Autore |
vai quentin!!! |
Schizo
 Reg.: 16 Ott 2001 Messaggi: 1264 Da: Aosta (AO)
| Inviato: 28-11-2005 23:05 |
|
quote: In data 2005-11-28 23:04, quentin83 scrive:
minchia....e tua moglie non ti becca mai?
|
L'ho beccata troppe volte io...
_________________
|
|
DonVito ex "quentin83"
 Reg.: 14 Gen 2004 Messaggi: 11488 Da: torino (TO)
| Inviato: 28-11-2005 23:07 |
|
va beh...comunque una volta era un topic su tarantino
_________________ Regista: "Digli che mi chieda qualsiasi altra cosa, ma questo é un favore che non posso fare"
Tom Hagen: "Lui non chiede un secondo favore se gli si rifiuta il primo, capisci?" |
|
penny68
 Reg.: 14 Nov 2005 Messaggi: 3100 Da: palermo (PA)
| Inviato: 28-11-2005 23:15 |
|
quote: In data 2005-11-28 23:05, Schizo scrive:
quote: In data 2005-11-28 23:04, quentin83 scrive:
minchia....e tua moglie non ti becca mai?
|
L'ho beccata troppe volte io...
| ops...mi sento di interpretare la parte di tua moglie.. |
|
cloe87
 Reg.: 28 Nov 2005 Messaggi: 32 Da: Rotonda (PZ)
| Inviato: 28-11-2005 23:15 |
|
SI UNA VOLTA ERA SUL NUOVO FIM D tarantino ora la situazione è degenerata
_________________ "Il gusto frenetico dell'uomo per ogni sostanza, sana o pericolosa, che esalti la personalità testimonia la sua grandezza." C.Baudelaire |
|
penny68
 Reg.: 14 Nov 2005 Messaggi: 3100 Da: palermo (PA)
| Inviato: 28-11-2005 23:18 |
|
quote: In data 2005-11-28 23:15, cloe87 scrive:
SI UNA VOLTA ERA SUL NUOVO FIM D tarantino ora la situazione è degenerata
| Ho espresso nella pagina prima il mio TARANTINOPENSIERO...succinto,ma credo possa bastare per dare fiato alle trombe.. |
|
Schizo
 Reg.: 16 Ott 2001 Messaggi: 1264 Da: Aosta (AO)
| Inviato: 28-11-2005 23:36 |
|
Ok ritorno nel personaggio..
Cosa ci riserverà il nuovo film di Tarantino?
Io credo che Tarantino sia in fuga dal suo capolavoro, Pulp Fiction.
Ha cercato di scrollarsi di dosso un pò di fans indemoniati con un film come Jackie Brown dove rielabora un romanzo da tempo nel cassetto e riesce a prendere le distanze dalla materia che tratta. Ne esce fuori un film quasi maniacale nella descrizione della psicologia dei personaggi, con poco sangue. Direi poco Pulp molto Noir (come Pam Grier).
Poi un silenzio di 8 anni (tantissimi in campo cinematografico) e una nuova variazione sul tema Kill Bill vol1 (omaggio al cinema asiatico) e Kill Bill vol 2 (precisi riferimenti ai film italiani, Leone su tutti, altre citazioni (la scena claustrofobica è già presente in un altro film di cui adesso mi sfugge il nome).
Cosa dobbiamo aspettarci adesso?
Un pre sequel delle Iene?
Un post sequel di Pulp Fiction?
La mia sensazione è che Tarantino difficilmente raggiungerà lo stato di grazia dei primi suoi due film.
Spero di essere smentito
_________________
|
|
DonVito ex "quentin83"
 Reg.: 14 Gen 2004 Messaggi: 11488 Da: torino (TO)
| Inviato: 28-11-2005 23:40 |
|
quote: In data 2005-11-28 23:36, Schizo scrive:
Ok ritorno nel personaggio..
Cosa ci riserverà il nuovo film di Tarantino?
Io credo che Tarantino sia in fuga dal suo capolavoro, Pulp Fiction.
Ha cercato di scrollarsi di dosso un pò di fans indemoniati con un film come Jackie Brown dove rielabora un romanzo da tempo nel cassetto e riesce a prendere le distanze dalla materia che tratta. Ne esce fuori un film quasi maniacale nella descrizione della psicologia dei personaggi, con poco sangue. Direi poco Pulp molto Noir (come Pam Grier).
Poi un silenzio di 8 anni (tantissimi in campo cinematografico) e una nuova variazione sul tema Kill Bill vol1 (omaggio al cinema asiatico) e Kill Bill vol 2 (precisi riferimenti ai film italiani, Leone su tutti, altre citazioni (la scena claustrofobica è già presente in un altro film di cui adesso mi sfugge il nome).
Cosa dobbiamo aspettarci adesso?
Un pre sequel delle Iene?
Un post sequel di Pulp Fiction?
La mia sensazione è che Tarantino difficilmente raggiungerà lo stato di grazia dei primi suoi due film.
Spero di essere smentito
|
secondo me kill bill (entrambi i volumi) non ha nulla da invidiare a pulp fiction e r.dogs...diciamo che hanno obiettivi diversi
_________________ Regista: "Digli che mi chieda qualsiasi altra cosa, ma questo é un favore che non posso fare"
Tom Hagen: "Lui non chiede un secondo favore se gli si rifiuta il primo, capisci?" |
|
penny68
 Reg.: 14 Nov 2005 Messaggi: 3100 Da: palermo (PA)
| Inviato: 28-11-2005 23:40 |
|
quote: In data 2005-11-28 23:36, Schizo scrive:
Ok ritorno nel personaggio..
Cosa ci riserverà il nuovo film di Tarantino?
Io credo che Tarantino sia in fuga dal suo capolavoro, Pulp Fiction.
Ha cercato di scrollarsi di dosso un pò di fans indemoniati con un film come Jackie Brown dove rielabora un romanzo da tempo nel cassetto e riesce a prendere le distanze dalla materia che tratta. Ne esce fuori un film quasi maniacale nella descrizione della psicologia dei personaggi, con poco sangue. Direi poco Pulp molto Noir (come Pam Grier).
Poi un silenzio di 8 anni (tantissimi in campo cinematografico) e una nuova variazione sul tema Kill Bill vol1 (omaggio al cinema asiatico) e Kill Bill vol 2 (precisi riferimenti ai film italiani, Leone su tutti, altre citazioni (la scena claustrofobica è già presente in un altro film di cui adesso mi sfugge il nome).
Cosa dobbiamo aspettarci adesso?
Un pre sequel delle Iene?
Un post sequel di Pulp Fiction?
La mia sensazione è che Tarantino difficilmente raggiungerà lo stato di grazia dei primi suoi due film.
Spero di essere smentito
| Bell'analisi e bei quesiti...per me che ho sempre amato sempre e solo LE IENE e PULP FICTION...brancolo nel buio... |
|
Schizo
 Reg.: 16 Ott 2001 Messaggi: 1264 Da: Aosta (AO)
| Inviato: 28-11-2005 23:40 |
|
quote: In data 2005-11-28 23:40, quentin83 scrive:
quote: In data 2005-11-28 23:36, Schizo scrive:
Ok ritorno nel personaggio..
Cosa ci riserverà il nuovo film di Tarantino?
Io credo che Tarantino sia in fuga dal suo capolavoro, Pulp Fiction.
Ha cercato di scrollarsi di dosso un pò di fans indemoniati con un film come Jackie Brown dove rielabora un romanzo da tempo nel cassetto e riesce a prendere le distanze dalla materia che tratta. Ne esce fuori un film quasi maniacale nella descrizione della psicologia dei personaggi, con poco sangue. Direi poco Pulp molto Noir (come Pam Grier).
Poi un silenzio di 8 anni (tantissimi in campo cinematografico) e una nuova variazione sul tema Kill Bill vol1 (omaggio al cinema asiatico) e Kill Bill vol 2 (precisi riferimenti ai film italiani, Leone su tutti, altre citazioni (la scena claustrofobica è già presente in un altro film di cui adesso mi sfugge il nome).
Cosa dobbiamo aspettarci adesso?
Un pre sequel delle Iene?
Un post sequel di Pulp Fiction?
La mia sensazione è che Tarantino difficilmente raggiungerà lo stato di grazia dei primi suoi due film.
Spero di essere smentito
|
secondo me kill bill (entrambi i volumi) non ha nulla da invidiare a pulp fiction e r.dogs...diciamo che hanno obiettivi diversi
|
Non so se spezzare i due film sia stato un bene...
Tu che ne pensi?
_________________
|
|
DonVito ex "quentin83"
 Reg.: 14 Gen 2004 Messaggi: 11488 Da: torino (TO)
| Inviato: 28-11-2005 23:42 |
|
quote: In data 2005-11-28 23:40, Schizo scrive:
quote: In data 2005-11-28 23:40, quentin83 scrive:
quote: In data 2005-11-28 23:36, Schizo scrive:
Ok ritorno nel personaggio..
Cosa ci riserverà il nuovo film di Tarantino?
Io credo che Tarantino sia in fuga dal suo capolavoro, Pulp Fiction.
Ha cercato di scrollarsi di dosso un pò di fans indemoniati con un film come Jackie Brown dove rielabora un romanzo da tempo nel cassetto e riesce a prendere le distanze dalla materia che tratta. Ne esce fuori un film quasi maniacale nella descrizione della psicologia dei personaggi, con poco sangue. Direi poco Pulp molto Noir (come Pam Grier).
Poi un silenzio di 8 anni (tantissimi in campo cinematografico) e una nuova variazione sul tema Kill Bill vol1 (omaggio al cinema asiatico) e Kill Bill vol 2 (precisi riferimenti ai film italiani, Leone su tutti, altre citazioni (la scena claustrofobica è già presente in un altro film di cui adesso mi sfugge il nome).
Cosa dobbiamo aspettarci adesso?
Un pre sequel delle Iene?
Un post sequel di Pulp Fiction?
La mia sensazione è che Tarantino difficilmente raggiungerà lo stato di grazia dei primi suoi due film.
Spero di essere smentito
|
secondo me kill bill (entrambi i volumi) non ha nulla da invidiare a pulp fiction e r.dogs...diciamo che hanno obiettivi diversi
|
Non so se spezzare i due film sia stato un bene...
Tu che ne pensi?
|
forse no...ma tanto io ho fatto anche la maratona al cinema di conseguenza ho apprezzato comunque l'opera nell'interezza
_________________ Regista: "Digli che mi chieda qualsiasi altra cosa, ma questo é un favore che non posso fare"
Tom Hagen: "Lui non chiede un secondo favore se gli si rifiuta il primo, capisci?" |
|
Schizo
 Reg.: 16 Ott 2001 Messaggi: 1264 Da: Aosta (AO)
| Inviato: 28-11-2005 23:45 |
|
Non so c'è qualcosa che manca...
Il finale per esempio non mi convince molto...mi lascia perplesso..
I dialoghi non sono quelli di Le Iene e Pulp.
Appena ho tempo vi riporto per intero il dialogo "I siciliani sono Negri" nel film Una Vita al Massimo (TRUE ROMANCE)sceneggiato da Tarantino.
Mi fa morire dalle risate ogni volta che lo leggo...
_________________
|
|
penny68
 Reg.: 14 Nov 2005 Messaggi: 3100 Da: palermo (PA)
| Inviato: 28-11-2005 23:48 |
|
quote: In data 2005-11-28 23:45, Schizo scrive:
Non so c'è qualcosa che manca...
Il finale per esempio non mi convince molto...mi lascia perplesso..
I dialoghi non sono quelli di Le Iene e Pulp.
Appena ho tempo vi riporto per intero il dialogo "I siciliani sono Negri" nel film Una Vita al Massimo (TRUE ROMANCE)sceneggiato da Tarantino.
Mi fa morire dalle risate ogni volta che lo leggo...
| Attendiamo con ansia... |
|
DonVito ex "quentin83"
 Reg.: 14 Gen 2004 Messaggi: 11488 Da: torino (TO)
| Inviato: 28-11-2005 23:48 |
|
beh il dialogo sui supereroi tra bill e la sposa va a riprendere un pò la fottuta "non utilità" dei dialoghi tarantiniani
_________________ Regista: "Digli che mi chieda qualsiasi altra cosa, ma questo é un favore che non posso fare"
Tom Hagen: "Lui non chiede un secondo favore se gli si rifiuta il primo, capisci?" |
|
Schizo
 Reg.: 16 Ott 2001 Messaggi: 1264 Da: Aosta (AO)
| Inviato: 28-11-2005 23:52 |
|
quote: In data 2005-11-28 23:48, quentin83 scrive:
beh il dialogo sui supereroi tra bill e la sposa va a riprendere un pò la fottuta "non utilità" dei dialoghi tarantiniani
|
Eppure anche quel dialogo (forse perchè fatto dai personaggi sbagliati) non mi convince del tutto...
Il motto di Kill Bill sempra più azione, più movimento, meno dialoghi.
Resta il fatto che i combattimenti in Kill Bill 1 siano davvero spettacolari e avvincenti.
Ecco forse l'ultimo Tarantino è davvero puro divertimento.
Meno postmoderno.
_________________
|
|
penny68
 Reg.: 14 Nov 2005 Messaggi: 3100 Da: palermo (PA)
| Inviato: 28-11-2005 23:57 |
|
quote: In data 2005-11-28 23:52, Schizo scrive:
quote: In data 2005-11-28 23:48, quentin83 scrive:
beh il dialogo sui supereroi tra bill e la sposa va a riprendere un pò la fottuta "non utilità" dei dialoghi tarantiniani
|
Eppure anche quel dialogo (forse perchè fatto dai personaggi sbagliati) non mi convince del tutto...
Il motto di Kill Bill sempra più azione, più movimento, meno dialoghi.
Resta il fatto che i combattimenti in Kill Bill 1 siano davvero spettacolari e avvincenti.
Ecco forse l'ultimo Tarantino è davvero puro divertimento.
Meno postmoderno.
| Stile..ne ho piene le palle dell'ULTIMO SAMURAI e dei vari LA TIGRE E IL DRAGONE.. |
|