FilmUP.com > Forum > Spoiler - Eyes Wide Shut
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Spoiler > Eyes Wide Shut   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 Pagina successiva )
Autore Eyes Wide Shut
Isabel
ex "CANDICE"

Reg.: 27 Feb 2002
Messaggi: 9043
Da: Santa Severa (RM)
Inviato: 29-01-2003 14:22  
cmq la scena in cui Bill va dà Marion ..... Kubrick voleva tagliarla perchè non gli piaceva ..
e in ogni modo ritorno, dopo una riflessione accurata, della mia idea ...
il film è a favore della donna, e infatti al contrario del libro, Kubrick nel film non mensiona il fatto che anche Bill abbia un desiderio di trasgressione reale, che anche lui sogni di tradire la moglie (per chi avesse letto il libro, avete presente la ragazza sulla spiaggia di cui Fridolin/Bill era rimasto affascinato?)
INOLTRE, quando Bill dice che ha perduto la maschera al signore del negozio ...
e se quel "perduto" significasse invece, metaforicamente ... "ho ancora addosso la maschera" ... la mia maschera ..
_________________
http://charmecontradiction.splinder.it

  Visualizza il profilo di Isabel  Invia un messaggio privato a Isabel  Vai al sito web di Isabel    Rispondi riportando il messaggio originario
Dubliner


Reg.: 10 Ott 2002
Messaggi: 4489
Da: sanremo (IM)
Inviato: 29-01-2003 16:41  
Beh che dire Quilty....
davvero non posso che inchinarmi e ammettere che non avevo colto il senso del film.
Ma grazie davvero, tutto ciò non fa che farmi amare di più Kubrick e farmi capire quante cose si imparano dagli altri.
Vado a riguardarmi il dvd.

  Visualizza il profilo di Dubliner  Invia un messaggio privato a Dubliner  Vai al sito web di Dubliner    Rispondi riportando il messaggio originario
Isabel
ex "CANDICE"

Reg.: 27 Feb 2002
Messaggi: 9043
Da: Santa Severa (RM)
Inviato: 29-01-2003 17:04  
ALICE SI SPOGLIA
Alice si toglie il vesitito .. Kubrick è molto furbo, vorrebbe ingannarci, vorrebbe confonderci .. La scena viene prima dei titoli di testa .. perchè questo? Alice, togliendosi il vestito, si spoglia anche, delle sue paure, delle sue insicurezze, che quella sera la porteranno a pensar male di lei, a pensare male, dei suoi desideri, dell'amore per il marito .. Stacco. Inquadratura di un palazzo. Si vede Bill in una stanza che si presume sia quello dove Alice si è tolta il vestito. Le due stanze sembrano identiche, ma alcuni particolari le differenziano. Il fatto che esse siano diverse, a mia detta non significa niente.
Io non credo che la scena di Alice che si spoglia sia vera ... potrebbe essere solo una metafora, potrebbe semplicemente, come detto poc'anzi, esprimere il desiderio di Alice, il suo profondo desiderio di spogliarsi, di mettere a nudo i suoi segreti e i suoi tormenti verso il marito ... Il fatto che poi il suo modo di levarsi il vestito, sia molto simile a quello delle donne della setta, non vuol dire che lei nè fà parte ... non è neanche una cosa casuale, è fatta apposta da Kubrick, che, come già detto, riesce a ingannarci magistralmente fin dai primi fotogrammi di film ..
Quella scena è posta all'inzio, perchè non è vera, non è reale ..
BABY DID A BAD BAD THING
Se fate caso, è il motivetto della canzone che si sente nella scena dello specchio.
Alice rimase affascinata da un ufficiale di marina visto di sfuggita l'estate prima .. aveva sempre represso il suo sogno che ovviamente non aveva portato a termine, che non aveva realizzato nell'ambito della vita reale .. poi quella sera, l'ungherese conosciuto alla festa, le fà delle avances .. e lei in un momento di intimità col marito, guardandosi allo specchio .. quasi si "vergogna", ripensa al desiderio di tradire il marito e pensa di aver fatto una brutta cosa ..
LO SPROLOQUIO DI ALICE
Sono chiare le sue allusioni, è arrabbiata, è FUMATA, c'è l'ha con il marito, c'è l'ha con lui, l'ha offesa, la sta trattando come una donna da due soldi, lui sottovaluta il fatto che anche lei è fatta di carne ... Lei era piena di dubbi, aveva paura dei suoi desideri, pensava di aver fatto una brutta cosa ... il marito, con quella frase, sconvolge Alice, che si scatena ..
"se invece vuoi uomini solo sapeste" .. Bill non sa che Alice ha sognato di tradirlo ..
poi l'uomo offende quest'ultima (incosciamente, ma la offende profondamente), dicendole che è sicuro di lei ...
Ah! quindi è così presuntuoso, da credere che la moglie non potrebbe mai prendere una sbandata per un'altro ... ed ecco che lì le paure nascoste di Alice, scompaiono, lei capisce che non deve vergognarsi di nulla, e scoppia a ridere ... è una risata nervosa, che nasconde la rabbia verso il marito che la sottovaluta e la vede solo come un oggetto, ma Alice ride sopratutto di se stessa, ride, non capendo perchè si vergognasse tanto ...
E posso assicurare, che una donna, è capace di innamorarsi di un uomo anche sentendole solo nominare il nome ....per quanto io, personalmente, non abbia ancora molta pratica .. ma è così.
Grazie anche all'effetto dell'erba, confessa tutto al marito ..
Alice si è tolta la sua maschera, Bill no ... Bill non sa neanche di celare i suoi istinti dietro essa, e una sera .. tragredisce, fà ciò che pensava che non sarebbe mai stato capace di fare ..
Sarà stato il fatto, che tutte le sue convinzioni sono state distrutte, che capisce che la moglie non è solo una donna che si occupa della sua casa e della sua famiglia ......
INIZIA L'AVVENTURA DI BILL
Bill è confuso, e sente il bisogno di staccare con la realtà ..sente il bisogno di trasgredire ..
Dopo la confessione di Alice, vede la donna con tutt'altra ottica ..
Dopo la confessione di Marion(la donna da cui si reca), è sconvolto, come può una donna, se pur sconvolta dalla morte del padre, confessargli di amarlo? dal tronde non lo conosce .... e allora capisce,che il dolore ha portato Marion a fare e a dire delle cose che probabilmente non pensava, il dolore per la morte del padre, per un amore che non la soddisfava, l'ha portata a fare quella confessione ...
Capisce che anche Alice quindi, soffriva ...
Si rende conto che il fidanzato di Marion, non vede il dolore della donna, come lui del resto, non vedeva quello di Alice ..
Il fidanzato di Marion, è nella sua stessa posizione ... lo vede, si riconosce in lui .... anche fisicamente ... infatti tra i due c'è una grande somiglianza .. Marion, anche lei ricorda Alice per via della pettinatura .. lui ora vede Alice come un figura infelice, e guarda Marion, che in quel momento è altrettanto triste, come se vedesse sua moglie ...
Bill è confuso, ora non capisce più niente, non comprende sua moglie, si sente un perdente .. soffre anche lui, e fà qualcosa che però è molto rischiosa ... per poco non passa la notte con quella prostituta .. per poco, perchè Alice, chiamandolo, impedisce quell'incontro ... ancora una volta Alice lo mette in confusione ..e lui sta per riavviarsi a casa ...
ma c'è qualcos'altro che attira la sua attenzione ....
e va nel luogo dell'orgia ..
Viene messo in guardia, e il fatto che lui quella sera, non riesca a risolvere i suoi interrogativi, non riesca a scoprire chi è la ragazza misteriosa che è stata disposta a "salvarlo", lo fà sentire impotente ...
Il sogno di Alice, lo fà quasi ritornare alla realtà .... "era solo un sogno" le dice ..
Lei racconta di come sognasse l'ufficiale della marina. Alice sta vivendo le conseguenze della sua confessione, vive le conseguenze del fatto che si è spogliata, che si è rivelata al marito per quella che è, e ora ride di lui in sogno, perchè Alice, non è quello che gli è sempre sembrata. Mentre racconta il suo incubo, piange disperata. Anche Bill, in seguito scoppierà in lacrime, svelandosi ad Alice.
Ma il giorno dopo, vede la moglie con occhi diversi ... vede la madre di sua figlia, in un altra ottica ..
Ma lui, sempre più confuso e sempre più curioso, va avanti con le sue indagini e cerca a tutti i costi di capire che cosa è successo, che cosa in realtà gli sta succedendo ..
HO PERDUTO LA MASCHERA
E quando và al negozio a restituire la maschera, dice "credo di aver perso la maschera" ... ma invece, Bill è ancora nascosto dietro la sua maschera, i suoi istinti di uomo sono ancora nascosti dietro la maschera ..
TI RACCONTERO' TUTTO
Quando lui, osservando quest'ultima posta sul letto, (un elemento metaforico, quello è sicuro) proprio al posto dove lui dormiva solitamente, proprio vicino ad Alice(questo secondo me vuole significare che Alice da tempo, dormiva con un uomo di cui non conosceva il volto), si rende conto del rischio che ha corso, si rende conto di non essersi aperto come fece la moglie,di aver represso la sua vera natura dietro una maschera, di aver fatto una cosa davvero brutta, e scoppia in lacrime, dicendo alla moglie:
"Ti racconterò tutto" ..
E NESSUN SOGNO E' MAI SOLTANTO UN SOGNO
Ed ecco, che lì, il vero Bill esce fuori, la maschera non c'è più ..
Alice il giorno dopo, sconvolta, gli dice che sono stati fortunati ad essere usciti dalle loro avventure, quelle reali e quelle sognate ..
quindi è ora di tornare alla realtà ...
e fare quella cosa che magari riuscirà a riavvicinarli ..
_________________
Al tramonto eravamo seduti sul balcone quando lui passò;
Fui felice di vederlo. Tuttavia ti accarezzai la fronte e ti baciai i capelli e
nel mio amore per te c'era allo stesso tempo
tanta sofferta compassione".

[ Questo messaggio è stato modificato da: Hollyanne il 29-01-2003 alle 21:19 ]

[ Questo messaggio è stato modificato da: Hollyanne il 29-01-2003 alle 23:34 ]

  Visualizza il profilo di Isabel  Invia un messaggio privato a Isabel  Vai al sito web di Isabel    Rispondi riportando il messaggio originario
Isabel
ex "CANDICE"

Reg.: 27 Feb 2002
Messaggi: 9043
Da: Santa Severa (RM)
Inviato: 29-01-2003 17:08  
questa è la mia spiegazione, mi sono ricreduta un ennesima volta (solo i cretini non cambiano mai idea, -COSI' E LA VITA-)
mi dispiace dover essere in disaccordo con Quilty, ma credo che non abbia capito niente del film, secondo me, è da pazzi vedere un film, analizzarlo minuziosamente come fà lui, si arriva ad essere paranoici fino alla noia ..
perchè non vedere un film per quello che è, perchè non apprezzarlo come una vera e propria forma di opera d'arte?
io non sto lì a pigliare il capello, ho analizzato il film, secondo la mia ottica e quello che vi ho postato poc'anzi, è quello che ne è venuto fuori ....
_________________
http://charmecontradiction.splinder.it

  Visualizza il profilo di Isabel  Invia un messaggio privato a Isabel  Vai al sito web di Isabel    Rispondi riportando il messaggio originario
naly01

Reg.: 26 Nov 2001
Messaggi: 2248
Da: Rignano Sull'Arno (FI)
Inviato: 29-01-2003 18:21  
Io l'ho sempre pensata come Hollyanne ma...l'interpretazione di Quilty è davvero suggestiva...vado a rivederlo!
_________________
Sono impossibile da dimenticare
e difficile da ricordare.


IOMA 2007

  Visualizza il profilo di naly01  Invia un messaggio privato a naly01  Email naly01  Vai al sito web di naly01     Rispondi riportando il messaggio originario
Isabel
ex "CANDICE"

Reg.: 27 Feb 2002
Messaggi: 9043
Da: Santa Severa (RM)
Inviato: 29-01-2003 20:33  
quote:
In data 2003-01-29 18:21, naly01 scrive:
Io l'ho sempre pensata come Hollyanne ma...l'interpretazione di Quilty è davvero suggestiva...vado a rivederlo!


effettivamente la spiegazione di Quilty ti mette assai in confusione ..
è plausibile, ma io rimango cmq della mia
_________________
http://charmecontradiction.splinder.it

  Visualizza il profilo di Isabel  Invia un messaggio privato a Isabel  Vai al sito web di Isabel    Rispondi riportando il messaggio originario
Vitalogy

Reg.: 25 Dic 2002
Messaggi: 281
Da: Sondrio (SO)
Inviato: 30-01-2003 01:58  
Che dire... Quilty, complimenti, la tua analisi è stata a dir poco illuminante!
Hai fatto una disamina ottima, approfondita e accuratissima del film e dell' 'universo' di Kubrick... credo di aver compreso il film nella sua interezza solo ora... e alla luce delle tue parole, sono sempre più sconvolta dalla genialità di Kubrick!

Grazie ancora!
_________________
'cuz take away our playstations
and we are a third world nation
under the thumb of some blue blood royal son
who stole the oval office
and that phony election...'
(Ani Di Franco, ‘Self evident’)

  Visualizza il profilo di Vitalogy  Invia un messaggio privato a Vitalogy     Rispondi riportando il messaggio originario
Shaka1978

Reg.: 11 Dic 2002
Messaggi: 379
Da: PsE (AP)
Inviato: 30-01-2003 10:24  
quilty secondo me la tua analisi è parecchio capziosa. E Hollyanne, tu a mio avviso sbagli nell'eccessivo voler metaforizzare il tutto, negando realtà alle cose.

Le scene del film possono essere sì simboliche, ma quando kub vuole dare l'idea di fantasioso la fotografia cambia (bill che pensa alla moglie che scopa col marinaio). Lei che si sveste: perchè mai dovrebbe essere una scena non reale?? Una donna si mette un vestito, non le và, e se lo leva... non è credibile? Su quale sia poi il suo significato possiamo parlarne ad oltranza, tanto dai film di kubrick non se ne viene mai fuori.
Stessa cosa per LA MASCHERA: a vostra detta sarebbe una "metafora su un letto" ma quello che vediamo nel film è tutto completamente reale eccetto quando ci dà da pensare che non lo sia. Perchè lei avrebbe messo la maschera accanto a lei? L'avrebbe trovata senza difficoltà rovistando in casa, e se l'avrebbe messa accanto per una semplicissima legge del feticcio: vi capita mai che una persona vi manchi e abbracciate un oggetto che pensate le appartenga? Bill è mancato di casa mentendo, e lei è rimasta A CASA (casalinga) da sola... vi sembra così irreale il motivo per cui si è messa la maschera accanto?

quilty la scena di lei che si sveste non c'entra niente 2ndo me nè nei gesti nè nel vestito (nel secondo caso non è neanche un vestito ma un mantello)

i sogni per freud non sono SOLO realizzazioni notturne di desideri repressi. Anzi, non lo sono affatto. Per Freud i sogni sono O la realizzazione di un desiderio NEGATO, non represso, oppure la fusione di elementi presi da contesti diversi (ho sognato cose strane) che per acquistare un senso devono essere de-contestualizzati, associati istantaneamente con la vita reale, e poi riassemblati (dio che semplificazione, freud si starà rivoltando nella tomba)... se parli di desiderio represso, ti addentri nell'isteria.

Sono d'accordo con Holly sulle varie scene del film. La tua è certamente una visione molto più comprensiva della femminilità.

Le somiglianze nel film non stanno lì per indizi.. se fosse così il film si tradurrebbe in una caccia al ladro e kubrick direbbe "indovinate cosa fa chi", cosa alquanto ridicola. Le somiglianze e i paralleli in kub stanno lì sempre per stupire e per creare corrispondenze, ma mai per dare indizi allo spettatore. Mi viene in mente la copertina di 2001 nel negozio di dischi di arancia meccanica.

Che senso avrebbe tutto il discorso di Alice mentre balla cor bonazzo attempato ungherese sul matrimonio e la fedeltà se lei facesse parte della setta? Per sostenere quella tesi bisognerebbe negare realtà a troppe cose nel film.

L'interpretazione che dai dei film di kubrick, quilty, è riduttiva.
2001: la finale dà tutte le impressioni meno quella di una "prigionia".. anzi dà proprio l'idea di una liberazione (dal cerchio della vita che viene rotto tramite la morte-rinascita-mondo etc ma è 1 argomento lunghissimo)
arancia meccanica: non è il protagonista il prigionero del sistema, semmai l'intero sistema è prigioniero della violenza, ma non ne è mai VOLUTO uscir fuori. Le regole nelle quali alex rimane vivo non sono più quelle della reclusione all'ultimo piano con la nona suonata a tutto volume... altro discorso lunghissimo
barry lyndon: è lui che pretende di rimanere in quel sistema, ma la sua volontà che diventa volontà di calpestare lo porta al fallimento (è il fallimento il tema principale di kub)
shining: qui la tua interpretazione è interessante veramente
full metal jacket: sono d'accordo con te, ma i protagonisti non danno l'idea di volerne uscire
eyes wide shut: l'impossibilità di non scopare è un argomento complicatissimo. In effetti la setta stessa è come se fosse la rappresentazione del matrimonio (fidelio) e scopare diventa la violenza contro la maschera (che tuttavia RIMANE sui volti)... tutta la gente che sta nella setta vive con la maschera addosso !!!
Scopare: potrebbe darsi che sia un dettame del sistema, dove il sesso è praticamente onnipresente. Ma non è solo questo: ripeto e insisto che per me il significato è: riprendiamoci quello che è nostro, non facciamocelo levare dagli altri. Però, viene pronunciato in un momento imbarazzante, e seguito da un silenzio in cui vediamo solo l'espressione incantata di lei (che ha condotto le redini della storia dal principio del film)

Sul fatto che poi 2ndo me tutto quello che gira intorno all'orgia sia veramente una farsa, non voglio discutere ora perchè sono già stanco di scrivere^^ Cmnq se avete gli "eyes wide shut" non potete non aver fatto caso a quanto sia artefatto il tutto, specie la condanna della drogata, e alcuni personaggi come quello che sta alla reception dell'hotel: eccessivo, ammiccante, sembra veramente di assistere ad una recita.
_________________
"Se tu dovessi incontrare Dio, lo trapasserai"(KillBill) "It's water, that's all"(Dancer in the dark) "La rivoluzione non passa per il buco del culo"(Fragola&Cioccolato) "Come si fa ad essere maschilisti con2tette di quella portata?"(Tutto su mia madre)

  Visualizza il profilo di Shaka1978  Invia un messaggio privato a Shaka1978    Rispondi riportando il messaggio originario
Shaka1978

Reg.: 11 Dic 2002
Messaggi: 379
Da: PsE (AP)
Inviato: 30-01-2003 10:24  
doppio messaggio

[ Questo messaggio è stato modificato da: Shaka1978 il 30-01-2003 alle 10:26 ]

  Visualizza il profilo di Shaka1978  Invia un messaggio privato a Shaka1978    Rispondi riportando il messaggio originario
Shaka1978

Reg.: 11 Dic 2002
Messaggi: 379
Da: PsE (AP)
Inviato: 30-01-2003 10:24  
triplo messaggio

[ Questo messaggio è stato modificato da: Shaka1978 il 30-01-2003 alle 10:25 ]

  Visualizza il profilo di Shaka1978  Invia un messaggio privato a Shaka1978    Rispondi riportando il messaggio originario
Isabel
ex "CANDICE"

Reg.: 27 Feb 2002
Messaggi: 9043
Da: Santa Severa (RM)
Inviato: 30-01-2003 10:49  
shaka, perchè non penso che la scena di Alice che si toglie il vestito sia vera?
perchè le due stanze sono differenti, quello mi fà pensare ....
se noti, quella in cui c'è Bill, presenta anche una libreria alla destra ....
potrebbero essere due stanze diverse, ma il problema è che Quilty (mannaggia a te mi sono presa un moment 200 per colpa tua!! ) mi ci ha fatto pensare ieri ...
cmq la tua analisi è semplicemente ottima a mia detta, mi hai fatto anche pensare sul fatto della maschera ... effettivamente è assolutamente comprensibile che lei possa mettere la maschera sul cuscino, il fatto che poi lei, nel vedere Bill scoppiare in lacrime, quando lo abbraccia, guarda la maschera, guarda lui e poi ci rimane letteralmente di merda ....
ma cmq devo dire che fra tutte, la tua è la migliore ..
è semplificata a logica .... ma Kubrick era logico? mmmm...
cmq, tu come mi puoi togliere il dubbio delle due stanze? no perchè a questo punto, se posso semplificare tutto, sono davvero sollevata ...
_________________
http://charmecontradiction.splinder.it

  Visualizza il profilo di Isabel  Invia un messaggio privato a Isabel  Vai al sito web di Isabel    Rispondi riportando il messaggio originario
Quilty

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 7637
Da: milano (MI)
Inviato: 30-01-2003 11:10  
quote:
In data 2003-01-30 10:24, Shaka1978 scrive:
i sogni per freud non sono SOLO realizzazioni notturne di desideri repressi. Anzi, non lo sono affatto. Per Freud i sogni sono O la realizzazione di un desiderio NEGATO, non represso, oppure la fusione di elementi presi da contesti diversi (ho sognato cose strane) che per acquistare un senso devono essere de-contestualizzati, associati istantaneamente con la vita reale, e poi riassemblati (dio che semplificazione, freud si starà rivoltando nella tomba)... se parli di desiderio represso, ti addentri nell'isteria.



Rispondo solo su questo punto perchè mi preme:
io ho letto tutto il saggio di Freud sull'interpretazione dei sogni e ho pure un cugino laureato in psicologia con il quale abbiamo analizzato l'aspetto psicologico del film.
L'isteria non c'entra proprio nulla con un desiderio represso e per Freud "un sogno è un appagamento(maschera) di un desiderio(represso).
Hai detto delle gravi inesattezze che non so dove puoi aver letto.


Per il resto non insisto, il film è abbastanza chiaro e quando Alice e Bill sono sul letto stanno chiaramente palando di fedeltà coniugale e non di fantasie erotiche.
Tra le due cose c'è una differenza enorme e tutto il dialogo è improntato sul fatto che Bill non crede che sua moglie potrebbe tradirlo(glielo dice pure:"perchè sei mia moglie,la madre di mia figlia e so che non mi tradiresti mai")e non sul fatto che lui non crede che sua moglie abbia fantasie sessuali(e cos'è un imbecille??).
Infatti rimarrà sconvolto dalla fantasia(questa sì) di Alice non perchè non avrebbe mai potuto immaginare che sua moglie ha delle fantasie sessuali(ripeto:cos'è ...un imbecille questo Bill?) ma perchè la fantasia dell'ufficiale è una metafora(o maschera) che sta a significare l'avvenuto tradimento;questo è ciò che pensa Bill del racconto della moglie,lei che ha un rapporto sessuale con il marinaio e questo sarà il suo tormento per tutto il film.Questo è quello che lui immagina nella sua mente e questo è quello che lo ha sconvolto tanto dal racconto della moglie. L'immagine di un amplesso col marinaio (quindi un TRADIMENTO,cosa di cui la moglie non aveva assolutamente parlato ma si era limitata a una FANTASIA e a uno "sguardo" con l'ufficiale).

_________________

Ognuno porta una strada nella sua coscienza: chi verso il potere, chi verso la libertà.

[ Questo messaggio è stato modificato da: Quilty il 30-01-2003 alle 13:12 ]

  Visualizza il profilo di Quilty  Invia un messaggio privato a Quilty    Rispondi riportando il messaggio originario
Quilty

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 7637
Da: milano (MI)
Inviato: 30-01-2003 11:14  
Vitalogy e Dubliner troppo gentili e Holly ti prego basta coi moment 200 altrimenti sarò costretto a cancellare tutto per non avere un ricovero all'ospedale sulla coscienza!
_________________
E' una storia che è successa ieri, ma io so che è domani.

  Visualizza il profilo di Quilty  Invia un messaggio privato a Quilty    Rispondi riportando il messaggio originario
Isabel
ex "CANDICE"

Reg.: 27 Feb 2002
Messaggi: 9043
Da: Santa Severa (RM)
Inviato: 30-01-2003 11:16  
Certo che Bill è un completo imbecille, adesso l'hai capito?
Scusa eh, un uomo che dice alla moglie "è un desiderio comprensibile il fatto che un uomo volesse scoparti", primo è un cafone e secondo è un deficente di 1° categoria: se fossi in lui, non direi mai "è comprensibile" ma bensì "dimmi chi è questo gran figlio di una mignotta che vado lì e lo stendo, come si è permesso anche solo di pensarlooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!"

.... beh io sono un tipo nu poco gelosetto ..
_________________
http://charmecontradiction.splinder.it

  Visualizza il profilo di Isabel  Invia un messaggio privato a Isabel  Vai al sito web di Isabel    Rispondi riportando il messaggio originario
Isabel
ex "CANDICE"

Reg.: 27 Feb 2002
Messaggi: 9043
Da: Santa Severa (RM)
Inviato: 30-01-2003 11:18  
quote:
In data 2003-01-30 11:14, Quilty scrive:
Vitalogy e Dubliner troppo gentili e Holly ti prego basta coi moment 200 altrimenti sarò costretto a cancellare tutto per non avere un ricovero all'ospedale sulla coscienza!



_________________
http://charmecontradiction.splinder.it

  Visualizza il profilo di Isabel  Invia un messaggio privato a Isabel  Vai al sito web di Isabel    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 Pagina successiva )
  
0.009073 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd