Autore |
Spider |
skyjuice
 Reg.: 28 Mag 2002 Messaggi: 339 Da: ge (GE)
| Inviato: 12-12-2002 14:26 |
|
ottima la tua interpretazione quilty.
la trovo molto calzante.
che dire di quegli inserti dove il protagonista si trova in campagna con una pala in mano assieme ad altri due vestiti come lui e con i quali sembra trovarsi in completa sintonia? ad un certo punto il più vecchio dei due si tira fuori dai pantaloni (come faceva spider col suo calzino) un dentiera..poi se non ricordo male se la ridacchiano dicendo che tutte le donne sono uguali e che vogliono la stessa cosa..
|
|
DrCalamaro
 Reg.: 14 Giu 2002 Messaggi: 2077 Da: ge (GE)
| Inviato: 12-12-2002 15:18 |
|
Ottima davvero l'interpretazione di Quilty .
Forse il fatto di legarsi i giornali addosso per poi rivestirisi può essere riconducibile in qualche modo anche alla frase che pronuncia il vecchio " L' abito fa l'uomo , poco uomo molti abiti " riferito all' infantilità irrisolta di Spider che gli impedisce di essere uomo . I giornali rappresenterebbero quindi , essendo scritti in modo , diciamo così , grammaticalmente corretto ( adulto ) rispetto invece agli scarabocchi - sceneggiatura di Spider , l'intento di far emergere l' uomo nel suo viaggio nel passato infantile .
Scusate , in effetti mi pare un po' ( forse molto ) tirata , e mi faccio pure un po' sorridere da solo , ma insomma lo dico lo stesso .
_________________ La carne è grassa, lo spirito è lieto. |
|
pkdick
 Reg.: 11 Set 2002 Messaggi: 20557 Da: Mercogliano (AV)
| Inviato: 12-12-2002 17:06 |
|
quote: In data 2002-12-12 14:26, skyjuice scrive:
ottima la tua interpretazione quilty.
la trovo molto calzante.
che dire di quegli inserti dove il protagonista si trova in campagna con una pala in mano assieme ad altri due vestiti come lui e con i quali sembra trovarsi in completa sintonia? ad un certo punto il più vecchio dei due si tira fuori dai pantaloni (come faceva spider col suo calzino) un dentiera..poi se non ricordo male se la ridacchiano dicendo che tutte le donne sono uguali e che vogliono la stessa cosa..
|
si, anche se mi pare che la parte delle donne venga non subito dopo ma successivamente. |
|
Dubliner

 Reg.: 10 Ott 2002 Messaggi: 4489 Da: sanremo (IM)
| Inviato: 12-12-2002 22:34 |
|
quote: In data 2002-12-12 15:18, DrCalamaro scrive:
Ottima davvero l'interpretazione di Quilty .
Forse il fatto di legarsi i giornali addosso per poi rivestirisi può essere riconducibile in qualche modo anche alla frase che pronuncia il vecchio " L' abito fa l'uomo , poco uomo molti abiti " riferito all' infantilità irrisolta di Spider che gli impedisce di essere uomo . I giornali rappresenterebbero quindi , essendo scritti in modo , diciamo così , grammaticalmente corretto ( adulto ) rispetto invece agli scarabocchi - sceneggiatura di Spider , l'intento di far emergere l' uomo nel suo viaggio nel passato infantile .
Scusate , in effetti mi pare un po' ( forse molto ) tirata , e mi faccio pure un po' sorridere da solo , ma insomma lo dico lo stesso .
|
Si beh forse è un po' tirata ma la tua riflessione può starci benissimo solo che essendo un po' troppo elaborata non la vedo applicabile alla mente di Spider.
_________________ Io sono grande. E' il cinema che è diventato piccolo.
I miei dvd |
|
Shaka1978
 Reg.: 11 Dic 2002 Messaggi: 379 Da: PsE (AP)
| Inviato: 15-12-2002 03:18 |
|
Quilty complimenti.
Io all'inizio propendevo per una spiegazione realistica. Poi, ho pensato a tutte quelle scene in cui lui faceva da spettatore e basta, senza che lui da bimbo fosse presente. E da lì è iniziato il sospetto che il luogo dove lui pensava fosse morta la madre, fosse un realtà il luogo simbolico di una svolta che lo aveva traumatizzato. Comunque il resto lo avete detto voi, bene o male.
Questo film mi è piaciuto non poco. Sono uscito dal cinema con un groppo allo stomaco perchè il modo col quale è fatto ha qualcosa di geniale (lui che scrive la propria storia essendo presente nel proprio passato...) insieme alle sceneggiature e alla pesantezza dell'argomento.. bello, bello. Complimenti cronemberg.
_________________ "Se tu dovessi incontrare Dio, lo trapasserai"(KillBill) "It's water, that's all"(Dancer in the dark) "La rivoluzione non passa per il buco del culo"(Fragola&Cioccolato) "Come si fa ad essere maschilisti con2tette di quella portata?"(Tutto su mia madre) |
|
FlatEric ex "Darkness"
 Reg.: 03 Dic 2002 Messaggi: 3200 Da: Roma (RM)
| Inviato: 05-01-2003 22:33 |
|
Io l'ho visto ieri sera e mi ha proprio colpito. Naturalmente grande Fiennes. Proprio un bellissimo film, il significato l'ho capito più tardi. Il puzzle che lui stava facendo e che poi rompe (mentre il suo puzzle mentale si sta ricostruendo)... che bello!
_________________ Then I see you standing there
Wanting more from me
And all I can do is try
Then I see you standing there
Wanting more from me
And all I can do is try
Try |
|
Cronenberg
 Reg.: 02 Dic 2003 Messaggi: 2781 Da: GENOVA (GE)
| Inviato: 14-01-2004 19:32 |
|
Spider è un capolavoro, niente da aggiungere e niente da tralasciare
dalla scenografia alle musiche passando per le interpretazioni e soprattutto per la regia, in Spider tutto è davvero geniale un ritorno al David di Stereo e Crimes of the futures, dove tutto è un intreccio creato dalla mente umana. grande come al solito
_________________ La ragione è la sola cosa che ci fa uomini e ci distingue dalle bestie
René Descartes |
|
alabamaman

 Reg.: 13 Ott 2004 Messaggi: 74 Da: rethetrh (es)
| Inviato: 31-10-2004 04:29 |
|
come interpretereste il fatto che mette 5 camicie? Lo ricolleghereste sempre alla frase "molti abiti poco uomo" o ad altro? |
|
Cronenberg
 Reg.: 02 Dic 2003 Messaggi: 2781 Da: GENOVA (GE)
| Inviato: 31-10-2004 10:25 |
|
quote: In data 2004-10-31 04:29, alabamaman scrive:
come interpretereste il fatto che mette 5 camicie? Lo ricolleghereste sempre alla frase "molti abiti poco uomo" o ad altro?
| Il fatto che indossasse 5 camice potrebbe essere inteso come un senso di rinnegazione del contatto tra esterno ed interno. Spider è schizofrenico, ed ha timore d'essere toccato da estranei, e tanto meno d'avere contatti con l'esterno, quindi radica la sua esistenza sulla disconoscenza dell'ambiente circostante e di se stesso. Il fatto di crearsi questa protezione vestiaria indica quanto la realtà dell'ostentazione possa debellare chi non vuole mostrarsi, e quanto l'indossare più camice sia significato di inconsistenza fisica e psichica, riconosciuta da tutti come l'assenza di virilità sotto le cinque camice, le spoglie della malattia psicofisica.
_________________ La ragione è la sola cosa che ci fa uomini e ci distingue dalle bestie
René Descartes |
|
hal9000
 Reg.: 13 Set 2004 Messaggi: 1519 Da: treviglio (BG)
| Inviato: 31-10-2004 19:55 |
|
quote: In data 2004-10-31 10:25, Cronenberg scrive:
quote: In data 2004-10-31 04:29, alabamaman scrive:
come interpretereste il fatto che mette 5 camicie? Lo ricolleghereste sempre alla frase "molti abiti poco uomo" o ad altro?
| Il fatto che indossasse 5 camice potrebbe essere inteso come un senso di rinnegazione del contatto tra esterno ed interno. Spider è schizofrenico, ed ha timore d'essere toccato da estranei, e tanto meno d'avere contatti con l'esterno, quindi radica la sua esistenza sulla disconoscenza dell'ambiente circostante e di se stesso. Il fatto di crearsi questa protezione vestiaria indica quanto la realtà dell'ostentazione possa debellare chi non vuole mostrarsi, e quanto l'indossare più camice sia significato di inconsistenza fisica e psichica, riconosciuta da tutti come l'assenza di virilità sotto le cinque camice, le spoglie della malattia psicofisica.
|
anche io la vedo così, come un modo di proteggersi dalle persone.
_________________ "Anche i pomodori sanno che non si sfugge al passato" |
|
willoz
 Reg.: 08 Mar 2004 Messaggi: 3701 Da: trento (TN)
| Inviato: 11-11-2004 00:15 |
|
quote: In data 2004-01-14 19:32, Cronenberg scrive:
Spider è un capolavoro, niente da aggiungere e niente da tralasciare
dalla scenografia alle musiche passando per le interpretazioni e soprattutto per la regia, in Spider tutto è davvero geniale un ritorno al David di Stereo e Crimes of the futures, dove tutto è un intreccio creato dalla mente umana. grande come al solito
|
Quoto, un film superiore,bellissimo.
_________________
|
|
Citizen
 Reg.: 12 Ago 2004 Messaggi: 210 Da: Prato (PO)
| Inviato: 04-01-2005 19:52 |
|
Questo film è un capolavoro...
Cronenberg ha superato se stesso... Mai mi sarei aspettato tanto da lui...
Che film!!
La storia strepitosa, il finale , i dialoghi caustici, a volte ironici, una fotografia splendida...
Avevo paura che il regista potesse calcare troppo il binomio bambino-adulto e invece ha finito al punto giusto..
NON VEDO UN SINGOLO FOTOGRAMMA SBAGLIATO IN QUESTA PELLICOLA!!!!
_________________ Me, I don't talk much... I just cut the hair. |
|
PAPAYA
 Reg.: 08 Nov 2004 Messaggi: 136 Da: CONEGLIANO V. (TV)
| Inviato: 04-01-2005 22:38 |
|
all'epoca quando l'ho visto al cinema ci sono state persone che si sono alzate è hanno lasciato la sala dopo circa 30 min di film!!!!!!!!!!!!!!
come interpretate questo gesto???????
comunque x me film stupendo...e da guerdare più volte x capirne meglio le sue varie sfacettature!!!
_________________ E QUESTO CHE VOI VEDETE,E SOLO QUESTO CHE VOI VEDETE,BEH SE E'SOLO QUESTO CHE VEDETE ALLORA VOI NON MI VEDETE! (l'uomo senza volto) |
|
Cronenberg
 Reg.: 02 Dic 2003 Messaggi: 2781 Da: GENOVA (GE)
| Inviato: 05-01-2005 11:56 |
|
quote: In data 2005-01-04 22:38, PAPAYA scrive:
all'epoca quando l'ho visto al cinema ci sono state persone che si sono alzate è hanno lasciato la sala dopo circa 30 min di film!!!!!!!!!!!!!!
come interpretate questo gesto???????
comunque x me film stupendo...e da guerdare più volte x capirne meglio le sue varie sfacettature!!!
| Semplice, si tratta di persone superficiali che non nutrono il minimo interesse per un film di un regista che invece va a fondo nelle tematiche che affronta, con rispettive conseguenze stilistiche e filmiche che vanno dalla lentezza dello sviluppo del plot alla desolazione più totale dei personaggi e dell'insieme film. Non è la prima volta che succede, anche a me è successo, ma do per scontato che quel gesto è frutto di menti superficiali, insensibili e disinteressate, infastidite forse dal dovere osservare una persona affetta da schizofrenia in una sala cinematografica? Tali persone si sentiranno sempre e in tutto a disagio, credimi, avranno un'idea infinitamente limitata di cosa sia il cinema veramente, e forse anche di cosa sia la vita...
_________________ La ragione è la sola cosa che ci fa uomini e ci distingue dalle bestie
René Descartes |
|
PAPAYA
 Reg.: 08 Nov 2004 Messaggi: 136 Da: CONEGLIANO V. (TV)
| Inviato: 07-01-2005 22:16 |
|
quote: In data 2005-01-05 11:56, Cronenberg scrive:
quote: In data 2005-01-04 22:38, PAPAYA scrive:
all'epoca quando l'ho visto al cinema ci sono state persone che si sono alzate è hanno lasciato la sala dopo circa 30 min di film!!!!!!!!!!!!!!
come interpretate questo gesto???????
comunque x me film stupendo...e da guerdare più volte x capirne meglio le sue varie sfacettature!!!
| Semplice, si tratta di persone superficiali che non nutrono il minimo interesse per un film di un regista che invece va a fondo nelle tematiche che affronta, con rispettive conseguenze stilistiche e filmiche che vanno dalla lentezza dello sviluppo del plot alla desolazione più totale dei personaggi e dell'insieme film. Non è la prima volta che succede, anche a me è successo, ma do per scontato che quel gesto è frutto di menti superficiali, insensibili e disinteressate, infastidite forse dal dovere osservare una persona affetta da schizofrenia in una sala cinematografica? Tali persone si sentiranno sempre e in tutto a disagio, credimi, avranno un'idea infinitamente limitata di cosa sia il cinema veramente, e forse anche di cosa sia la vita...
|
che dire interpretazione perfetta!!!!!
aggiungo solo che oltre che superficiali sono anche molto patetiche!!!!
_________________ E QUESTO CHE VOI VEDETE,E SOLO QUESTO CHE VOI VEDETE,BEH SE E'SOLO QUESTO CHE VEDETE ALLORA VOI NON MI VEDETE! (l'uomo senza volto) |
|