Autore |
cosa deve avere un buon attore..... |
ronier9
 Reg.: 22 Lug 2002 Messaggi: 1228 Da: Rho (MI)
| Inviato: 26-03-2003 18:39 |
|
secondo voi quali caratteristiche deve avere un buon attore per interpretare qualsiasi ruolo!io penso la sensibilità il carisma e poi penso che debbano essere....come dire...un po' psicologi.....!!
voi che ne dite?
_________________
|
|
Superzebe
 Reg.: 25 Mag 2002 Messaggi: 3172 Da: Genova (GE)
| Inviato: 26-03-2003 19:16 |
|
tanta tecnica senza dubbio. essere comunicativo, cioè riuscire a far capire CHI E' il personaggio che sta interpretando e renderlo credibile.
Ultimamente un'interpretazione magistrale è stata quella di Adam sandler in "Ubriaco d'amore" dove è riuscito a dare spessore ad un personaggio molto difficile da interpretare per i suoi isterismi e fobie.
_________________ Take off your shoes, hang up your wings
Stack up the chairs, roll up the rug
Savor the things that sobriety brings
Drain in the last from a jug... |
|
Daniel

 Reg.: 14 Feb 2003 Messaggi: 4301 Da: Nuoro (NU)
| Inviato: 26-03-2003 19:27 |
|
Immdesimarsi nel personaggio fino a diventare una sorta di seconda pelle ... quindi tanta tecnica ma anche tanto talento ...
_________________ ::M:: cineForum |
|
ronier9
 Reg.: 22 Lug 2002 Messaggi: 1228 Da: Rho (MI)
| Inviato: 26-03-2003 19:34 |
|
si ma io la tecnica e l'essere comunicativo l'ho inteso come sottinteso....
_________________
|
|
Valery
 Reg.: 09 Feb 2003 Messaggi: 411 Da: Assemini (CA)
| Inviato: 26-03-2003 22:51 |
|
Penso che la tecnica si possa anche imparare, mentre il carisma e la comunicatività no. E nemmeno il talento si apprende. Secondo me la comunicatività è la cosa più importante, quando l'attore ti emoziona, ti fa arrivare subito il messaggio che vuole lanciare il suo pesonaggio, quando ti trascina dentro la storia.
_________________ " Non mi interessa essere una star, quello che mi preoccupa maggiormente è essere un attore "
LDC |
|
Squall
 Reg.: 25 Dic 2002 Messaggi: 3315 Da: Selargius (CA)
| Inviato: 26-03-2003 22:57 |
|
quote: In data 2003-03-26 22:51, Valery scrive:
E nemmeno il talento si apprende.
|
Xkè no?
Se un attore continua a studiare sicuramente accrescerà le sue capacità, o almeno scoprirà di avere del talento nascosto.
Credo anch'io che x interpretare ogni ruolo ci si debba immedesimare tanto nel xsonaggio ke si vuole interpretare. |
|
ilaria78
 Reg.: 09 Dic 2002 Messaggi: 5055 Da: latina (LT)
| Inviato: 26-03-2003 23:12 |
|
io direi decisamente METODO STANISLAVSKJI ma non come è stato interpretato dagli americani,come è nteso dal maestro...
_________________ ...quando i morti camminano signori..bisogna smettere di uccidere... |
|
Superzebe
 Reg.: 25 Mag 2002 Messaggi: 3172 Da: Genova (GE)
| Inviato: 26-03-2003 23:48 |
|
quote: In data 2003-03-26 23:12, ilaria78 scrive:
io direi decisamente METODO STANISLAVSKJI ma non come è stato interpretato dagli americani,come è nteso dal maestro...
|
c'est a dire?
_________________ Take off your shoes, hang up your wings
Stack up the chairs, roll up the rug
Savor the things that sobriety brings
Drain in the last from a jug... |
|
Daniel

 Reg.: 14 Feb 2003 Messaggi: 4301 Da: Nuoro (NU)
| Inviato: 26-03-2003 23:54 |
|
quote: In data 2003-03-26 23:12, ilaria78 scrive:
io direi decisamente METODO STANISLAVSKJI ma non come è stato interpretato dagli americani,come è nteso dal maestro...
|
Ila attori come la Magnani e Mastroianni erano contro il metodo eppure erano ottimi interpreti ... credo che gli insegnamenti siano importanti per affinare una certa predisposizione, un certo talento ... ma quando questo manca ahimè si devono dare all'ippicca ... ah e aggiungo anche una sostanziale dose di passione che non guasta mai ...
_________________ ::M:: cineForum |
|
Valery
 Reg.: 09 Feb 2003 Messaggi: 411 Da: Assemini (CA)
| Inviato: 26-03-2003 23:57 |
|
quote: In data 2003-03-26 22:57, Squall scrive:
quote: In data 2003-03-26 22:51, Valery scrive:
E nemmeno il talento si apprende.
|
Xkè no?
Se un attore continua a studiare sicuramente accrescerà le sue capacità, o almeno scoprirà di avere del talento nascosto.
Credo anch'io che x interpretare ogni ruolo ci si debba immedesimare tanto nel xsonaggio ke si vuole interpretare.
|
L'hai detto anche tu il talento lo SCOPRI non lo impari; è come la voce per un cantante.
_________________ " Non mi interessa essere una star, quello che mi preoccupa maggiormente è essere un attore "
LDC |
|
ilaria78
 Reg.: 09 Dic 2002 Messaggi: 5055 Da: latina (LT)
| Inviato: 26-03-2003 23:59 |
|
riassunto in poche poche parole....assoluta cura ed allenamento fisico,scioltezza nel movimento e buona forma fisica.
tecnica che permette di rivivere una parte tante e tante volte in maniera assolutamente vera e reale,non immedesimarsi nel personaggio,ma "vivificarlo",farlo vivere tramite se stessi,far affiorare i "suoi" sentimeti tramite la propria interiorità,sentire la coerenza e la "verità" di ciò che si recita.
coltivare la propria anima,con letture riflessioni,esperienze di vita per avere una sorta di serbatoio di emozioni al quale attingere nel momento che si deve far rivivere un sentimento "analogo"del personaggio...
spero di non aver dimenticato passi importanti,in generale questa è la Psicotecnica di Stanislavskji
_________________ ...quando i morti camminano signori..bisogna smettere di uccidere... |
|
ilaria78
 Reg.: 09 Dic 2002 Messaggi: 5055 Da: latina (LT)
| Inviato: 27-03-2003 00:02 |
|
quote: In data 2003-03-26 23:54, Daniel scrive:
quote: In data 2003-03-26 23:12, ilaria78 scrive:
io direi decisamente METODO STANISLAVSKJI ma non come è stato interpretato dagli americani,come è nteso dal maestro...
|
Ila attori come la Magnani e Mastroianni erano contro il metodo eppure erano ottimi interpreti ... credo che gli insegnamenti siano importanti per affinare una certa predisposizione, un certo talento ... ma quando questo manca ahimè si devono dare all'ippicca ... ah e aggiungo anche una sostanziale dose di passione che non guasta mai ...
|
io credo che un buon attore alla fine anche inconsciamente lo applica,può chiamarlo in un altro modo,ma è solo questione di scuola o desiderio di apparteneza... nel senso che stanislavskji non ha inventato niente(lo dice lui stesso)ha solo raccolto in scritti l'esperienza di attore di una vita
_________________ ...quando i morti camminano signori..bisogna smettere di uccidere... |
|
Valery
 Reg.: 09 Feb 2003 Messaggi: 411 Da: Assemini (CA)
| Inviato: 27-03-2003 00:05 |
|
Secondo me la vera arte della recitazione non si impara nelle scuole, la si ha dentro alla nascita. In certi casi le scuole ti possono aiutare, in altri NO; le migliori scuole sono i set cinematografici, e quando sei là, davanti alla cinepresa, i libri non ti servono a nulla.
_________________ " Non mi interessa essere una star, quello che mi preoccupa maggiormente è essere un attore "
LDC |
|
Daniel

 Reg.: 14 Feb 2003 Messaggi: 4301 Da: Nuoro (NU)
| Inviato: 27-03-2003 00:07 |
|
quote: In data 2003-03-27 00:02, ilaria78 scrive:
quote: In data 2003-03-26 23:54, Daniel scrive:
quote: In data 2003-03-26 23:12, ilaria78 scrive:
io direi decisamente METODO STANISLAVSKJI ma non come è stato interpretato dagli americani,come è nteso dal maestro...
|
Ila attori come la Magnani e Mastroianni erano contro il metodo eppure erano ottimi interpreti ... credo che gli insegnamenti siano importanti per affinare una certa predisposizione, un certo talento ... ma quando questo manca ahimè si devono dare all'ippicca ... ah e aggiungo anche una sostanziale dose di passione che non guasta mai ...
|
io credo che un buon attore alla fine anche inconsciamente lo applica,può chiamarlo in un altro modo,ma è solo questione di scuola o desiderio di apparteneza... nel senso che stanislavskji non ha inventato niente(lo dice lui stesso)ha solo raccolto in scritti l'esperienza di attore di una vita
|
ho capito! sei amante di Stanislavsky ... io personamente la considero una scuola come tantissime altre (la silvio d'amico,il piccolo di milano etc.)... e poi la recitazione dell'attore cinematografico è sensibilmente diversa da quella dell'attore teatrale ... Non credo esistano scuole apposite per l'animale da cinema ... uno diciamo si 'reinventa'
_________________ ::M:: cineForum |
|
ilaria78
 Reg.: 09 Dic 2002 Messaggi: 5055 Da: latina (LT)
| Inviato: 27-03-2003 00:16 |
|
quote: In data 2003-03-27 00:07, Daniel scrive:
ho capito! sei amante di Stanislavsky ... io personamente la considero una scuola come tantissime altre (la silvio d'amico,il piccolo di milano etc.)... e poi la recitazione dell'attore cinematografico è sensibilmente diversa da quella dell'attore teatrale ... Non credo esistano scuole apposite per l'animale da cinema ... uno diciamo si 'reinventa'
|
si si sono amante di stanislavskji...si vede?
_________________ ...quando i morti camminano signori..bisogna smettere di uccidere... |
|