FilmUP.com > Forum > Attori, Attrici e Registi - Nanni Moretti...vi piace davvero?
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Attori, Attrici e Registi > Nanni Moretti...vi piace davvero?   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 Pagina successiva )
Autore Nanni Moretti...vi piace davvero?
missGordon

Reg.: 03 Gen 2002
Messaggi: 2327
Da: Roma (RM)
Inviato: 31-01-2002 17:01  
quote:
In data 2002-01-31 09:49, MissRigth scrive:
quote:
In data 2002-01-31 01:22, missGordon scrive:
Credo che magari potremo parla d'altro non credi?

Ah scusa...pensavo che in questo forum si parlasse di Moretti...mi aveva ingannato il titolo...



Vabbè visto che tanto con VOI non c'è possibilità di dialogo sai che ti dico AZZ.. ma com'è bravo intelligenmte coerente per niente di parte Moretti insomma un mito dio quasi quasi me lo prego stanotte e con questa non rispenderò è più all'argomento Moretti.( tanto io son di parte vero??? Invece voi..... nooooooooooooooooooo)




ma scusa...perchè ti scaldi tanto...prima di tutto non ho mai detto che Moretti sia "un mito" ne credo che amerebbe essere definito tale, e poi scusa, il forum nel quale stiamo postando non si intitola "Nanni Moretti...vi piace davvero?"
di che dovremmo parlare?
sicuramente ci troveremmo più d'accordo su Three kings ma allora spostiamoci!
_________________
"...Vivere è offrire se stessi, pensava; ed egli offrì se stesso..." E. Galeano

  Visualizza il profilo di missGordon  Invia un messaggio privato a missGordon  Email missGordon    Rispondi riportando il messaggio originario
missGordon

Reg.: 03 Gen 2002
Messaggi: 2327
Da: Roma (RM)
Inviato: 31-01-2002 17:09  
X Aguirre e Lolita

avete perfettamente colto ciò che, secondo me, fa di Moretti un regista di pregio, una tecnica raffinata, anche se piuttosto tradizionale, la coerenza e l'ironia.
grazie! era quello che avrei dovuto dire sin dall'inizio!
Arigatò!
_________________
"...Vivere è offrire se stessi, pensava; ed egli offrì se stesso..." E. Galeano

  Visualizza il profilo di missGordon  Invia un messaggio privato a missGordon  Email missGordon    Rispondi riportando il messaggio originario
missGordon

Reg.: 03 Gen 2002
Messaggi: 2327
Da: Roma (RM)
Inviato: 31-01-2002 17:11  
quote:
In data 2002-01-31 16:59, OneDas scrive:
p.s.
"mi sa che mi troverò sempre più a mio agio e d'accordo con una minoranza di persone..."



Ho la maglietta con questa frase

[/quote]
grande!
...la sintesi del pensiero Morettiano...hai visto il cortometraggio "il giorno della prima di Close up"?

_________________
"be bold and mighty forces will come to your aid" (goethe)

[ Questo messaggio è stato modificato da: missGordon il 31-01-2002 alle 17:13 ]

  Visualizza il profilo di missGordon  Invia un messaggio privato a missGordon  Email missGordon    Rispondi riportando il messaggio originario
MikesAngel
ex "MissRigth"

Reg.: 09 Gen 2002
Messaggi: 7725
Da: Firenze (FI)
Inviato: 31-01-2002 18:19  
[quote]In data 2002-01-31 17:01, missGordon scrive:
quote:
In data 2002-01-31 09:49, MissRigth scrive:
quote:
In data 2002-01-31 01:22, missGordon scrive:
Credo che magari potremo parla d'altro non credi?

Ah scusa...pensavo .........



ma scusa...perchè ti scaldi tanto...prima di tutto non ho mai detto che Moretti sia "un mito" ne credo che amerebbe essere definito tale, e poi scusa, il forum nel quale stiamo postando non si intitola "Nanni Moretti...vi piace davvero?"
di che dovremmo parlare?
sicuramente ci troveremmo più d'accordo su Three kings ma allora spostiamoci!



Non capisco se ci sei o ci fai ,molto probabilmente ci fai, xchè ti piace polemizzare ad oltranza, tengo a precisare che nn me ne frega niente se Moretti è di sinistra era lo stesso se era di destra, lo trovo tronfio, presuntuoso, un vero pallone gonfianto e niente e nessuno mi farà cambiare idea, anche Sgarbi è stato attaccato in un'altro topic x gli stessi motivi pur riconoscendone l'immensa cultura, bene sarà pure un grandissimo regista ma per me rimane un coglione a vita. E' la mia personale opinione e non ritengo di essere inferiore o meno acculturata o sensibile rispetto a nessun'altro, solo pechè non riesco a cogliere l'immensità del regista Moretti.Si può vivere bene anche senza apprezzare Moretti. Quando ti ho chiesto di parlare d'altro era solo un tentativo di smorzare questa polemica che non trovo affatto utile e costruttiva anche perchè ognuno ha le sue idee e suoi gusti, non volevo certo parlare di altri argomenti su questo topic, mi sembrava chiaro, ma forse non lo avevi ben afferrato, spero che tu lo abbia fatto adesso.

_________________
"Devo usare l'accento spagnolo?" Dirk Diggler
Da Boogie Nights

[ Questo messaggio è stato modificato da: MissRigth il 31-01-2002 alle 18:22 ]

  Visualizza il profilo di MikesAngel  Invia un messaggio privato a MikesAngel    Rispondi riportando il messaggio originario
missGordon

Reg.: 03 Gen 2002
Messaggi: 2327
Da: Roma (RM)
Inviato: 31-01-2002 18:41  
non intendevo offendere ne polemizzare ad oltranza. mi scuso.
_________________
"...Vivere è offrire se stessi, pensava; ed egli offrì se stesso..." E. Galeano

  Visualizza il profilo di missGordon  Invia un messaggio privato a missGordon  Email missGordon    Rispondi riportando il messaggio originario
Quilty

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 7637
Da: milano (MI)
Inviato: 31-01-2002 19:12  
Moretti?
Giusto ieri si parlava di propaganda al cinema. Non voglio dire che Moretti faccia della propaganda...però...
Non mi piace. Certi suoi film li trovo ridicoli. Caro Diario è uno dei film più brutti che ho mai visto.Ma come diavolo si fa nel 1992 a parlare ancora al pubblico come se il mondo fosse suddiviso ancora in borghesi e non? Tutta sta critica ai borghesi mi da proprio fastidio,ma chi si crede di essere? Come tutti quelli che hanno le loro ideologie ,vedono solo quello che vogliono vedere. Odio i film di Hollywood che fanno propaganda agli USA,odio Moretti perchè è completamente fuori dal tempo. La sua non sarà propaganda,ma è sempre un cercare di suggerire al pubblico cosa è bene e cosa non,come se fossimo dei deficienti,com
e se esistessero solo i borghesi!
Anche la stanza del figlio mi è piaciuto poco...ma c'è bisogno di fare un film per scoprire che è uno strazio vedere il proprio figlio morire? Mah...

Di Moretti amo solo la sua tecnica cinematografica,semplice,le sue carrellate,tipo la vespa che percorre le strade deserte alla ricerca della tomba di Pasolini...come tecnica è ottimo ma i suoi temi sono fuori dal mondo,è un saccente e un presuntuoso! Ma vada a criticare casa sua...


  Visualizza il profilo di Quilty  Invia un messaggio privato a Quilty    Rispondi riportando il messaggio originario
Bafalo82

Reg.: 19 Nov 2001
Messaggi: 394
Da: Erbusco (BS)
Inviato: 31-01-2002 19:32  
In 1 periodo di crisi del cinema italiano
credo sia tra i pochi grandi registi(aggiungerei Benigni e forse Tornatore,passabile Muccino):certo è un personaggio molto strano,paranoico,ma di un'intelligenza eccezionale, come emerge sia dai suoi film di gioventù come Ecce Bombo,che
in quelli più recenti ed imborghesiti come LA Stanza del figlio

  Visualizza il profilo di Bafalo82  Invia un messaggio privato a Bafalo82    Rispondi riportando il messaggio originario
aguirre

Reg.: 07 Ott 2001
Messaggi: 8325
Da: Reggio Calabria (RC)
Inviato: 31-01-2002 23:44  
quote:
In data 2002-01-31 17:09, missGordon scrive:
X Aguirre e Lolita

avete perfettamente colto ciò che, secondo me, fa di Moretti un regista di pregio, una tecnica raffinata, anche se piuttosto tradizionale, la coerenza e l'ironia.
grazie! era quello che avrei dovuto dire sin dall'inizio!
Arigatò!




de nada
_________________
"Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy

http://ondedinchiostro.splinder.com/

  Visualizza il profilo di aguirre  Invia un messaggio privato a aguirre  Vai al sito web di aguirre    Rispondi riportando il messaggio originario
OneDas

Reg.: 24 Ott 2001
Messaggi: 4394
Da: Roma (RM)
Inviato: 01-02-2002 09:33  
quote:
In data 2002-01-31 19:12, Quilty scrive:
Moretti?
Giusto ieri si parlava di propaganda al cinema. Non voglio dire che Moretti faccia della propaganda...però...
Non mi piace. Certi suoi film li trovo ridicoli. Caro Diario è uno dei film più brutti che ho mai visto.Ma come diavolo si fa nel 1992 a parlare ancora al pubblico come se il mondo fosse suddiviso ancora in borghesi e non? Tutta sta critica ai borghesi mi da proprio fastidio,ma chi si crede di essere? Come tutti quelli che hanno le loro ideologie ,vedono solo quello che vogliono vedere. Odio i film di Hollywood che fanno propaganda agli USA,odio Moretti perchè è completamente fuori dal tempo. La sua non sarà propaganda,ma è sempre un cercare di suggerire al pubblico cosa è bene e cosa non,come se fossimo dei deficienti,com
e se esistessero solo i borghesi!
Anche la stanza del figlio mi è piaciuto poco...ma c'è bisogno di fare un film per scoprire che è uno strazio vedere il proprio figlio morire? Mah...

Di Moretti amo solo la sua tecnica cinematografica,semplice,le sue carrellate,tipo la vespa che percorre le strade deserte alla ricerca della tomba di Pasolini...come tecnica è ottimo ma i suoi temi sono fuori dal mondo,è un saccente e un presuntuoso! Ma vada a criticare casa sua...




1)Non ho mai sentito Moretti usare termini come borghesia o proletariato. Mi sembra più corretto parlare di furbi e persone oneste (che poi i furbi stiano soprattutto da una parte... beh secondo me non è un caso. Craxi, ad es. era l'esempio dell'uomo + furbo d'Italia, non certo del più intelligente). Nanni si scaglia contro coloro che "vanno dal macellaio e chiedono la carne più buona. Se la danno a loro, la merce migliore, a me cosa rimane ?" COntro coloro che non rispettano le file, contro coloro che ingombrano le corsie d'emergenza. Se poi TU li buoi definire "borghesi" , beh, sei tu che usi un linguaggio vetusto ed abusato.
2) Non vedo niente di male a sufferire le proprie idee al pubblico, copme ho già detto fa qualche altra parte, basta che non lko si faccia con l'olio di ricino ed i bastoni.
3) La stanza del figlio parla di un argomento che certo può accadere. La bravura sta nell'affrontarlo in maniera originale e significativa (cosa che Nanni secondo me è riuscito a fare). Se si dovessero fare i film solo con argomenti che non conosciamo, si farebbero solo film di fantascienza ???
4) Moretti è già a casa sua, visto che è nato in Italia ed abita a Roma oppure è vietato criticare ?
5) Caro diario è uno dei migliori film italiani . Ti prego di rivederlo con occhio meno iniettato di sangue.
Grazie.
_________________
tu che lo vendi, cosa ti compri di migliore ?

  Visualizza il profilo di OneDas  Invia un messaggio privato a OneDas  Email OneDas    Rispondi riportando il messaggio originario
MikesAngel
ex "MissRigth"

Reg.: 09 Gen 2002
Messaggi: 7725
Da: Firenze (FI)
Inviato: 01-02-2002 11:29  
quote:
In data 2002-02-01 09:33, OneDas scrive:
quote:
In data 2002-01-31 19:12, Quilty scrive:
Moretti?
Giusto ieri si parlava di propaganda al cinema. Non voglio dire che Moretti faccia della propaganda...però...
Non mi piace. Certi suoi film li trovo ridicoli. Caro Diario è uno dei film più brutti che ho mai visto.Ma come diavolo si fa nel 1992 a parlare ancora al pubblico come se il mondo fosse suddiviso ancora in borghesi e non? Tutta sta critica ai borghesi mi da proprio fastidio,ma chi si crede di essere? Come tutti quelli che hanno le loro ideologie ,vedono solo quello che vogliono vedere. Odio i film di Hollywood che fanno propaganda agli USA,odio Moretti perchè è completamente fuori dal tempo. La sua non sarà propaganda,ma è sempre un cercare di suggerire al pubblico cosa è bene e cosa non,come se fossimo dei deficienti,com
e se esistessero solo i borghesi!
Anche la stanza del figlio mi è piaciuto poco...ma c'è bisogno di fare un film per scoprire che è uno strazio vedere il proprio figlio morire? Mah...

Di Moretti amo solo la sua tecnica cinematografica,semplice,le sue carrellate,tipo la vespa che percorre le strade deserte alla ricerca della tomba di Pasolini...come tecnica è ottimo ma i suoi temi sono fuori dal mondo,è un saccente e un presuntuoso! Ma vada a criticare casa sua...




1)Non ho mai sentito Moretti usare termini come borghesia o proletariato. Mi sembra più corretto parlare di furbi e persone oneste (che poi i furbi stiano soprattutto da una parte... beh secondo me non è un caso. Craxi, ad es. era l'esempio dell'uomo + furbo d'Italia, non certo del più intelligente). Nanni si scaglia contro coloro che "vanno dal macellaio e chiedono la carne più buona. Se la danno a loro, la merce migliore, a me cosa rimane ?" COntro coloro che non rispettano le file, contro coloro che ingombrano le corsie d'emergenza. Se poi TU li buoi definire "borghesi" , beh, sei tu che usi un linguaggio vetusto ed abusato.
2) Non vedo niente di male a sufferire le proprie idee al pubblico, copme ho già detto fa qualche altra parte, basta che non lko si faccia con l'olio di ricino ed i bastoni.
3) La stanza del figlio parla di un argomento che certo può accadere. La bravura sta nell'affrontarlo in maniera originale e significativa (cosa che Nanni secondo me è riuscito a fare). Se si dovessero fare i film solo con argomenti che non conosciamo, si farebbero solo film di fantascienza ???
4) Moretti è già a casa sua, visto che è nato in Italia ed abita a Roma oppure è vietato criticare ?
5) Caro diario è uno dei migliori film italiani . Ti prego di rivederlo con occhio meno iniettato di sangue.
Grazie.



Non è forse bastone e olio di ricino puntare il dito solo ed unicamente contro una categoria? I furbi e gli onesti stanno da tutte le parti. E che vuol dire" vanno dal macellaio e chiedono la carne + buona" pechè tu quando vai dal macelaio chiedi gli avanzi?
Davvero vuoi farmi credere che in tutta la tua vita nn hai mai cercato di eludere una fila? San Fracesco è solo quello che era nato ad Assisi, noi tutti siamo uomini e come tali imperfetti e portati anche a sbagliare, difido dei perfetti e di coloro che hanno sempre la risposta giusta e la verità i tasca mi sanno solo di furbi azzeccagarbugli che vogliono indorarti la pillola x farti credere che solo loro sono nel giusto, mi dispiace io ragiono, magari male, ma solo con la mia durissima testolina.
_________________
"... ' fanculo a quelli che credono di capire un film, quando invece si fermano solo ad alcuni aspetti tecnici, credendo di essere dei grandi cineasti..."

  Visualizza il profilo di MikesAngel  Invia un messaggio privato a MikesAngel    Rispondi riportando il messaggio originario
OneDas

Reg.: 24 Ott 2001
Messaggi: 4394
Da: Roma (RM)
Inviato: 01-02-2002 11:36  
Non sono San Francesco, anzi. Ma non ho mai occupato una corsia d'emergenza nè eluso una fila (anche se mi rompeva tanto i c... farla)
Dal macellaio non chiedo niente, solo la carne. Non penso che la critica faccia male quanto una randellata. E' proprio xcè ognuno ragiona con la propria testolina che è giusto che ognuno esprima il proprio pensiero, anche se diverso da quaello degli altri.
_________________
tu che lo vendi, cosa ti compri di migliore ?

  Visualizza il profilo di OneDas  Invia un messaggio privato a OneDas  Email OneDas    Rispondi riportando il messaggio originario
MrWolf

Reg.: 17 Dic 2001
Messaggi: 1616
Da: fano (PS)
Inviato: 01-02-2002 11:38  
quello del "taglio migliore di carne" credo sia una citazione...di "bianca", mi pare...ma posso sbagliarmi, visto che Moretti non lo conosco!!! Cmq Qulity ha confermato ciò che moretti EMANA e TRASUDA (aggiungiamo anche questo, va)...e lui, perlomeno, li ha visti i film...

_________________
Chiaro come un lago senza fango; così limpido come un cielo d'estate sempre blu...

  Visualizza il profilo di MrWolf  Invia un messaggio privato a MrWolf  Email MrWolf    Rispondi riportando il messaggio originario
MikesAngel
ex "MissRigth"

Reg.: 09 Gen 2002
Messaggi: 7725
Da: Firenze (FI)
Inviato: 01-02-2002 12:16  
quote:
In data 2002-02-01 11:36, OneDas scrive:
Non sono San Francesco, anzi. Ma non ho mai occupato una corsia d'emergenza nè eluso una fila (anche se mi rompeva tanto i c... farla)
Dal macellaio non chiedo niente, solo la carne. Non penso che la critica faccia male quanto una randellata. E' proprio xcè ognuno ragiona con la propria testolina che è giusto che ognuno esprima il proprio pensiero, anche se diverso da quaello degli altri.



Mi spiace ma non ci credo che non hai mai eluso una fila in tutta la tua vita(neanche da ragazzino??? Ma dai ci vuoi tenere a veglia?) E che dal macellaio chiedi SOLO la carne, credo invece che tu non abbia mai occupato la corsia d'emergenza.Non sarai certamente un Santo è ovvio, ma dalle tue risposte appena date ti ci atteggi parecchio. Non ho mai affermato che la critica fà male e sono contro le randellate di ogni tipo e ogni genere.
_________________
"... ' fanculo a quelli che credono di capire un film, quando invece si fermano solo ad alcuni aspetti tecnici, credendo di essere dei grandi cineasti..."

  Visualizza il profilo di MikesAngel  Invia un messaggio privato a MikesAngel    Rispondi riportando il messaggio originario
lolita

Reg.: 03 Dic 2001
Messaggi: 1186
Da: roma (RM)
Inviato: 01-02-2002 12:31  
quote:
In data 2002-01-31 17:09, missGordon scrive:
X Aguirre e Lolita

avete perfettamente colto ciò che, secondo me, fa di Moretti un regista di pregio, una tecnica raffinata, anche se piuttosto tradizionale, la coerenza e l'ironia.
grazie! era quello che avrei dovuto dire sin dall'inizio!
Arigatò!



  Visualizza il profilo di lolita  Invia un messaggio privato a lolita  Email lolita    Rispondi riportando il messaggio originario
OneDas

Reg.: 24 Ott 2001
Messaggi: 4394
Da: Roma (RM)
Inviato: 01-02-2002 12:40  
quote:
In data 2002-02-01 12:16, MissRigth scrive:
quote:
In data 2002-02-01 11:36, OneDas scrive:
Non sono San Francesco, anzi. Ma non ho mai occupato una corsia d'emergenza nè eluso una fila (anche se mi rompeva tanto i c... farla)
Dal macellaio non chiedo niente, solo la carne. Non penso che la critica faccia male quanto una randellata. E' proprio xcè ognuno ragiona con la propria testolina che è giusto che ognuno esprima il proprio pensiero, anche se diverso da quaello degli altri.



Mi spiace ma non ci credo che non hai mai eluso una fila in tutta la tua vita(neanche da ragazzino??? Ma dai ci vuoi tenere a veglia?) E che dal macellaio chiedi SOLO la carne, credo invece che tu non abbia mai occupato la corsia d'emergenza.Non sarai certamente un Santo è ovvio, ma dalle tue risposte appena date ti ci atteggi parecchio. Non ho mai affermato che la critica fà male e sono contro le randellate di ogni tipo e ogni genere.



Francamente se da ragazzino ho fregato una fla proprio non me lo ricordo. Cmq, direi che abbiamo parlato a sufficienza del sottoscritto (e non sono certamente un argomento interssante, ). e sono lontano anni luce dalla santità ....
L'unica cosa che voglio dire è che Moretti fondalmentalmente è un moralista e quindi, come tutti i moralisti, finisce forse per diventare eccessivamente rigido su certi argomenti. Però preferisco il suo rigore alla superficialità dilagante.
_________________
tu che lo vendi, cosa ti compri di migliore ?

  Visualizza il profilo di OneDas  Invia un messaggio privato a OneDas  Email OneDas    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 Pagina successiva )
  
0.135779 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: