> > Attori, Attrici e Registi - Almodòvar, un mito! |
Autore |
Almodòvar, un mito! |
Beatrix89
 Reg.: 07 Mar 2005 Messaggi: 63 Da: bari (BA)
| Inviato: 16-10-2006 22:01 |
|
Volveeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeer....
è la 300ma volta ke ascolto quella canzone...all'inizio nn ero sicura d vederlo quel film, ma adesso....penso ke lo prenderò in dvd e lo aggiungerò alla mia collezione!! STUPENDOOOOOO!!!
_________________ --Tu ed io abbiamo una faccenda in sospeso-- |
|
lumbreras
 Reg.: 26 Feb 2006 Messaggi: 1400 | Inviato: 19-10-2006 14:53 |
|
quote: In data 2006-10-16 19:12, Lollina scrive:
E' uno dei miei registi preferiti, lo adoro per il fatto che tratta in modo delicatissimo argomenti difficili e spesso tabù.
E poi il modo in cui vede le donne!!!
|
Ti quoto..Sono gli stessi motivi per cui lo adoro anche io!
_________________ La differenza tra me e i surrealisti sta nel fatto che io sono un surrealista (S.Dalì) |
|
kagemusha
 Reg.: 17 Nov 2005 Messaggi: 1135 Da: roma (RM)
| Inviato: 19-10-2006 17:45 |
|
quote: In data 2006-10-16 19:12, Lollina scrive:
E' uno dei miei registi preferiti, lo adoro per il fatto che tratta in modo delicatissimo argomenti difficili e spesso tabù.
E poi il modo in cui vede le donne!!!
|
tettone e formose yum
|
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 19-10-2006 18:03 |
|
Aggiungerei che Almodovar - un grande, instancabile raccontatore di storie sempre nuove, nonostante le ricorsività - ha la rara capacità di rendere credibile l'incredibile, e "normale" ciò che normale non è, sempre secondo la morale comune/corrente. E viceversa.
Tutto questo con uno stile immediato, semplice, tutt'altro che cervellotico, intellettualistico, autocompiaciuto-referenziale, onanistico/"mistico" (ogni riferimento ad Allen, e a un certo squinternato cinema/commedia americano, è puramente casuale... ), o simbolista, o meta/post... e qualcosa.
Non lasciamoci ingannare da questa sua (apparente) semplicità: spesso il vero genio si cela dietro un lieve battito d'ali.., più che dietro i fragori delle tecniche ostentate, delle storie ad effetto, delle interpretazioni autorecitantesiaddosso, della battute da campetto di calcio parrocchiale.
Era il segreto di Bunuel, in qualche modo aleggiante nel cinema di Almodovar (e in tutto il cinema dei "voli" prodotto dal 1929 fino ad oggi.
|
|
quentin84
 Reg.: 20 Lug 2006 Messaggi: 3011 Da: agliana (PT)
| Inviato: 20-10-2006 18:17 |
|
Almodovar viene dalla movida spagnola del dopo-Franco, Woody Allen, viene dall'ebraismo newyorkese, due mondi intellettualmente molto vitali, ma diversissimi.
La commedia di Almodovar e quella di Allen, non hanno nulla in comune : quella di Almodovar è anarchica,passionale, colorata,(anche i suoi drammi sono così, del resto) la commedia alleniana è raffinata e forse più "canonica".
Allen guarda a Lubitsch a Groucho Marx e a Bergman (per i suoi film drammatici).Almodovar si rifà ai melodrammi di Sirk e al cinema noir ( che ha omaggiato in maniera molto personale ne La mala educacion).Senza contare il tema dell' ambiguità sessuale, fondamentale nella visione della donna di Almodovar ( in Tutto su mia madre, in fondo gli uomini non sono altro che donne munite di pene) e completamente assente in Allen.
Per queste ragioni Allen e Almodovar sono imparagonabili : Pedro è un genio nel suo essere anarchico e "folle", Woody lo è nel suo essere "classico".
|
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 21-10-2006 00:01 |
|
quote: In data 2006-10-20 18:17, quentin84 scrive:
Almodovar viene dalla movida spagnola del dopo-Franco, Woody Allen, viene dall'ebraismo newyorkese, due mondi intellettualmente molto vitali, ma diversissimi.
La commedia di Almodovar e quella di Allen, non hanno nulla in comune : quella di Almodovar è anarchica,passionale, colorata,(anche i suoi drammi sono così, del resto) la commedia alleniana è raffinata e forse più "canonica".
Allen guarda a Lubitsch a Groucho Marx e a Bergman (per i suoi film drammatici).Almodovar si rifà ai melodrammi di Sirk e al cinema noir ( che ha omaggiato in maniera molto personale ne La mala educacion).Senza contare il tema dell' ambiguità sessuale, fondamentale nella visione della donna di Almodovar ( in Tutto su mia madre, in fondo gli uomini non sono altro che donne munite di pene) e completamente assente in Allen.
Per queste ragioni Allen e Almodovar sono imparagonabili : Pedro è un genio nel suo essere anarchico e "folle", Woody lo è nel suo essere "classico".
|
Secondo me ha senso paragonare i due autori (cosa che peraltro non stavo facendo.., era un piccolo giro di boa, volutumente provocatorio, giusto per far si che la discussione non finissse nella noia più totale del "a me piace, a me no...".., ragione questa della disaffezione alla bella e nutrita discussione filmica, molto in voga in questo forum) distantissimi e che pure per molti versi hanno dei punti in comune, nonostante i risultati artistici e l'humus culturale, come dici giustamente tu, siano affatto diversi, se non antitetici. Premesso anche che in definitiva i sentimenti, l'ironia, lo humor, attraverso il melo e il dramma, e il melodramma.., la commedia, ricorrorrono in ogni latidune terrestre, seppure con abitini di diverso taglio... Premesso inoltre che, a mio avviso, quella di Almodovar sia arte e che quella di Allen aneddotica posaica, prodotto appena al di sopra della media dei film destinati alla televisione. Almodovar, come Allen, è un regista ciclico, che cioè "si ripete", ma in maniera sempre inedita, al contrario di Allen che ri-cicla (fai caso a questa non picciola differenza lessial-semantica) i suoi sempiterni schemi, le sue battutte da parrocchia anni '70. Entrambi prediligono la commedia, o il melodramma, come dicevo poc'anzi, ovvero lo huomor, la "battutta", la gamma sentimentale, un certo gusto per kitsch; entrambi scrutano un mondo al femminile; sono quasi sempre, anche se indirettamente "autobiografici". Poi c'è l'aspetto cinema libero, artigianale, di produzione indipendente (La Spagna non è l'America, nessuno è come l'America...) e cinema invece industriale, molto danaroso che ha esercitato una lunga dittatura sull'Euoropa, e sul mondo intero colonizzato da Hollywood (la logica del Woody che si autoproduce - se non vado errato, mi distraggo con ciò che non mi interessa - è la stessa della mecca del cinemà), dalla quale ci siamo in parte liberati grazie anche alle risposte "autoctonone" come quella almodovariana che ha innegabilmente inaugurato un filone cinematografico, alternativo, o integrativo.., non solo in Spagna, dotato di grande vitalità, briosa originalità capace di ridimensionare i mortiferi, vieti e vetusti moduli alleniani. Inoltre entrambi i cineasti mettono in scena la "perversione" umana, che in Almodovar "sfoga" (come il monteverdiano "sfogava con le stelle".., mi piace questo verbo alternativo a "trasfigurazione"), in commovente, universale poesia (che ha conquistato il mondo intero), mentre in Allen si trasforma in onanismo masturbatorio, intellettualoide fuori tempo massimo, in radicalismo chic, circoscritto nel suo mondo che sta da tempo oramai cadendo a pezzi, senza che lui se ne renda conto, senza che voi estimatori ve ne rendiate conto. Sempre secondo la mia modesta opinione. Sono inoltre registi entrambi "cinefili", citazionisti, a prescindere dai differrenti "modelli" a cui si ispirano e/o rendono omaggio. E molto altro che ora non ti sto a dire... magari strada facendo potrebbe venirci in mente qualche altra ideuzza.
[ Questo messaggio è stato modificato da: AlZayd il 21-10-2006 alle 00:07 ] |
|
3nefertiti
 Reg.: 08 Ott 2006 Messaggi: 39 Da: pavia (PV)
| Inviato: 21-10-2006 13:15 |
|
Non c'è niente da fare. Almodòvar o lo si ama o lo si odia, senze vie di mezzo.
Io appartengo alla prima categoria. 'Parla con lei' e 'Tutto su mia madre' sono dei piccoli capolavori, per non parlare di 'Donne sull'orlo di una crisi di nervi'.
Non ha mezze misure, non è ipocrita, non è moralista. Ama le donne e lo si vede, nel bene e nel male.
Lo adoro incondizionatamente.
_________________ fanculo |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 21-10-2006 14:12 |
|
quote: In data 2006-10-21 13:15, 3nefertiti scrive:
Non c'è niente da fare. Almodòvar o lo si ama o lo si odia, senze vie di mezzo.
|
Non sarei così drastico, dopotutto Almodovar è "accogliente", non è, per esempio, un Lars Von Trier...
_________________ "Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel |
|
nikkkky
 Reg.: 09 Nov 2006 Messaggi: 5 Da: vercelli (VC)
| Inviato: 09-11-2006 14:03 |
|
Ciao sono nuova!!sono una studentessa che sta preparendo la tesi sul cinema di Almodovar.
Ho un dibattito aperto con il mio professore che mi ha contestato alcune cose sul tipo di trasgressione rappresentata da almodovar!!
Qualcuno ha qualche idea interessante a tele proposito?????
avete dei siti sa suggerirmi o delle letture utili per questo argomento??
vi ringrazio!!! |
|
Harold
 Reg.: 28 Ago 2006 Messaggi: 358 Da: Milano (MI)
| Inviato: 09-11-2006 14:45 |
|
ciao e benvenuta... mi dispiace ma nn ti ps aiutare... almodovar non mi garba(sarebbe più corretto dire che dopo aver visto TUTTO SU MIA MADRE ho rigettato x giorni ma è uguale.... ) cmq se hai bis di consigli vari rivolgiti pure a me.... a differenza di certi,io i nuovi li tratto decentemente...
Ciao!
_________________ Si era visto come il re dell'anarchia, ma
l'uomo nero gli aveva guardato dentro e lo aveva ridotto a un sacco di ossa tremanti, Era rimasto vittima della sua adolescenza prolungata,
Era stato ucciso dalle sue stesse vedute velenose. |
|
Schizobis
 Reg.: 13 Apr 2006 Messaggi: 1658 Da: Aosta (AO)
| Inviato: 09-11-2006 14:51 |
|
quote: In data 2006-11-09 14:45, Harold scrive:
ciao e benvenuta... mi dispiace ma nn ti ps aiutare... almodovar non mi garba(sarebbe più corretto dire che dopo aver visto TUTTO SU MIA MADRE ho rigettato x giorni ma è uguale.... ) cmq se hai bis di consigli vari rivolgiti pure a me.... a differenza di certi,io i nuovi li tratto decentemente...
Ciao!
|
_________________ True love waits... |
|
Lollina ex "lolly19"

 Reg.: 11 Gen 2002 Messaggi: 19693 Da: albenga (SV)
| Inviato: 09-11-2006 19:56 |
|
quote: In data 2006-11-09 14:45, Harold scrive:
ciao e benvenuta... mi dispiace ma nn ti ps aiutare... almodovar non mi garba(sarebbe più corretto dire che dopo aver visto TUTTO SU MIA MADRE ho rigettato x giorni ma è uguale.... ) cmq se hai bis di consigli vari rivolgiti pure a me.... a differenza di certi,io i nuovi li tratto decentemente...
Ciao!
|
Che ridicolagine dai.
_________________ Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace. |
|
Lollina ex "lolly19"

 Reg.: 11 Gen 2002 Messaggi: 19693 Da: albenga (SV)
| Inviato: 09-11-2006 19:57 |
|
quote: In data 2006-11-09 14:03, nikkkky scrive:
Ciao sono nuova!!sono una studentessa che sta preparendo la tesi sul cinema di Almodovar.
Ho un dibattito aperto con il mio professore che mi ha contestato alcune cose sul tipo di trasgressione rappresentata da almodovar!!
Qualcuno ha qualche idea interessante a tele proposito?????
avete dei siti sa suggerirmi o delle letture utili per questo argomento??
vi ringrazio!!!
|
Comunque sarebbe interessante che tu postassi qua le tue idee riguardo Almodovar.
_________________ Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace. |
|
nikkkky
 Reg.: 09 Nov 2006 Messaggi: 5 Da: vercelli (VC)
| Inviato: 09-11-2006 20:16 |
|
Comunque sarebbe interessante che tu postassi qua le tue idee riguardo Almodovar.
beh! premetto che io prima di fare la tesi mi ero interessata solo superficialmente di Almodovar!certo...avevo già visto qualche film !poi ho letto qualche libro...
comunque il punto in discussione è questo: su tutte le critiche che ho letto e anche sui libri c'è scritto che almodovar è un regista trasgressivo, ma nessuno dice in quale modo!!!!ora io penso che la sua trasgressione sta nel fatto di far uscire l'umanità nei personaggi quali prostitute, suore, tossicomani ecc.., cosa che forse non risulterebbe facile fare se portati fuori dal contesto del film???
oppure è tragressivo in altri modi? e per quanto riguarda invece la trasgressione sessuale???in fondo io questi personaggi li trovo anche molto tristi!!
p.s. Volver è uno dei film più belli che io abbia mai visto, sicuramente il migliore di almodovar!!
grazie per le vostre risposte!!!!
|
|
Harold
 Reg.: 28 Ago 2006 Messaggi: 358 Da: Milano (MI)
| Inviato: 09-11-2006 21:07 |
|
quote: In data 2006-11-09 20:16, nikkkky scrive:
Comunque sarebbe interessante che tu postassi qua le tue idee riguardo Almodovar.
beh! premetto che io prima di fare la tesi mi ero interessata solo superficialmente di Almodovar!certo...avevo già visto qualche film !poi ho letto qualche libro...
comunque il punto in discussione è questo: su tutte le critiche che ho letto e anche sui libri c'è scritto che almodovar è un regista trasgressivo, ma nessuno dice in quale modo!!!!ora io penso che la sua trasgressione sta nel fatto di far uscire l'umanità nei personaggi quali prostitute, suore, tossicomani ecc.., cosa che forse non risulterebbe facile fare se portati fuori dal contesto del film???
oppure è tragressivo in altri modi? e per quanto riguarda invece la trasgressione sessuale???in fondo io questi personaggi li trovo anche molto tristi!!
p.s. Volver è uno dei film più belli che io abbia mai visto, sicuramente il migliore di almodovar!!
grazie per le vostre risposte!!!!
| mah,nikki non saprei.... enunciate così,queste modalità di tragressione mi sembrano tutto fuorchè controcorrente (la prostituta dal cuore d'oro,il bamboccio superficiale che cresce grazie a un trauma ecc... ) poi è chiaro,per mia scelta TODO SOBRE MI MADRE rimane l'unico film di almodovar che conosco.... qualche 'mito ' di questo 'inimitabile luogo di cultura ' saprà delucidarti meglio...
ps:sono con te,fra poco è il mio turno di l******i.... viva tutti noi...
_________________ Si era visto come il re dell'anarchia, ma
l'uomo nero gli aveva guardato dentro e lo aveva ridotto a un sacco di ossa tremanti, Era rimasto vittima della sua adolescenza prolungata,
Era stato ucciso dalle sue stesse vedute velenose. |
|
|
0.131747 seconds.
|