Autore |
Spider |
HistoryX
 Reg.: 26 Set 2005 Messaggi: 4234 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 12-01-2006 11:45 |
|
Quilty ha già detto tutto.
O quasi...per quanto riguarda i due flashback di spider insieme all'anziano e all'altro bifolco vestiti in maniera identica.
Come avete già detto sopprattutto il primo è un chiaro riferimento alla sessualità repressa, dove tutti e tre si mettono le mani nelle mutande, o per tirar fuori la calza o per toccarsi in maniera rozza e sarcastica.
Il secondo presenta i due compagni di spider che un po sembrano prenderlo in giro, "ti ha chiamato sophia loren? cosa voleva? il solito vero?..." e ancora "Ho conosciuto una donna con tre tette","mia moglie aveva tre seni..." che esprimono la totale mancanza di conoscenze e tabù del protagonista.
Questi richiami alla sessualità visti come ricordi sono completamente inventati, i due personaggi sono emanazioni dirette di spider, "maschere", l'impressione che ne ho avuto è che avessero la funzione di distorcere e coprire il lasso temporale dove il protagonista era rinchiuso in manicomio.
Ritornando al secondo flash, mentre i due parlano, spider tira fuori una foto con due donne nude dove una è bionda e assomiglia alla prostituta dei suoi ricordi e l'altra se non sbaglio è mora(ma non son sicuro), mentre osserva la foto i due continuano a parlare e riferendosi alla moglie di uno dei due, la definiscono come sgualdrina, uno diretto in maniera mezzo ironica, l'altro con sofferenza...il tutto mentre dennis copre con le mani le due figure quasi a volersi tappare occhi e orecchie.
La madre vista come oggetto sessuale scatena in spider tutto il conflitto che lo porta a sdoppiare non solo la sua personalità(come nei flashback citati) ma anche le persone che ha intorno, i genitori e la governante.
Addirittura a mischiarle in certi frangenti, lui che si sostituisce al padre dopo esser stato con la sgualdrina sotto il ponte, gli elementi di repressione sessuale sono molto presenti, solo sostituendosi con altri personaggi reali o immaginari riesce ad esternarla un minimo nella sua mente contorta.
Una cosa che non ho ben compreso è la giusta interpretazione del vecchio, se il personaggio rozzo poteva essere la personalità con cui farsi pochi problemi a toccarsi nelle parti intime, il vecchio sdentato con la dentiera nelle mutande non riesco a collocarlo, forse metafora del non aver esperienza(non aver i denti in effetti), e tentativo di arrivare quindi alla terza personalità, ossia mettersi la dentiera e poter esprimere la propria sessualità così come farà poco dopo il "rozzo".
Un piccolo appunto aggiuntivo forse inutile, sul gas, inconsciamente dennis sà quello che ha fatto, così come la morte della madre proviene dalle sue azioni sente l'odore, la "colpa" provenire dalla sua pelle, quindi si copre per non sentirlo...non c'è che dire Cronemberg(insieme a McGrath) è un genio, man mano che scrivo mi sono innamorato ancor di più del film.
|
|
penny68
 Reg.: 14 Nov 2005 Messaggi: 3100 Da: palermo (PA)
| Inviato: 12-01-2006 23:58 |
|
quote: In data 2006-01-12 11:45, HistoryX scrive:
Quilty ha già detto tutto.
O quasi...per quanto riguarda i due flashback di spider insieme all'anziano e all'altro bifolco vestiti in maniera identica.
Come avete già detto sopprattutto il primo è un chiaro riferimento alla sessualità repressa, dove tutti e tre si mettono le mani nelle mutande, o per tirar fuori la calza o per toccarsi in maniera rozza e sarcastica.
Il secondo presenta i due compagni di spider che un po sembrano prenderlo in giro, "ti ha chiamato sophia loren? cosa voleva? il solito vero?..." e ancora "Ho conosciuto una donna con tre tette","mia moglie aveva tre seni..." che esprimono la totale mancanza di conoscenze e tabù del protagonista.
Questi richiami alla sessualità visti come ricordi sono completamente inventati, i due personaggi sono emanazioni dirette di spider, "maschere", l'impressione che ne ho avuto è che avessero la funzione di distorcere e coprire il lasso temporale dove il protagonista era rinchiuso in manicomio.
Ritornando al secondo flash, mentre i due parlano, spider tira fuori una foto con due donne nude dove una è bionda e assomiglia alla prostituta dei suoi ricordi e l'altra se non sbaglio è mora(ma non son sicuro), mentre osserva la foto i due continuano a parlare e riferendosi alla moglie di uno dei due, la definiscono come sgualdrina, uno diretto in maniera mezzo ironica, l'altro con sofferenza...il tutto mentre dennis copre con le mani le due figure quasi a volersi tappare occhi e orecchie.
La madre vista come oggetto sessuale scatena in spider tutto il conflitto che lo porta a sdoppiare non solo la sua personalità(come nei flashback citati) ma anche le persone che ha intorno, i genitori e la governante.
Addirittura a mischiarle in certi frangenti, lui che si sostituisce al padre dopo esser stato con la sgualdrina sotto il ponte, gli elementi di repressione sessuale sono molto presenti, solo sostituendosi con altri personaggi reali o immaginari riesce ad esternarla un minimo nella sua mente contorta.
Una cosa che non ho ben compreso è la giusta interpretazione del vecchio, se il personaggio rozzo poteva essere la personalità con cui farsi pochi problemi a toccarsi nelle parti intime, il vecchio sdentato con la dentiera nelle mutande non riesco a collocarlo, forse metafora del non aver esperienza(non aver i denti in effetti), e tentativo di arrivare quindi alla terza personalità, ossia mettersi la dentiera e poter esprimere la propria sessualità così come farà poco dopo il "rozzo".
Un piccolo appunto aggiuntivo forse inutile, sul gas, inconsciamente dennis sà quello che ha fatto, così come la morte della madre proviene dalle sue azioni sente l'odore, la "colpa" provenire dalla sua pelle, quindi si copre per non sentirlo...non c'è che dire Cronemberg(insieme a McGrath) è un genio, man mano che scrivo mi sono innamorato ancor di più del film.
| Mi offri l'opportunità per dire che dovrò prima o poi rivedere questo film che quando lo andai a vedere al cinema mi lasciò perplessa per l'estrema lentezza noiosa noncostruttiva e non mi permise un giudizio obiettivo,forse perchè le aspettative erano altissime...Alcune focalizzazioni le trovai interessanti,ma troppi salti oziosi... |
|
HistoryX
 Reg.: 26 Set 2005 Messaggi: 4234 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 13-01-2006 09:21 |
|
quote: In data 2006-01-12 23:58, penny68 scrive:
Alcune focalizzazioni le trovai interessanti,ma troppi salti oziosi...
|
Sarebbe? |
|
penny68
 Reg.: 14 Nov 2005 Messaggi: 3100 Da: palermo (PA)
| Inviato: 13-01-2006 21:55 |
|
quote: In data 2006-01-13 09:21, HistoryX scrive:
quote: In data 2006-01-12 23:58, penny68 scrive:
Alcune focalizzazioni le trovai interessanti,ma troppi salti oziosi...
|
Sarebbe?
| Proprio la maniera schizofrenica con Cronenbergcui ci offre le sequenze dell'infanzia di Cleg,talvolta, terribilmente scollegate le une con le altre,quasi a volere sottolineare il potere destabilizzante del trauma psichico.Questo è ciò che ho trovato in definitiva interessante,la assimilazione della storia al flusso di coscienza,e per questo avrei preferito che la narrazione fosse più spedita,"schizata" piuttosto che "depressa" in una lentezza manierata.Alla fine della visione,ricordo che mi venne voglia di prendere mezzo chilo di fluoxetina...Ma ti ripeto,ho voglia di rivedere il film,chissà che non ci trovi di meglio. |
|
Schizo
 Reg.: 16 Ott 2001 Messaggi: 1264 Da: Aosta (AO)
| Inviato: 14-01-2006 00:01 |
|
quote: In data 2006-01-13 21:55, penny68 scrive:
quote: In data 2006-01-13 09:21, HistoryX scrive:
quote: In data 2006-01-12 23:58, penny68 scrive:
Alcune focalizzazioni le trovai interessanti,ma troppi salti oziosi...
|
Sarebbe?
| Proprio la maniera schizofrenica con Cronenbergcui ci offre le sequenze dell'infanzia di Cleg,talvolta, terribilmente scollegate le une con le altre,quasi a volere sottolineare il potere destabilizzante del trauma psichico.Questo è ciò che ho trovato in definitiva interessante,la assimilazione della storia al flusso di coscienza,e per questo avrei preferito che la narrazione fosse più spedita,"schizata" piuttosto che "depressa" in una lentezza manierata.Alla fine della visione,ricordo che mi venne voglia di prendere mezzo chilo di fluoxetina...Ma ti ripeto,ho voglia di rivedere il film,chissà che non ci trovi di meglio.
|
Wow con la fluoxetina ad alte dosi puoi avere orgasmi multipli, lo sapevi?
_________________
|
|
penny68
 Reg.: 14 Nov 2005 Messaggi: 3100 Da: palermo (PA)
| Inviato: 14-01-2006 02:16 |
|
quote: In data 2006-01-14 00:01, Schizo scrive:
quote: In data 2006-01-13 21:55, penny68 scrive:
quote: In data 2006-01-13 09:21, HistoryX scrive:
quote: In data 2006-01-12 23:58, penny68 scrive:
Alcune focalizzazioni le trovai interessanti,ma troppi salti oziosi...
|
Sarebbe?
| Proprio la maniera schizofrenica con Cronenbergcui ci offre le sequenze dell'infanzia di Cleg,talvolta, terribilmente scollegate le une con le altre,quasi a volere sottolineare il potere destabilizzante del trauma psichico.Questo è ciò che ho trovato in definitiva interessante,la assimilazione della storia al flusso di coscienza,e per questo avrei preferito che la narrazione fosse più spedita,"schizata" piuttosto che "depressa" in una lentezza manierata.Alla fine della visione,ricordo che mi venne voglia di prendere mezzo chilo di fluoxetina...Ma ti ripeto,ho voglia di rivedere il film,chissà che non ci trovi di meglio.
|
Wow con la fluoxetina ad alte dosi puoi avere orgasmi multipli, lo sapevi?
| I know naturally... |
|
Schizo
 Reg.: 16 Ott 2001 Messaggi: 1264 Da: Aosta (AO)
| Inviato: 19-02-2006 15:28 |
|
SPIDER di David Cronenberg
Film conturbante, appartenente semplice nello sviluppo della storia ma in realtà il finale ribalta completamente la apparente iniziale interpretazione, facendo sorgere più di un interrogativo. Cronenberg scende dentro i vicoli bui della psiche umana, imbrigliandosi nelle ragnatele della schizofrenia. Come legare insieme i pezzi di un puzzle così complicato? Forse ci vorrebbero migliaia di fili di ragnatele. Forse questi fili sono un tentativo di contenere una psiche che tende continuamente a lacerarsi e frammentarsi (come il vetro ragnatela del’infermeria). Un cordone ombelicale per rimanere attaccati a sé stessi e non perdersi. Cronenberg è talmente coinvolto che decide di sostituire l’io narrante del libro di MacGrath con la presenza in scena di Spider adulto che osserva tutto il dipanarsi degli avvenimenti del passato. Ma è la realtà è quella vera o quella immaginata da Spider per cancellare il peso di una colpa orribile? Ralph Fiennes dà una prova d’attore magistrale, identificandosi completamente con il malato Spider e trascinandosi per le strade biascicando parole incomprensibili. La difficoltà nell’eloquio di Spider nasce da questo perenne slalom mentale tra le ragnatele di un passato orribile e i blocchi mentali di un presente opprimente e senza speranza, con le mura di questa comunità di recupero che sembrano schiacciare e curvare la schiena dell’alienato.Sul muro l’ombra di Spider appare deformata e ricorda il testone di Jack Nance. I prati verdi di un quadro dentro un bar sono il simbolo di una serenità irraggiungibile.
Spider bambino vorrebbe la madre tutta per sé e allora la sua mente malata partorisce il mostro sdoppiato che è l’esatto opposto della madre dolce e comprensiva, timorata e pudica.
Solo la proiezione inconscia di un carattere sensuale, laido, volgare, opprimente ne permette l’identificazione e il conseguente assassinio. Spider vede il padre Bill (interpretato con qualche difficoltà comprensibile da Gabriel Byrne) possedere la propria madre contro un muro. Quella non può essere sua madre, pensa fra sé e sé, è solo una puttana. E allora per ucciderla la smitizzo.
Bellissima la scena in cui Bill, in maniera estremamente convincente chiede al figlioletto Spider “Ma credi davvero che io abbia ucciso tua madre?”. In realtà agli occhi del bambino, la madre è morta nel momento in cui è stata posseduta, adesso è una biondona tettona (felliniana? L’immaginario infantile è universale?) che ogni sera si ubriaca.Adesso la vede con occhi diversi e l’esplosione della follia è lì lì per venire. Cronenberg affida il ruolo della madre di Spider e della amante biondona alla stessa attrice (una fantascientifica Miranda Richardson). E questo, direi con assoluta convinzione, è molto più di un indizio.
Spider ricommette l’errore di identificare il mostro partorito dall’inconscio con una nuova figura genitoriale e d’autorità, la istitutrice della comunità di recupero.
Stavolta si ferma in tempo, ma la macchina che lo riporta in prigione ci avverte amaramente che la storia si ripete. La strada scelta dal regista canadese è quella del rigore logico e della cartella clinica medica psichiatrica (basti pensare alle tavole che scorrono sui titoli di testa).
Cronenberg senza retorica o colpi bassi fa nascere nello spettatore una solidarietà verso il diverso, una comprensione universale che si avvicina, in maniera rigorosa e asettica, alla pietà.
Una delle vette artistiche di Cronenberg.
Voto 10
_________________
|
|
Schizo
 Reg.: 16 Ott 2001 Messaggi: 1264 Da: Aosta (AO)
| Inviato: 22-02-2006 13:30 |
|
Dimenticavo.
Le Tavole che si vedono all'inizio, sui titoli di testa, rappresentano il test di Rorschach, 10 tavole con macchie d'inchiostro cui il soggetto deve dare un significato.
Quando me le hanno sottoposte. io ci ho sempre visto una vagina.
Sarò malato?
|
|
al1982

 Reg.: 30 Giu 2005 Messaggi: 686 Da: Sondalo (SO)
| Inviato: 22-02-2006 13:59 |
|
Qualcuno di voi ha ami letto il libro "spider" di Patrick McGrath da cui è tratto il film? |
|
penny68
 Reg.: 14 Nov 2005 Messaggi: 3100 Da: palermo (PA)
| Inviato: 22-02-2006 17:55 |
|
quote: In data 2006-02-22 13:30, Schizo scrive:
Dimenticavo.
Le Tavole che si vedono all'inizio, sui titoli di testa, rappresentano il test di Rorschach, 10 tavole con macchie d'inchiostro cui il soggetto deve dare un significato.
Quando me le hanno sottoposte. io ci ho sempre visto una vagina.
Sarò malato?
| Sì,hai una vaginite acuta.
[ Questo messaggio è stato modificato da: penny68 il 22-02-2006 alle 19:35 ] |
|
NightEagle
 Reg.: 27 Gen 2006 Messaggi: 419 Da: Rimini (RN)
| Inviato: 22-02-2006 18:48 |
|
Mi diverte leggere recensioni che si tramutano.. Bello. |
|
Schizo
 Reg.: 16 Ott 2001 Messaggi: 1264 Da: Aosta (AO)
| Inviato: 23-02-2006 10:12 |
|
quote: In data 2006-02-22 17:55, penny68 scrive:
quote: In data 2006-02-22 13:30, Schizo scrive:
Dimenticavo.
Le Tavole che si vedono all'inizio, sui titoli di testa, rappresentano il test di Rorschach, 10 tavole con macchie d'inchiostro cui il soggetto deve dare un significato.
Quando me le hanno sottoposte. io ci ho sempre visto una vagina.
Sarò malato?
| Sì,hai una vaginite acuta.
[ Questo messaggio è stato modificato da: penny68 il 22-02-2006 alle 19:35 ]
|
In effetti mi concedo troppo.
Il mio esame colturale rappresenta proporzionalmente le mie socializzazioni.
|
|
penny68
 Reg.: 14 Nov 2005 Messaggi: 3100 Da: palermo (PA)
| Inviato: 23-02-2006 20:07 |
|
quote: In data 2006-02-23 10:12, Schizo scrive:
quote: In data 2006-02-22 17:55, penny68 scrive:
quote: In data 2006-02-22 13:30, Schizo scrive:
Dimenticavo.
Le Tavole che si vedono all'inizio, sui titoli di testa, rappresentano il test di Rorschach, 10 tavole con macchie d'inchiostro cui il soggetto deve dare un significato.
Quando me le hanno sottoposte. io ci ho sempre visto una vagina.
Sarò malato?
| Sì,hai una vaginite acuta.
[ Questo messaggio è stato modificato da: penny68 il 22-02-2006 alle 19:35 ]
|
In effetti mi concedo troppo.
Il mio esame colturale rappresenta proporzionalmente le mie socializzazioni.
| Alla faccia di Papanicolau! |
|
Schizo
 Reg.: 16 Ott 2001 Messaggi: 1264 Da: Aosta (AO)
| Inviato: 24-02-2006 09:38 |
|
ehm scusa devo andare urgentemente in bagno......
_________________
|
|
Eminem78
 Reg.: 05 Mar 2006 Messaggi: 16 Da: Avellino (AV)
| Inviato: 08-03-2006 11:20 |
|
Io ho visto solo spider man 1 e mi è piaciuto un casino |
|
|