> > Attori, Attrici e Registi - Sergei Eisenstein |
Autore |
Sergei Eisenstein |
Samvise
 Reg.: 12 Ott 2005 Messaggi: 93 Da: Marino (RM)
| Inviato: 18-10-2005 13:34 |
|
Vorrei chiedere a tutti cosa ne pensano di Sergej Ejzenstejn. Il più grande regista di ogni tempo dopo David Wark Griffith, fu uno dei creatori della grammatica cinematografica, inventore inesauribile. Aveva un intelletto e un talento monumentali, dati le diversissime correnti artistiche da cui attingeva: cubismo, costruttivismo, futurismo... I suoi film rimangono nella storia, capostipiti di quella forma d'arte allora solo agli inizi: il cinema.
_________________ Anche l'oscurità deve passare. Arriverà un nuovo giorno, e quando il sole splenderà sarà ancora più luminoso. |
|
Writer

 Reg.: 21 Set 2005 Messaggi: 59 Da: Italia (GE)
| Inviato: 19-10-2005 20:21 |
|
quote: In data 2005-10-18 13:34, Samvise scrive:
Vorrei chiedere a tutti cosa ne pensano di Sergej Ejzenstejn. Il più grande regista di ogni tempo dopo David Wark Griffith, fu uno dei creatori della grammatica cinematografica, inventore inesauribile. Aveva un intelletto e un talento monumentali, dati le diversissime correnti artistiche da cui attingeva: cubismo, costruttivismo, futurismo... I suoi film rimangono nella storia, capostipiti di quella forma d'arte allora solo agli inizi: il cinema.
|
Eistenstein era un grande regista, ha realizzato veri e propri monumenti - impressi idelebilmente nella storia del cinema e della cultura.
Mi torna alla mente "La corazzata Potemkin": questo film è riuscito ad incidere nel mio cuore una traccia profonda ed indelebile.
Grandioso, non c'è altro da aggiungere.
_________________ "[...] Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza [...]" |
|
Samvise
 Reg.: 12 Ott 2005 Messaggi: 93 Da: Marino (RM)
| Inviato: 21-10-2005 09:49 |
|
Sono pienamente d'accordo con te, Writer. La Corazzata Potemkin è un film che non si può descrivere a parole. Per me è stato come un rito di iniziazione: era il primo film di Eisenstein che vedevo e stavo letteralmente fremendo, perché sapevo che stavo osservando un pezzo di storia. L'intensità di questo film, la sua monumentale grandezza, il suo tono lirico, epico, apocalittico, è inimitabile. Un film che è un vero e proprio faro per tutti, un libro mastro, una strada da seguire, un modello, una fonte di ispirazione continua e che mai finirà. La sequenza della scalinata di Odessa è da antologia… Grande Eisenstein.
Se ti va, continua a scrivermi i tuoi pareri su di lui e sui suoi altri film. Ad esempio hai visto Aleksandr Nevskij?
_________________ Anche l'oscurità deve passare. Arriverà un nuovo giorno, e quando il sole splenderà sarà ancora più luminoso. |
|
Samvise
 Reg.: 12 Ott 2005 Messaggi: 93 Da: Marino (RM)
| Inviato: 24-10-2005 15:55 |
|
Allora, non c'è proprio nessuno nessuno che vuole parlare di Eisenstein?
_________________ Anche l'oscurità deve passare. Arriverà un nuovo giorno, e quando il sole splenderà sarà ancora più luminoso. |
|
|
|
 |
0.004273 seconds.
|