FilmUP.com > Forum > Attori, Attrici e Registi - Dino Risi, Mario Monicelli e la "commedia italiana"...
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Attori, Attrici e Registi > Dino Risi, Mario Monicelli e la "commedia italiana"...   
Autore Dino Risi, Mario Monicelli e la "commedia italiana"...
TINTOBRASS

Reg.: 25 Giu 2002
Messaggi: 5081
Da: Roma (RM)
Inviato: 05-06-2003 03:30  
... e non "commedia all'italiana": definizione troppo riduttiva per un genere così alto che, in decine e decine di film, ha saputo raccontare la storia del nostro paese con gli occhi della gente comune.
Risi e Monicelli, con il preziosissimo ausilio di sceneggiatori come Age, Scarpelli, Benvenuti, De Bernardi, Scola e Maccari, hanno firmato i capitoli più autorevoli di un genere ormai alle soglie dell'estinzione (meno male che c'è Carletto Verdone... ).
Sono gli anni '50 a segnare una svolta all'interno del nostro cinema (dopo i fasti del Neorealismo, naturalmente): Risi nel 1956 dirige "Poveri ma belli", Monicelli nel 1958 "I soliti ignoti" e nel 1959 "La grande guerra". Ed è subito successo.
Alle soglie degli anni '60, Dino Risi realizzerà quello che, unanimemente, è considerato il suo capolavoro, "Il sorpasso" (1962), per poi proseguire con "La marcia su Roma" (1962), "I mostri" (1963), "Il Giovedi" (1963) e "Straziami ma di baci saziami" (1968), considerati oggi l'autentico specchio di un'epoca. Anche Monicelli, nel corso del decennio, collezionerà diversi successi: da "I Compagni" (1963) a "La ragazza con la pistola" (1968), passando per "L'Armata Brancaleone" (1966).
Se però Monicelli, con il passare degli anni, si è sempre dedicato ad un tipo di commedia molto personale, spesso legata ad un preciso "credo" politico, Risi ha sconfinato per più di una volta nella farsa pura, disimpegnata (spesso irresistibile, comunque).
Autori diversi, diversissimi, accomunati forse unicamente da una scuderia di interpreti a dir poco straordinaria: Gassman ("I soliti ignoti" e "La grande guerra" di Monicelli, "Il sorpasso", "La marcia su Roma" e "I mostri" di Risi), Tognazzi ("Vogliamo i colonnelli", "Romanzo popolare" e "Amici miei" di Monicelli, "La marcia su Roma", "I mostri" e "straziami ma di baci saziami" di Risi), Sordi ("La grande guerra" di Monicelli e "Una vita difficile" di Risi), Enrico Maria Salerno ("L'armata Brancaleone" di Monicelli e "L'Ombrellone" di Risi), Totò ("Totò e Carolina" e "I soliti ignoti" di Monicelli, Operazione S.Gennaro" di Risi), Giannini ("In viaggio con Anita" di Monicelli, "Sessomatto" di Risi).
Allora si che si rideva di brutto... che bello!
_________________
"La giovinezza è una conquista dello spirito che si raggiunge solo ad una certa età" (Proust)


Il sito della mia personalissima rivoluzione: http://www.vueling.com

  Visualizza il profilo di TINTOBRASS  Invia un messaggio privato a TINTOBRASS    Rispondi riportando il messaggio originario
RickBlaine

Reg.: 30 Mar 2003
Messaggi: 1868
Da: Collegno (TO)
Inviato: 01-04-2005 13:46  
E che dire di Pietro Germi (autore non solo di commedie)? E' stato un grande. "Divorzio all'italiana" un capolavoro e pure "Sedotta e abbandonata" è un bel film. Io purtroppo ne visto solo un altro di film di Germi, che non ha nulla a che fare con la commedia: "Un maledetto imbroglio".
Ah! Non bisogna dimenticare che pure "Amici miei" è un suo film: l'ha diretto Monicelli perché Germi è morto poco prima dell'inizio delle riprese.
_________________
Best Always, John Landis

  Visualizza il profilo di RickBlaine  Invia un messaggio privato a RickBlaine  Email RickBlaine     Rispondi riportando il messaggio originario
TINTOBRASS

Reg.: 25 Giu 2002
Messaggi: 5081
Da: Roma (RM)
Inviato: 01-04-2005 14:04  
quote:
In data 2005-04-01 13:46, RickBlaine scrive:
E che dire di Pietro Germi (autore non solo di commedie)? E' stato un grande. "Divorzio all'italiana" un capolavoro e pure "Sedotta e abbandonata" è un bel film. Io purtroppo ne visto solo un altro di film di Germi, che non ha nulla a che fare con la commedia: "Un maledetto imbroglio".
Ah! Non bisogna dimenticare che pure "Amici miei" è un suo film: l'ha diretto Monicelli perché Germi è morto poco prima dell'inizio delle riprese.




Non dimentichiamoci neppure di "Signore e signori", forse l'unica, pura commedia di costume realizzata dal grande Pietro Germi: la sceneggiatura (di Age e Scarpelli) è letteralmente scoppiettante, la regia si adegua alle frenesie del copione esibendo uno stile particolarmente dinamico, dai sapori gustosamente "nouvellevaguisti".

  Visualizza il profilo di TINTOBRASS  Invia un messaggio privato a TINTOBRASS    Rispondi riportando il messaggio originario
Lollina
ex "lolly19"


Reg.: 11 Gen 2002
Messaggi: 19693
Da: albenga (SV)
Inviato: 01-04-2005 14:48  
Questi sì che sono piccoli capolavori della commedia italiana... quella raffinata comicità (Totò è una delle colonne portanti) che intrattiene lo spettatore anche dopo più di 50 anni.
Sono riuscita ad amare un film semplici come I SOLITI IGNOTI, interpretato da ottimi attori, molti film di Totò come Totò, Peppino e la Dolce Vita, Totòtruffa, Signori Si Nasce, Totò Peppino e... la malafemmina, Siamo uomini o caporali, Guardie e Ladri...
Con Gassman vorrei vedere IL SORPASSO (un altro bellissimo film che mi manca).
_________________
Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace.

  Visualizza il profilo di Lollina  Invia un messaggio privato a Lollina    Rispondi riportando il messaggio originario
SolidSnake

Reg.: 13 Mar 2003
Messaggi: 10561
Da: San Cesareo (RM)
Inviato: 01-04-2005 14:51  
quote:
In data 2005-04-01 14:48, lolly19 scrive:

Con Gassman vorrei vedere IL SORPASSO (un altro bellissimo film che mi manca).


RIMEDIAAAAA!!! Quel film è semplicemente stupendo!! Se ti piace Gassman lo devi guardare assolutamente, il suo Bruno Cortona è qualcosa di eccezionale..., tra l'altro Verdone ha ripreso molto da questo personaggio per UN SACCO BELLO....
_________________
Voi guardate verso l'alto, quando cercate elevazione. E io guardo in basso, perchè sono elevato.

Zarathustra, da COSI' PARLO' ZARATHUSTRA

http://nakash.myminicity.com

  Visualizza il profilo di SolidSnake  Invia un messaggio privato a SolidSnake  Email SolidSnake    Rispondi riportando il messaggio originario
Lollina
ex "lolly19"


Reg.: 11 Gen 2002
Messaggi: 19693
Da: albenga (SV)
Inviato: 01-04-2005 16:33  
quote:
In data 2005-04-01 14:51, SolidSnake scrive:
quote:
In data 2005-04-01 14:48, lolly19 scrive:

Con Gassman vorrei vedere IL SORPASSO (un altro bellissimo film che mi manca).


RIMEDIAAAAA!!! Quel film è semplicemente stupendo!! Se ti piace Gassman lo devi guardare assolutamente, il suo Bruno Cortona è qualcosa di eccezionale..., tra l'altro Verdone ha ripreso molto da questo personaggio per UN SACCO BELLO....




è appena finito il download del film (sssssssssssss )... appena ho uan sera libera e soprattutto quando sono traquilla me lo guardo.
Ho anche Amici Miei, ma devo ancora vederlo.
_________________
Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace.

  Visualizza il profilo di Lollina  Invia un messaggio privato a Lollina    Rispondi riportando il messaggio originario
parret

Reg.: 14 Set 2004
Messaggi: 446
Da: milano (MI)
Inviato: 24-03-2006 11:27  


[ Questo messaggio è stato modificato da: parret il 27-02-2007 alle 09:21 ]

  Visualizza il profilo di parret  Invia un messaggio privato a parret    Rispondi riportando il messaggio originario
Miticakia


Reg.: 14 Mar 2006
Messaggi: 317
Da: Milano (MI)
Inviato: 24-03-2006 18:47  
già
_________________
mi kiedete la mia firma??.... eccola:
^^<<>>LaKi@<<>>^^

  Visualizza il profilo di Miticakia  Invia un messaggio privato a Miticakia     Rispondi riportando il messaggio originario
HarryLime

Reg.: 05 Feb 2006
Messaggi: 119
Da: Roma (RM)
Inviato: 31-03-2006 02:10  
no la commedia all'italiana nasce da un equivoco che perdura e arriva sino ai giorni nostri, i giovani ci cascano senza alcuno spirito critico, perché il sapere soprattutto per ciò che riguarda il cinema si fissa e rimane lì per chi poi ripete con la bocca piena tutti questi capolavori immaginari dello spirito. Il Sorpasso é un filmetto con un finale appicicato lì per caso. Ecco.
_________________
In Italy for thirty years under the Borgias they had warfare,terror,murder,bloodshed but they produced Michelangelo, Leonardo da Vinci and the Renaissance.In Switzerland they had brotherly love, five hundred years of democracy and what did that produce?

  Visualizza il profilo di HarryLime  Invia un messaggio privato a HarryLime    Rispondi riportando il messaggio originario
eraclito

Reg.: 14 Mar 2005
Messaggi: 4702
Da: Siano (SA)
Inviato: 31-03-2006 15:21  
quote:
In data 2003-06-05 03:30, TINTOBRASS scrive:
Monicelli nel 1958 "I soliti ignoti"



Visto stamattina...altri tempi
_________________
Indietro?....Neanche per prendere la rincorsa!!!

  Visualizza il profilo di eraclito  Invia un messaggio privato a eraclito  Email eraclito    Rispondi riportando il messaggio originario
liliangish

Reg.: 23 Giu 2002
Messaggi: 10879
Da: Matera (MT)
Inviato: 31-03-2006 18:55  
quote:
In data 2006-03-31 02:10, HarryLime scrive:
no la commedia all'italiana nasce da un equivoco che perdura e arriva sino ai giorni nostri, i giovani ci cascano senza alcuno spirito critico, perché il sapere soprattutto per ciò che riguarda il cinema si fissa e rimane lì per chi poi ripete con la bocca piena tutti questi capolavori immaginari dello spirito. Il Sorpasso é un filmetto con un finale appicicato lì per caso. Ecco.




però il tuo spirito critico fino ad ora non mi pare averlo visto all'opera.

_________________
...You could be the next.

  Visualizza il profilo di liliangish  Invia un messaggio privato a liliangish    Rispondi riportando il messaggio originario
JerichoOne

Reg.: 06 Mar 2006
Messaggi: 3171
Da: Frittole (FI)
Inviato: 31-03-2006 20:32  
quote:
In data 2006-03-31 02:10, HarryLime scrive:
Il Sorpasso é un filmetto con un finale appicicato lì per caso. Ecco.



Beh, ma allora potevi dirlo subito che non capisci un cazzo.
_________________
life that comes of no harm
the day goes by

  Visualizza il profilo di JerichoOne  Invia un messaggio privato a JerichoOne    Rispondi riportando il messaggio originario
parret

Reg.: 14 Set 2004
Messaggi: 446
Da: milano (MI)
Inviato: 12-04-2006 22:14  
Segnalo questo link interessantissimo.
Un'intervista a Monicelli che parla di Moretti. Segnalo in particolare questo passaggio:
"La vera differenza tra il vecchio maestro e il giovane è che «io, come Risi e Germi, raffiguravo l’Italia com’era e com’è, con i suoi vizi. L’Italia, Moretti la rifiuta... In questo Nanni si muove come avrebbe fatto Pasolini>>"

[ Questo messaggio è stato modificato da: parret il 08-07-2006 alle 18:08 ]

  Visualizza il profilo di parret  Invia un messaggio privato a parret    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.136834 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: