FilmUP.com > Forum > Attori, Attrici e Registi - La personality degli attori
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Attori, Attrici e Registi > La personality degli attori   
Autore La personality degli attori
Jourdain

Reg.: 21 Set 2007
Messaggi: 179
Da: Vignate (MI)
Inviato: 29-04-2008 09:49  
Riporto un estratto da "L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica" di Walter Benjamin

Il senso di disagio dell'interprete di fronte all'apparecchiatura (...) è in sè della stessa specie del disagio dell'uomo di fronte alla sua immagine allo specchio. Ora, l'immagine speculare, che può essere staccata da lui, è diventata trasportabile. Dove viene trasportata? Davanti al pubblico. La consapevolezza di ciò non abbandona mai (...) l'interprete. Mentre si trova davanti all'apparecchiatura, l'interprete cinematografico sa che in ultima istanza ha a che fare col pubblico: col pubblico degli acquirenti che costituiscono il mercato. (...) Questo mercato (...) nel momento della prestazione che è chiamato a fornire gli è inaccessibile quanto un articolo qualunque prodotto in una fabbrica. Questa circostanza, come potrebbe non contribuire all'imbarazzo, a quelle nuova angoscia che secondo Pirandello si impadronisce dell'interprete davanti all'apparecchiatura? Il cinema risponde (...) costruendo artificiosamente la personality fuori dagli studi: il culto del divo, promosso dal capitale cinematografico, cerca di conservare quella magia della personalità che da tempo è ridotta alla magia fasulla propria del suo carattere di merce.

Ho inserito queste righe per aprire una discussione riguardo la funzione, a mio parere fondamentale, della vita degli attori, del gossip, e del fatto che tutto ciò che non riguarda propriamente il loro mestiere di attori serve spesso a colmare le loro carenze interpretative (cosa che non poteva accadere, per esempio, nel teatro) distogliendone gli sguardi.

O meglio, questa è la mia idea a riguardo.
Volevo sapere cosa ne pensate.

[ Questo messaggio è stato modificato da: Jourdain il 29-04-2008 alle 09:54 ]

  Visualizza il profilo di Jourdain  Invia un messaggio privato a Jourdain  Vai al sito web di Jourdain    Rispondi riportando il messaggio originario
Alucard

Reg.: 25 Apr 2008
Messaggi: 271
Da: Hellsing (es)
Inviato: 29-04-2008 13:26  
Bah, a meno che la vita privata non porti difficoltà fisiche o psichiche, non me ne frega un cazzo. Se un attore è bravo, lo rimane anche se si fa Angelina Jolie o Zio Fester
_________________
In the name of God, impure souls
of the living dead shall be banished
into eternal damnation, Amen.

  Visualizza il profilo di Alucard  Invia un messaggio privato a Alucard    Rispondi riportando il messaggio originario
Jourdain

Reg.: 21 Set 2007
Messaggi: 179
Da: Vignate (MI)
Inviato: 29-04-2008 14:34  
quote:
In data 2008-04-29 13:26, Alucard scrive:
Bah, a meno che la vita privata non porti difficoltà fisiche o psichiche, non me ne frega un cazzo. Se un attore è bravo, lo rimane anche se si fa Angelina Jolie o Zio Fester



Anche a me la vita privata di un attore non importa.

La questione è che però sembra importare a chi deve ingaggiare un attore per fargli fare un film.

Esempio: è uno scandalo che un attore della bravura di Toni Servillo abbia iniziato a far cinema così tardi (magari è stata sua la scelta di dedicarsi per anni al teatro, non saprei...) mentre ci sia, in Italia ma anche a Hollywood, un mare di mediocrità sponsorizzata dal gossip e dall'aura da divi che gli si crea attorno.

L'assillante informazione riguardo la loro vita, oltre ad essere semplice pettegolezzo, è anche un modo di imporre "a tavolino" questi personaggi agli spettatori.

In alcuni casi, magari, sono anche bravi...e se non lo sono, a furia di fare film, diventano almeno decenti...

Il problema, ovviamente, è di chi finanzia e di chi produce. A "loro" non importa creare film di qualità. A "loro" interessa che l'incasso al botteghino sia buono: quindi diventa vantaggioso incuriosire lo spettatore sbattendogli sullo schermo il personaggio più chiccherato del mese oppure un tizio appena uscito da un reality show.

[ Questo messaggio è stato modificato da: Jourdain il 29-04-2008 alle 23:27 ]

  Visualizza il profilo di Jourdain  Invia un messaggio privato a Jourdain  Vai al sito web di Jourdain    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.004286 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd