalose sono su cinemaplus (nemmeno una parola spesa per parlare di cinema), mentre sentieri selvaggi se non altro ricerca nelle immagini alcuni dei motivi filmici presenti solo nella trama.
E' un film intensissimo, pieno di grandi temi, di garndi terrori normali, di paure. Metafora del vuoto presente, ricostruito nell'epoca delle scenografie dorate degli anni 40 e 50... (quale migliore momento?)
E' un film con un impianto monumentale, quanto invasivo. Così grande da ribaltarsi immediatamente su tutti gli aspetti del film, soprattutto quelli più consoni del regista, la cui figura si limita alla (pur sempre importante ma poco rilevante) ricostruzione immaginifica.
Quindi è un film che fa molto parlare di sè... per tutte quelle persone che sono rimaste abbagliate dalla scenografia, dal doloroso trascinarsi dei dialoghi, dei volti supremi dei due attori, dai loro corpi stretti e fasciati in abiti di convenienza, dai tagli di luce.
Mendes rappresenta perfettamente quel tipo di regista che permette bene di capire come sia fatto il cinema e come si costruisca un film e poi cosa un film dovrebbe fare per essere cinema.
La sua figura si ferma sulla soglia delle grandi eccellenze la cui somma non dà per forza un risultato positivo. Grande project-man, grande direttore di attori, grande uomo di set capace di gestire direttori della fotografia, dialoghi, suoni, scenografie e musiche, Mendes controlla tutte le componenti di un film in maniera efficace in nome di una restituzione dell'immagine efficace e di grande portata. Quelle immagini che si stagliano nella memoria e che sostituiscono il film nel ricordo. Immagini metonimiche che sono la parte in nome del tutto.
Ha un efficacia fotografica incredibile. Le sue sembrano quasi immagini mentali rimesse nel quadro del cinema.
Oltre a questo Mendes non va. Mendes si affida ad una sceneggiatura studiata e attenta, costruita su tematiche piacenti e cruciali, etc etc ma limita il suo cinema ad una serie di immagini mnemoniche la cui portata è più fotografica che cinematografica. Muove grandi blocchi di storia e le blocca in immagini, ma non crea nessun significato ulteriore... non è capace di trasformare il suo cinema in opera creatice di significato e semmai il significato per lui deve stare bloccato nelle forme di eccellenza. In questo Mendes potrebbe essere un grande produttore alla Selznick ma senza le competenze di un regista. Peggio i suoi film sembrano i film degli anni 40 e 50 francesi, quei film che si racciolgono sotto l'etichetta "cinéma de papa", sceneggiati da claude autant-lara.
_________________
"C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
Nietzsche

Reg.: 03 Ago 2007
Messaggi: 2264
Da: smaramaust (BZ)
Inviato: 01-02-2009 11:15  
quote:
In data 2009-01-18 02:05, Tristam scrive:
solito film sul niente e fatto di nidente di mendes. 4 film, ne ha azzeccato mezzo. tempo che se ne vada



film sul niente direi proprio di no...ma infatti nel tuo post più sotto ne hai parlato ben diversamente, in termini di sceneggiatura.
sul fatto di niente, invece, sono d accordo.
però non riesco a stroncarlo (e a parte che da come eri partito mi aspettavo una critica ben peggiore anche da parte tua).

  Visualizza il profilo di Nietzsche  Invia un messaggio privato a Nietzsche    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 01-02-2009 12:18  
no, il film è innocuo e inutile. più che contro il film sarebbe da andare contro le persone che credono che sia un bel film.
_________________
"C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
Nietzsche

Reg.: 03 Ago 2007
Messaggi: 2264
Da: smaramaust (BZ)
Inviato: 01-02-2009 12:22  
quote:
In data 2009-02-01 12:18, Tristam scrive:
no, il film è innocuo e inutile. più che contro il film sarebbe da andare contro le persone che credono che sia un bel film.



mah sai, è strano perchè non mi ha entusiasmato, ma neppure mi sento di stroncarlo.


_________________

  Visualizza il profilo di Nietzsche  Invia un messaggio privato a Nietzsche    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 01-02-2009 12:39  
si... perchè è un film inutile e innocuo.
_________________
"C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
Nietzsche

Reg.: 03 Ago 2007
Messaggi: 2264
Da: smaramaust (BZ)
Inviato: 01-02-2009 13:33  
quote:
In data 2009-02-01 12:39, Tristam scrive:
si... perchè è un film inutile e innocuo.



dopo aver riletto il mio commento, ho pensato la stessa cosa..


  Visualizza il profilo di Nietzsche  Invia un messaggio privato a Nietzsche    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 Pagina successiva )
  
0.132683 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: