FilmUP.com > Forum > Attori, Attrici e Registi - è morto paul newman
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Attori, Attrici e Registi > è morto paul newman   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 Pagina successiva )
Autore è morto paul newman
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 27-09-2008 22:33  
da sempre nel mio cuore,grandissimo in tutto,senza esagerare,mancherà tantissimo.
ciao paul!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
TheSpirit

Reg.: 21 Set 2008
Messaggi: 3605
Da: Napoli (NA)
Inviato: 27-09-2008 23:57  
Una piccola bio che avevo preparato ma temo che mi rimarrà sul groppone...

Il grande attore americano Paul Newman è morto di cancro all’età di 83 anni.
Nato a Shaker Heights, in Ohio, nel 1925, dopo un’apprendistato all’Actors Studio che ne segnerà fortemente lo stile recitativo, Newman si si dedica a una gran quantità di produzioni televisive.
Ben presto arriva l’occasione del debutto sul grande schermo, con il film in costume “Il calice d’argento”, ma il nostro è talmente poco soddisfatto della propria prestazione nella pellicola da acquistare un’intera pagina su un giornale per scusarsi con tutti gli spettatori del film. Ma già nel film successivo, Lassù qualcuno mi ama, del ’56, Newman centra la sua prima grande interpretazione, nei panni del pugile Rocky Graziano.
Nel 1958 si aggiudica il premio come migliore attore al Festival di Cannes per La lunga estate calda, recita la parte di Billy the Kid in Furia selvaggia di Arthur Penn ed è il protagonista de La gatta sul tetto che scotta, il film che gli varrà la prima nomination all’Oscar.
Il 1959 è la volta de I segreti di Filadelfia, a cui seguono, tra gli altri, Exodus, di Otto Preminger, lo straordinario Lo spaccone, di Robert Rossen, per cui ottiene una nuova nomination all’Oscar, La dolce ala della giovinezza, Hud il selvaggio (un’altra nomination), Detective’s story, Il sipario strappato (diretto da Hitchcock), Hombre, Nick mano fredda (quarta nomination all’Oscar).
Il 1969 è l’anno di Butch Cassidy, in cui, al fianco di Robert Redford, dà vita a uno dei ruoli chiave della sua carriera. Nel 1972 è il giudice Roy Bean ne L’uomo dai 7 capestri, mentre il 1973 è l’anno de La Stangata, un altro dei suoi grandi successi, nuovamente al fianco di Robert Redford. Seguono il catastrofico L’inferno di cristallo, Detective Harper: acqua alla gola, Buffalo Bill e gli indiani con Altman, con cui realizza anche Quintet.
Negli anni’80 di Newman vanno ricordati Diritto di cronaca, di Sidney Pollack, Il verdetto, di Sidney Lumet (per entrambi i film l’attore viene nominato all’Oscar), e naturalmente Il colore dei soldi. Nel film di Scorsese Newman riprende, 25 anni dopo, il ruolo di Eddie Felson de Lo spaccone, e finalmente si aggiudica l’Oscar, che viene ritirato in sua vece da Robert Wise.
Nei ’90 Newman dirada le sue apparizioni cinematografiche, lo si vede in Mr. & Mrs. Bridge di james Ivory, con accanto la moglie Joanne Woodward, in The Hudsucker Proxy (Mister Hula Hoop) dei fratelli Coen, in La vita a modo mio di Robert Benton, per il quale vince il premio come miglior attore al Festival di Berlino e l’ennesima nomination all’Oscar.
L’ultima nomination all’Oscar, questa volta come non protagonista, arriva nel 2003 per il film Era mio padre.
L’ultima apparizione è il televisivo Empire Falls, del 2005, per cui pure riuscirà ad aggiudicarsi l’Emmy, l’Oscar della Tv, dopodichè darà la voce, nella versione originale, a Doc Huson nel film Cars. L’ennesima dimostrazione dell’intelligenza di uno straordinario attore che non è stato soltanto un divo, ma un artista che non si è mai stancato, neanche negli ultimissimi anni, di guardare a ciò che di nuovo accadeva nel linguaggio della propria arte, una intelligenza inquieta che ha messo sempre a disposizione il proprio enorme talento per progetti che lo meritavano, concedendosi tutto sommato di rado, per un attore del suo calibro, a progetti che si limitavano a sfruttare commercialmente la sua immagine, e anche in quei casi, valorizzandoli con prestazioni attoriali di grande livello.
Sei i film, di ottimo livello, realizzati da regista, Rachel, Rachel, Sfida senza paura, Gli effetti dei raggi gamma sui fiori di Matilde, il televisivo The shadow box, Harry & son, Lo zoo di vetro.
Solo in Sfida senza paura non era presente la moglie, la grande attrice Joanne Woodward, al centro di tutti gli altri, tranne Harry & Son, una meditazione sul rapporto padre-figlio, in cui Newman probabilmente riversò anche il dolore mai sopito per la morte per overdose di Scott, uno dei suoi figli.
Va ricordato anche l’impegno filantropico di Newman, che devolveva in beneficenza tutto il ricavato delle proprie attività imprenditoriali in campo alimentare, e sosteneva programmi in favore dei bambini portatori di handicap, della libertà di espressione, e dei rifugiati di guerre come quella del Kosovo. Era un accanito appassionato di automobilismo, sport che praticò ad alti livelli per moltissimi anni.
Con lui se ne va un pezzo molto grande di una intera epoca della storia del cinema. Ci mancherà molto.

Il pezzo verrà pubblicato con qualche variante su cinemaplus.it
intanto segnalo l' articolo già pubblicato.



[ Questo messaggio è stato modificato da: TheSpirit il 28-09-2008 alle 00:42 ]

  Visualizza il profilo di TheSpirit  Invia un messaggio privato a TheSpirit  Vai al sito web di TheSpirit    Rispondi riportando il messaggio originario
Kubrick5


Reg.: 19 Apr 2006
Messaggi: 5694
Da: San Zeno (BS)
Inviato: 28-09-2008 00:40  
Un grandissimo del cinema. Dispiace sempre quando qualcuno di questo calibro se ne va. Grazie per averci donato un pezzo di te in ogni tuo film

  Visualizza il profilo di Kubrick5  Invia un messaggio privato a Kubrick5    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 28-09-2008 01:28  
quote:
In data 2008-09-27 23:57, TheSpirit scrive:

Il pezzo verrà pubblicato con qualche variante su cinemaplus.it

intanto segnalo l' articolo già pubblicato.





Inutile allora aggiungere altro.

Una cosa, raramente ho provato un dispiacere tale per la scomparsa di una "star", di un divo del cinema. Amavo particolarmente Newman, e con piacere ho rivisto stasera Lassù qualcuno mi ama, sempre un bel film non un capolavoro, con Paul però che ci ha messo l'anima. Peccato il doppiaggio disastroso, davvero indegno, chiudendo gli occhi i diaologhi sembravano di un anonimo film comico, o cartone animato.

Paul si è portato via con sè un bel pezzo di immaginario di diverse generazioni di spettatori. Domani sera mi vado a fare una bella partita a bigiardo, a "125", in suo onore!

_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

[ Questo messaggio è stato modificato da: AlZayd il 28-09-2008 alle 01:29 ]

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
Nietzsche

Reg.: 03 Ago 2007
Messaggi: 2264
Da: smaramaust (BZ)
Inviato: 28-09-2008 03:49  
è stupido, perchè nessuno esce vivo dalla vita, ma stento a crederci.
un grande attore, un fascino difficilmente raggiungibile, è strano a dirsi, ma sento già la sua mancanza.
per quanto, rivedendo i suoi film, sarà sempre fra noi.
che triste la vita.
_________________

  Visualizza il profilo di Nietzsche  Invia un messaggio privato a Nietzsche    Rispondi riportando il messaggio originario
eltonjohn

Reg.: 15 Dic 2006
Messaggi: 9472
Da: novafeltria (PS)
Inviato: 28-09-2008 11:31  
Lo spaccone e La stangata restano i suoi film che preferisco

  Visualizza il profilo di eltonjohn  Invia un messaggio privato a eltonjohn    Rispondi riportando il messaggio originario
Comedy

Reg.: 03 Set 2007
Messaggi: 635
Da: Siracusa (SR)
Inviato: 28-09-2008 13:30  
Gli occhi più belli di Hollywood

  Visualizza il profilo di Comedy  Invia un messaggio privato a Comedy    Rispondi riportando il messaggio originario
Logan71

Reg.: 16 Ott 2005
Messaggi: 3331
Da: TERRACINA (LT)
Inviato: 28-09-2008 17:26  

ADDIO GRANDE NICK MANO FREDDA...ADDIO MITICO ROCKY GRAZIANO !!!


...quanto mi dispiace...
_________________
Sono il migliore in quello che faccio...ma quello che faccio a volte non è sempre piacevole...Snikt!
Né l’Uomo Ragno né Rocky, né Rambo ne affini farebbero ciò che faccio per i miei bambini, SONO UN EROE!
Io li odio i Nazisti dell'Illinois!

  Visualizza il profilo di Logan71  Invia un messaggio privato a Logan71    Rispondi riportando il messaggio originario
Marcos

Reg.: 10 Lug 2003
Messaggi: 3463
Da: Tarquinia (VT)
Inviato: 28-09-2008 18:50  
Una grande perdita. So che era malato da tempo e che si era ritirato dalle scene l'anno scorso.

Marcos

_________________
Salve, sono Marcos.

  Visualizza il profilo di Marcos  Invia un messaggio privato a Marcos    Rispondi riportando il messaggio originario
eltonjohn

Reg.: 15 Dic 2006
Messaggi: 9472
Da: novafeltria (PS)
Inviato: 28-09-2008 21:07  
Dimenticavo un altro suo grande film (anche se la critica non lo trattò benissimo) L'uomo dai sette capestri

  Visualizza il profilo di eltonjohn  Invia un messaggio privato a eltonjohn    Rispondi riportando il messaggio originario
roccomedia

Reg.: 15 Lug 2005
Messaggi: 3829
Da: Bergamo (BG)
Inviato: 28-09-2008 21:38  
Il mio primo ricordo cinematografico è un film con Paul Newman ("Lassù qualcuno mi ama") e per questo ce l'ho nel cuore.
Le sue interpretazioni che preferisco sono "Hud il selvaggio", "Furia selvaggia" e naturalmente "Butch Cassidy"

  Visualizza il profilo di roccomedia  Invia un messaggio privato a roccomedia    Rispondi riportando il messaggio originario
Richmondo

Reg.: 04 Feb 2008
Messaggi: 2533
Da: Genova (GE)
Inviato: 29-09-2008 10:11  
R.I.P.

Mi dispiace. Un grande attore che ci lascia.
_________________
E' meglio essere belli che essere buoni. Ma è meglio essere buoni che essere brutti.

  Visualizza il profilo di Richmondo  Invia un messaggio privato a Richmondo  Vai al sito web di Richmondo    Rispondi riportando il messaggio originario
McMurphy

Reg.: 27 Dic 2002
Messaggi: 7223
Da: Verano Brianza (MI)
Inviato: 29-09-2008 11:20  
Un grande attore e un grande uomo.

Dio come mi piace quando alla fine del film dice a Maggie la gatta di salire in camera ... (verso il minuto 7'40)... e lei risponde tutta sorridente "Yes, sir"

http://it.youtube.com/watch?v=1xw5Hi1EZeE&feature=related

  Visualizza il profilo di McMurphy  Invia un messaggio privato a McMurphy    Rispondi riportando il messaggio originario
kimberlady

Reg.: 04 Apr 2007
Messaggi: 24
Da: italy (TA)
Inviato: 29-09-2008 16:45  
Ciao mio spaccone preferito quaggiù qualcuno ti ama.

  Visualizza il profilo di kimberlady  Invia un messaggio privato a kimberlady    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 29-09-2008 22:06  
quote:
In data 2008-09-27 23:57, TheSpirit scrive:
intanto segnalo l' articolo già pubblicato.



[ Questo messaggio è stato modificato da: TheSpirit il 28-09-2008 alle 00:42 ]



Ho scritto quel pezzo de core.., così come mi è venuto in mente, subito dopo aver appresso che Newman era morto dal film tramesso in prima serata in televisione, accesa per caso subito dopo il rientro in casa. Nel primo pomeriggio la notizia non era stata ancora confermata, se non sbaglio, anche se la verità s'intuiva, purtroppo,
Non ho voluto leggere nè ascoltare nessuna notizia prima, particolari in conaca, ecc., e così mi sono messo a scrivere di getto.
La ragione di questo di per sè inutile cappello è perchè il giorno dopo mi sono accorto che mezza stampa italiana (basta cercare con google), aveva intitotalo con "Addio spaccone!"
Lo stesso titolo che è venuto in mente a me spontaneo, di primo acchitto (per restare in tema di biliardo).
Segno forse, anzi a questo punto è provato, che il miglior immaginario del pubblico e della critica - che in casi come questi spesso coincidno, o che la stampa si fa portatrice della voce del popolo - è rimasto particolarmente colpito e legato a quella superba e indimenticabile interpretazione di Newman in quel grand capolavoro che è Lo Spaccone di Robert Rossen.

Anzi, Newman in quel film non è un semplice o grande attore, e basta; da' il suo spirito intero al personaggio, lo lavora dentro di sè, se lo stampa in faccia, se lo fa entrare nelle ossa, nel sangue, è sulla sua pelle, nei suoi occhi chiari e luminosi, spavaldi, arroganti, sfrontati, nello sguardo che anche cela, costantemente, nel fondo, l'antieroica malinconia del "perdente".
Paul e Eddie lo spaccone sono la stessa cosa.

Quanti attori possono vantare una così perfetta e poetica forma di simbiosi con il proprio personaggio?




_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 Pagina successiva )
  
0.007753 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd