> > Attori, Attrici e Registi - la dimensione sessuale nel cinema kubrickiano |
Autore |
la dimensione sessuale nel cinema kubrickiano |
zacrage
 Reg.: 15 Feb 2004 Messaggi: 308 Da: iglesias (CA)
| Inviato: 23-06-2004 12:32 |
|
Concordo, il primoperiodo di kubrick, quello di collaborazione con duglas, non è il momento più puro dell'artista. All'inizio della carriera infatti, sia per spartacus che per orizzonti di gloria è stato costretto a piegarsi a motivi economici, lo stesso kubrick aveva intenzione per una questione di fondi di cambiare il finale di orizzonti di gloria, tuttavia grazie ai soldi procurati da duglas è riuscito a mantenerlo intatto. Sfortunatamente l'arte deve anche fare in conti con questo..
_________________ we are accidents
waiting to append
RADIOHEAD-THERE THERE |
|
Ascanio
 Reg.: 26 Gen 2004 Messaggi: 1277 Da: Arosio (CO)
| Inviato: 23-06-2004 14:13 |
|
l'arte dovrebbe essere libera. Se fanno cambiare un film ad un regista è anche per compiacere il grande pubblico, che a volte non capirebbe determinate scelte..
_________________ LEG XIIII GEMINA MARTIA VICTRIX |
|
fabripie01
 Reg.: 07 Lug 2004 Messaggi: 1 Da: Zug Svizzera (es)
| Inviato: 07-07-2004 22:22 |
|
|
Albysat
 Reg.: 19 Feb 2003 Messaggi: 863 Da: ffshdgf (AR)
| Inviato: 07-07-2004 22:50 |
|
quote: In data 2004-06-03 12:26, stilgar scrive:
Beh anche in Arancia Meccanica ci sono molteplici riferimenti all'amore carnale, quello con la a minuscola, quello più prettamente terreno e spesso violento. Mi riferisco allo stupro della donna che, sapremo poi, morirà in seguito a quell'episodio. Mi riferisco alla scena in cui le due bande si scontrano e gli avversari dei Drughi si stanno divertendo a stuprare una ragazza. Mi riferisco allascena di sesso (tra l'altro filmata a velocità doppia) tra Alex e le due ragazze rimorchiate al negozio di dischi. Infine mi riferisco alla scena in cui Alex, dopo la cura Ludovico, si trova la ragazza completamente nuda davanti e non riesce a muoversi, impotente per via del dolore fisico e mentale che gli provoca il solo pensiero della violenza.
Credo che tu abbia tralasciato un film importante in questo senso.
|
Eh si hai propio ragione...e cmq ci sono molte scene che cmq danno quella sensazione di sesso...come all'inizio dove si trovano in quella specie di locale e sorseggiano un bel bicchiede di latte +. o prima di venir catturato x via degli amici dovè cè quel pene in ceramica o cosa del genere con cui uccide la ballerina....
Gran film...il migliore di kubrick...voto 10
_________________ Hey Franck...
Vaffanculo Frank... |
|
pensolo
 Reg.: 11 Gen 2004 Messaggi: 14685 Da: Genova (GE)
| Inviato: 17-07-2004 21:10 |
|
quote: In data 2004-06-21 18:36, spartacus9 scrive:
cara lory, spartacus è il capolavoro di kirk douglas, non di kubrick, ed è uno dei più grandi film di tutti i tempi. 4 oscar ed è il numero 1 dei film storici, molto più di ben hur, che ha persino vinto 11 oscar. spartacus resterà un capolavoro con laurence olivier, peter ustinov, tony curtis e il leggendario kirk douglas. in quanto ai film di kubrick come dici tu, il numero 1 è orizzonti di gloria, il primo film antimilitarista della storia, con una magistrale interpretazione di chi: kirk douglas, il numero 1
|
Certo che sei proprio un critico geniale...ehehehe... ne scrivi più tu di fesserie che tutti i critici del mondo messi insieme!
Spartacus non è un film nè di kubrick nè di douglas..bensì di dalton Trumbo che scrisse la sceneggiatura. Kubrick subentrò a Antony Mann e dovette piegarsi alle esigenze della major anche se la sua mano si può vedere nelle scene di battaglia. Per il resto il film non gli appartiene.. e nonostante sia il miglior peplum della storia è al di sotto di tutti gli altri lavori kubrickiani.
Benedetta la fuga in Inghilterra..e benedetto te che di cinema capisci ben poco..figliuolo |
|
Ascanio
 Reg.: 26 Gen 2004 Messaggi: 1277 Da: Arosio (CO)
| Inviato: 19-07-2004 14:32 |
|
quote: In data 2004-07-17 21:10, pensolo scrive:
quote: In data 2004-06-21 18:36, spartacus9 scrive:
cara lory, spartacus è il capolavoro di kirk douglas, non di kubrick, ed è uno dei più grandi film di tutti i tempi. 4 oscar ed è il numero 1 dei film storici, molto più di ben hur, che ha persino vinto 11 oscar. spartacus resterà un capolavoro con laurence olivier, peter ustinov, tony curtis e il leggendario kirk douglas. in quanto ai film di kubrick come dici tu, il numero 1 è orizzonti di gloria, il primo film antimilitarista della storia, con una magistrale interpretazione di chi: kirk douglas, il numero 1
|
Certo che sei proprio un critico geniale...ehehehe... ne scrivi più tu di fesserie che tutti i critici del mondo messi insieme!
Spartacus non è un film nè di kubrick nè di douglas..bensì di dalton Trumbo che scrisse la sceneggiatura. Kubrick subentrò a Antony Mann e dovette piegarsi alle esigenze della major anche se la sua mano si può vedere nelle scene di battaglia. Per il resto il film non gli appartiene.. e nonostante sia il miglior peplum della storia è al di sotto di tutti gli altri lavori kubrickiani.
Benedetta la fuga in Inghilterra..e benedetto te che di cinema capisci ben poco..figliuolo
|
Giusto. inoltre, come ho già detto, considerare il numero di oscar vinti come metro di giudizio è assurdo.
_________________ LEG XIIII GEMINA MARTIA VICTRIX |
|
Julian
 Reg.: 27 Gen 2003 Messaggi: 6177 Da: Erbusco (BS)
| Inviato: 30-07-2004 20:39 |
|
In Eyes wide shut Stanley affronta il rapporto fra sesso e amore in modo crudo
ma profondo.Già il titolo..dice che l'amore
è quasi un'illusione per i nostri grandi
occhi chiusi che non vogliono vedere ciò
che potrebbero vedere.Le confessioni di Nicolo sconovolgono Cruise,che sembra credere ciecamente nel loro rapporto e nel
loro amore.Lei voleva tradirmi..io non dovrei farlo??però al momento del dunque
qualcosa lo blocca,anche quando si aggira
fra i membri della setta che trombano..
e la frase finale:Scopare per dimenticare
tutto..quasi che il sesso sia l'unica
arma per sconfiggere i dubbi sull'amore
,o meglio per non pensarci. |
|
lemona
 Reg.: 07 Gen 2002 Messaggi: 819 Da: ferrara (FE)
| Inviato: 30-07-2004 23:13 |
|
quote: In data 2004-06-02 20:44, zacrage scrive:
Tutta l'immensa e splendida produzione cinematografica del regista americano è influenzata e intrisa dell'argomento sessuale, trattato da prospettive diverse, ma con caratteristiche comuni. Partiamo dai primi film noir (il bacio dell'assassino, rapina a mano armata), dove, come di consueto nel cinema noir, la figura della donna e il tema amoroso sono visti con paura e pessimismo, un pò come accadeva con il decadentismo agli inizi del novecento. Così la moglie di uno dei parteciapanti alla rapina scatena la furiosa sparatoria finale, e la fidanzata del personaggio principale è assente e superficiale. Passiamo a lolita, film dell'ossessione amorosa, assieme a eyes wide shout, per eccellenza, anche qui il pessimismo di kubrick si mette in evidenza, lolita non ha mai amato il normale humbert humbert ma quilty(il geniale sellers) che tuttavia la abbandona. Lolita finisce per sposare e avere un figlio da un caro ragazzo, niente di più. Il tema amoroso striscia anche sotto la trama fantapolitica del dottor stranamore, dove kubrick con una serie di indizi legati ai nomi dei luoghi e dei personaggi, ci fà intendere lo stretto rapporto con la morte. Come avviene nel crash di cronenberg amore e morte sono legati, tanto che l'amore diventa desiderio di morte. In full metal jacket le allusioni sessuali sono esplicite e ironiche quando escono dalla bocca del capitano hartman, che le carica di una potenza e di un messaggio fortissimo, il sesso usato come strumento di controllo. Si potrebbe fare riferimento alla scena di shining dove jack torrance stà epr fare l'amore con la donna morta della stanza maledetta, ma saltiamo e passiamo a eyes wide shut. Il film si apre e si chiude con due allusioni alla diemnsione fisica dell'amore: il corpo di nicole che si spoglia e l'ultima frase che si chiude con "scopare", quasi come se il regista volesse sottolineare che non esiste una dimensione spirituale, ma solo una carnale.
A voi ulteriori rimandi e commenti..
| andare un po' a donnne invece di farci la lezioncina di cinema ti fa schifo |
|
zacrage
 Reg.: 15 Feb 2004 Messaggi: 308 Da: iglesias (CA)
| Inviato: 31-07-2004 11:06 |
|
La mia non è una lezioncina e tanto meno di cinema, visto le mie mediocri competenze in materia.
_________________ we are accidents
waiting to append
RADIOHEAD-THERE THERE |
|
facess
 Reg.: 18 Lug 2004 Messaggi: 29 Da: ewqq (AL)
| Inviato: 01-08-2004 15:09 |
|
A questo proposito vi consiglio un libro davvero illuminante su EWS, dove si spiega della strana sequenza del bigliardo, del sesso, del Castello, dei titoli di testa e altre cose davvero impensabili:
"Stanley Kubrick. Eyes Wide Shut", di Simone Ciaruffoli (Edizioni Falsopiano)
Mi sembrava inerente alla discussione... |
|
zacrage
 Reg.: 15 Feb 2004 Messaggi: 308 Da: iglesias (CA)
| Inviato: 01-08-2004 15:22 |
|
quote: In data 2004-08-01 15:09, facess scrive:
A questo proposito vi consiglio un libro davvero illuminante su EWS, dove si spiega della strana sequenza del bigliardo, del sesso, del Castello, dei titoli di testa e altre cose davvero impensabili:
"Stanley Kubrick. Eyes Wide Shut", di Simone Ciaruffoli (Edizioni Falsopiano)
Mi sembrava inerente alla discussione...
|
..grazie mille..
_________________ we are accidents
waiting to append
RADIOHEAD-THERE THERE |
|
stefy12
 Reg.: 25 Mar 2002 Messaggi: 1286 Da: Brissego CH (es)
| Inviato: 11-08-2004 22:08 |
|
già che ci siete leggetevi doppio sogno di arthur schnitzel (chissà se l'ho scritto giusto...), il libro sul quale si basa Eyes Wide Shut e che offre sicuramente delle ottime basi per l'idea interpretativa del film. Lo sfondo sessuale è sicuramente stato plasmato da kubrick, ma è comunque estremamente interessante.
Purtroppo non posso considerarmi una grande esperta di kubrick, ho visto solo EWS,Arancia Meccanica, Lolita, un pezzo di 2001 e shining. dimenticavo, ho visto spartacus, ma quello perferisco lasciarlo da parte..
Quindi mi baserò unicamente sui film che ho visto, e cercherò di tracciarne una piccola, personale interpretazione a tema...
Il discorso del pessimismo credo faccia parte di una personalissima componente del carattere di kubrick, che a mio avviso non esce allo scoperto. Credo che da questo lato il regista sia molto oggettivo, si limita a descrivere dei fatti, si pessimi, brutti e cattivi, ma non li fa tendere al pessimismo.
Il discorso del sesso, che per me è quindi scollegato da quello del pessimismo, è un film rouge che accompagna tutti i film di kubrick (che ho visto).
Ma credo che, come la violenza, l'amore, l'ossessione, il desiderio, eccetera eccetera, sono cose che costellano molti attimi della nostra vita. Se quindi kubrick li dissemina per i suoi film, vuol dire che, oltre ad avere un forte impatto su di lui, lo hanno anche (o almeno lo crede lui) sulle persone che guarderanno il film e ci troveranno quindi una certa credibiità.
In Eyes Wide Shut il problema è soprattutto dovuto all'incomunicabilità,il sesso fa parte del problema, ma è solo un tramite, che trasformerà la situazione.
Certo la situazione (sessuale)di EWS è molto particolare, non capiterà mai a tutti, ma lo scopo finale è la ritrovata?(ottimismo o pessimismo?) comunicazione fra la una splendida nicole (lasciatemelo dire..) ed il marito.
Lolita tocca il sesso, o meglio un'altra forma di ossessione sessuale, quella dello stereotipo? della ragazzina che fa girare la testa agli uomini ben posati. Qui ci si può leggere una visione pessimistica (ehi...): la morte (già predetta inizialmente) per colpa dell'oggetto sessuale e l'annientamento di esso a un'esistenza inutile con un sempliciotto. Il sesso quindi a cosa porta?!?
Arancia Meccanica, sesso e violenza più espliciti che mai. Dalla frenetica "cosa a tre" agli stupri all'uccisione con un'opera d'arte a forma di fallo. Il sesso quindi può essere una forma di violenza o è la violenza a poter essere una forma di sesso? I ruoli si mescolano in un violento vortice fino a portarci ad un altro annullamento (un altro pessimismo?) dell'esistenza
quindi,concludendo...
una labile traccia di pessimismo in questo mio ragionamento condiviso (scusate, spero di non aver fatto storcere troppi nasi...chissà se qualcuno l'ha poi letto questo post... eheheh)
l'ho trovata...
ma è kubrick che è un pessimista e ci vuole mostrare, spaziando per moltissimi generi (un registra particolarmente poliedrico), la sua visione negativa del mondo,
o sono i temi ad essere negativi, e ci portano quindi comunque ad una conclusione pessimistica??
cosa ne pensate voi?
_________________ He felt in his pocket for the cold chain of the fake Horcrux, which he now carried with him everywhere, not as a talisman, but as a reminder of what it had cost and what remained still to do. (JKR, HP6) |
|
zacrage
 Reg.: 15 Feb 2004 Messaggi: 308 Da: iglesias (CA)
| Inviato: 12-08-2004 15:52 |
|
Arancia Meccanica, sesso e violenza più espliciti che mai. Dalla frenetica "cosa a tre" agli stupri all'uccisione con un'opera d'arte a forma di fallo. Il sesso quindi può essere una forma di violenza o è la violenza a poter essere una forma di sesso? I ruoli si mescolano in un violento vortice fino a portarci ad un altro annullamento (un altro pessimismo?) dell'esistenza
Interessante! Ti consiglio se non l'hai visto Crash di David Cronenberg, un allucinata visione di sesso/morte/violenza tra le lamine contorte delle macchine.
_________________ we are accidents
waiting to append
RADIOHEAD-THERE THERE |
|
|
0.020412 seconds.
|