FilmUP.com > Forum > Attori, Attrici e Registi - David Lynch
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Attori, Attrici e Registi > David Lynch   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 Pagina successiva )
Autore David Lynch
MikesAngel
ex "MissRigth"

Reg.: 09 Gen 2002
Messaggi: 7725
Da: Firenze (FI)
Inviato: 24-12-2002 14:27  
Io ci ho messo tre mesi a metabolizarlo, ma oggi posso affermare che è un gran bel film e che Linch è un vero genio, ma anche uno sconquassatore d'anime
_________________
"... ' fanculo a quelli che credono di capire un film, quando invece si fermano solo ad alcuni aspetti tecnici, credendo di essere dei grandi cineasti..."

  Visualizza il profilo di MikesAngel  Invia un messaggio privato a MikesAngel    Rispondi riportando il messaggio originario
Isabel
ex "CANDICE"

Reg.: 27 Feb 2002
Messaggi: 9043
Da: Santa Severa (RM)
Inviato: 24-12-2002 14:28  
io ho letteralmente adorato Mulholland Drive ..
ha così tante sfaccettature, è inquietante, ben diretto, e con una Naomi Watts semplicemente straordinaria
_________________
http://charmecontradiction.splinder.it

  Visualizza il profilo di Isabel  Invia un messaggio privato a Isabel  Vai al sito web di Isabel    Rispondi riportando il messaggio originario
Deeproad

Reg.: 08 Lug 2002
Messaggi: 25368
Da: Capocity (CA)
Inviato: 24-12-2002 22:59  
quote:
In data 2002-10-19 15:19, Quilty scrive:

Evidentemente in un film c'è qualcosa da capire. Sarebbe meglio prendere atto di questo. Che evidentemente non si è capito qualcosa. E invece c'è chi afferma che non si capisce nulla per non far capire agli altri di non aver capito.

Su...facciamo uno sforzo e ampliamo la nostra percezione...leggiamo un po' di +..




Non ho visto i due films in questione, quindi è possibile che per quanto possa concernere le due pellicole citate, il tuo discorso possa essere più che valido. Io però non generalizzerei, perchè certi astrattismi cinematografici, talvolta sono volutamente fini a sè stessi. E penso che anche il caro David talvolta (ribadisco: solo qualche volta) abbia cammuffato delle porcherie storiche come dei capolavori (Vedi "cuore selvaggio"). Ripeto, stabilire se certi films siano dei capolavori o meno, sta al giudizio personale di ognuno di noi, ma la tua affermazione è tuttaltro che veritiera.
_________________
Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio.

  Visualizza il profilo di Deeproad  Invia un messaggio privato a Deeproad  Vai al sito web di Deeproad    Rispondi riportando il messaggio originario
Shaka1978

Reg.: 11 Dic 2002
Messaggi: 379
Da: PsE (AP)
Inviato: 25-12-2002 14:13  
una cosa che spesso non traspare nelle analisi di Mulholland Drive (vezzeggiativo "Mucca Lola Drive"<--- vi piace?) è una particolarità che secondo me è essenziale: tutta la prima parte, che potrebbe essere un sogno, è presentata in modo lineare. La seconda parte, cioè la "vera Betty-Diane" è presentata oniricamente, con delle soluzioni registiche che molto (troppo) ricordano Lost Highway.
Spiegazione: la verità è l'incubo? Il sogno è il riscatto da un incubo, il mondo ideale-lineare? Mi sembra che la maggior parte degli spettatori vada in questa direzione interpretativa
_________________
"Se tu dovessi incontrare Dio, lo trapasserai"(KillBill) "It's water, that's all"(Dancer in the dark) "La rivoluzione non passa per il buco del culo"(Fragola&Cioccolato) "Come si fa ad essere maschilisti con2tette di quella portata?"(Tutto su mia madre)

  Visualizza il profilo di Shaka1978  Invia un messaggio privato a Shaka1978    Rispondi riportando il messaggio originario
Luke71

Reg.: 06 Ago 2003
Messaggi: 3997
Da: pavia (PV)
Inviato: 26-09-2003 18:21  
Parole sue potrebbe essere una risposta ad un topic che... non ho voglia di andare a cercare...

"Per me la bellezza del cinema è poter suggerire cose che voi non conoscete che nel più profondo del vostro animo.
Delle cose che le parole sono impotenti a descrivere, a meno di essere un poeta.
Il cinema ha questo potere straordinario che è stato appena esplorato"

Io l'ho sempre considerato uno sperimentatore, un autore che gioca col fantastico e in fondo cosè il fantastico se non un interruzione,una lacerazione quasi insopportabile del mondo reale..l'impossibile che irrompe all'improvviso in un mondo da cui per definizione è bandito.
Mentre il meraviglioso aborrisce il quotidiano e l'ordinario,il fantastico ne ha un bisogno assoluto, poichè le apparizioni del fantastico sono tanto più terribili quanto il loro scenario è familiare.

Ancora David Lynch:
"Il mistero è ciò che si avvicina maggiormente al sogno,la sola parola mistero è eccitante.
Gli enigmi,i misteri sono meravigliosi fino a che non li si risolve.
Credo dunque che i misteri vadano rispettati.
Si deve rispondere agli enigmi solo sino ad un certo punto,ma è meglio lasciare la finestra socchiusa perchè il sogno continui"

Io direi che son frasi estrappolate da un testo che stò ancora finendo di leggere che possono rendere bene l'idea di cinema di questo straordinario regista...

_________________
Dopo Kubrick il nulla? o forse Cronenberg,Lynch,Burton,Shyamalan.....potrebbero farci sentire meno la sua mancanza?...

[ Questo messaggio è stato modificato da: Luke71 il 27-09-2003 alle 23:15 ]

  Visualizza il profilo di Luke71  Invia un messaggio privato a Luke71    Rispondi riportando il messaggio originario
gongolante

Reg.: 06 Feb 2002
Messaggi: 3054
Da: Cesena (FO)
Inviato: 26-09-2003 19:09  
Ha detto proprio "vadino"?
Ho detto.
_________________
Cinematik - il fantacinema!
In fase di lettura: LE ETICHETTA DELLE CAMICIE di Tiziano Sclavi
Ultimo film: UN BACIO APPASSIONATO di Ken Loach

  Visualizza il profilo di gongolante  Invia un messaggio privato a gongolante  Email gongolante  Vai al sito web di gongolante    Rispondi riportando il messaggio originario
Shaka1978

Reg.: 11 Dic 2002
Messaggi: 379
Da: PsE (AP)
Inviato: 26-09-2003 20:29  
è uscito da un film di paolo villaggio, il nostro lynch. Beh, che fosse particolare lo sapevamo già

bel post cmnq, in linea col suo stile le tue citaZioni.. basta pensare all'inesplicabile che c'è nella maggior parte delle sue opere
_________________
"Se tu dovessi incontrare Dio, lo trapasserai"(KillBill) "It's water, that's all"(Dancer in the dark) "La rivoluzione non passa per il buco del culo"(Fragola&Cioccolato) "Come si fa ad essere maschilisti con2tette di quella portata?"(Tutto su mia madre)

  Visualizza il profilo di Shaka1978  Invia un messaggio privato a Shaka1978    Rispondi riportando il messaggio originario
Luke71

Reg.: 06 Ago 2003
Messaggi: 3997
Da: pavia (PV)
Inviato: 27-09-2003 23:13  
E' un edizione "paravia scriptorium" per la collana GARAGE Cinema Autori Visioni.
Sembra veramente un testo interessante sono usciti volumi sù molti registi Kubrick,Cronenberg,Burton... 160 pagine con foto 12 euro.
_________________
No hay banda,non c'è una banda
è tutto..tutto registrato
No hay banda...eppure
Noi sentiamo una banda

  Visualizza il profilo di Luke71  Invia un messaggio privato a Luke71    Rispondi riportando il messaggio originario
Luke71

Reg.: 06 Ago 2003
Messaggi: 3997
Da: pavia (PV)
Inviato: 27-09-2003 23:14  
ops è vero è scritto vadano ho sbagliato io...
_________________
No hay banda,non c'è una banda
è tutto..tutto registrato
No hay banda...eppure
Noi sentiamo una banda

  Visualizza il profilo di Luke71  Invia un messaggio privato a Luke71    Rispondi riportando il messaggio originario
Luke71

Reg.: 06 Ago 2003
Messaggi: 3997
Da: pavia (PV)
Inviato: 30-09-2003 12:02  
...approfittando del blackout l'altra notte son arrivato a pagina 35...
sembra praticamente una raccolta,una antologia di pareri critici e interviste sù questo autore...
Per caso qualcuno ha altri volumi di questa collana?
_________________
No hay banda,non c'è una banda
è tutto..tutto registrato
No hay banda...eppure
Noi sentiamo una banda

  Visualizza il profilo di Luke71  Invia un messaggio privato a Luke71    Rispondi riportando il messaggio originario
ilaria78

Reg.: 09 Dic 2002
Messaggi: 5055
Da: latina (LT)
Inviato: 30-09-2003 14:39  
a me lynch ha sempre affascinato molto,perchè come kubrick,non lo capisco bene per cui ci devo riflettere un po' su dopo aver visto i suoi film almeno almeno un paio di volte...
in effetti il suo universo,le sue tematiche sono avvolgenti e desolanti allo stesso tempo,ma ultimamente lo vedo un po' ripetitivo,eccessivamente cervellotico,sembra che si diverta ad essere astruso,in un certo autocompiacimento da pseudo intellettuale...oddio che ho detto???!!!!
_________________
...quando i morti camminano signori..bisogna smettere di uccidere...

  Visualizza il profilo di ilaria78  Invia un messaggio privato a ilaria78    Rispondi riportando il messaggio originario
clagle01

Reg.: 18 Set 2003
Messaggi: 1566
Da: Lissone (MI)
Inviato: 30-09-2003 18:25  
Diciamo che Lynch è un genio.....il mistero,le tende rosse,i nani,le doppie vite,e il mescolarsi e confondersi....lascia ciascuno alla propria interpretazione.....
é un grande e posso dire che i suoi film hanno cambiato alcuni miei pensieri....
(P.S. ogni film di Kubrick per me è chiarissimo,senza possibilità di interpretazioni)....Kubrick disse:"il mio film preferito dopo i vitelloni è Ereserhead di Lynch..
_________________
Nulla accade per caso.....

  Visualizza il profilo di clagle01  Invia un messaggio privato a clagle01  Email clagle01  Vai al sito web di clagle01     Rispondi riportando il messaggio originario
Luke71

Reg.: 06 Ago 2003
Messaggi: 3997
Da: pavia (PV)
Inviato: 01-10-2003 00:20  
....il bello è che lui considera UNA STORIA VERA il suo film più sperimentale..
Ad ogni modo riguardo MULLHOLAND DRIVE c'è da dire che era inizialmente concepito come una sorta di miniserie..
_________________
No hay banda,non c'è una banda
è tutto..tutto registrato
No hay banda...eppure
Noi sentiamo una banda

  Visualizza il profilo di Luke71  Invia un messaggio privato a Luke71    Rispondi riportando il messaggio originario
Daniel


Reg.: 14 Feb 2003
Messaggi: 4301
Da: Nuoro (NU)
Inviato: 01-10-2003 01:52  
quote:
In data 2003-10-01 00:20, Luke71 scrive:
....il bello è che lui considera UNA STORIA VERA il suo film più sperimentale..




E di che ti stupisci ...è assolutamente vero!!! Una storia vera rappresenta il tema del Road Movie mesciato con quello delle 'strade' (intese anche quelle dei sensi) tutto rivolto al positivo ... un film 'retto' (da qui la doppia e per altri 'triplice' valenza dello STRAIGHT presente nel titolo) ... luminoso, giocato alla luce del sole, senza l'uso di quel buio 'destabilizzante' che tanto caratterizza quel film e costruito con un ordine consequenziale 'pulito' e altrettanto ambiguo ...

E' assolutamente sperimentale come quasi tutte le sue opere ... tutte tranne The Elephant Man che per molte ragioni rimane il suo non film ... o il film meno Lynchiano che lui abbia sfornato ...
_________________
::M:: cineForum

  Visualizza il profilo di Daniel  Invia un messaggio privato a Daniel    Rispondi riportando il messaggio originario
Luke71

Reg.: 06 Ago 2003
Messaggi: 3997
Da: pavia (PV)
Inviato: 01-10-2003 01:59  
E' un affermazione che per lo spettatore medio non cultore di questo regista può sembrare assurda non per me sia chiaro..
Riguardo al titolo un'altra dimostrazione della poca attenzione dei distributori italiani...in pratica è stato stravolto
_________________
No hay banda,non c'è una banda
è tutto..tutto registrato
No hay banda...eppure
Noi sentiamo una banda

  Visualizza il profilo di Luke71  Invia un messaggio privato a Luke71    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 Pagina successiva )
  
0.129485 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd