FilmUP.com > Forum > Attori, Attrici e Registi - b. keaton
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Attori, Attrici e Registi > b. keaton   
Vai alla pagina ( 1 | 2 Pagina successiva )
Autore b. keaton
seronimo

Reg.: 30 Dic 2002
Messaggi: 20
Da: ytrew (AG)
Inviato: 08-01-2003 09:56  
cosa ne pensate di buster keaton?

  Visualizza il profilo di seronimo  Invia un messaggio privato a seronimo    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 08-01-2003 11:01  
io amo alla follia Buster Keaton. Lo amo n quanto attore, e in quanto regista è secondo me uno dei migliori della storia, non solo del comico, ma del cinema in assoluto.

ti riposto qua, se vuoi e ti interessa, pochè sembra che samo in pochi a conoscerlo, le cose che tempo fa scirssi sul forum.
se ti interessano buona lettura

http://www.filmup.com/forum/viewtopic.php?topic=5335&forum=4
_________________
"C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
TINTOBRASS

Reg.: 25 Giu 2002
Messaggi: 5081
Da: Roma (RM)
Inviato: 08-01-2003 13:35  
Uno dei più grandi autori di tutti i tempi. "Il cameraman" è una vera e propria lezione di cinema, estetica e poesia.
_________________
"La giovinezza è una conquista dello spirito che si raggiunge solo ad una certa età" (Proust)


Il sito della mia personalissima rivoluzione: http://www.vueling.com

  Visualizza il profilo di TINTOBRASS  Invia un messaggio privato a TINTOBRASS    Rispondi riportando il messaggio originario
Alessandro

Reg.: 12 Nov 2002
Messaggi: 1274
Da: Milano (MI)
Inviato: 08-01-2003 13:47  
Piace moltissimo anche a me. E non sopporto quelli che devono fare per forza paragoni con il Chaplin di Charlot.
Amo anche Tati, a proposito di cinema "fisico"... , vi piace Tati?
_________________
Io sono tutti.

  Visualizza il profilo di Alessandro  Invia un messaggio privato a Alessandro  Email Alessandro    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 08-01-2003 15:31  
Tati è il grande erede di Buster Keaton.
Basti soltanto pensare al personaggio di Francois il postino di alcuni corti e di "Giorno di Festa" piuttosto che a Messieur Hulot e il parallelo nasce spontaneo. meno acrobaico e rocambolesco di Buster Keaton il cinema e lo stesso agire di Tati è basato essenzilamnete sul visivo e pochissmo sul parlato. E' per questo motivo essenzalmente che i due attori/autori possono essere paragonati e messi in un piano di risalto diverso rispetto a molto altri comici. tutto il loro "essere" cinematografico è costruito per immagini, il loro contributo si fonda quindi sicuramente, è ovvio, sul cinema comico ma questo modo di intendere un genere ha portato molti "benefici" (per noi, certo, ma per la disciplina soprattutto) di estremo valore. primo fra tutti il connubbio tra comicità e visivo, che è indissolubilmente legato a questi due nomi, ma in seconda istanza ha anche portato un'attenzione ad una prassi tutta particolare che è unicamente rconducble a quella idee di un fare cinema a partire dalle sue componenti più genuine e su queste fare leva, sicuramente per fare cinema stesso, ma anche per proporre e sviluppare nuove modalità narrative.

