FilmUP.com > Forum > Attori, Attrici e Registi - I grandi del passato
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Attori, Attrici e Registi > I grandi del passato   
Autore I grandi del passato
pilade


Reg.: 07 Mar 2004
Messaggi: 192
Da: Rubiana (TO)
Inviato: 19-03-2004 13:35  
Quali sono i vostri attori e registi preferiti tra i grandi della storia del Cinema(poniamo come limite la prima metà degli anni Settanta)?
Per me i migliori sono stati Peter lorre, James Cagney, laurence Olivier, James Stewart, Katharine Hepburn, Joan Crawford, Bette Davis, Fritz Lang, Charlie Chaplin, Orson Welles, Alfred Hitchcock, Billy Wilder e Sergio Leone.
_________________
"Noi, i viventi, io lo vedo, non siamo che fantasmi e vane ombre"

  Visualizza il profilo di pilade  Invia un messaggio privato a pilade    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 19-03-2004 19:41  
Ancora?

vabbè, tanto io mi diverto:
Groucho Marx
Woody Allen
Charlie Chaplin

Mario Bava
Orson Welles
Stanley Kubrick
Sergio Leone
Alfred Hitchcock
Friedrich Wilhelm Murnau
Tod Browning
George A. Romero
Vittorio De Sica
Federico Fellini

Bela Lugosi
Lon Chaney sr.
Boris Karloff
Cristopher Lee
Vincent Price
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
Hellboy

Reg.: 22 Ago 2003
Messaggi: 4287
Da: Rio Bo (es)
Inviato: 19-03-2004 20:30  
qualcosa mi fa sospettare che anche tu ami particolarmente il genere horror!!!
_________________

  Visualizza il profilo di Hellboy  Invia un messaggio privato a Hellboy    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 19-03-2004 23:44  
quote:
In data 2004-03-19 20:30, Hellboy scrive:
qualcosa mi fa sospettare che anche tu ami particolarmente il genere horror!!!



E te ne accorgi solo ora?
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
pilade


Reg.: 07 Mar 2004
Messaggi: 192
Da: Rubiana (TO)
Inviato: 20-03-2004 00:16  
Ho dimenticato un altro grande tra i registi: Akira Kurosawa (il mio amore per il cinema è nato con Rashomon)
_________________
"Noi, i viventi, io lo vedo, non siamo che fantasmi e vane ombre"

  Visualizza il profilo di pilade  Invia un messaggio privato a pilade    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 20-03-2004 00:43  
quote:
In data 2004-03-20 00:16, pilade scrive:
Ho dimenticato un altro grande tra i registi: Akira Kurosawa (il mio amore per il cinema è nato con Rashomon)



mmm...
devo averlo dimenticato anch'io.
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
Hellboy

Reg.: 22 Ago 2003
Messaggi: 4287
Da: Rio Bo (es)
Inviato: 20-03-2004 13:20  
quote:
In data 2004-03-19 23:44, sandrix81 scrive:
quote:
In data 2004-03-19 20:30, Hellboy scrive:
qualcosa mi fa sospettare che anche tu ami particolarmente il genere horror!!!



E te ne accorgi solo ora?





no, lo sapevo gia'...vedi DD.
_________________

  Visualizza il profilo di Hellboy  Invia un messaggio privato a Hellboy    Rispondi riportando il messaggio originario
RICHMOND

Reg.: 03 Mag 2003
Messaggi: 13089
Da: genova (GE)
Inviato: 20-03-2004 13:29  
al primo posto assolutamente james stweart.
Tra i registi frank capra, hitchcok, fellini.
Ancora tra gli attori: james dean, john waine, dean martin.
_________________
L'amico Fritz diceva che un film che ha bisogno di essere commentato, non è un buon film . Forse, nella sua somma chiaroveggenza, gli erano apparsi in sogno i miei post.

  Visualizza il profilo di RICHMOND  Invia un messaggio privato a RICHMOND  Email RICHMOND  Vai al sito web di RICHMOND    Rispondi riportando il messaggio originario
pilade


Reg.: 07 Mar 2004
Messaggi: 192
Da: Rubiana (TO)
Inviato: 20-03-2004 13:55  
quote:
In data 2004-03-20 13:20, Hellboy scrive:
quote:
In data 2004-03-19 23:44, sandrix81 scrive:
quote:
In data 2004-03-19 20:30, Hellboy scrive:
qualcosa mi fa sospettare che anche tu ami particolarmente il genere horror!!!



E te ne accorgi solo ora?





no, lo sapevo gia'...vedi DD.



Beh, l'horror ha giocato un ruolo fondamentale nell'evoluzione storica cinematografica. Film come "Nosferatu il vampiro" di Murnau, "Il fantasma dell'opera" di Julian, "Frankenstein" di Whale e "Freaks" di Browning non vanno considerati solamente come dei capolavori del brivido, ma piuttosto come dei titoli che hanno segnato il processo cinematografico nel profondo, sia a livello tecnico (metodi sperimentali di ripresa e di montaggio) che contenutistico (i film citati in precedenza si prestano a diverse letture in chiave socio-psicologica, metafisico-esistenziale, psicoanalitica..).
_________________
"Noi, i viventi, io lo vedo, non siamo che fantasmi e vane ombre"

  Visualizza il profilo di pilade  Invia un messaggio privato a pilade    Rispondi riportando il messaggio originario
ginestra


Reg.: 02 Mag 2003
Messaggi: 8862
Da: San Nicola la Strada (CE)
Inviato: 20-03-2004 14:33  
John Waine,un attore non attore, grande per essere stato una delle cariatidi del cinema americano, pur non sapendo cosa significhi recitare.

  Visualizza il profilo di ginestra  Invia un messaggio privato a ginestra  Email ginestra    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 20-03-2004 14:57  
quote:
In data 2004-03-20 13:55, pilade scrive:

Beh, l'horror ha giocato un ruolo fondamentale nell'evoluzione storica cinematografica. Film come "Nosferatu il vampiro" di Murnau, "Il fantasma dell'opera" di Julian, "Frankenstein" di Whale e "Freaks" di Browning non vanno considerati solamente come dei capolavori del brivido, ma piuttosto come dei titoli che hanno segnato il processo cinematografico nel profondo, sia a livello tecnico (metodi sperimentali di ripresa e di montaggio) che contenutistico (i film citati in precedenza si prestano a diverse letture in chiave socio-psicologica, metafisico-esistenziale, psicoanalitica..).



Se comincio a citare titoli Horror che siano significativi per la storia dell'intero cinema non finisco più, ma al tuo giusto elenco aggiungerei almeno "Il gabinetto del dottor Caligari".
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
pilade


Reg.: 07 Mar 2004
Messaggi: 192
Da: Rubiana (TO)
Inviato: 20-03-2004 17:11  
quote:
In data 2004-03-20 14:57, sandrix81 scrive:
quote:
In data 2004-03-20 13:55, pilade scrive:

Beh, l'horror ha giocato un ruolo fondamentale nell'evoluzione storica cinematografica. Film come "Nosferatu il vampiro" di Murnau, "Il fantasma dell'opera" di Julian, "Frankenstein" di Whale e "Freaks" di Browning non vanno considerati solamente come dei capolavori del brivido, ma piuttosto come dei titoli che hanno segnato il processo cinematografico nel profondo, sia a livello tecnico (metodi sperimentali di ripresa e di montaggio) che contenutistico (i film citati in precedenza si prestano a diverse letture in chiave socio-psicologica, metafisico-esistenziale, psicoanalitica..).



Se comincio a citare titoli Horror che siano significativi per la storia dell'intero cinema non finisco più, ma al tuo giusto elenco aggiungerei almeno "Il gabinetto del dottor Caligari".



Hai ragione, me ne sono dimenticato: mi cospargo il capo di cenere.
_________________
"Noi, i viventi, io lo vedo, non siamo che fantasmi e vane ombre"

  Visualizza il profilo di pilade  Invia un messaggio privato a pilade    Rispondi riportando il messaggio originario
pilade


Reg.: 07 Mar 2004
Messaggi: 192
Da: Rubiana (TO)
Inviato: 20-03-2004 17:23  
quote:
In data 2004-03-20 14:33, ginestra scrive:
John Waine,un attore non attore, grande per essere stato una delle cariatidi del cinema americano, pur non sapendo cosa significhi recitare.


Un uomo fortunato, capitato nel posto giusto al momento giusto. E stato una grande star del cinema, ma mai un vero attore. L'eroe americano,sia che si trattasse del pioniere del West che del valoroso e intrepido marine , doveva essere un uomo tutto di un pezzo, completamente privo di sfumature e sfaccettature: chi meglio di lui?
_________________
"Noi, i viventi, io lo vedo, non siamo che fantasmi e vane ombre"

  Visualizza il profilo di pilade  Invia un messaggio privato a pilade    Rispondi riportando il messaggio originario
liliangish

Reg.: 23 Giu 2002
Messaggi: 10879
Da: Matera (MT)
Inviato: 20-03-2004 17:29  
naturalmente, Lillian Gish
_________________
...You could be the next.

  Visualizza il profilo di liliangish  Invia un messaggio privato a liliangish    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.127187 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd