Autore |
I migliori registi italiani(viventi) |
lupin3rd
 Reg.: 06 Apr 2001 Messaggi: 1110 Da: Roma (RM)
| Inviato: 19-10-2001 13:43 |
|
quote: In data 2001-10-19 13:20, Bubbachuck scrive:
Mandarina, scusa ma il nome sembra femminile, non maschile, comunque ora è appurato il sesso. Bubbachuck cartone animato? In realtà è un personaggio in carne e ossa e si tratta del miglior giocatore di pallacanestro del mondo. Fugato ogni dubbio
|
Fugato un bel niente, l'unico vero campione è lui AIR
_________________ Lupin
(L'uomo che ha lasciato Filmup)
www.filmfilm.it |
|
aguirre
 Reg.: 07 Ott 2001 Messaggi: 8325 Da: Reggio Calabria (RC)
| Inviato: 19-10-2001 17:09 |
|
quote: In data 2001-10-19 10:54, mandarina scrive:
shymoon e aguirre perchè non andate a tubare in una chat per rimorchielli????
|
poverino madarino si sta offendendo.....uffff, che peccato.
hai mai sentito parlare di ironia?? hai idea delle cose che stai scrivendo tu?
_________________ "Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy
http://ondedinchiostro.splinder.com/ |
|
mandarina
 Reg.: 17 Ott 2001 Messaggi: 96 Da: roma (RM)
| Inviato: 22-10-2001 13:38 |
|
|
gattamorta
 Reg.: 18 Ott 2001 Messaggi: 1310 Da: roma (RM)
| Inviato: 22-10-2001 14:16 |
|
Secondo me, manda ha l'ironia di Paperino. |
|
aguirre
 Reg.: 07 Ott 2001 Messaggi: 8325 Da: Reggio Calabria (RC)
| Inviato: 22-10-2001 14:50 |
|
quote: In data 2001-10-22 14:16, gattamorta scrive:
Secondo me, manda ha l'ironia di Paperino.
|
_________________ "Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy
http://ondedinchiostro.splinder.com/ |
|
mandarina
 Reg.: 17 Ott 2001 Messaggi: 96 Da: roma (RM)
| Inviato: 22-10-2001 15:30 |
|
|
gattamorta
 Reg.: 18 Ott 2001 Messaggi: 1310 Da: roma (RM)
| Inviato: 22-10-2001 15:33 |
|
|
aguirre
 Reg.: 07 Ott 2001 Messaggi: 8325 Da: Reggio Calabria (RC)
| Inviato: 22-10-2001 15:41 |
|
quote: In data 2001-10-22 15:33, gattamorta scrive:
Appunto.
|
_________________ "Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy
http://ondedinchiostro.splinder.com/ |
|
andros
 Reg.: 30 Nov 2003 Messaggi: 1837 Da: Catania (CT)
| Inviato: 08-12-2003 23:33 |
|
Tornatore, forse il più grande per me (La leggenda del pianista sull'oceano, Nuovo cinema paradiso, L'uomo delle stelle, Malena); Benigni (Il piccolo diavolo, Johnny stecchino, La vita è bella)...
_________________
Gwynovier: "Frank, che stai facendo?"
Frank: "che cosa sto facendo?...ti sto giudicando in silenzio!"
[ Questo messaggio è stato modificato da: andros il 08-12-2003 alle 23:33 ] |
|
Petrus
 Reg.: 17 Nov 2003 Messaggi: 11216 Da: roma (RM)
| Inviato: 09-12-2003 12:03 |
|
|
pierrix
 Reg.: 15 Mar 2004 Messaggi: 36 Da: milano (MI)
| Inviato: 17-03-2004 10:52 |
|
Per me assolutamente Mario Monicelli.
Quanto ai registi in attività credo ci siano più film da segnalare singolarmente che autori in attività da seguire, dato lo scarso panorama del nostro cinema odierno. Non solo è morta l'età dell'oro dei generi, della commedia e degli autori, ma, per fortuna, credo sia finita anche quella delle "isole emerse" dal nulla desertico col beneplacido dei Verdone, Benigni, Troisi, Salvadores, Moretti, Amelio ecc.. Ora in generale sono i film presi singolarmente a contare indipendentemente dal nome che hai. Con il risultato di un effettivo nuovo spazio alle idee possibili diverse, nuove, particolari. I ponti con la tradizione cinematografica dei bei tempi d'oro li ha tagliati prima che il cinema la società e la cultura un bel po' di tempo fa |
|
DonVito ex "quentin83"
 Reg.: 14 Gen 2004 Messaggi: 11488 Da: torino (TO)
| Inviato: 17-03-2004 10:55 |
|
quote: In data 2004-03-17 10:52, pierrix scrive:
....Verdone, Benigni, Troisi, Salvatores, Moretti, Amelio....
|
quoto e aggiungo olmi e bertolucci
_________________ Regista: "Digli che mi chieda qualsiasi altra cosa, ma questo é un favore che non posso fare"
Tom Hagen: "Lui non chiede un secondo favore se gli si rifiuta il primo, capisci?" |
|
clagle01
 Reg.: 18 Set 2003 Messaggi: 1566 Da: Lissone (MI)
| Inviato: 17-03-2004 11:20 |
|
GABRIELE SALVATORES
rimpiango Troisi
rimpiango Argento(anni 70)
_________________ Nulla accade per caso..... |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 17-03-2004 12:38 |
|
Nanni Moretti è un genio.
Dario Argento è uno dei migliori registi che il cinema del brivido abbia mai avuto.
Dopo questi due, direi Salvatores e Tornatore, e forse anche Avati.
E per favore non mettete sullo stesso piano Muccino e questi registi! Non è questione di fare gli intellettuali o di andare controcorrente: è semplicemente questione di buongusto e buonsenso.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
pilade

 Reg.: 07 Mar 2004 Messaggi: 192 Da: Rubiana (TO)
| Inviato: 17-03-2004 17:17 |
|
quote: In data 2004-03-17 12:38, sandrix81 scrive:
Nanni Moretti è un genio.
Dario Argento è uno dei migliori registi che il cinema del brivido abbia mai avuto.
Dopo questi due, direi Salvatores e Tornatore, e forse anche Avati.
E per favore non mettete sullo stesso piano Muccino e questi registi! Non è questione di fare gli intellettuali o di andare controcorrente: è semplicemente questione di buongusto e buonsenso.
|
Allora... Partiamo da un punto su cui concordo perfettamente con te: Muccino è il campione di un certo qualunquismo sentimentale: a sentire alcuni sembra l'unico regista italiano ad essersi soffermato sulla fragilità emotiva dei trentenni e passa..Un argomento nuovo, anzi nuovissimo, di cui nessuno prima di lui aveva mai parlato....Andiamo!!! Concordo inoltre con te su Dario Argento, anche se il suo periodo aureo è terminato ormai da ben vent'anni (l'ultimo suo grande film è stato "Phenomena" del 1984).Per quanto riguarda invece Moretti...Intendiamoci: Nanni Moretti è un grande regista e al momento tra i più quotati in Italia. Film come "Bianca", "La messa è finita" e "La stanza del figlio" sono dei ritratti lucidi e serrati di un reale quotidiano colto in tutta la sua drammaticità. GLi altri film ("Palombella rossa", "Caro Diario" e "Aprile"),quelli più politicamente impegnati, sono gradevoli ma nulla di più; il loro contenuto li rende dei titoli rivolti quasi esclusivamente ad un pubblico particolare, che condivide una certa idea politica e sociale. E'proprio la mancanza di universalità in questi film impegnati a impedire a Nanni Moretti, per quanto mi riguarda,di entrare a far parte dell'Empireo dei registi italiani (De Sica, Rossellini,, Fellini, Risi senior, Monicelli, etc..). Mi aspetto una tua replica.
P.S: per me il migliore in assoluto, al momento, è Pupi Avati, regista troppo a lungo sottovalutato! |
|