Autore |
Il cinema d'autore della nuova generazione |
Mambotaxi
 Reg.: 31 Mag 2006 Messaggi: 46 Da: Sardegna (SS)
| Inviato: 28-07-2006 20:55 |
|
3 nomi giusto per non esagerare,ma 3 nomi parecchio importanti di alcuni tra i registi a mio avviso piu importanti degli ultimi anni : Peter Greenaway, Aleksander Sokurov e Kim Ki Duk; 1 gallese 1 siberiano ed 1 coreano, 3 punti cardine x far ripartire il cinema d autore il cinema d arte il cinema del talento il cinema dei sentimenti senza tanti fronzoli e x tutti quelli ke raramente trovano soddisfazione nel cinema "contemporaneo".I misteri del giardino di Compton House,Madre e figlio,Primavera , estate autunno,inverno... e ancora primavera, 3 film x iniziare a leccarsi i baffi..arte pura
[ Questo messaggio è stato modificato da: Mambotaxi il 28-07-2006 alle 21:01 ]
[ Questo messaggio è stato modificato da: Mambotaxi il 28-07-2006 alle 22:28 ]
[ Questo messaggio è stato modificato da: Mambotaxi il 29-07-2006 alle 00:00 ] |
|
quentin84
 Reg.: 20 Lug 2006 Messaggi: 3011 Da: agliana (PT)
| Inviato: 02-08-2006 22:29 |
|
Li conosco, ma ho visto solo Ferro 3 di Kim-Ki Duk, veramente una meravigliosa storia d'amore ,semplice, surreale.Suggestiva l'idea di mantenere il mistero sull'identità del ragazzo: è una persona?un fantasma? una proiezione dei desideri della donna ?Ferro 3 è il sentimento che non ha bisogno di parole,è emozione pura, è il cinema. |
|
Mambotaxi
 Reg.: 31 Mag 2006 Messaggi: 46 Da: Sardegna (SS)
| Inviato: 04-08-2006 14:13 |
|
Sì ank a me è piaciuto molto.Mi stupisce il fatto ke in praticamente 2 anni sian usciti Primavera.... La Samaritana e Ferro 3 e siano 1 piu bello dell altro |
|
dario82
 Reg.: 03 Giu 2006 Messaggi: 87 Da: san vito dei normanni (BR)
| Inviato: 05-08-2006 13:29 |
|
so che è un grandissimo regista, ma non conosco Greenaway. Qualcuno mi consiglia qualche suo film? |
|
penny68
 Reg.: 14 Nov 2005 Messaggi: 3100 Da: palermo (PA)
| Inviato: 05-08-2006 14:26 |
|
quote: In data 2006-08-05 13:29, dario82 scrive:
so che è un grandissimo regista, ma non conosco Greenaway. Qualcuno mi consiglia qualche suo film?
| "Il ventre dell'architetto" è fondamentale! |
|
Mambotaxi
 Reg.: 31 Mag 2006 Messaggi: 46 Da: Sardegna (SS)
| Inviato: 05-08-2006 15:07 |
|
si ma nn solo,i misteri del giardino di compton house è bellissimo,Greenaway è un artista e nel suo film d esordio è palesissimo il binomio tra arte e cinema poi da nn perdere il cuoco,il ladro, sua moglie e l' amante,un film grottesco girato in maniera originalissima e fantastica,violento e nn manca nel far ridere.Tim Roth sta sempre male ahahahah
[ Questo messaggio è stato modificato da: Mambotaxi il 05-08-2006 alle 15:15 ] |
|
vietcong
 Reg.: 13 Ott 2003 Messaggi: 4111 Da: roma (RM)
| Inviato: 05-08-2006 19:51 |
|
boh, greenaway e sokurov mi pare che siano in giro da parecchio tempo, non mi sembrano proprio l'ultima generazione, nel frattempo sono anche emersi altri autori. Oltretutto non ho capito quale sia il legame che li unisce. io conosco bene solo Ki-Duk quindi non me lo posso ricavare da solo, non sarebbe male se lo spiegassi un po' meglio. L'impressione è che hai preso i tuoi registi preferiti e li hai uniti sotto un'etichetta un po' arbitraria e generica.
_________________ La realtà è necessaria a rendere i sogni più sopportabili |
|
Mambotaxi
 Reg.: 31 Mag 2006 Messaggi: 46 Da: Sardegna (SS)
| Inviato: 06-08-2006 23:30 |
|
legami??nn ho parlato d legami:Ed io x nuova generazione intendo dagli anni 80',un regista ke fa film dal 2000 nn mi va d giudicarlo x i poki film.Ho semplicemente voluto parlare d 3 registi ke nn eran presenti in alcun topic e dei quali volevo kiakkerare o e vedere cosa ne pensano altri.poi nn sn neanke i miei registi preferiti,mi piacciono molto, ma nn ho una lista d preferiti sarebbe molto lunga e parte da registi nn recenti
[ Questo messaggio è stato modificato da: Mambotaxi il 06-08-2006 alle 23:31 ] |
|
Mambotaxi
 Reg.: 31 Mag 2006 Messaggi: 46 Da: Sardegna (SS)
| Inviato: 06-08-2006 23:35 |
|
Poi scusa eh,ma ke etichetta avrei dato?? se leggi il mio primo messaggio dico semplicemente ke parlo d 3 tra i registi a mio avviso piu importanti degli ultimi anni...nn mi sembra d aver scritto nulla d arbitrario poi 1 puo pensarla cm me o discordare ma nn capisco la polemica |
|
vietcong
 Reg.: 13 Ott 2003 Messaggi: 4111 Da: roma (RM)
| Inviato: 07-08-2006 16:12 |
|
nessuna polemica, solo non ho capito di cosa si dovrebbe parlare qui. Cioè, dal momento che non individui legami fra i tre autori si potrebbe ben aprire tre diversi thread, uno per ciascuno.
_________________ La realtà è necessaria a rendere i sogni più sopportabili |
|
Mambotaxi
 Reg.: 31 Mag 2006 Messaggi: 46 Da: Sardegna (SS)
| Inviato: 07-08-2006 16:26 |
|
Mi sa ke nn c stiamo capendo...d registi diciamo 'attuali' ce ne sarebbero parecchi,oltre ai 3 citati potrei aggiungere Tarantino i Coen,Kitano, Kusturica, Haneke ecc ecc ecc il fatto è ke molto s è parlato d questi ultimi poco o nulla d altri ke hanno riscosso sicuramente meno successo,ma ke sn d valore cmq indiscutibile x lo meno a mio avviso.Invece d aprire 3 topic ai quali magari nn risponde nessuno o poki visto ke c si concentra su altre cose ke spesso poco han a ke vedere cl cinema ho voluto rendere omaggio a 3 artisti ke mi sembran sottovalutati.Tutto qui |
|
vietcong
 Reg.: 13 Ott 2003 Messaggi: 4111 Da: roma (RM)
| Inviato: 07-08-2006 16:28 |
|
ah ok. comunque Ki-Duk va abbastanza per la maggiore da queste parti, se ne è parlato molto, soprattutto di Ferro 3. puoi trovare qualche discussione,
_________________ La realtà è necessaria a rendere i sogni più sopportabili |
|
Mambotaxi
 Reg.: 31 Mag 2006 Messaggi: 46 Da: Sardegna (SS)
| Inviato: 07-08-2006 16:53 |
|
Si sicuramente tra i 3 è il piu conosciuto.Cmq una cosa in comune l hanno eccome,il binomio tra arte e cinema è x tutti e 3 fondamentale e lo si ritrova spessissimo nelle loro opere,tutti appassionati d pittura e nn solo(Greenaway in particolare,ank x scultura ed architettura); cosi ke nei loro film il tema della pittura è spesso presente o7e influenza lo stile della regia e fotografia. Questo è un frammento di un intervista a Sokurov : Per diversi miei film ho voluto ottenere effetti pittorici specifici ed ho utilizzato camere senza lenti, con cristalli che hanno studiato per me alcuni esperti militari. Per L’arca russa (2002) ho utilizzato delle attrezzature create apposta per risolvere i miei problemi artistici. Cerco di continuare sulla linea tracciata da Leonardo, Giotto, Dürer e come loro sto cercando di creare i miei strumenti d’arte. Infatti a differenza della letteratura, nel cinema non si può usare uno stesso linguaggio per la creazione artistica e per la produzione.
|
|