FilmUP.com > Forum > Spoiler - The Prestige
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Spoiler > The Prestige   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 )
Autore The Prestige
uppangier

Reg.: 25 Giu 2007
Messaggi: 720
Da: NAPOLI (NA)
Inviato: 20-07-2007 16:35  
1) Borden non uccide Angier!
Borden assiste solo alla morte del (presumibilmente) centesimo clone.
Anzi! Lo vorrebbe salvare ma ovviamente la vasca manca di lucchetto (cioè del trucco).

2) Quello che si salva alla fine e lo dirà lui stesso a Angier, dopo avergli sparato, di essere quello sposato con Sarah (la moglie).

3) Entrambi i fratelli sono sia Borden che Fellon, quindi entrambi con doppia identità. Li si può distinguere cmq con i due nomi e per le diverse donne che ognuno di loro amava.

4) Solo Angier usa la macchina di Tesla.
È lui che scopre che la macchina funziona anche se era già stata costruita prima che lui arrivasse a Colorado Springs.

5) Se ci fate caso, nell'ultima inquadratura (ha ragione chi dice che la scena è "tagliata"), c'è una bollicina (segno che è vivo?) e poi a me sembra che abbia qualche diciamo apparecchiatura sotto la giacca perché è troppo "grosso".

EXTRA) in effetti non è rivelante, come è stato fatto notare, cmq se pensate ai cappelli o all'esperimento del gatto cui assistiamo in "diretta", l'originale resta sotto la macchina mentre il 'duplicato' è quello che subisce il trasporto per cui Angier dovrebbe essere morto la volta che mostra il numero al proprietario (?) del teatro anche se quello sparato alla fine dirà che ha sempre rischiato di finire nella vasca perché non poteva sapere se sarebbe stato l'uomo del prestigio.
Ma se è vero che ognuno è l'originale qualsiasi Angier, che è lo stesso Angier, avrebbe potuto dirlo.
(che casino, eh!)

Detto ciò, scrivo invece i miei quesiti:
- perché il prestigio non funziona la centesima volta, ossìa quando Borden scende nel sottopalco?
Anche se Angier avesse previsto che Borden sarebbe andato a ficcanasare, ha azionato la macchina quindi il clone doveva comparire, + o - sempre sul palco che sovrasta la platea.
- che fine ha fatto il sosia, ripeto SOSIA, di Angier?

  Visualizza il profilo di uppangier  Invia un messaggio privato a uppangier    Rispondi riportando il messaggio originario
Janet13
ex "vinegar"


Reg.: 23 Ott 2005
Messaggi: 15804
Da: Cagliari (CA)
Inviato: 20-01-2008 15:58  
quote:
In data 2007-07-20 16:35, uppangier scrive:

Detto ciò, scrivo invece i miei quesiti:
- perché il prestigio non funziona la centesima volta, ossìa quando Borden scende nel sottopalco?
Anche se Angier avesse previsto che Borden sarebbe andato a ficcanasare, ha azionato la macchina quindi il clone doveva comparire, + o - sempre sul palco che sovrasta la platea.
- che fine ha fatto il sosia, ripeto SOSIA, di Angier?



Rispondo al primo quesito...
Certo che il prestigio funziona! Abbiamo visto che per ogni spettacolo Angier sacrifica i suoi cloni lasciandoli morire sempre nella vasca, in modo da non creare casini. Non vediamo apparire nel bordo della scena l'altro Angier perchè vuol far credere a tutti la sua morte, quindi appena viene duplicato semplicemente si nasconde.Spero di esser chiara...

Per quanto riguarda il sosia di Angier, ecco, è un altro aspetto poco curato. Borden lo aizza e gli insinua l'idea di ricatti, e mentre all'inizio il sosia ne approfitta poi sparisce nel nulla, rendendo inutile anche il suo dialogo con Borden.

Davvero non avevi capito che Borden e Fallon erano uguali? Ero convinta fosse scontato si notasse subito. Per quello non volevo credere fossero la stessa persona: mi sembrava scontato e pensavo il film mi avrebbe regalato sorprese maggiori!
_________________
"Mi scusi ma... non m'ha già visto in qualche posto?"
"Ricordo il nome ma non la faccia"

  Visualizza il profilo di Janet13  Invia un messaggio privato a Janet13    Rispondi riportando il messaggio originario
Hegel77

Reg.: 20 Gen 2008
Messaggi: 298
Da: Roma (RM)
Inviato: 20-01-2008 20:19  
quote:
In data 2008-01-20 15:58, Janet13 scrive:
quote:
In data 2007-07-20 16:35, uppangier scrive:

Detto ciò, scrivo invece i miei quesiti:
- perché il prestigio non funziona la centesima volta, ossìa quando Borden scende nel sottopalco?
Anche se Angier avesse previsto che Borden sarebbe andato a ficcanasare, ha azionato la macchina quindi il clone doveva comparire, + o - sempre sul palco che sovrasta la platea.
- che fine ha fatto il sosia, ripeto SOSIA, di Angier?



Rispondo al primo quesito...
Certo che il prestigio funziona! Abbiamo visto che per ogni spettacolo Angier sacrifica i suoi cloni lasciandoli morire sempre nella vasca, in modo da non creare casini. Non vediamo apparire nel bordo della scena l'altro Angier perchè vuol far credere a tutti la sua morte, quindi appena viene duplicato semplicemente si nasconde.Spero di esser chiara...

Per quanto riguarda il sosia di Angier, ecco, è un altro aspetto poco curato. Borden lo aizza e gli insinua l'idea di ricatti, e mentre all'inizio il sosia ne approfitta poi sparisce nel nulla, rendendo inutile anche il suo dialogo con Borden.

Davvero non avevi capito che Borden e Fallon erano uguali? Ero convinta fosse scontato si notasse subito. Per quello non volevo credere fossero la stessa persona: mi sembrava scontato e pensavo il film mi avrebbe regalato sorprese maggiori!




Si hai centrato perfettamente i punti chiave del film.
Si capisce subito che quella barba è posticcia ma è più difficile credere al fratello gemello. Io pensavo fosse un clone anche lui ma alla fine viene svelato il prestigio.
Io penso che The Prestige sia un film sul rapporto filosofico tra Cinema e Morte.
La magia del Cinema dovrebbe esorcizzare il pensiero della Morte. La platea vede scomparire (morire) un oggetto, una persona , poi il gioco di prestigio fa riapparire the vanished e questo fa dipingere nei visi degli spettatori un sorriso di sorpresa e di speranza. Per un momento tutto sembra possibile e i morti ritornano in vita
_________________
Dare un senso alla vita può condurre a follie,
ma una vita senza senso è la tortura dell’inquietudine e del vano desiderio

  Visualizza il profilo di Hegel77  Invia un messaggio privato a Hegel77    Rispondi riportando il messaggio originario
uppangier

Reg.: 25 Giu 2007
Messaggi: 720
Da: NAPOLI (NA)
Inviato: 20-01-2008 23:41  
quote:
In data 2008-01-20 15:58, Janet13 scrive:
quote:
In data 2007-07-20 16:35, uppangier scrive:

Detto ciò, scrivo invece i miei quesiti:
- perché il prestigio non funziona la centesima volta, ossìa quando Borden scende nel sottopalco?
Anche se Angier avesse previsto che Borden sarebbe andato a ficcanasare, ha azionato la macchina quindi il clone doveva comparire, + o - sempre sul palco che sovrasta la platea.
- che fine ha fatto il sosia, ripeto SOSIA, di Angier?



Rispondo al primo quesito...
Certo che il prestigio funziona! Abbiamo visto che per ogni spettacolo Angier sacrifica i suoi cloni lasciandoli morire sempre nella vasca, in modo da non creare casini. Non vediamo apparire nel bordo della scena l'altro Angier perchè vuol far credere a tutti la sua morte, quindi appena viene duplicato semplicemente si nasconde.Spero di esser chiara...

Per quanto riguarda il sosia di Angier, ecco, è un altro aspetto poco curato. Borden lo aizza e gli insinua l'idea di ricatti, e mentre all'inizio il sosia ne approfitta poi sparisce nel nulla, rendendo inutile anche il suo dialogo con Borden.

Davvero non avevi capito che Borden e Fallon erano uguali? Ero convinta fosse scontato si notasse subito. Per quello non volevo credere fossero la stessa persona: mi sembrava scontato e pensavo il film mi avrebbe regalato sorprese maggiori!




Eh no, non ero concentrata equamente tra i due personaggi (Borden e Angier).
Ero persuasa che Fellon nascondesse un segreto, questo sì, quale non ne avevo idea durante la visione del film.
Come qualsiasi personaggio che si rispetti, uno così in ombra, ripreso sempre in controluce, doveva 'per forza' rivelarsi più luminoso e indispensabile di quel appariva.
Troppo presente fisicamente ma allo stesso tempo assente a discorsi.
Il senso 'integrale' l' ho capito alla fine: i doppi (o i doppioni).
Riflettendoci ora, Angier aveva programmato appunto 100 esibizioni, quindi, a prescindere da Borden, sarebbe cmq sparito anche se mi sembra strano che un uomo che aveva sempre desiderato la stending ovation, non fosse uscito a riscuotere l'ultimo applauso per lasciare un ricordo di successo e non di fallimento. Può darsi che, sia sparito per l'interferenza di Borden, ed è solo veloce a nascondersi, come dici tu.
Ps= sei stata chiarissima.


_________________
Lascio il link alla pagina delle mie foto, raccolte appositamente x Lilian. 'Nicce', potrai dire ke la Roussinova è meglio di me: TIRITITTITÌ!
http://angelheart.blog.excite.it/permalink/214627

[ Questo messaggio è stato modificato da: uppangier il 21-01-2008 alle 01:46 ]

  Visualizza il profilo di uppangier  Invia un messaggio privato a uppangier    Rispondi riportando il messaggio originario
Janet13
ex "vinegar"


Reg.: 23 Ott 2005
Messaggi: 15804
Da: Cagliari (CA)
Inviato: 21-01-2008 13:04  
Ecco, un'altra cosa che non ho capito è quello che ho letto da te e da altri: l'ultima scena sarebbe tagliata? Io non ho notato la bollicina che esce dalla bocca del Jackman dentro la vasca, ma in che senso dovrebbe esser "tagliata"? Cosa mancherebbe?

Ad ogni modo a mio avviso non è rilevante il fatto che quel'Angier fosse ancora vivo, a meno che non sia per lasciare immaginare un ulteriore ritorno, cosa che francamente mi sento di escludere!
_________________
"Mi scusi ma... non m'ha già visto in qualche posto?"
"Ricordo il nome ma non la faccia"

  Visualizza il profilo di Janet13  Invia un messaggio privato a Janet13    Rispondi riportando il messaggio originario
uppangier

Reg.: 25 Giu 2007
Messaggi: 720
Da: NAPOLI (NA)
Inviato: 21-01-2008 14:02  
quote:
In data 2008-01-21 13:04, Janet13 scrive:
Ecco, un'altra cosa che non ho capito è quello che ho letto da te e da altri: l'ultima scena sarebbe tagliata? Io non ho notato la bollicina che esce dalla bocca del Jackman dentro la vasca, ma in che senso dovrebbe esser "tagliata"? Cosa mancherebbe?

Ad ogni modo a mio avviso non è rilevante il fatto che quel'Angier fosse ancora vivo, a meno che non sia per lasciare immaginare un ulteriore ritorno, cosa che francamente mi sento di escludere!



Il regista, se hai modo di rivederlo, facci caso, fa uno stacco netto della scena e da l'impressione che sia 'tagliata'.
Nemmeno io l'avevo notata la bollicina, dopo che ho letto le recensioni, l' ho rivisto e l' ho notata.
Escluderei anch'io un ritorno, penso che Nolan volesse insinuare un dubbio o forse dare un senso preciso, quale non so, però, un significato di sicuro sì, sennò non mi spiego il soffermarsi sul cadavere.
E poi, l'espressione del presunto cadavere sembra così come dire rilassata e non di un disperato morto annegato.
_________________
Ultime performances di uppangier.
Esibizione del suo artista preferito e uso del 4° linguaggio, quello naturale.

  Visualizza il profilo di uppangier  Invia un messaggio privato a uppangier    Rispondi riportando il messaggio originario
Janet13
ex "vinegar"


Reg.: 23 Ott 2005
Messaggi: 15804
Da: Cagliari (CA)
Inviato: 21-01-2008 14:22  
quote:
In data 2008-01-21 14:02, uppangier scrive:

Il regista, se hai modo di rivederlo, facci caso, fa uno stacco netto della scena e da l'impressione che sia 'tagliata'.
Nemmeno io l'avevo notata la bollicina, dopo che ho letto le recensioni, l' ho rivisto e l' ho notata.
Escluderei anch'io un ritorno, penso che Nolan volesse insinuare un dubbio o forse dare un senso preciso, quale non so, però, un significato di sicuro sì, sennò non mi spiego il soffermarsi sul cadavere.
E poi, l'espressione del presunto cadavere sembra così come dire rilassata e non di un disperato morto annegato.



Mi spiace ammazzare così un film che ti sta tanto a cuore, ma francamente penso che "il senso, significato" che voleva dare Nolan, era semplicemente quello di far capire nel modo più palese che durante tutti gli altri spettacoli Angier sacrificava sè stesso o il suo doppio. A me l'espressione sembrava la stessa che aveva quando l'ha visto Borden...

Un'altra cosa che mi piace perchè mi fa pensare è il concetto del "doppio" fatto dalla macchina di Tesla. E' un concetto stranissimo perchè non si può dire che Angier si costruisca dei "cloni" con la macchina, è come se la sua personalità, il suo cervello e "l'anima" (prendi per buono il termine) sia una sola e che ci sia solo l'involucro esterno. Come se ogni volta lui ammazzasse se' stesso. Questa riflessione scaturisce dalla frase di Angier alla sua morte, sul non sapere se a sopravvivere ogni volta fosse lui o un suo replicante...
E' un pensiero difficile da spiegare, son sicura di non averlo buttato giù come è nella mia testa...
_________________
"Mi scusi ma... non m'ha già visto in qualche posto?"
"Ricordo il nome ma non la faccia"

  Visualizza il profilo di Janet13  Invia un messaggio privato a Janet13    Rispondi riportando il messaggio originario
uppangier

Reg.: 25 Giu 2007
Messaggi: 720
Da: NAPOLI (NA)
Inviato: 21-01-2008 21:08  
quote:
In data 2008-01-21 14:22, Janet13 scrive:
quote:
In data 2008-01-21 14:02, uppangier scrive:

Il regista, se hai modo di rivederlo, facci caso, fa uno stacco netto della scena e da l'impressione che sia 'tagliata'.
Nemmeno io l'avevo notata la bollicina, dopo che ho letto le recensioni, l' ho rivisto e l' ho notata.
Escluderei anch'io un ritorno, penso che Nolan volesse insinuare un dubbio o forse dare un senso preciso, quale non so, però, un significato di sicuro sì, sennò non mi spiego il soffermarsi sul cadavere.
E poi, l'espressione del presunto cadavere sembra così come dire rilassata e non di un disperato morto annegato.



Mi spiace ammazzare così un film che ti sta tanto a cuore, ma francamente penso che "il senso, significato" che voleva dare Nolan, era semplicemente quello di far capire nel modo più palese che durante tutti gli altri spettacoli Angier sacrificava sè stesso o il suo doppio. A me l'espressione sembrava la stessa che aveva quando l'ha visto Borden...

Un'altra cosa che mi piace perchè mi fa pensare è il concetto del "doppio" fatto dalla macchina di Tesla. E' un concetto stranissimo perchè non si può dire che Angier si costruisca dei "cloni" con la macchina, è come se la sua personalità, il suo cervello e "l'anima" (prendi per buono il termine) sia una sola e che ci sia solo l'involucro esterno. Come se ogni volta lui ammazzasse se' stesso. Questa riflessione scaturisce dalla frase di Angier alla sua morte, sul non sapere se a sopravvivere ogni volta fosse lui o un suo replicante...
E' un pensiero difficile da spiegare, son sicura di non averlo buttato giù come è nella mia testa...




Questo discorso di Angier è assurdo e inganna.
Pensa all'esperimento dei cappelli.
Finché Angier non li scopre, la clonazione sembrava non riuscita e nella macchina restava il primo cappello originale soggetto all'esperimento.
Idem per il gatto nero.
Funziona come la fotocopiatrice nel "metodo".
Inserisci il foglio originale da copiare sotto il "coperchio" e lì resta. Le copie conformi stampate fuoriescono da un'altra apertura.
Quindi l'Angier che entrava nella macchina è l'Angier che moriva sempre, è l'Angier destinato a cadere nella botola che si apriva appunto sotto la macchina.
Effettivamente, l'Angier che metteva in funzione la macchina moriva ogni sera.
Era sempre il nuovo* se stesso a ripetere l'esperimento.
*nuovo= appena creato ma il concetto è quello che hai espresso tu. Angier trasferisce tutto se stesso nel doppio: ricordi e quant'altro. Ecco perché poi due "stessi medesimi" non posso esistere e uno dei due deve necessariamente morire.
E un altro discorso di cui non capisco il senso è quello che fa Scarlet al tavolo del
ristorante.
Tu hai capito cosa intende dire?
PS= Non è quell'Angier che vede Borden.
Sai, all'epoca tutti aspettavano che uscisse il libro tradotto in italiano.
Chissà se poi qualcuno l' ha letto...
_________________
Ultime performances di uppangier.
Esibizione del suo artista preferito e uso del 4° linguaggio, quello naturale.

  Visualizza il profilo di uppangier  Invia un messaggio privato a uppangier    Rispondi riportando il messaggio originario
Janet13
ex "vinegar"


Reg.: 23 Ott 2005
Messaggi: 15804
Da: Cagliari (CA)
Inviato: 22-01-2008 11:12  
Già, si...

Comunque non ricordo il discorso di Scarlet, a cosa ti riferisci?
_________________
"Mi scusi ma... non m'ha già visto in qualche posto?"
"Ricordo il nome ma non la faccia"

  Visualizza il profilo di Janet13  Invia un messaggio privato a Janet13    Rispondi riportando il messaggio originario
uppangier

Reg.: 25 Giu 2007
Messaggi: 720
Da: NAPOLI (NA)
Inviato: 22-01-2008 11:18  
quote:
In data 2008-01-22 11:12, Janet13 scrive:
Già, si...

Comunque non ricordo il discorso di Scarlet, a cosa ti riferisci?




Quando si trova a cena con Borden e lì poi si lasciano, lei se ne va.
_________________
Ultime performances di uppangier.
Esibizione del suo artista preferito e uso del 4° linguaggio, quello naturale.

  Visualizza il profilo di uppangier  Invia un messaggio privato a uppangier    Rispondi riportando il messaggio originario
Janet13
ex "vinegar"


Reg.: 23 Ott 2005
Messaggi: 15804
Da: Cagliari (CA)
Inviato: 22-01-2008 11:31  
Ricordo solo ed esclusivamente che lei gli dice che Angier è tornato con un numero nuovo... Il resto no!
Ricordi qualcosa per rinfrescarmelo?
_________________
"Mi scusi ma... non m'ha già visto in qualche posto?"
"Ricordo il nome ma non la faccia"

  Visualizza il profilo di Janet13  Invia un messaggio privato a Janet13    Rispondi riportando il messaggio originario
uppangier

Reg.: 25 Giu 2007
Messaggi: 720
Da: NAPOLI (NA)
Inviato: 22-01-2008 12:10  
quote:
In data 2008-01-22 11:31, Janet13 scrive:
Ricordo solo ed esclusivamente che lei gli dice che Angier è tornato con un numero nuovo... Il resto no!
Ricordi qualcosa per rinfrescarmelo?




Confidavo nella tua memoria, visto che l 'hai visto di recente.
Se non ricordo male, lei rimprovera Borden di pensare troppo al lavoro, di esserne fissato e gli fa un discorso simile a quello della moglie cioè che non si sente davvero amata e sembra che lei conoscesse il segreto di Borden ma non lo sa (o non dovrebbe sapere) perché non lo rivela ed è questo che non mi è chiaro.
Ora complicherò di più col tentativo di spiegarmi meglio.
Cioè, se Oliva lo sa, non dovrebbe meravigliarsi che uno dei due non l'ami e invece lei si meraviglia eppure il discorso che lei fa è ambiguo.
Mi pare che Olivia va al ristorante con Fellon e Fellon è proprio il gemello che ama lei, Borden ama la moglie.
Per questo poi Fellon è quello che si sacrifica, per lasciare la figlia col vero padre.
Se ho generato un caos, lascia stare.
_________________
Ultime performances di uppangier.
Esibizione del suo artista preferito e uso del 4° linguaggio, quello naturale.

  Visualizza il profilo di uppangier  Invia un messaggio privato a uppangier    Rispondi riportando il messaggio originario
Janet13
ex "vinegar"


Reg.: 23 Ott 2005
Messaggi: 15804
Da: Cagliari (CA)
Inviato: 23-01-2008 13:44  
quote:
In data 2008-01-22 12:10, uppangier scrive:
quote:
In data 2008-01-22 11:31, Janet13 scrive:
Ricordo solo ed esclusivamente che lei gli dice che Angier è tornato con un numero nuovo... Il resto no!
Ricordi qualcosa per rinfrescarmelo?




Confidavo nella tua memoria, visto che l 'hai visto di recente.
Se non ricordo male, lei rimprovera Borden di pensare troppo al lavoro, di esserne fissato e gli fa un discorso simile a quello della moglie cioè che non si sente davvero amata e sembra che lei conoscesse il segreto di Borden ma non lo sa (o non dovrebbe sapere) perché non lo rivela ed è questo che non mi è chiaro.
Ora complicherò di più col tentativo di spiegarmi meglio.
Cioè, se Oliva lo sa, non dovrebbe meravigliarsi che uno dei due non l'ami e invece lei si meraviglia eppure il discorso che lei fa è ambiguo.
Mi pare che Olivia va al ristorante con Fellon e Fellon è proprio il gemello che ama lei, Borden ama la moglie.
Per questo poi Fellon è quello che si sacrifica, per lasciare la figlia col vero padre.
Se ho generato un caos, lascia stare.



Ecco, vedi...non gli ho dato troppo peso!
Comunque penso che lei non sapesse niente del doppio. Probabilmente era solo un bluff!
_________________
"Mi scusi ma... non m'ha già visto in qualche posto?"
"Ricordo il nome ma non la faccia"

  Visualizza il profilo di Janet13  Invia un messaggio privato a Janet13    Rispondi riportando il messaggio originario
uppangier

Reg.: 25 Giu 2007
Messaggi: 720
Da: NAPOLI (NA)
Inviato: 23-01-2008 16:16  
quote:
In data 2008-01-23 13:44, Janet13 scrive:
quote:
In data 2008-01-22 12:10, uppangier scrive:
quote:
In data 2008-01-22 11:31, Janet13 scrive:
Ricordo solo ed esclusivamente che lei gli dice che Angier è tornato con un numero nuovo... Il resto no!
Ricordi qualcosa per rinfrescarmelo?




Confidavo nella tua memoria, visto che l 'hai visto di recente.
Se non ricordo male, lei rimprovera Borden di pensare troppo al lavoro, di esserne fissato e gli fa un discorso simile a quello della moglie cioè che non si sente davvero amata e sembra che lei conoscesse il segreto di Borden ma non lo sa (o non dovrebbe sapere) perché non lo rivela ed è questo che non mi è chiaro.
Ora complicherò di più col tentativo di spiegarmi meglio.
Cioè, se Oliva lo sa, non dovrebbe meravigliarsi che uno dei due non l'ami e invece lei si meraviglia eppure il discorso che lei fa è ambiguo.
Mi pare che Olivia va al ristorante con Fellon e Fellon è proprio il gemello che ama lei, Borden ama la moglie.
Per questo poi Fellon è quello che si sacrifica, per lasciare la figlia col vero padre.
Se ho generato un caos, lascia stare.



Ecco, vedi...non gli ho dato troppo peso!
Comunque penso che lei non sapesse niente del doppio. Probabilmente era solo un bluff!



Hai fatto bene a mandarlo al diavolo sennò ti si metteva sullo stomaco e sai che fastidio?! Più lo mandi giù e più ti tira su!!!
_________________
Ultime performances di uppangier.
Esibizione del suo artista preferito e uso del 4° linguaggio, quello naturale.

  Visualizza il profilo di uppangier  Invia un messaggio privato a uppangier    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 )
  
0.008276 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd