FilmUP.com > Forum > Attori, Attrici e Registi - alessandro momo: un attore sfortunato
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Attori, Attrici e Registi > alessandro momo: un attore sfortunato   
Autore alessandro momo: un attore sfortunato
dan880

Reg.: 02 Ott 2006
Messaggi: 2948
Da: napoli (NA)
Inviato: 09-06-2008 11:55  
alessandro momo è stato un attore che avrebbe potuto dare molto di più al cinema italiano. ha interpretato in tutto solo 6 film, e un film tv, dimostrandosi molto bravo e spontaneo. la sua vita si è tragicamente interrotta proprio dopo il lungometraggio che lo aveva valorizzato di più, facendo emergere le sue indubbie capacità attoriali.

ha esordito nel cinema nel 1969, ma nei primi due film si limita a fare poco più di una comparsa.

la svolta è del 1973, quando il regista salvatore samperi (suo vicino di casa) lo sceglie per il ruolo di nino, nel film erotico con laura antonelli malizia.

interpreta la parte del figlio più giovane di un facoltoso commerciante siciliano degli anni '50. si sente attratto da una giovane cameriera, la antonelli, da poco entrata in casa loro dopo la morte dellla moglie del commerciante.

la coinvolgerà in giochi erotici fino a poterla conquistare.

il film ebbe un successo enorme, contemporaneamente lanciando laura antonelli come nuova sex symbol italiana.

la formula del film, e l'accoppiata antonelli-momo, si rivela così vincente che samperi dopo pochi mesi gira un altro film ancora, una sorta di seguito di malizia, con una trama quasi identica. e riconferma i due coprotagonisti principali.

poi momo partecipa ad un film-tv, sempre nel '73, e poi nel '74 prende parte al poliziesco la polizia è al servizio del cittadino?, di romolo guerrieri, dove interpreta il figlio sessantottino e rivoluzionario del commissario enrico maria salerno.

nell'estate 1974 viene scelto da dino risi per affiancare il grande vittorio gassman in profumo di donna: un cult del cinema italiano molto apprezzato anche all'estero (vincitore di numerosi premi, anche a cannes).

momo è il soldato-studente giovanni bertazzi, che accompagna il militare cieco gassman in un viaggio da torino a napoli.

un film toccante, divertente e con momenti intensi.

momo non farà mai in tempo a vedere l'uscita di questo film, che fu distribuito a dicembre '74.

il 20 novembre 1974 (5 giorni prima del suo compleanno, il 21esimo)alessandro momo sta tornando a casa in motocicletta dalla via olimpica, a roma, dove si trovava la scuola privata che frequentava (per interpretare film è rimasto indietro di un anno con la scuola, e sta prendendo il diploma).

momo era appassionato di moto: aveva già avuto una honda 350 e poi 500.

quel giorno è in sella a una honda four 750 rossa.

sono le tre meno cinque del pomeriggio quando imbocca un doppio senso strettissimo al lungotevere maresciallo cadorna, all'altezza di un ostello, verso il foro italico (lui abitava a piazza farnese con i genitori e una sorella più grande, riccarda).

momo procede a velocità abbastanza sostenuta e d'improvviso gli si para davanti un taxi: per evitare lo scontro, frena bruscamente ma si va ugualmente a scontrare con il taxi, sbanda e fa un volo di 10 metri sull'asfalto.

è prontamente soccorso da alcuni vigili del fuoco, ma arriva in condizioni pessime al'ospedale: fratture dappertutto, ferite gravi, molto sangue perso, organi danneggiati.

è un'agonia che dura 7 ore: alle 23:05 momo muore.

una tragedia che lascerà il segno.

e che portò conseguenze giudiziarie ad un'attrice famosa del cinema italiano: eleonora giorgi.

eleonora giorgi era all'epoca la fidanzata di alessandro momo. a fine settembre del '74 parte per un viaggio all'estero, e gli lascia in prestito quella moto honda.

i giudici la indagano per incauto affidamento: c'era una legge infatti (uscita a maggio '74)che stabiliva che i minori di 21 anni e i maggiori di 65 anni non potevano guidare motocicli di cilindrata superiore a 350 cc. la honda di momo era una 750.

era del primo fidanzato della giorgi: lei l'aveva trovata e ricomprata, prima di prestarla a momo e partire per quel viaggio all'estero. si disse anche che il motore della honda era stato truccato, per aumentarne la potenza.

eleonora giorgi viene indagata, ma si difende subito, affermando di non essere a conoscenza del fatto che momo avesse in realtà 20 anni (all'epoca si diventava maggiorenni dai 21 anni). dice che fu lui a dirle di avere più di 21 anni.

la giorgi rischiò una incriminazione, ma fu salvata dai familiari dell'attore deceduto: i quali affermarono al magistrato che alessandro spesso raccontava agli altri di avere una età superiore a quella reale.

il magistrato credette a questa versione dei fatti, e scagionò la giorgi.

il tragico destino di momo non fu l'unico a riguardare personaggi famosi dello spettacolo italiano: c'era stato il precedente del cantante fred buscaglione, schiantatosi ai parioli il 2 febbraio 1960, di notte, contro un camion di tufo con la sua fuoriserie ford thunderbird rosa. risultò essere ubriaco.

e successivamente a momo, la tragica sorte del cantautore rino gaetano, che all'alba del 2 giugno 1981, tra via nomentana e via carlo fea, sbanda con la sua volvo 343 bianca e si va a schiantare contro un camion. non trova accoglienza in 5 ospedali e muore per le ferite riportate.


  Visualizza il profilo di dan880  Invia un messaggio privato a dan880    Rispondi riportando il messaggio originario
alessio984

Reg.: 10 Mar 2004
Messaggi: 6302
Da: Napoli (NA)
Inviato: 09-06-2008 12:37  
abbastanza enigmatico il Momo.
Ma tu da dove hai avuto tutte queste informazioni?

  Visualizza il profilo di alessio984  Invia un messaggio privato a alessio984  Email alessio984    Rispondi riportando il messaggio originario
dan880

Reg.: 02 Ott 2006
Messaggi: 2948
Da: napoli (NA)
Inviato: 09-06-2008 13:45  
da un libro che si intitola Italian Babilonia, uscito a dicembre scorso: parla di tutte le vicende giudiziarie capitate a vip dello spettacolo italiano.

  Visualizza il profilo di dan880  Invia un messaggio privato a dan880    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.004205 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd