FilmUP.com > Forum > Attori, Attrici e Registi - I migliori registi italiani(viventi)
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Attori, Attrici e Registi > I migliori registi italiani(viventi)   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 Pagina successiva )
Autore I migliori registi italiani(viventi)
misaki84

Reg.: 29 Lug 2003
Messaggi: 2189
Da: Montecchio Maggiore (VI)
Inviato: 17-03-2004 18:32  
Ha fatto un solo film, ma Marco Ponti (Santa Maradona) promette benissimo.
Il 2\4 esce A\R Andata + Ritorno che è il suo secondo film.
_________________
Kim Ki-duk è un GENIO del CINEMA

  Visualizza il profilo di misaki84  Invia un messaggio privato a misaki84  Vai al sito web di misaki84     Rispondi riportando il messaggio originario
Izio89

Reg.: 17 Mar 2004
Messaggi: 20
Da: Milano (MI)
Inviato: 17-03-2004 20:10  
Salvatores - Muccino
onestamente l'ultimo però è troppo sopravvalutato e mi sta un po' sul c***o!
_________________
Fu durante il regno di Giorgio III
che i suddetti personaggi vissero e disputarono
buoni o cattivi, belli o brutti, ricchi o poveri
ora sono tutti uguali


BARRY LINDON, STANLEY KUBRICK

  Visualizza il profilo di Izio89  Invia un messaggio privato a Izio89  Email Izio89  Vai al sito web di Izio89     Rispondi riportando il messaggio originario
werret

Reg.: 18 Mar 2004
Messaggi: 4
Da: Bari (BA)
Inviato: 18-03-2004 09:52  
Corsicato (I buchi neri)
Piva (Mio cognato)
Correale (Sotto gli occhi di tutti)
Piavoli (Voci nel tempo)
Rubini (L'anima gemella)
Virzì (Baci e abbracci)
Bellocchio (Buongiorno, notte)
Martone (L'amore molesto)
Winspeare (Sangue vivo)

escludo fra i registi in attività Bertolucci che è un regista internazionale





  Visualizza il profilo di werret  Invia un messaggio privato a werret    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 18-03-2004 13:07  
quote:
In data 2004-03-17 17:17, pilade scrive:

Allora... Partiamo da un punto su cui concordo perfettamente con te: Muccino è il campione di un certo qualunquismo sentimentale: a sentire alcuni sembra l'unico regista italiano ad essersi soffermato sulla fragilità emotiva dei trentenni e passa..Un argomento nuovo, anzi nuovissimo, di cui nessuno prima di lui aveva mai parlato....Andiamo!!!


E fin qui ci siamo!
quote:
In data 2004-03-17 17:17, pilade scrive:
Concordo inoltre con te su Dario Argento, anche se il suo periodo aureo è terminato ormai da ben vent'anni (l'ultimo suo grande film è stato "Phenomena" del 1984).


Anche qui siamo d'accordo.
quote:
In data 2004-03-17 17:17, pilade scrive:
Per quanto riguarda invece Moretti...Intendiamoci: Nanni Moretti è un grande regista e al momento tra i più quotati in Italia. Film come "Bianca", "La messa è finita" e "La stanza del figlio" sono dei ritratti lucidi e serrati di un reale quotidiano colto in tutta la sua drammaticità. GLi altri film ("Palombella rossa", "Caro Diario" e "Aprile"),quelli più politicamente impegnati, sono gradevoli ma nulla di più; il loro contenuto li rende dei titoli rivolti quasi esclusivamente ad un pubblico particolare, che condivide una certa idea politica e sociale. E'proprio la mancanza di universalità in questi film impegnati a impedire a Nanni Moretti, per quanto mi riguarda,di entrare a far parte dell'Empireo dei registi italiani.


Evidentemente faccio parte di quel pubblico particolare!
Parlando seriamente, io ho lo stesso orientamento politico di Moretti, ma credo che la questione vada al di là di questo: io cerco sempre di tenere ben distinte la politica e l'arte. Se qualcuno nei film (così come nelle canzoni, nei romanzi, nei quadri,...) ci vuole vedere la politica, resterà senza poter apprezzare quelli che sono dei capolavori, come "Aprile", "Palombella rossa" o "Io sono un autarchico".
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
pilade


Reg.: 07 Mar 2004
Messaggi: 192
Da: Rubiana (TO)
Inviato: 18-03-2004 13:34  
quote:
[i]In data 2004-03-18 13:07, sandrix81 scrive:


Evidentemente faccio parte di quel pubblico particolare!
Parlando seriamente, io ho lo stesso orientamento politico di Moretti, ma credo che la questione vada al di là di questo: io cerco sempre di tenere ben distinte la politica e l'arte. Se qualcuno nei film (così come nelle canzoni, nei romanzi, nei quadri,...) ci vuole vedere la politica, resterà senza poter apprezzare quelli che sono dei capolavori, come "Aprile", "Palombella rossa" o "Io sono un autarchico".



Beh, se è per questo anch'io condivido l'orientamento politico di Moretti e appoggio in pieno le sue critiche di uomo di sinistra ai vertici ingessati e imborghesiti del D.S. e dell'Ulivo... Ciò non significa però che colga nei suoi titoli impegnati quell'universalità di valori e di sentimenti che contribuisce primariamente alla grandezza di un film e del suo regista.
_________________
"Noi, i viventi, io lo vedo, non siamo che fantasmi e vane ombre"

  Visualizza il profilo di pilade  Invia un messaggio privato a pilade    Rispondi riportando il messaggio originario
misterx76

Reg.: 12 Gen 2004
Messaggi: 2312
Da: carsoli (AQ)
Inviato: 18-03-2004 13:38  
Tra i migliori registi italiani in attività io citerei anche Martinelli, per il resto sono daccordo con tutti quelli da voi nominati tranne Moretti che proprio non mi piace.
_________________
...due volte già cadeste senza cavarne frutto, badate un 3° fulmine vi annienterà del tutto!!!

  Visualizza il profilo di misterx76  Invia un messaggio privato a misterx76    Rispondi riportando il messaggio originario
ginestra


Reg.: 02 Mag 2003
Messaggi: 8862
Da: San Nicola la Strada (CE)
Inviato: 18-03-2004 14:34  
Ragazzi, possibile che la Cavani non piaccia a nessuno???? Oltre a lei, cito Giordana,Tornatore,Avati, Rubini,Bellocchio,Salvatores e...naturalmente Dario Argento.
_________________
E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste.......

  Visualizza il profilo di ginestra  Invia un messaggio privato a ginestra  Email ginestra    Rispondi riportando il messaggio originario
Faggiomite

Reg.: 18 Mar 2004
Messaggi: 4
Da: Venezia (VE)
Inviato: 18-03-2004 14:41  
Io direi:

1) Marco Bellocchio
2) Silvio Soldini
3) Pupi Avati
4) Roberto Benigni
5) Nanni Moretti

  Visualizza il profilo di Faggiomite  Invia un messaggio privato a Faggiomite    Rispondi riportando il messaggio originario
Natalija

Reg.: 22 Ott 2003
Messaggi: 500
Da: Pianella (PE)
Inviato: 18-03-2004 15:01  
Giordana e soprattutto Bellocchio.
_________________
E Ciàula si mise a piangere, senza saperlo, senza volerlo, dal gran conforto, dalla grande dolcezza che sentiva, nell'averla scoperta, là, mentr'ella saliva pel cielo, la Luna.

  Visualizza il profilo di Natalija  Invia un messaggio privato a Natalija    Rispondi riportando il messaggio originario
sgamp2003


Reg.: 21 Ago 2004
Messaggi: 11260
Da: Roma (RM)
Inviato: 13-12-2005 10:59  
Giuseppe Tornatore;
Ermanno Olmi;
Bernardo Bertolucci;
Franco Zeffirelli;
Nanni Moretti;
Gabriele Salvatores;
Pupi Avati.


_________________
Tramontata è la luna
e le Pleiadi a mezzo della notte
anche giovinezza già dilegua,
e ora nel mio letto resto sola.(Saffo)


[ Questo messaggio è stato modificato da: sgamp2003 il 13-12-2005 alle 11:54 ]

  Visualizza il profilo di sgamp2003  Invia un messaggio privato a sgamp2003    Rispondi riportando il messaggio originario
Solitude


Reg.: 30 Set 2005
Messaggi: 246
Da: Cagliari (CA)
Inviato: 13-12-2005 13:58  
Purtroppo ultimamente il nostro cinema sta facendo acqua da tutte le parti. Comunque apprezzo Pupi Avati (a meno che non sperimenti il genere storico, "I cavalieri che fecero l'impresa è come il calzoe della pubblicità, una vera schifezza), Ermanno Olmi, Gabriele Salvatores e Silvio Soldini.Anche certo Tornatore, mentre dubito che Benigni riesca a raggiungere nuovamente le vette toccate con quel capolavoro che fu "La vita è bella". Forse sono in controtendenza, ma non amo molto Marco Tullio Giordana e il suo tanto osannato "La meglio gioventù" mi sembra un pasticciaccio velleitario, retorico, mal girato (quel profluvio di parrucche e barbe finte gridava vendetta al cielo) e peggio recitato.

  Visualizza il profilo di Solitude  Invia un messaggio privato a Solitude    Rispondi riportando il messaggio originario
Schizo

Reg.: 16 Ott 2001
Messaggi: 1264
Da: Aosta (AO)
Inviato: 20-12-2005 15:03  
Bernardo Bertolucci
Marco Bellocchio
Davide Ferrario
Il Tornatore di Una Pura Formalità e Novecento
II Salvatores di Nirvana e Quo Vadis Baby
Il Moretti di Bianca e La Messa è finita
l'Ozpetek de Le fate ignoranti
Il Piccioni di Fuori dal Mondo
L'Olmi della Leggenda del Bevitore e il Mestiere delle armi
Il Sorrentino delle Conseguenze dell'amore (a parte il finale)

  Visualizza il profilo di Schizo  Invia un messaggio privato a Schizo    Rispondi riportando il messaggio originario
penny68

Reg.: 14 Nov 2005
Messaggi: 3100
Da: palermo (PA)
Inviato: 20-12-2005 20:49  
quote:
In data 2005-12-20 15:03, Schizo scrive:
Bernardo Bertolucci
Marco Bellocchio
Davide Ferrario
Il Tornatore di Una Pura Formalità e Novecento
II Salvatores di Nirvana e Quo Vadis Baby
Il Moretti di Bianca e La Messa è finita
l'Ozpetek de Le fate ignoranti
Il Piccioni di Fuori dal Mondo
L'Olmi della Leggenda del Bevitore e il Mestiere delle armi
Il Sorrentino delle Conseguenze dell'amore (a parte il finale)


Quoto tutto tranne il penultimo Bertolucci...e mi piace anche il Moretti di Palombella rossa...

  Visualizza il profilo di penny68  Invia un messaggio privato a penny68    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 20-12-2005 20:54  
quote:
In data 2005-12-20 15:03, Schizo scrive:
Novecento


che tralaltro è di Bertolucci.
e infatti fa schifo.
se invece ti riferisci a La leggenda del pianista sull'oceano, fa schifo anche quello.
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
Kieslowski

Reg.: 09 Mag 2005
Messaggi: 1754
Da: Reykjavik (es)
Inviato: 20-12-2005 21:05  
quote:
In data 2005-12-20 20:54, sandrix81 scrive:
quote:
In data 2005-12-20 15:03, Schizo scrive:
Novecento


che tralaltro è di Bertolucci.
e infatti fa schifo.
se invece ti riferisci a La leggenda del pianista sull'oceano, fa schifo anche quello.




Già. Io dico Avati, ma più per i vecchi lavori, su tutti Regalo di Natale.
_________________

  Visualizza il profilo di Kieslowski  Invia un messaggio privato a Kieslowski    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 Pagina successiva )
  
0.132755 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd