Autore |
LARS VON TRIER |
Quilty
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 15-04-2002 20:48 |
|
quote: In data 2002-04-15 20:17, GREEDO scrive:
ho visto L'elemento del crimine e il superlativo The Kingdom.
ma perche' The Kingdom 2 e' inedito in italia? motivi di censura ?
|
Non vorrei dire una cavolata però credo che the kingom 2 sia stato presentato a Venezia l'anno che è uscito e poi è sparito....i diritti del film dovrebbe averli la rai che non lo ha mai trasmesso...speriamo che una volta o l'altra lo diano a Fuori Orario...anche perchè dura 4 ore come il primo e non credo lo facciano in prima serata... |
|
aguirre
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 07 Ott 2001 Messaggi: 8325 Da: Reggio Calabria (RC)
| Inviato: 15-04-2002 21:59 |
|
quote: In data 2002-04-15 16:06, Quilty scrive:
Aguirre..tu che dici del danese?
non mi dire che non hai visto nemmeno un film che non ci credo...oppure non lo sopporti? confessa!
|
confesso:
mai visto un suo film, mi ha mal predisposto il suo decalogo, certo prima o poi mi faro' forza e ne vedro' uno, ma ammetto di essere molto prevenuto, non mi piacciono le regole e non mi piacciono le sue regole.
detto questo ammetto di essere dannatamente in colpa perche' nn si fa cosi', si vedono i film e poi si critica..........
ok prima o poi ne vedo uno........
della sua scuola ho visto Festen e devo ammettere sia molto interessante, ma funzionerebbe bene anche e forse maggiormente senza le regolette del boss.
_________________ "Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy
http://ondedinchiostro.splinder.com/ |
|
Quilty
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 15-04-2002 23:26 |
|
Aguirrrrrrrrrrrrrrreeeeeeeeeeee!!!!!
provvedi subito! e non laciarti influenzare dal Dogma...sono regole che lo stesso regista è il primo a contraddire,vedi Dancer in the dark dove le famose dieci regoline sono quasi tutte contraddette e sbeffeggiate.
L'unico film dogma di Trier può essere Idioti...gli altri non c'entrano molto con tale stile. |
|
Tristam ex "mattia"
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 15 Apr 2002 Messaggi: 10671 Da: genova (GE)
| Inviato: 15-04-2002 23:28 |
|
io ho avuto la fortuna di vederli quasi tutti al cinema. soprattutto the kingdom che per me rimane il suo migliore prodotto. il suo migliore periodo rimane quello di mezzo, all'inizio (l'elemento del crimine per esempio) era un troppo ricercato visivamente e questa sua peculiarità lo distoglieva un pò troppo dal cinema vero e proprio per cercare lka strada di una rappresentazione per "scenette" visive ad effetto che non sempre permettevano ai suoi film di essere efficaci. ultimamente soprattutto con dancere in the dark si è portato un pò troppo oltre, ha scarnificato molto la sua messa in scena rifacendosi molto al primo piano asfissiante. il regno aveva un più ampio respiro sia nella costruzioe che nel trattamento del tema e per me rimane il suo migliore film... non sono comunque tra quelle persone che gli accordano il termine di regista geniale ...è troppo facile dimenticarsi di ciò che avveniva già negli anni 60 sia nel cinema narrativo che in quello sperimentale per poter affermare che Von TRier sia un innovatore,,,, la storia del cinema è spesso dimenticata, un pò perchè è un atteggiamento moderno (post moderno.,..) dimenticarla, forse perchè non è ancora così tanto storia, come quella dell'arte, forse perchè è molto difficile conoscerla bene....credo che una maggiore conoscenza generale potrebbe situare meglio Von trier all'interno di una storiografia (comunque necessaria) evitando così che ci siano equivoci e fraintendimenti di sorta. resta comunque un autore moderno godibile e molto intereessante. personalmente i suoi lavori mi danno la sensazione di essere film fatti da un regista e nonostante le sue celate scopiazzature ideologiche e pratiche è un autore godibile e quindi criticabile...
_________________
troppo facile offendere il mondo...
da Sicilia! di Straub e Huillet
[ Questo messaggio è stato modificato da: mattia il 16-04-2002 alle 13:53 ] |
|
aguirre
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 07 Ott 2001 Messaggi: 8325 Da: Reggio Calabria (RC)
| Inviato: 15-04-2002 23:29 |
|
quote: In data 2002-04-15 23:26, Quilty scrive:
Aguirrrrrrrrrrrrrrreeeeeeeeeeee!!!!!
provvedi subito! e non laciarti influenzare dal Dogma...sono regole che lo stesso regista è il primo a contraddire,vedi Dancer in the dark dove le famose dieci regoline sono quasi tutte contraddette e sbeffeggiate.
L'unico film dogma di Trier può essere Idioti...gli altri non c'entrano molto con tale stile.
|
mi accuso pubblicamente, io avevo svicolato apposta questo tema, x nn dichiarare la mia ignoranza
cmq provvedo giuro!! e poi parlero' motivatamente
_________________ "Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy
http://ondedinchiostro.splinder.com/ |
|
Tristam ex "mattia"
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 15 Apr 2002 Messaggi: 10671 Da: genova (GE)
| Inviato: 15-04-2002 23:30 |
|
io ho avuto la fortuna di vederli quasi tutti al cinema. soprattutto the kingdom che per me rimane il suo migliore prodotto. il suo migliore periodo rimane quello di mezzo, all'inizio (l'elemento del crimine per esempio) era un troppo ricercato visivamente e questa sua peculiarità lo distoglieva un pò troppo dal cinema vero e proprio per cercare lka strada di una rappresentazione per "scenette" visive ad effetto che non sempre permettevano ai suoi film di essere efficaci. ultimamente soprattutto con dancere in the dark si è portato un pò troppo oltre, ha scarnificato molto la sua messa in scena rifacendosi molto al primo piano asfissiante. il regno aveva un più ampio respiro sia nella costruzioe che nel trattamento del tema e per me rimane il suo migliore film... non sono comunque tra quelle persone che gli accordano il termine di regista geniale ...è troppo facile dimenticarsi di ciò che avveniva già negli anni 60 sia nel cinema narrativo che in quello sperimentale per poter affermare che Von TRier sia un innovatore,,,, la storia del cinema è spesso dimenticata, un pò perchè è un atteggiamento moderno (post moderno.,..) dimenticarla, forse perchè non è ancora così tanto storia, come quella dell'arte, forse perchè è molto difficile conoscerla bene....credo che una maggiore conoscenza generale potrebbe situare meglio Von trier all'interno di una storiografia (comunque necessaria) evitando così che ci siano equivoci e fraintendimenti di sorta. resta comunque un autore moderno godibile e molto intereessante. personalmente i suoi lavori mi danno la sensazione di essere film fatti da un regista e nonostante le sue celate scopiazzature ideologiche e pratiche è un autore godibile e quindi criticabile...
_________________ "C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"
|
|
Quilty
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 15-04-2002 23:36 |
|
quote: In data 2002-04-15 23:29, aguirre scrive:
quote: In data 2002-04-15 23:26, Quilty scrive:
|
mi accuso pubblicamente, io avevo svicolato apposta questo tema, x nn dichiarare la mia ignoranza
cmq provvedo giuro!! e poi parlero' motivatamente
|
Ok e scusami se ti ho tirato in ballo ma mi pareva impossibile che tu non conoscessi questo autore e volevo sapere cosa ne pensavi dei suoi film. Facci sapere quando sei preparato! |
|
OneDas
![](/forum/images/star_modx.gif) Reg.: 24 Ott 2001 Messaggi: 4394 Da: Roma (RM)
| Inviato: 16-04-2002 11:10 |
|
A me piace immensamente.
Apprezzo il suo modo di fare cinema sia dal punto di vista dei contenuti sia per lo stile originale ed innovativo.
The Kingdom è un capolavoro e Le onde del destino è un film che ti lascia a bocca aperta (ti lacera e ti appassiona: due sentimenti che la moltitudine degli autori difficilmente riescono a coniugare senza qualche elemento di stucchevolezza)
Dancer in the dark : ogni volta che lo penso mi viene la pelle d'oca.
_________________ tu che lo vendi, cosa ti compri di migliore ? |
|
Quilty
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 16-04-2002 23:32 |
|
quote: In data 2002-04-16 11:10, OneDas scrive:
A me piace immensamente.
Apprezzo il suo modo di fare cinema sia dal punto di vista dei contenuti sia per lo stile originale ed innovativo.
The Kingdom è un capolavoro e Le onde del destino è un film che ti lascia a bocca aperta (ti lacera e ti appassiona: due sentimenti che la moltitudine degli autori difficilmente riescono a coniugare senza qualche elemento di stucchevolezza)
Dancer in the dark : ogni volta che lo penso mi viene la pelle d'oca.
| |
|
aguirre
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 07 Ott 2001 Messaggi: 8325 Da: Reggio Calabria (RC)
| Inviato: 16-04-2002 23:39 |
|
quote: In data 2002-04-15 23:36, Quilty scrive:
quote: In data 2002-04-15 23:29, aguirre scrive:
quote: In data 2002-04-15 23:26, Quilty scrive:
|
mi accuso pubblicamente, io avevo svicolato apposta questo tema, x nn dichiarare la mia ignoranza
cmq provvedo giuro!! e poi parlero' motivatamente
|
Ok e scusami se ti ho tirato in ballo ma mi pareva impossibile che tu non conoscessi questo autore e volevo sapere cosa ne pensavi dei suoi film. Facci sapere quando sei preparato!
|
no hai fatto bene ^___^
rimediero' ^__^
_________________ "Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy
http://ondedinchiostro.splinder.com/ |
|
Quilty
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 26-10-2002 13:00 |
|
Qualche altro fan o detrattore?
_________________ E' una storia che è successa ieri, ma io so che è domani. |
|
pkdick
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 11 Set 2002 Messaggi: 20557 Da: Mercogliano (AV)
| Inviato: 26-10-2002 16:34 |
|
Io ho visto solo Dancer in the dark.
Ebbene l'ho trovato molto bello, intenso, coinvolgente, spietato, con una bjork semplicemente magnifica; certo, come ha già fatto notare qualcuno, decisamente troppa sfiga... |
|
Ghebuz
![](/forum/images/star_06a.gif)
![](/forum/images/avatar/premio Oscar.gif) Reg.: 11 Mag 2002 Messaggi: 1234 Da: Nago (TN)
| Inviato: 27-10-2002 22:04 |
|
anch'io purtroppo solamente Dancer in the Dark
_________________ "MA IO NON VOGLIO...NON VOGLIO ANDARMENE.......STOP!" by Lola Rennt |
|
SimeOne
![](/forum/images/star_06a.gif)
![](/forum/images/avatar/premio Oscar.gif) Reg.: 26 Ago 2002 Messaggi: 1207 Da: Villasanta (MI)
| Inviato: 28-10-2002 12:29 |
|
quote: In data 2002-10-26 16:34, pkdick scrive:
Io ho visto solo Dancer in the dark.
Ebbene l'ho trovato molto bello, intenso, coinvolgente, spietato, con una bjork semplicemente magnifica; certo, come ha già fatto notare qualcuno, decisamente troppa sfiga...
|
Bello il film...peccato ci sia l'insopportabile e mostruosa Bjork!!!!!!
_________________ STAY FOCUSED..... |
|
pkdick
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 11 Set 2002 Messaggi: 20557 Da: Mercogliano (AV)
| Inviato: 28-10-2002 16:50 |
|
quote: In data 2002-10-28 12:29, SimeOne scrive:
quote: In data 2002-10-26 16:34, pkdick scrive:
Io ho visto solo Dancer in the dark.
Ebbene l'ho trovato molto bello, intenso, coinvolgente, spietato, con una bjork semplicemente magnifica; certo, come ha già fatto notare qualcuno, decisamente troppa sfiga...
|
Bello il film...peccato ci sia l'insopportabile e mostruosa Bjork!!!!!!
|
Incredibile quante poche volte sia d'accordo con te... Scherzi a parte se intendi dal punto di vista fisico effettivamente non è bellissima... tuttavia, oltre ad apprezzare la sua musica, ho trovato ottima la sua interpretazione come attrice. |
|