Autore |
Registe donne |
Richmondo
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 04 Feb 2008 Messaggi: 2533 Da: Genova (GE)
| Inviato: 02-12-2008 12:12 |
|
quote: In data 2008-11-30 13:11, DeadSwan scrive:
Mira Nair
|
Salaam Bombay
Poi....mai come adesso il titolo appare ancor più grottesco...
_________________ E' meglio essere belli che essere buoni. Ma è meglio essere buoni che essere brutti. |
|
vietcong
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 13 Ott 2003 Messaggi: 4111 Da: roma (RM)
| Inviato: 02-12-2008 17:42 |
|
secondo me il gap si sta un po' colmando.
aggiungo julie taymore (che non mi piace, quella di Frida e Across the Universe), Nadine Labaki, la regista libanese di Caramel (per altro uno dei pochi casi in cui uno sguardo decisamente femminile non e' "troppo femminile"), e magari anche Alina Marazzi, documentarista italiana, quella di Un'ora sola ti vorrei.
_________________ La realtà è necessaria a rendere i sogni più sopportabili |
|
Richmondo
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 04 Feb 2008 Messaggi: 2533 Da: Genova (GE)
| Inviato: 02-12-2008 17:47 |
|
quote: In data 2008-12-02 17:42, vietcong scrive:
...per altro uno dei pochi casi in cui uno sguardo decisamente femminile non e' "troppo femminile
|
Oh ecco, bravo.
Credo che fondamentalmente sia questo il vero problema di molte registe donne.
Per ora non ho ancora visto una Mizoguchi femmina.
_________________ E' meglio essere belli che essere buoni. Ma è meglio essere buoni che essere brutti. |
|
eltonjohn
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 02-12-2008 18:32 |
|
Io comunque resto dell'idea che l'arte della sfoglia fatta in casa si addica di più al gentil sesso che la regia cinematografica
_________________ Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata! |
|
quentin84
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 20 Lug 2006 Messaggi: 3011 Da: agliana (PT)
| Inviato: 02-12-2008 19:15 |
|
La canadese Mary Harron, non ho mai visto niente di suo, ma so che ha diretto "Ho sparato ad Andy Warhol" e "American Psycho" dal romanzo di Ellis. |
|
AlZayd
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 03-12-2008 01:42 |
|
Sarah Polley (Away from her)
Nadine Labaki (Caramel)
Tamara Jenkins (La famiglia Savage) gran bel film! |
|
Richmondo
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 04 Feb 2008 Messaggi: 2533 Da: Genova (GE)
| Inviato: 03-12-2008 09:20 |
|
Ci sarebbe anche Patty Jenkins, che a dire il vero con Monster è stata abbastanza scadente.
E poi Mary Lambert, una delle pochissime registe donne che hanno saputo utilizzare l'horror (anche se non sempre colpendo nel segno) con una certa ironia.
E poi smettetela di fingere di dimenticarvi della Werthmuller.... |
|
DeadSwan
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 05 Apr 2008 Messaggi: 1478 Da: Desda (es)
| Inviato: 03-12-2008 12:44 |
|
quote: In data 2008-12-02 17:42, vietcong scrive:
aggiungo julie taymore (che non mi piace, quella di Frida e Across the Universe),
|
Anche "Titus", se non sbaglio; che e' forse l'unico "Shakespeare anacronistico" che abbia senso di esistere.
(no, non mi sono dimenticato di Luhrmann...)
_________________ Dresda, Sassonia, Germania
Se non riesci ad uscire dal tunnel, almeno arredalo |
|
TheSpirit
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 21 Set 2008 Messaggi: 3605 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 03-12-2008 12:53 |
|
E beh, allora ci sarebbe anche da parlare di Penelope Spheeris, Nora Ephron, Darnell Martin, Susan Seidelman, Rachel Talalay, Chantal Akerman, Catherine Breillat (in ordine assolutamente sparso)
e anche la nostra Francesca Archibugi
[ Questo messaggio è stato modificato da: TheSpirit il 03-12-2008 alle 12:55 ] |
|
pkdick
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 11 Set 2002 Messaggi: 20557 Da: Mercogliano (AV)
| Inviato: 03-12-2008 13:11 |
|
quote: In data 2008-12-03 01:42, AlZayd scrive:
Tamara Jenkins (La famiglia Savage) gran bel film!
|
bellissimo!
_________________ Quattro galìne dodicimila |
|
roccomedia
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 15 Lug 2005 Messaggi: 3829 Da: Bergamo (BG)
| Inviato: 03-12-2008 14:23 |
|
quote: In data 2008-11-30 13:25, roccomedia scrive:
e Lina Wertmuller?
|
quote: In data 2008-12-03 09:20, Richmondo scrive:
E poi smettetela di fingere di dimenticarvi della Werthmuller....
|
E poi smettila di fingere di non aver visto la Wertmuller... |
|
roccomedia
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 15 Lug 2005 Messaggi: 3829 Da: Bergamo (BG)
| Inviato: 03-12-2008 14:27 |
|
E Kimberly Peirce di "Boys don't cry"... |
|
quentin84
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 20 Lug 2006 Messaggi: 3011 Da: agliana (PT)
| Inviato: 03-12-2008 14:35 |
|
La documentarista Barbara Kopple, penso sia piuttosto nota (forse non tanto in Italia). La conosco di nome, ma non ho visto nessuna sua opera. |
|
TheSpirit
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 21 Set 2008 Messaggi: 3605 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 03-12-2008 14:46 |
|
quote: In data 2008-12-03 14:35, quentin84 scrive:
La documentarista Barbara Kopple, penso sia piuttosto nota (forse non tanto in Italia). La conosco di nome, ma non ho visto nessuna sua opera.
|
Non è solo documentarista... My Generation (il film sulle varie woodstock) lo vidi al cinema ed era ottimo comunque.
Un'altra interessante è la Hardwicke, anche se dopo Twilight credo che sarà guardata con un po' di scetticismo...
|
|
pkdick
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 11 Set 2002 Messaggi: 20557 Da: Mercogliano (AV)
| Inviato: 03-12-2008 14:51 |
|
ah, mi sono ricordato che anche helen hunt ha girato di recente un film, ma pare non sia una gran cosa...
_________________ Quattro galìne dodicimila |
|