Autore |
E' morto Shohei Imamura (da Repubblica online) |
EtaBeta
 Reg.: 11 Nov 2003 Messaggi: 1493 Da: Roma (RM)
| Inviato: 30-05-2006 15:19 |
|
Il cinema giapponese ha perso una delle sue figure più rappresentative. E' morto all'età di 79 anni il regista Shohei Imamura, vincitore di due Palme d'oro al Festival di Cannes.
Collaboratore di Ozu, Kobayashi e Kawashima, Imamura si affermò alla fine degli anni '50 con Desiderio inappagato e Desiderio rubato, due originali pellicole che affrontavano in chiave espressionistica e grottesca i miti e i conformismi della società nipponica.
Diventato famoso anche all'estero con Porci e corazzate, del 1961, Imamura continuò poi a proporre del Giappone un'immagine spregiudicata e lontana da quella ufficiale con Desiderio di omicidio (1964), Il profondo desiderio degli dei (1968) e soprattutto La storia del dopoguerra raccontata da un barista (1970).
Dopo un decennio di oblio durante il quale fu confinato a produzioni televisive di secondo piano il regista tornò al grande schermo con A me la vendetta (1979) e Perché no (1981).
Costretto a fronteggiare una cronica mancanza di finanziamenti, nel 1983 fondò una scuola di cinema a Tokyo e poi realizzò La ballata di Narayama, uno stilizzatissimo capolavoro con cui si impose anche a Cannes.
Nel 1997 conquistò di nuovo la Palma d'oro con L'anguilla, cui fece seguire nel 2000 la sua ultima opera, Acqua tiepida sotto un ponte rosso.
_________________ "ci sedemmo dalla parte del torto poichè tutti gli altri posti erano occupati" B.Brecht
"una giornata senza sorriso è una giornata persa" C.Chaplin
You better let somebody love you
before it's too late |
|
JerichoOne
 Reg.: 06 Mar 2006 Messaggi: 3171 Da: Frittole (FI)
| Inviato: 30-05-2006 15:21 |
|
Mai visto un suo film, però mi piacerebbe. |
|
ermejofico
 Reg.: 17 Ago 2005 Messaggi: 662 Da: roma (RM)
| Inviato: 30-05-2006 17:27 |
|
quote: In data 2006-05-30 15:21, JerichoOne scrive:
Mai visto un suo film, però mi piacerebbe.
| L'ANGUILLA, l'unico che conosco, è straziante.
Rimorso, solitudine, follia... e pure qualche extraterrestre.
_________________ "Che cosa te ne fai di una banca se hai perduto l'amore?" |
|
pkdick
 Reg.: 11 Set 2002 Messaggi: 20557 Da: Mercogliano (AV)
| Inviato: 30-05-2006 23:44 |
|
Non lo conosco bene, ma Acqua tiepida sotto un ponte rosso è un inno alla vita folle e geniale.
Mi spiace.  |
|
kagemusha
 Reg.: 17 Nov 2005 Messaggi: 1135 Da: roma (RM)
| Inviato: 31-05-2006 11:43 |
|
ottimo etabeta
ma non hai citato il suo capolavoro
"Il secondo fratello" (altrimenti chiamato "il diario di sueko")
meraviglioso esempio di neorealismo giapponese
_________________
www.progettofumetto.org
[ Questo messaggio è stato modificato da: kagemusha il 31-05-2006 alle 11:44 ] |
|
ermejofico
 Reg.: 17 Ago 2005 Messaggi: 662 Da: roma (RM)
| Inviato: 31-05-2006 15:27 |
|
quote: In data 2006-05-31 11:43, kagemusha scrive:
ottimo etabeta
ma non hai citato il suo capolavoro
"Il secondo fratello" (altrimenti chiamato "il diario di sueko")
meraviglioso esempio di neorealismo giapponese
_________________
http://www.progettofumetto.org
[ Questo messaggio è stato modificato da: kagemusha il 31-05-2006 alle 11:44 ]
| Di grande impatto visivo ed emotivo anche PIOGGIA NERA (me ne sono ricordato giusto adesso)
_________________
"E io so Arvaro! Er guardiano der faro..."
[ Questo messaggio è stato modificato da: ermejofico il 31-05-2006 alle 15:30 ] |
|