Autore |
pleasantville e Box in the moonglight |
canmari
![](/forum/images/star_03a.gif) Reg.: 17 Nov 2001 Messaggi: 78 Da: casalincontrada (CH)
| Inviato: 26-05-2002 22:17 |
|
Gli ho visti tutte due nella stessa serata, sono belli ma non ho capito alcune cose.
Pleasantville, per quale motivo gli abitanti della cittadina passavano dal bianco e nero al colore, non può essereil solo dicorso sesso.
Nel secondo Film, ricordo che il regista è Tom di cillo e il protagonista il grandissimo John Turturro, cosa rappresentava quella scatola vuota???
|
|
Plato84
![](/forum/images/star_02a.gif) Reg.: 20 Giu 2002 Messaggi: 23 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 23-06-2002 15:35 |
|
Ho visto Pleasantville parecchio tempo fa, quindi ti rispondo secondo come mi ricordo: non è solo il sesso, ma in generale la libertà di pensare, di non essere chiusi in quel mondo idilliaco ma irreale, tutto rose e fiori. Un discorso + ampio insomma: il passaggio da Happy days a Peyton Place. |
|
canmari
![](/forum/images/star_03a.gif) Reg.: 17 Nov 2001 Messaggi: 78 Da: casalincontrada (CH)
| Inviato: 24-06-2002 07:22 |
|
quote: In data 2002-06-23 15:35, Plato84 scrive:
Ho visto Pleasantville parecchio tempo fa, quindi ti rispondo secondo come mi ricordo: non è solo il sesso, ma in generale la libertà di pensare, di non essere chiusi in quel mondo idilliaco ma irreale, tutto rose e fiori. Un discorso + ampio insomma: il passaggio da Happy days a Peyton Place.
|
grazie per la risposta.......penso anch'io la stessa cosa |
|