FilmUP.com > Forum > Attori, Attrici e Registi - I più sopravvalutati del cinema mondiale
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Attori, Attrici e Registi > I più sopravvalutati del cinema mondiale   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 Pagina successiva )
Autore I più sopravvalutati del cinema mondiale
MaratSafin

Reg.: 17 Ott 2004
Messaggi: 831
Da: trafalmadore (CO)
Inviato: 27-11-2004 20:46  
quote:
In data 2004-11-27 17:16, Daniel scrive:
quote:
In data 2004-11-26 18:51, Marienbad scrive:
Ho l'impressione che stiate parlando di due cose diverse...




ho l'impressione che si stiano dicendo anche un mucchio di cazzate (...) che si sa riporta in auge solo ciò che era visibil agli occhi di tutti ... quei tutti che allora erano incapaci di vedere ...

Ma Bertolucci eh no ... non te lo passo ...




Sulle cazzate sono d'accordissimo, dico solo di quelle da quando sono nato.

Però il fatto che fosse visibile agli occhi di tutti no. Non ti ricordo perchè so che non ce n'è bisogno la critica come accolse le loro opere.

E in fondo anche la teoria della relatività era sotto gli occhi di tutti. Con questo non si può dire che Einstein non abbia rifondato la fisica, spingendo la scienza fuori dall'età newtoniana.

Certo che erano tutti ciechi, ma questo non ci impedisce di parlare della svolta. E di chi quella svolta l'ha provocata.

[ Questo messaggio è stato modificato da: MaratSafin il 27-11-2004 alle 20:51 ]

  Visualizza il profilo di MaratSafin  Invia un messaggio privato a MaratSafin     Rispondi riportando il messaggio originario
paolo14

Reg.: 16 Giu 2004
Messaggi: 778
Da: Ferrara (FE)
Inviato: 27-11-2004 23:04  
In qualsivolgia caso, non ho ancora compreso a chi è rivolto il messaggio dell'utene Daniel e nemmeno - perdonatemi - il suo significato.
Se lo puoi chiarire, te ne sarei grato.
_________________
L'ozio è il padre delle virtù.
Tinto Brass

http://arteonline.blog.excite.it/

  Visualizza il profilo di paolo14  Invia un messaggio privato a paolo14    Rispondi riportando il messaggio originario
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 28-11-2004 00:32  
Comunque è vero che questo topic pullula di cazzate.
Ho avuto modo di leggere per intero il vostro scambio, e aldilà del fatto che entrambi parliate di due concetti differenti, è chiaro che il discorso, sui due fronti, sia comunque parecchio confuso.
Vorrei quasi dire la mia, ma qual'è il contesto?
Boh!
Una cosa è certa, accostare nella stessa frase, Bertolucci a Truffaut, è una bestemmia.
Propongo il bannaggio...

_________________
Inland Empire non l'ho visto e non mi piace

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
paolo14

Reg.: 16 Giu 2004
Messaggi: 778
Da: Ferrara (FE)
Inviato: 28-11-2004 12:34  
Non era assolutamente mia intenzione paragonarli artisticamente bensì accostarli in modo semplicemente "visivo" come facente parti - seppur in periodi differenti - dello stesso movimento cinematografico (la superiorità incalcolabile di Truffaut nei confronti di Bertolucci è sottintesa, e poi mi sono apparsi come due estremi efficaci della Nouvelle Vauge)

Andate a rileggervi con attenzione ciò che abbiamo scritto io e MaratSafin e scoprirete che stiamo dicendo la stessa, identica cosa.

Ah, e poi come vi permettete di tacciare di "cazzate" le opinioni altrui e di proporre il "bannaggio"?
Un po' di rispetto reciproco, prego.




_________________
"Ma voi che siete uomini
sotto il vento e le vele
non regalate terre promesse
a chi non le mantiene"

[ Questo messaggio è stato modificato da: paolo14 il 28-11-2004 alle 12:35 ]

  Visualizza il profilo di paolo14  Invia un messaggio privato a paolo14    Rispondi riportando il messaggio originario
donnie84

Reg.: 27 Ago 2004
Messaggi: 781
Da: Marsala (TP)
Inviato: 28-11-2004 13:26  
BERTOLUCCI e ARGENTO

[ Questo messaggio è stato modificato da: donnie84 il 28-11-2004 alle 13:28 ]

  Visualizza il profilo di donnie84  Invia un messaggio privato a donnie84      Rispondi riportando il messaggio originario
TesPatton

Reg.: 09 Giu 2004
Messaggi: 7745
Da: Pn (PN)
Inviato: 28-11-2004 13:29  
Mi associo a chi ha detto Quentin Tarantino...


  Visualizza il profilo di TesPatton  Invia un messaggio privato a TesPatton    Rispondi riportando il messaggio originario
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 28-11-2004 15:43  
quote:
In data 2004-11-28 12:34, paolo14 scrive:
Non era assolutamente mia intenzione paragonarli artisticamente bensì accostarli in modo semplicemente "visivo" come facente parti - seppur in periodi differenti - dello stesso movimento cinematografico (la superiorità incalcolabile di Truffaut nei confronti di Bertolucci è sottintesa, e poi mi sono apparsi come due estremi efficaci della Nouvelle Vauge)


"Facenti parte", non "facente parti".
Comunque no, assolutamente no.
Il cinema di Bertolucci è proprio tutt'altra cosa, sia per quanto riguarda le intenzioni, sia per tutto ciò che concerne la messa in scena.
Bertolucci e Truffaut, sono due esempi di cinema lontanissimi tra loro (tra l'altro, cosa c'entri Bertolucci con la Nouvelle Vague, io proprio non lo so).

quote:
In data 2004-11-28 12:34, paolo14 scrive:
Andate a rileggervi con attenzione ciò che abbiamo scritto io e MaratSafin e scoprirete che stiamo dicendo la stessa, identica cosa.


L'uno parlava della modernità del cinema, l'altro dell'avvento del cinema contemporaneo.
Giustamente l'uno ha citato Welles, l'altro Godard.
Non mi pare si parlasse della stessa cosa...

quote:
In data 2004-11-28 12:34, paolo14 scrive:
Ah, e poi come vi permettete di tacciare di "cazzate" le opinioni altrui e di proporre il "bannaggio"?
Un po' di rispetto reciproco, prego.


Il rispetto bisogna guadagnarselo, non è dovuto a prescindere.
Poi chiaramente, in questo caso, si scherzava.
Quindi altre cazzate...


  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
Daniel


Reg.: 14 Feb 2003
Messaggi: 4301
Da: Nuoro (NU)
Inviato: 28-11-2004 15:50  
quote:
In data 2004-11-27 20:46, MaratSafin scrive:
quote:
In data 2004-11-27 17:16, Daniel scrive:
quote:
In data 2004-11-26 18:51, Marienbad scrive:
Ho l'impressione che stiate parlando di due cose diverse...




ho l'impressione che si stiano dicendo anche un mucchio di cazzate (...) che si sa riporta in auge solo ciò che era visibil agli occhi di tutti ... quei tutti che allora erano incapaci di vedere ...

Ma Bertolucci eh no ... non te lo passo ...




Sulle cazzate sono d'accordissimo, dico solo di quelle da quando sono nato.

Però il fatto che fosse visibile agli occhi di tutti no. Non ti ricordo perchè so che non ce n'è bisogno la critica come accolse le loro opere.

E in fondo anche la teoria della relatività era sotto gli occhi di tutti. Con questo non si può dire che Einstein non abbia rifondato la fisica, spingendo la scienza fuori dall'età newtoniana.

Certo che erano tutti ciechi, ma questo non ci impedisce di parlare della svolta. E di chi quella svolta l'ha provocata.

[ Questo messaggio è stato modificato da: MaratSafin il 27-11-2004 alle 20:51 ]



Oh ecco! ma voglio ben vedere. La svolta c'è stata eccome intendevo specificare solamente che in termini di visivo i nouvellari si esprimevano per significare un certo tipo di cinema che era visibile agli occhi di tutti ma non era 'mai' stato colto ... vuoi in termini critici che in quelli autoriali. Non è una rivalutazione (non può essere certamente presa solo in qusti termini) ma un ri insegnamento . Per questo si parla di neo avanguardia perchè ripropongono nuovamente termini e premesse già poste anche dalle passate avanguardie da quella tedesca a sopratutto quella russa presto ahimè dimenticate.

Ma Bertolucci e Pasolini come Nouvelle Vague non li vedo per niente pertinenti ... in termini storici sopratutto.

Nemmeno io sto riuscendo a captare il senso di questi discorsi ... fermatevi su un punto focale altrimenti si tende a un terribile macello di postulati e temi ...

  Visualizza il profilo di Daniel  Invia un messaggio privato a Daniel    Rispondi riportando il messaggio originario
Aquarius

Reg.: 17 Nov 2004
Messaggi: 281
Da: Firenze (FI)
Inviato: 28-11-2004 16:05  
........

  Visualizza il profilo di Aquarius  Invia un messaggio privato a Aquarius  Email Aquarius    Rispondi riportando il messaggio originario
Daniel


Reg.: 14 Feb 2003
Messaggi: 4301
Da: Nuoro (NU)
Inviato: 28-11-2004 16:07  
quote:
In data 2004-11-28 16:05, Aquarius scrive:
........




il grande bau!!
_________________
::M:: cineForum

  Visualizza il profilo di Daniel  Invia un messaggio privato a Daniel    Rispondi riportando il messaggio originario
Daniel


Reg.: 14 Feb 2003
Messaggi: 4301
Da: Nuoro (NU)
Inviato: 28-11-2004 16:15  
quote:
In data 2004-11-28 15:43, Marienbad scrive:
Il rispetto bisogna guadagnarselo, non è dovuto a prescindere.
Poi chiaramente, in questo caso, si scherzava.
Quindi altre cazzate...



Ma si dai ... era puramente un intento ludico/scherzoso ...
_________________
::M:: cineForum

  Visualizza il profilo di Daniel  Invia un messaggio privato a Daniel    Rispondi riportando il messaggio originario
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 28-11-2004 16:16  
Daniel, provi anche tu un senso devastante di nausea?
_________________
Inland Empire non l'ho visto e non mi piace

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
Daniel


Reg.: 14 Feb 2003
Messaggi: 4301
Da: Nuoro (NU)
Inviato: 28-11-2004 16:21  
quote:
In data 2004-11-28 16:16, Marienbad scrive:
Daniel, provi anche tu un senso devastante di nausea?



si cerco di attenuarlo dicendo a me stesso ... basta perversioni! ma stavolta l'incognita non funge ... brrrr

però ti amo ...
_________________
::M:: cineForum

  Visualizza il profilo di Daniel  Invia un messaggio privato a Daniel    Rispondi riportando il messaggio originario
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 28-11-2004 16:36  
quote:
In data 2004-11-28 16:21, Daniel scrive:
però ti amo ...



Ti amo anch'io Daniel...
_________________
Inland Empire non l'ho visto e non mi piace

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
MaratSafin

Reg.: 17 Ott 2004
Messaggi: 831
Da: trafalmadore (CO)
Inviato: 28-11-2004 17:55  
quote:
In data 2004-11-28 15:50, Daniel scrive:


Oh ecco! ma voglio ben vedere. La svolta c'è stata eccome intendevo specificare solamente che in termini di visivo i nouvellari si esprimevano per significare un certo tipo di cinema che era visibile agli occhi di tutti ma non era 'mai' stato colto ... vuoi in termini critici che in quelli autoriali. Non è una rivalutazione (non può essere certamente presa solo in qusti termini) ma un ri insegnamento . Per questo si parla di neo avanguardia perchè ripropongono nuovamente termini e premesse già poste anche dalle passate avanguardie da quella tedesca a sopratutto quella russa presto ahimè dimenticate.

Ma Bertolucci e Pasolini come Nouvelle Vague non li vedo per niente pertinenti ... in termini storici sopratutto.

Nemmeno io sto riuscendo a captare il senso di questi discorsi ... fermatevi su un punto focale altrimenti si tende a un terribile macello di postulati e temi ...



Infatti non ho mai parlato nè di Bertolucci nè di Pasolini, che come sai detesto fra l'altro.

A me invece il discorso piaceva, pensa un po'. Sarà che mi piacciono i macelli. O dir cazzate. Nzomma.. dov'è il problema?

  Visualizza il profilo di MaratSafin  Invia un messaggio privato a MaratSafin     Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 Pagina successiva )
  
0.018305 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd