FilmUP.com > Forum > Approcci alla critica dei film - 1.
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Approcci alla critica dei film > 1.   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 Pagina successiva )
Autore 1.
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 18-12-2003 13:59  


[ Questo messaggio è stato modificato da: Tristam il 21-08-2007 alle 01:32 ]

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 18-12-2003 13:59  
Inquadratura numero 12


[ Questo messaggio è stato modificato da: Tristam il 21-08-2007 alle 01:33 ]

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 18-12-2003 14:00  


Tutto questo in 1 minuto e 40 secondi.


_________________


[ Questo messaggio è stato modificato da: Tristam il 21-08-2007 alle 01:33 ]

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
Superzebe

Reg.: 25 Mag 2002
Messaggi: 3172
Da: Genova (GE)
Inviato: 19-12-2003 12:11  
Ho visto sentieri selvaggi apposta per seguire l'analisi di Tristam.

In effetti la sequenza è perfetta e suggerisce l'idea del ricongiungimento familiare anche senza l'ausilio di parole.

Dapprima la mdp coglie la famiglia nella sua parzialità, prima solo Martha, poi Martha e il fratello, poi il gruppo familiare però tutto proiettato verso il fuoricampo, verso l'elemento mancante. Vengono poi inquadrati Debbie e poi gli altri due figli. Tutto questo intervallato dall'arrivo a cavallo dell'uomo, preso in campi sempre più vicini.

Solo con il bellissimo totale della casa si ricostruisce la famiglia, ripresa in una prospettiva di equilibrio e non più sbilanciata verso l'attesa del ricongiungimento.
_________________
Take off your shoes, hang up your wings
Stack up the chairs, roll up the rug
Savor the things that sobriety brings
Drain in the last from a jug...

  Visualizza il profilo di Superzebe  Invia un messaggio privato a Superzebe     Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 19-12-2003 13:37  
Esatto. Precisazione molto importante la tua.
tutto cio' che hai detto rivela la sostanziale commistione tra psicologia e regia in questo tipo di cinema. le relazioni (sanguigne) attraversano tutte le inquadrature e si concretizzano nei personaggi, nel loro guardare verso il fuoricampo, nel fuoricampo di un uomo che arriva da lontano, dai componenti della famiglia, da Ethano da solo che arriva...
Ford architetta uno spazio preciso giocato sullo spazio interno e su quello esterno, famiglia/cavaliere, unione/solitudine.
E Wayne interpreta in effetti un cavaliere solitario, incapace di amare (martha), incapace di obbedire (nessun giuramento, spara quando vuole, vuole sempre decidere, picchia e urla) che vuole stare da solo, che arriva da solo, e di fatti se ne va da solo.
Il totale della casa lo spinge (per un momento) nella famiglia.
_________________
"C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
Superzebe

Reg.: 25 Mag 2002
Messaggi: 3172
Da: Genova (GE)
Inviato: 21-12-2003 12:28  
Visto i temporanei problemi di pc del Tristam ho messo su io a vostra disposizione un ausilio visivo all'analisi della prima sequanza di Sentieri Selvaggi
_________________
Take off your shoes, hang up your wings
Stack up the chairs, roll up the rug
Savor the things that sobriety brings
Drain in the last from a jug...

  Visualizza il profilo di Superzebe  Invia un messaggio privato a Superzebe     Rispondi riportando il messaggio originario
Wilche


Reg.: 06 Gen 2005
Messaggi: 312
Da: Modica (RG)
Inviato: 03-09-2005 13:01  
quote:
In data 2003-12-21 12:28, Superzebe scrive:
Visto i temporanei problemi di pc del Tristam ho messo su io a vostra disposizione un ausilio visivo all'analisi della prima sequanza di Sentieri Selvaggi




grazie mille...con le immagini ci si rende conto meglio
_________________
E’ meglio vivere sognando un ideale che adattarsi a una mediocre realtà e perdere ogni speranza

  Visualizza il profilo di Wilche  Invia un messaggio privato a Wilche     Rispondi riportando il messaggio originario
paolo14

Reg.: 16 Giu 2004
Messaggi: 778
Da: Ferrara (FE)
Inviato: 05-09-2005 23:25  
Dalla 12 in poi credo sia solo il buon mestiere di Ford e niente di geniale, nè esemplare.

Interessanti, molto, invece, la sequenza di inquadrature precedenti.
_________________
L'ozio è il padre delle virtù.
Tinto Brass

http://arteonline.blog.excite.it/

  Visualizza il profilo di paolo14  Invia un messaggio privato a paolo14    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 10-09-2005 03:15  
quote:
In data 2005-09-05 23:25, paolo14 scrive:
Dalla 12 in poi credo sia solo il buon mestiere di Ford e niente di geniale, nè esemplare.

Interessanti, molto, invece, la sequenza di inquadrature precedenti.



Cioè dici che dalla inquadratura 12 in poi il film non sia poi così geniale nè esemplare?
_________________
"C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 10-09-2005 12:46  
non sarei d'accordo neanche se volesse intendere dalla inquadratura 12 alla fine della sequenza.
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 11-09-2005 02:06  
ah ah

evidentemente paolino è un dotto e virtuoso maestro del cinema che sa il fattaccio suo
_________________
"C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
paolo14

Reg.: 16 Giu 2004
Messaggi: 778
Da: Ferrara (FE)
Inviato: 19-09-2005 22:18  
quote:
In data 2005-09-10 03:15, Tristam scrive:
quote:
In data 2005-09-05 23:25, paolo14 scrive:
Dalla 12 in poi credo sia solo il buon mestiere di Ford e niente di geniale, nè esemplare.

Interessanti, molto, invece, la sequenza di inquadrature precedenti.



Cioè dici che dalla inquadratura 12 in poi il film non sia poi così geniale nè esemplare?




No, volevo dire fino alla fine della sequenza presa in questione.

Beninteso che non volevo criticare, ma soltanto cercare di non soppravalutare niente.
_________________
L'ozio è il padre delle virtù.
Tinto Brass

http://arteonline.blog.excite.it/

  Visualizza il profilo di paolo14  Invia un messaggio privato a paolo14    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 21-09-2005 01:44  
e ma scusa le inquadrature sono esattamente 13... e tralasciando la prima che è solo una didascalia si arriva a 12.
quindi o l'inquadratura sul totale (che poi è la continuazione della 11) non ti piace, però il resto del film si.
oppure non ti piace il film dalla 12 in poi...

io non ho ancora capaaaaaito!
_________________
"C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 21-09-2005 12:47  
credo si riferisca alle inquadrature 12 e 13. in particolare a quando dici "Stacco esemplare sul movimento".
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 21-09-2005 13:32  
oh mio dio!
_________________
"C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 Pagina successiva )
  
0.008148 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd