FilmUP.com > Forum > Attori, Attrici e Registi - I migliori registi italiani(viventi)
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Attori, Attrici e Registi > I migliori registi italiani(viventi)   
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 Pagina successiva )
Autore I migliori registi italiani(viventi)
mrsgrape

Reg.: 03 Ott 2001
Messaggi: 750
Da: Pisa (PI)
Inviato: 09-10-2001 08:51  
Nel forum sui migliori registi non mi pare che ci siano nomi italiani e allora vi vorrei chiedere un parere in proposito.Ho aggiunto"viventi"perchè altrimenti la lista comprenderebbe quasi unicamente(a ragione!) i registi di quel meraviglioso periodo cinematografico chiamato neorealismo.La mia lista è:Moretti,Olmi,Amelio,Rosi,Bertolucci

  Visualizza il profilo di mrsgrape  Invia un messaggio privato a mrsgrape    Rispondi riportando il messaggio originario
lupin3rd

Reg.: 06 Apr 2001
Messaggi: 1110
Da: Roma (RM)
Inviato: 09-10-2001 11:39  
Moretti - Bertolucci - Muccino - Avati
per ora, comunque spesso i registi italiani vengono considerati anche nella veste di sceneggiatori e questo è male! (Dario Argento mi piace come regista ma mi ripugna come sceneggiatore - tranne pochissime cose).
_________________
Lupin
(L'uomo che ha lasciato Filmup)
www.filmfilm.it

  Visualizza il profilo di lupin3rd  Invia un messaggio privato a lupin3rd  Email lupin3rd  Vai al sito web di lupin3rd     Rispondi riportando il messaggio originario
JoanLui

Reg.: 03 Ott 2001
Messaggi: 33
Da: Rimini (RO)
Inviato: 09-10-2001 12:12  
Io a Moretti gli darei fuoco...pollice su invece per Bertolucci.

  Visualizza il profilo di JoanLui  Invia un messaggio privato a JoanLui    Rispondi riportando il messaggio originario
aguirre

Reg.: 07 Ott 2001
Messaggi: 8325
Da: Reggio Calabria (RC)
Inviato: 09-10-2001 13:55  
quote:
In data 2001-10-09 08:51, mrsgrape scrive:
Nel forum sui migliori registi non mi pare che ci siano nomi italiani e allora vi vorrei chiedere un parere in proposito.Ho aggiunto"viventi"perchè altrimenti la lista comprenderebbe quasi unicamente(a ragione!) i registi di quel meraviglioso periodo cinematografico chiamato neorealismo.La mia lista è:Moretti,Olmi,Amelio,Rosi,Bertolucci



Mrs mi sa che i nostri gusti si affiancano, io xò metterei:
1)Bertolucci(Strategia del ragno, il conformista e ultimo tango li ho ancora negli occhi)
2)Amelio(è l'unico ad avere uno sguardo lucido sull'Italia e non ha paura ad esser diretto, ha, inoltre, una cultura sterminata in campo cinematografico);
3)Olmi,
4)Salvatores(ha il coraggio di cambiare anche se potrebbe fare i soldi a palate facendo fare le partite di pallone sulla spiaggia ad Abbatantuono)
_________________
"Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy

http://ondedinchiostro.splinder.com/

  Visualizza il profilo di aguirre  Invia un messaggio privato a aguirre  Vai al sito web di aguirre    Rispondi riportando il messaggio originario
DottorWats


Reg.: 06 Ott 2001
Messaggi: 160
Da: fossano (CN)
Inviato: 09-10-2001 14:49  
A dire il vero io adoravo il vecchio Salvatores,quello di Marrakesh Express, Turnè,Mediterraneo.Puerto Escondido è divertente,ma si capisce benissimo che Salvatores non può continuare a sparare le solite cartucce e Diego non può continuare a giocare a pallone sulla spiaggia.A me i film successivi non mi convincono,non mi piacciono neppure! Denti e Nirvana hanno qualcosa di particolare, ma non è la sensazione piacevole dei primi film.
_________________
Doc Wats
Elementare mio caro Holmes!

  Visualizza il profilo di DottorWats  Invia un messaggio privato a DottorWats    Rispondi riportando il messaggio originario
aguirre

Reg.: 07 Ott 2001
Messaggi: 8325
Da: Reggio Calabria (RC)
Inviato: 09-10-2001 14:59  
quote:
In data 2001-10-09 14:49, DottorWats scrive:
A dire il vero io adoravo il vecchio Salvatores,quello di Marrakesh Express, Turnè,Mediterraneo.Puerto Escondido è divertente,ma si capisce benissimo che Salvatores non può continuare a sparare le solite cartucce e Diego non può continuare a giocare a pallone sulla spiaggia.A me i film successivi non mi convincono,non mi piacciono neppure! Denti e Nirvana hanno qualcosa di particolare, ma non è la sensazione piacevole dei primi film.




a me piacciono molto i primi, ma credo che non si possa fare all'infinito lo stesso film,o almeno alcuni lo fanno, ma non dicono altro di più.
X me Salvatores sta cercando altro, Nirvana non gli è riuscito molto, ma denti affonda completamente l'analisi sull'inconscio, non sarà un film perfetto, ma è molto interessante.
_________________
"Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy

http://ondedinchiostro.splinder.com/

  Visualizza il profilo di aguirre  Invia un messaggio privato a aguirre  Vai al sito web di aguirre    Rispondi riportando il messaggio originario
DottorWats


Reg.: 06 Ott 2001
Messaggi: 160
Da: fossano (CN)
Inviato: 09-10-2001 15:06  
E'quello che ho detto io..sarebbe inutile un altro film on the road nostalgico e scanzonato.Però non credi che a volte un regista,per quanto bravo,esaurito il suo tema più caro e sentito,non riesca più a comunicare come prima.Forse Salvatores aveva nel cuore l'amicizia con i vecchi compagni, le partite a pallone, i viaggi e le piccole avventure.Vicende che esistono nelle biografie di tutti noi.Forse ha raccontato quello che doveva raccontare.
_________________
Doc Wats
Elementare mio caro Holmes!

  Visualizza il profilo di DottorWats  Invia un messaggio privato a DottorWats    Rispondi riportando il messaggio originario
aguirre

Reg.: 07 Ott 2001
Messaggi: 8325
Da: Reggio Calabria (RC)
Inviato: 09-10-2001 15:09  
quote:
In data 2001-10-09 15:06, DottorWats scrive:
E'quello che ho detto io..sarebbe inutile un altro film on the road nostalgico e scanzonato.Però non credi che a volte un regista,per quanto bravo,esaurito il suo tema più caro e sentito,non riesca più a comunicare come prima.Forse Salvatores aveva nel cuore l'amicizia con i vecchi compagni, le partite a pallone, i viaggi e le piccole avventure.Vicende che esistono nelle biografie di tutti noi.Forse ha raccontato quello che doveva raccontare.



si concordo pienamente
_________________
"Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy

http://ondedinchiostro.splinder.com/

  Visualizza il profilo di aguirre  Invia un messaggio privato a aguirre  Vai al sito web di aguirre    Rispondi riportando il messaggio originario
Bubbachuck

Reg.: 02 Ott 2001
Messaggi: 2172
Da: Philadelphia (es)
Inviato: 09-10-2001 16:36  
Mah, non nutro grande passione per il cinema nostrano, ma Salvatores generalmente mi piace, così come Tornatore e la giovane promessa Muccino. Gli altri spesso mi annoiano
_________________
"Se non credi in te stesso, chi ti crederà"? (KB8).

  Visualizza il profilo di Bubbachuck  Invia un messaggio privato a Bubbachuck    Rispondi riportando il messaggio originario
durden

Reg.: 05 Apr 2001
Messaggi: 305
Da: bergamo (BG)
Inviato: 09-10-2001 17:02  
moretti e tornatore mi piacciono tantissimo, virzì e ferrario mi sembra abbiano fatto cose pregevoli, ma si stanno un po' perdendo...


_________________
A
"di me amate il riflesso, quella memoria che sale dalle cose che tocco. godete dei luoghi che ho abbandonato, senza cercare di raggiungermi"

  Visualizza il profilo di durden  Invia un messaggio privato a durden  Email durden    Rispondi riportando il messaggio originario
mrsgrape

Reg.: 03 Ott 2001
Messaggi: 750
Da: Pisa (PI)
Inviato: 09-10-2001 19:41  
Anche a me piace Virzì e aggiungerei Mimmo Calopresti.

  Visualizza il profilo di mrsgrape  Invia un messaggio privato a mrsgrape    Rispondi riportando il messaggio originario
aguirre

Reg.: 07 Ott 2001
Messaggi: 8325
Da: Reggio Calabria (RC)
Inviato: 09-10-2001 23:33  
quote:
In data 2001-10-09 19:41, mrsgrape scrive:
Anche a me piace Virzì e aggiungerei Mimmo Calopresti.


mi mancano gli ultimi di Calopresti, Virzì e' interessante , dimenticavo Tornatore, "la leggenda del pianista e' notevole
_________________
"Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy

http://ondedinchiostro.splinder.com/

  Visualizza il profilo di aguirre  Invia un messaggio privato a aguirre  Vai al sito web di aguirre    Rispondi riportando il messaggio originario
fulfaro


Reg.: 14 Apr 2001
Messaggi: 117
Da: palermo (PA)
Inviato: 11-10-2001 15:56  
N.Moretti (La stanza del figlio)
G.Tornatore(una pura formalità,Novecento)
_________________
Domani è un altro giorno

  Visualizza il profilo di fulfaro  Invia un messaggio privato a fulfaro    Rispondi riportando il messaggio originario
acquamisia

Reg.: 03 Ott 2001
Messaggi: 77
Da: roma (RM)
Inviato: 17-10-2001 09:50  
Non è che vada pazza per il cinema italiano, ma ultimamente sto uscendo pazza per Muccino

_________________
Bere tanta acqua non ti aiuta a sconfiggere la cellulite ma te lo fa credere!!!!

  Visualizza il profilo di acquamisia  Invia un messaggio privato a acquamisia    Rispondi riportando il messaggio originario
mandarina

Reg.: 17 Ott 2001
Messaggi: 96
Da: roma (RM)
Inviato: 17-10-2001 18:11  
quote:
In data 2001-10-09 11:39, lupin3rd scrive:
Moretti - Bertolucci - Muccino - Avati
per ora, comunque spesso i registi italiani vengono considerati anche nella veste di sceneggiatori e questo è male! (Dario Argento mi piace come regista ma mi ripugna come sceneggiatore - tranne pochissime cose).


Muccino accanto a Bertolucci ed Avati??????Stai scherzando? Dai tranquillizzaci e dici che è uno scherzo.


[ Questo messaggio è stato modificato da: FilmUP il 2001-10-18 20:15 ]

  Visualizza il profilo di mandarina  Invia un messaggio privato a mandarina    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 Pagina successiva )
  
0.124819 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd