> > Spoiler - Frankestein di Mary Shelley |
Autore |
Frankestein di Mary Shelley |
seanma
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 07 Nov 2001 Messaggi: 8105 Da: jjjjjjjj (MI)
| Inviato: 29-03-2002 19:38 |
|
Soltanto un grande come Kenneth Branagh poteva far uscire da un capolavoro un altro capolavoro.Di versioni di questa storia ce ne sono state tante,ma questa è la più fedele,anzi,il finale è addirittura migliore di quello del libro.La Creatura che si immola insieme al cadavere del suo creatore è un vero colpo da maestro che ci dimostra come la Creatura fosse capace d'amare.Un'altra scena-madre è lincontro tra i due nella caverna ghiacciata;Il rifiuto umano che dà una lezione di vita all'"umano ordinario".Sublime
La gente cosiddetta "normale" è la vera cieca:i suoi occhi sono infatti abbagliati dall'apparenza,mentre il vecchio cieco che non ha questa colpa riesce ad apprezzare e ad amare la Creatura.
Chiudo,xchè le mie parole sono superflue,con una delle frasi più significative del film.
CAPITANO DELLA NAVE: Perchè piangete?
LA CREATURA: Perchè era mio...padre !
Voto:10
_________________ sono un bugiardo e un ipocrita |
|
missGordon
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 03 Gen 2002 Messaggi: 2327 Da: Roma (RM)
| Inviato: 01-04-2002 01:56 |
|
hai ragione, K. Branagh è un grande (tutti dimenticano che l'operazione di utilizzare canzoni già esistenti cambiando le parole ed inserendole nella trama di un musical come ha fatto B. Lurhman in Moulin Rouge, branagh l'aveva già utilizzata in Pene d'amor perdute!)
Ma non trovi che in questo Frankenstein la presenza di Coppola come produttore sia stata un pò troppo "pesante"?
E' stata una mia sensazione...che ne dici?
_________________ "...Vivere è offrire se stessi, pensava; ed egli offrì se stesso..." E. Galeano |
|
aguirre
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 07 Ott 2001 Messaggi: 8325 Da: Reggio Calabria (RC)
| Inviato: 01-04-2002 10:41 |
|
quote: In data 2002-04-01 01:56, missGordon scrive:
hai ragione, K. Branagh è un grande (tutti dimenticano che l'operazione di utilizzare canzoni già esistenti cambiando le parole ed inserendole nella trama di un musical come ha fatto B. Lurhman in Moulin Rouge, branagh l'aveva già utilizzata in Pene d'amor perdute!)
Ma non trovi che in questo Frankenstein la presenza di Coppola come produttore sia stata un pò troppo "pesante"?
E' stata una mia sensazione...che ne dici?
|
hai centrato un punto essenziale Miss, Coppola e' sempe pesante come produttore, io avevo conosciuto W. Wenders ai tempi di Hammet e si lamentava molto dela pesantezza della produzione di Coppola, certo lui avrebbe risentito, secondo me, di qualsiasi produzione americana, poiche' i ritmi di Wenders sono molto europei.
_________________ "Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy
http://ondedinchiostro.splinder.com/ |
|
missGordon
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 03 Gen 2002 Messaggi: 2327 Da: Roma (RM)
| Inviato: 01-04-2002 11:04 |
|
Mi è sembrato che Branagh si si adovuto adeguare proprio a ritmi che non gli sono congeniali, e a soluzioni di regia che non rientrano nel suo stile, modernissimo, ma pur sempre "Inglese".
soprattutto nel momento della "nascita" della creatura e della morte della moglie..."Dracula" era ovunque!
_________________ "...Vivere è offrire se stessi, pensava; ed egli offrì se stesso..." E. Galeano |
|
missGordon
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 03 Gen 2002 Messaggi: 2327 Da: Roma (RM)
| Inviato: 01-04-2002 11:07 |
|
quote: In data 2002-04-01 10:41, aguirre scrive:
quote: In data 2002-04-01 01:56, missGordon scrive:
hai ragione, K. Branagh è un grande (tutti dimenticano che l'operazione di utilizzare canzoni già esistenti cambiando le parole ed inserendole nella trama di un musical come ha fatto B. Lurhman in Moulin Rouge, branagh l'aveva già utilizzata in Pene d'amor perdute!)
Ma non trovi che in questo Frankenstein la presenza di Coppola come produttore sia stata un pò troppo "pesante"?
E' stata una mia sensazione...che ne dici?
|
hai centrato un punto essenziale Miss, Coppola e' sempe pesante come produttore, io avevo conosciuto W. Wenders ai tempi di Hammet e si lamentava molto dela pesantezza della produzione di Coppola, certo lui avrebbe risentito, secondo me, di qualsiasi produzione americana, poiche' i ritmi di Wenders sono molto europei.
|
Hai conosciuto Wenders??!!!
aaahhhhhh......(-sospirò lei con aria sognante e poggiando la candida mano sul petto fremente...-)
_________________ "...Vivere è offrire se stessi, pensava; ed egli offrì se stesso..." E. Galeano |
|
aguirre
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 07 Ott 2001 Messaggi: 8325 Da: Reggio Calabria (RC)
| Inviato: 01-04-2002 11:43 |
|
quote: In data 2002-04-01 11:07, missGordon scrive:
quote: In data 2002-04-01 10:41, aguirre scrive:
quote: In data 2002-04-01 01:56, missGordon scrive:
hai ragione, K. Branagh è un grande (tutti dimenticano che l'operazione di utilizzare canzoni già esistenti cambiando le parole ed inserendole nella trama di un musical come ha fatto B. Lurhman in Moulin Rouge, branagh l'aveva già utilizzata in Pene d'amor perdute!)
Ma non trovi che in questo Frankenstein la presenza di Coppola come produttore sia stata un pò troppo "pesante"?
E' stata una mia sensazione...che ne dici?
|
hai centrato un punto essenziale Miss, Coppola e' sempe pesante come produttore, io avevo conosciuto W. Wenders ai tempi di Hammet e si lamentava molto dela pesantezza della produzione di Coppola, certo lui avrebbe risentito, secondo me, di qualsiasi produzione americana, poiche' i ritmi di Wenders sono molto europei.
|
Hai conosciuto Wenders??!!!
aaahhhhhh......(-sospirò lei con aria sognante e poggiando la candida mano sul petto fremente...-)
|
Non e' esatto..Wenders ha conosciuto me, per essere precisi
cmq e' una persona molto simpatica e disponibile.
_________________ "Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy
http://ondedinchiostro.splinder.com/ |
|
seanma
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 07 Nov 2001 Messaggi: 8105 Da: jjjjjjjj (MI)
| Inviato: 01-04-2002 11:49 |
|
quote: In data 2002-04-01 01:56, missGordon scrive:
hai ragione, K. Branagh è un grande (tutti dimenticano che l'operazione di utilizzare canzoni già esistenti cambiando le parole ed inserendole nella trama di un musical come ha fatto B. Lurhman in Moulin Rouge, branagh l'aveva già utilizzata in Pene d'amor perdute!)
Ma non trovi che in questo Frankenstein la presenza di Coppola come produttore sia stata un pò troppo "pesante"?
E' stata una mia sensazione...che ne dici?
| pesante in che senso
_________________ sono un bugiardo e un ipocrita |
|
missGordon
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 03 Gen 2002 Messaggi: 2327 Da: Roma (RM)
| Inviato: 01-04-2002 12:14 |
|
pesante nel senso che la sua presenza "si vede" nel film.
la scena in cui la moglie la Bonhan Carter brucia, la macchina da presa è usata proprio come nella scena dell'incontro fra Mina e Vlad nel cinema, ad esempio, oppure quando lui porta il corpo inerme di lei su per le scale, inquadratura, colori, ritmi sono gli stessi che nel castello di Dracula.
Insomma, mi sembra che abbia preteso troppi omaggi da un regista che è altrettanto valido, anche se con meno esperienza (io lo adoro...).
_________________ "...Vivere è offrire se stessi, pensava; ed egli offrì se stesso..." E. Galeano |
|
mulaky
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 09 Lug 2002 Messaggi: 32104 Da: Catania (CT)
| Inviato: 24-07-2002 19:25 |
|
quote: In data 2002-03-29 19:38, seanma scrive:
Soltanto un grande come Kenneth Branagh poteva far uscire da un capolavoro un altro capolavoro.Di versioni di questa storia ce ne sono state tante,ma questa è la più fedele,anzi,il finale è addirittura migliore di quello del libro.La Creatura che si immola insieme al cadavere del suo creatore è un vero colpo da maestro che ci dimostra come la Creatura fosse capace d'amare.Un'altra scena-madre è lincontro tra i due nella caverna ghiacciata;Il rifiuto umano che dà una lezione di vita all'"umano ordinario".Sublime
La gente cosiddetta "normale" è la vera cieca:i suoi occhi sono infatti abbagliati dall'apparenza,mentre il vecchio cieco che non ha questa colpa riesce ad apprezzare e ad amare la Creatura.
Chiudo,xchè le mie parole sono superflue,con una delle frasi più significative del film.
CAPITANO DELLA NAVE: Perchè piangete?
LA CREATURA: Perchè era mio...padre !
Voto:10
|
Bellissimo film!!! Tutto frutto di Kenneth!!! Lo adoro, ho visto tutti i suoi film ed è eccezionale!!!!!!! Uno dei più grandi attori in circolazione!! Si capisce, era attore teatrale...
_________________ What you fear in the night in the day comes to call anyway
Well darling if the shit came out then, I suppose that the shit went in
(A.D.) |
|
spooky1981
![](/forum/images/star_04a.gif)
![](/forum/images/avatar/regista.gif) Reg.: 07 Ago 2002 Messaggi: 224 Da: Casatenovo (LC)
| Inviato: 11-08-2002 17:56 |
|
Anche per me è uno dei migliori Artisti in circolazione.
Mi dispiace che gli ultimi film non siano usciti da noi, tipo "The Theory of flight" e mi è dispiaciuto terribilmente che si sia lasciato con la Emma Thompson: erano perfetti!
E Frankenstein è il migliore film, secondo me... meglio che non penso a quando lui è a petto nudo tutto bagnato dal liquido amniotico in cui è nata La Creatura (perfetto De Niro)
_________________ She smells like angels ought to smell (Sin City) |
|
|
|
![](images/up1_reply.gif) |
0.126011 seconds.
|