FilmUP.com > Forum > Attori, Attrici e Registi - Micheal Moore: grande documentarista
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Attori, Attrici e Registi > Micheal Moore: grande documentarista   
Vai alla pagina ( 1 | 2 Pagina successiva )
Autore Micheal Moore: grande documentarista
gattotopo

Reg.: 26 Feb 2005
Messaggi: 396
Da: Napoli (NA)
Inviato: 26-11-2005 14:38  
Penso che, da come ho letto in alcune opinioni di questo sito, i documentari di Micheal Moore, non sono da buttare, anzi, essi rispecchiano dei temi innovativi e attuali che cercano di approfondire le cause che condannano l'america ad essere soggetta prevalentemente a violenza e terrorismo. Voi cosa ne pensate di questo regista?
_________________
Un film è, o dovrebbe essere, più simile alla musica che non alla fiction.Dovrebbe essere una progressione di stati d'animo e sentimenti. Il tema, ciò che è dietro all'emozione, il significato:tutto viene dopo.(Stanley Kubrick)

  Visualizza il profilo di gattotopo  Invia un messaggio privato a gattotopo     Rispondi riportando il messaggio originario
Tenenbaum

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 10848
Da: cagliari (CA)
Inviato: 26-11-2005 14:48  
vada a farsi fottere
_________________
For relaxing times make it Suntory time

  Visualizza il profilo di Tenenbaum  Invia un messaggio privato a Tenenbaum  Email Tenenbaum    Rispondi riportando il messaggio originario
royearle
ex "meskal"

Reg.: 06 Mag 2005
Messaggi: 6294
Da: napoli (NA)
Inviato: 26-11-2005 15:03  
A me pare bravo, non trascendentale, ma un documentarista dallo stile efficace.
mi mancavano i topic di gattotopo.

  Visualizza il profilo di royearle  Invia un messaggio privato a royearle     Rispondi riportando il messaggio originario
Futurist

Reg.: 30 Giu 2005
Messaggi: 1290
Da: firenze (FI)
Inviato: 26-11-2005 17:28  
La verità è che Moore se la canta e se la suona da solo. I suoi film-documentario oltre ad essere scadenti dal punto di vista registico, sono scadenti dal punto di vista informativo.
Quando si fa un inchiesta giornalistica su qualunque argomento è infatti buon costume citare le fonti o i commenti critici di personaggi informati sui fatti, cosa che Moore non fa, intervistando solo quelli che gli danno ragione.

I film di Moore sono quindi un opinione di Moore, non certo la realtà. In quest'ottica non si può neanche dire che sono documentari, perchè moore si limitano a teorizzare, spesso con dati omessi o malinterpretati, una sua opinione.
Dal punto di vista giornalistico i film di moore non valgono nulla.

  Visualizza il profilo di Futurist  Invia un messaggio privato a Futurist    Rispondi riportando il messaggio originario
royearle
ex "meskal"

Reg.: 06 Mag 2005
Messaggi: 6294
Da: napoli (NA)
Inviato: 26-11-2005 17:37  
quote:
In data 2005-11-26 17:28, Futurist scrive:
intervistando solo quelli che gli danno ragione.


Questo te lo sei inventato.

  Visualizza il profilo di royearle  Invia un messaggio privato a royearle     Rispondi riportando il messaggio originario
VictimDown

Reg.: 15 Gen 2005
Messaggi: 3183
Da: Sant'Antonino (TO)
Inviato: 26-11-2005 18:09  
quote:
In data 2005-11-26 17:37, meskal scrive:
quote:
In data 2005-11-26 17:28, Futurist scrive:
intervistando solo quelli che gli danno ragione.


Questo te lo sei inventato.

Lo credo anch'io. Ma l'hai vista l'intervista a Charlton Heston in Bowling for Columbine? Non mi sembrava proprio in accordo con l'analisi fatta da Moore durante tutta la durata del documentario.
_________________
NO TAV

  Visualizza il profilo di VictimDown  Invia un messaggio privato a VictimDown    Rispondi riportando il messaggio originario
DottorDio

Reg.: 12 Lug 2004
Messaggi: 7645
Da: Abbadia S.S. (SI)
Inviato: 27-11-2005 11:25  
Fahrenheit fa cagher, se quello è un documentario obbiettivo sul post 11-9 allora lo è anche "History of the world" di Mel Brooks sulla storia fino alla rivoluzione francese!
_________________
Geppetto è stato l'unico uomo ad aver fatto un figlio con una sega

Attention: Dieu est dans cette boite comme ailleurs et partout!

  Visualizza il profilo di DottorDio  Invia un messaggio privato a DottorDio    Rispondi riportando il messaggio originario
royearle
ex "meskal"

Reg.: 06 Mag 2005
Messaggi: 6294
Da: napoli (NA)
Inviato: 27-11-2005 11:45  
Ma che vuol dire obiettivo? E' chiaro che il documentario è "contro", ma le notizie di cui si parla in quel documentario sono tutte risapute e verificate.

  Visualizza il profilo di royearle  Invia un messaggio privato a royearle     Rispondi riportando il messaggio originario
DottorDio

Reg.: 12 Lug 2004
Messaggi: 7645
Da: Abbadia S.S. (SI)
Inviato: 27-11-2005 11:51  
quote:
In data 2005-11-27 11:45, meskal scrive:
Ma che vuol dire obiettivo? E' chiaro che il documentario è "contro", ma le notizie di cui si parla in quel documentario sono tutte risapute e verificate.


Su alcune ho i miei forti dubbi!
_________________
Geppetto è stato l'unico uomo ad aver fatto un figlio con una sega

Attention: Dieu est dans cette boite comme ailleurs et partout!

  Visualizza il profilo di DottorDio  Invia un messaggio privato a DottorDio    Rispondi riportando il messaggio originario
royearle
ex "meskal"

Reg.: 06 Mag 2005
Messaggi: 6294
Da: napoli (NA)
Inviato: 27-11-2005 11:55  
quote:
In data 2005-11-27 11:51, DottorDio scrive:
quote:
In data 2005-11-27 11:45, meskal scrive:
Ma che vuol dire obiettivo? E' chiaro che il documentario è "contro", ma le notizie di cui si parla in quel documentario sono tutte risapute e verificate.


Su alcune ho i miei forti dubbi!



Erano tutte cose ampiamente risapute prima del documentario...

  Visualizza il profilo di royearle  Invia un messaggio privato a royearle     Rispondi riportando il messaggio originario
Manuela83

Reg.: 03 Nov 2005
Messaggi: 13
Da: bologna (BO)
Inviato: 27-11-2005 12:12  
non so dire se sia bravo o meno, ma ho visto solo un pezzo di Bowiling for Columbine ed era un palla pazzesca che ho staccato! All'inizio ero anche interessata, poi basta...
Poi tutto questo ostentare contro l' America mi annoia

  Visualizza il profilo di Manuela83  Invia un messaggio privato a Manuela83    Rispondi riportando il messaggio originario
Franz69

Reg.: 07 Ott 2005
Messaggi: 226
Da: Roma (RM)
Inviato: 29-11-2005 11:05  
A me piace moltissimo e trovo i suoi documentari a volte più emozionanti di tantissimi film di fiction, che mi lasciano, anche qui a volte, più "freddo" di un film sulla disfatta nazista in Russia nella seconda guerra mondiale (?!?!?!?)
_________________
Loach, Truffaut, Rohmer e Reitz...
I miei preferiti...

  Visualizza il profilo di Franz69  Invia un messaggio privato a Franz69    Rispondi riportando il messaggio originario
maltese

Reg.: 22 Feb 2004
Messaggi: 361
Da: Borgosesia (VC)
Inviato: 07-12-2005 19:48  
I suoi documentari sono ben fatti (a partire da fahrenheit 9/11). Secondo me è veramente un bravo regista nel suo genere...

_________________
-Cos'hai fatto in tutti questi anni Noodles?
-Sono andato a letto presto.

C'ERA UNA VOLTA IN AMERICA

[ Questo messaggio è stato modificato da: maltese il 07-12-2005 alle 19:50 ]

  Visualizza il profilo di maltese  Invia un messaggio privato a maltese    Rispondi riportando il messaggio originario
Futurist

Reg.: 30 Giu 2005
Messaggi: 1290
Da: firenze (FI)
Inviato: 09-12-2005 02:58  
quote:
In data 2005-11-27 11:55, meskal scrive:
quote:
In data 2005-11-27 11:51, DottorDio scrive:
quote:
In data 2005-11-27 11:45, meskal scrive:
Ma che vuol dire obiettivo? E' chiaro che il documentario è "contro", ma le notizie di cui si parla in quel documentario sono tutte risapute e verificate.


Su alcune ho i miei forti dubbi!



Erano tutte cose ampiamente risapute prima del documentario...



Riportare fatti veri mi sembra il minimo, fornirne una falza interpretazione, questa è l'aberrazione. In realtà moore si limita a sparare una serie di eresie, facilmente confutabili per altro. Potrei stare qui a confutare le eresie di moore punto per punto come un apologeta, ma non nè ho il tempo nè la voglia quindi mi limiterò a riportare selo qualche esempio:
In 9/11 si vedono le foto di Talebani in visita di stato negli USA... con questo si vorrebbe dimostrare che la casa bianca era in affari con il regime. Posizione ridicola, se così fosse allora l'Italia sarebbe in affari con Saddam dato che prima della caduta del regime il ministro degli esteri del regime iraqueno si aggirava per Palazzo Chigi.
Sempre in 9/11 si lamenta il fatto che un fratello di Bin Laden sarebbe stato in affari con Bush... con questo si vorrebbe dimostrare che le due famiglie sono alleate tipo mafia... ridicolissimo dato che Bin Laden ha 57 fratelli con cui peraltro ha una confidenza nulla dato che è stato ripudiato dalla famiglia ed è esiliato dall'Arabia Saudita. Moore insiste pure su questa faccenda insinuando che è strano che i familiari di Bin Laden residenti in USA continuino a fare disinvoltamente i loro affari... ma il signor moore ha solo da imparare da questa grande nazione che tutela i diritti di chiunque, non discriminando neanche i fratelli di Bin Laden.
La trama di Columbine poi si basa sul dato che gli USA hanno un certo numero di morti per arma da fuoco definito come alto, dato che preso da solo non significa assolutamente nulla. Nel film è fatto un paragone col Canada che è ridicolo se non si tiene conto che in canada ci sono molti meno abitanti, molte meno tensioni sociali (pochi immigrati, pochi neri, pochi italiani mafiosi che in USA), che in canada i confini sono molto più controllati che in USA (il canada non ha il confine messicano da dove entra di tutto).

[ Questo messaggio è stato modificato da: Futurist il 10-12-2005 alle 01:27 ]

  Visualizza il profilo di Futurist  Invia un messaggio privato a Futurist    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 09-12-2005 03:10  
il problema di Michael Moore in quanto cineasta non è certo quello dei messaggi che vuole trasmettere.
il problema di Michael Moore è che fa esattamente quello che faceva Frank Capra 60 anni prima realizzando Why we fight?. ma il trucco della manipolazione reciproca tra materiale visivo e commento sonoro (il comento attribuisce significato alle immagini, le immagini certificano il discorso del commento), oltre ad essere assolutamente anacronistico (nel 1941 era innovativo, oggi è vecchio di 64 anni), è gestito malissimo e non ha l'efficacia che avevano i film di Capra, perlopiù perché, come fa notare anche futurist (anche se non è di questo che parlava), le immagini sono scelte un po' alla bell'e meglio.
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 Pagina successiva )
  
0.126368 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd