Autore |
Fred MacMurray |
mario54
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 20 Mar 2002 Messaggi: 8838 Da: nichelino (TO)
| Inviato: 14-10-2005 13:47 |
|
Nome: Fredrick Martin MacMurray
Data e luogo di nascita:30 Agosto 1908, Kankakee, Illinois, USA
Data e luogo di morte: 5 Novembre 1991, Santa Monica, California, USA.
Nato nel 1908 in Illinois, figlio di un solista di violino, Fredrick Martin MacMurray comincia a calcare le scene come sassofonista nel complesso 'Californian Collegians' nei teatri di Broadway.
Notato da un agente hollywoodiano, appare in ruoli minori finché Wesley Ruggles lo vuole come protagonista di Giglio d'oro (1935). Il film, nel quale recita a fianco di Claudette Colbert, ne fa un divo, tanto che la coppia gira assieme altre sei pellicole.
L'aspetto simpatico e i modi affabili lo conducono fin dagli esordi alla commedia, genere nel quale si rivela buon attore e buona spalla per attrici di grido come Katherine Hepburn o Carole Lombard. Alto, di bell'aspetto e dotato di un'aria un po' distratta, fu credibile nei personaggi più disparati, dato che la sua bonarietà da uomo comune non gli precluse intense interpretazioni drammatiche: dal classico noir La fiamma del peccato di Billy Wilder (Wilder lo richiederà invano anche per Viale del tramonto) agli avventurosi L'ammutinamento del Caine e Le piogge di Ranchipur, per non parlare de L'appartamento (ancora di Wilder).
Alla metà degli anni '50, MacMurray lavora in alcuni film western di modesta fattura prima di scoprire una seconda giovinezza nelle produzioni firmate Walt Disney: dal 1960 al 1972 è una delle più popolari star televisive, grazie alla fortunatissima serie My Three Sons in cui è il protagonista, il padre di famiglia vedovo alle prese con i suoi tre giovani figli.
Ritenuto, probabilmente non a torto, uno degli uomini più ricchi di Hollywood, MacMurray è morto a Santa Monica nel 1991.
Che cosa ne pensate di questo attore?
_________________ Vivien Leigh - Non voglio realismo, voglio magia! |
|
martha72
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 08 Ago 2005 Messaggi: 6235 Da: san lorenzo isontino (GO)
| Inviato: 14-10-2005 14:40 |
|
Ho un ricordo vago, questo perchè non era un attore molto incisivo a mio parere.
Troppo americano anche di aspetto, non mi è mai piaciuto particolarmente (la palma dell'antipatia spetta a Glenn Ford però )
_________________
|
|
mario54
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 20 Mar 2002 Messaggi: 8838 Da: nichelino (TO)
| Inviato: 14-10-2005 14:52 |
|
quote: In data 2005-10-14 14:40, martha72 scrive:
Ho un ricordo vago, questo perchè non era un attore molto incisivo a mio parere.
Troppo americano anche di aspetto, non mi è mai piaciuto particolarmente (la palma dell'antipatia spetta a Glenn Ford però )
| Si anche se potesse comparire di aspetto legnoso Fred MacMurray è stato un attore molto preparato nei ruoli cinematografici da lui svolti
_________________
Non voglio realismo, voglio magia!
[ Questo messaggio è stato modificato da: mario54 il 14-10-2005 alle 15:21 ] |
|
martha72
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 08 Ago 2005 Messaggi: 6235 Da: san lorenzo isontino (GO)
| Inviato: 14-10-2005 15:33 |
|
l'aspetto legnoso all'epoca erano in molti ad averlo, vedi Mitchum o Lancaster, un pò era dovuto anche alla moda delle giacche dalle spalle molte larghe,l'atteggiamento composto e
plateale,ricordavano più i manichini che uomini in carne e ossa.
_________________
|
|
mario54
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 20 Mar 2002 Messaggi: 8838 Da: nichelino (TO)
| Inviato: 14-10-2005 15:45 |
|
ricordavano più i manichini che uomini in carne e ossa.
Pero erano molto eleganti, sbarbati e facevano trasparire un aspetto molto ordinato
_________________ Vivien Leigh - Non voglio realismo, voglio magia! |
|
martha72
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 08 Ago 2005 Messaggi: 6235 Da: san lorenzo isontino (GO)
| Inviato: 14-10-2005 15:57 |
|
Sì,ma un pò privo di emozione..freddi distaccati, mai una cosa fuori posto.Un pò come le donne..vuoi mettere La Magnani su La rosa tatuata ? Anche Lancaster in canotta da camionista è molto più disinvolto,carnale. |
|
mario54
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 20 Mar 2002 Messaggi: 8838 Da: nichelino (TO)
| Inviato: 14-10-2005 16:15 |
|
quote: In data 2005-10-14 15:57, martha72 scrive:
Sì,ma un pò privo di emozione..freddi distaccati, mai una cosa fuori posto.Un pò come le donne..vuoi mettere La Magnani su La rosa tatuata ? Anche Lancaster in canotta da camionista è molto più disinvolto,carnale.
| Si vedi anche marlon brando nel ruolo del film: "un tram che si chiama desiderio"erotico rude e selvaggio ed è un personaggio che apprezzo moltissimo
_________________ Vivien Leigh - Non voglio realismo, voglio magia! |
|
mario54
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 20 Mar 2002 Messaggi: 8838 Da: nichelino (TO)
| Inviato: 14-10-2005 16:27 |
|
marlon brando però era sempre nervoso e agitato e mi emetteva un senso di irequietezza
Invece Fred Macmurray nel film :La fiamma del peccato del 1944 diretto da Billy Wilder mi davas un senso di tranquillita poichè era riflessivo calmo e quieto
_________________ Vivien Leigh - Non voglio realismo, voglio magia! |
|
martha72
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 08 Ago 2005 Messaggi: 6235 Da: san lorenzo isontino (GO)
| Inviato: 14-10-2005 16:32 |
|
Peraltro bellissimo film, l'ho visto molti anni fa.Lui faceva la parte dell'assicuratore giusto? |
|
mario54
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 20 Mar 2002 Messaggi: 8838 Da: nichelino (TO)
| Inviato: 14-10-2005 16:37 |
|
quote: In data 2005-10-14 16:32, martha72 scrive:
Peraltro bellissimo film, l'ho visto molti anni fa.Lui faceva la parte dell'assicuratore giusto?
| Si era un assicuratore che si dava molto da fare e mi piaque molto la frase che disse al suo collega :"Non voglio fare la mezza manica" si riferiva nel caso in cui gli cambiassero il ruolo e non poteva più viaggiare restando chiuso in ufficio
_________________ Vivien Leigh - Non voglio realismo, voglio magia! |
|
martha72
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 08 Ago 2005 Messaggi: 6235 Da: san lorenzo isontino (GO)
| Inviato: 14-10-2005 16:43 |
|
Già, con la Barbara Stanwyck, brava e legnosetta anche lei.
Allora si usavano le mezze maniche nere in ufficio per non rovinare i polsini inamidati.
che tempi.. |
|
mario54
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 20 Mar 2002 Messaggi: 8838 Da: nichelino (TO)
| Inviato: 14-10-2005 16:55 |
|
questa bella pellicola fa assaporare benissimo l'atmosfera di qui anni. ottima anche la scenegiatura e la fotografia
_________________ Vivien Leigh - Non voglio realismo, voglio magia! |
|
mario54
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 20 Mar 2002 Messaggi: 8838 Da: nichelino (TO)
| Inviato: 14-10-2005 16:59 |
|
Il registratore al quale l'assicuratore fece la confessione di dupplice omicidio all'epoca si chiamava magnetofono ed era composto per la registrazione di grossi cilindri ricoperti di magnete al quale in rotazione una puntina li solcava e il microfono da una sorta di imbuto di latta
_________________ Vivien Leigh - Non voglio realismo, voglio magia! |
|
martha72
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 08 Ago 2005 Messaggi: 6235 Da: san lorenzo isontino (GO)
| Inviato: 14-10-2005 17:30 |
|
L'antenato del "geloso" a bobina. Guardo anch'io molti particolari nei film anni 50,
mi affascinano gli interni,le cucine,gli accessori di vita quotidiana..
|
|
mario54
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 20 Mar 2002 Messaggi: 8838 Da: nichelino (TO)
| Inviato: 14-10-2005 17:50 |
|
quote: In data 2005-10-14 17:30, martha72 scrive:
L'antenato del "geloso" a bobina. Guardo anch'io molti particolari nei film anni 50,
mi affascinano gli interni,le cucine,gli accessori di vita quotidiana..
| Mi piaciono anche a me le atmosfere di una vita passata degli anni 40 e 50 |
|