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
Alessandro

Reg.: 12 Nov 2002
Messaggi: 1274
Da: Milano (MI)
Inviato: 08-01-2003 16:21  

_________________
Io sono tutti.

  Visualizza il profilo di Alessandro  Invia un messaggio privato a Alessandro  Email Alessandro    Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 08-01-2003 22:23  
assolutamente d'accordo.è incredibile quanto oggi sia sottovalutato,anche se il fatto di aver girato quasi solo film muti non aiuta la circolazione dei suoi capolavori.ed infatti,io purtroppo ho visto ben poco di lui,ma oltre a tati,mi fa sempre pensare al peter sellers di hollywood party,anche se la fissità di buster era,secondo me,pura e amara rassegazione all'accadere e al destino,non semplici faccette spiritose.così come penso che le sue storie,per quel che ho letto,contengano come poche altre,e così di continuo,una critica feroce ad una società che aveva già in se i germi del disfacimento attuale.fa un po' tristezza pensare che oggi non ci sia nessun genio come lui che sappia,con infinito talento,visionarietà e spirito iconoclasta farci vedere in che schifo di mondo viviamo,come facvea lui negli anni 20,sempre col sorris sulle labbra.pardon,sempre con l'impassibilità sulle labbra.di chi sa che,prima o poi,tutto deve accadere.
p.s. per mattia,tu che sai tutto,sai se esiste una versione italiana di film?
è una di quelle cose che più mi attirano come spettatore,assieme alla versione integrale de i cancelli del cielo.
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 09-01-2003 12:39  
caro badlands, i cancelli del cielo in versone originale è stato passato pù volte su rai 3.
per quanto riguarda invece "Film" esste in libreria la sceneggiatura edita da Einaudi (mi sembra si aggri intorno agli 11 euro) e il film stesso è stato pù volte passato su Rai 3. anche se in tempi più remoti. non credo tu lo possa trovare in videoteca, anche perchè durando solo 22 minuti, non sarebbe un prodotto troppo vendibile.
unico consiglio: o chiedi alla rai qualche consglo, o hai fastweb e quindi con la television on demand potresti scaricartelo, oppure tieni d'occhio il caro Ghezzi che il film lo ama e capita che possa ripassarlo.
_________________
"C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
TINTOBRASS

Reg.: 25 Giu 2002
Messaggi: 5081
Da: Roma (RM)
Inviato: 09-01-2003 13:25  
quote:
In data 2003-01-09 12:39, mattia scrive:
caro badlands, i cancelli del cielo in versone originale è stato passato pù volte su rai 3.



Anche su Studio Universal.
_________________
"La giovinezza è una conquista dello spirito che si raggiunge solo ad una certa età" (Proust)


Il sito della mia personalissima rivoluzione: http://www.vueling.com

  Visualizza il profilo di TINTOBRASS  Invia un messaggio privato a TINTOBRASS    Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 09-01-2003 14:29  
grazie mille,anche se son piu che certo che negli ultimi 3 o 4 anni non sia mai passato su rai tre,o in altre tv in chiaro.
però io per versione originale intendevo quella ormai mitica,quella presentata alla mostra del cinema di venezia del 1982 mi pare,che durava 5 ore circa.se non esiste,come credo non esista,mi accontenterò di comperare la videocassetta normale,tradizionale,se non altro perchè lo vedo con molti punti di aggancio con l'imminente gangs of new york,dove si narra l'inizio di un'era,a differenza di cimino che narra la fine di un'altra,dalla parte opposta dell'america.
grazie ancora comunque,perlomeno cercherò la sceneggiatura di film.
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
Alessandro

Reg.: 12 Nov 2002
Messaggi: 1274
Da: Milano (MI)
Inviato: 09-01-2003 14:38  
quote:
In data 2003-01-08 22:23, badlands scrive:
,mi fa sempre pensare al peter sellers di hollywood party,



Come è potuto accadere che io abbia scordato Sellers?
Naturalmente siamo su una fisicità diversa, ma la radice trovo sia la stessa: è sempre sottilmente amara, amara da compatire.

_________________
Io sono tutti.

  Visualizza il profilo di Alessandro  Invia un messaggio privato a Alessandro  Email Alessandro    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 09-01-2003 17:10  
quote:
In data 2003-01-09 14:29, badlands scrive:

però io per versione originale intendevo quella ormai mitica,quella presentata alla mostra del cinema di venezia del 1982 mi pare,che durava 5 ore circa.



di questa anch'io parlavo...
guarda che si trova.
mi sembra tra l'altro di averla. non dura 5 ore, un pò meno, ma è comunque lunghissimo...
_________________
"C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 09-01-2003 23:16  
e detto da te,vale la visione,e la spesa di queste 5 ore? merita tutta la mitologia costruitagli attorno?
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 11-01-2003 22:33  
detto con sncerità e abbandonandono tutti i sacralismi intorno al grande genio d Cimino?
E' un film pesantissimo. A tratti noioso. Spesso non si capisce dove voglia arrivare. E' comunque un'epopea di vastissma portata, con rcchissimi intrecci temporali e narrativi.
Ma dopo la visione davvero hai bisogno di uno psichiatra per riprenderti dallo shock.
a tuo rischio e pericolo.
_________________
"C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 11-01-2003 22:50  
non so perchè,ma sento che rischierò.
amoe le sfide
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 Pagina successiva )
  
0.130349 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd