Autore |
million dollar baby |
pensolo
 Reg.: 11 Gen 2004 Messaggi: 14685 Da: Genova (GE)
| Inviato: 20-05-2006 11:29 |
|
quote: In data 2006-05-20 10:10, Schizobis scrive:
Sobrio?
Fare vedere l'agonia della pugilessa in quella maniera? Trattare i caratteri dei personaggi con l'accetta?
Dovresti vedere Mare Dentro di Amenabar per renderti conto della differenza intellettuale tra i due registi
|
Tu hai visto decisamente un altro film...che Eastwood sia un regista diverso da Amenabar lo sanno anche i sassi..che il film specula sul dolore lo dici solo tu
[ Questo messaggio è stato modificato da: pensolo il 20-05-2006 alle 11:31 ] |
|
pensolo
 Reg.: 11 Gen 2004 Messaggi: 14685 Da: Genova (GE)
| Inviato: 20-05-2006 11:36 |
|
quote: In data 2006-05-18 08:50, Schizobis scrive:
Eastwoodiano….martirio giustificato da questa orrenda frase “Pero almeno ha vissuto, ha visto realizzati i suoi sogni” come se l’essenza della mediocrità fosse fare normalmente il proprio mestiere, come se l’unica ragione di vivere è impegnarsi in un sogno al di sopra delle proprie possibilità, cercando di dimostrare a una madre obesa e avida di denaro qualcosa che non può mai essere dimostrato…
_________________
Il lavoro è il rifugio di coloro che non hanno nulla di meglio da fare (Oscar Wilde)
[ Questo messaggio è stato modificato da: Schizobis il 18-05-2006 alle 08:54 ]
|
L'unica parte su cui sono parzialmente d'accordo è questa..ho trovato quella frase un pò superficiale..c'è chi si accontenta di vivere anche nella mediocretà..anche se credo che la frase suonasse più o meno in maniera diversa...cioè fosse solo un tentativo di far capire che nella vita ognuno deve cercare di perseguire i suoi desideri..di qualunque natura siano...e di questo mi sono reso conto qualche ora dopo la visione..
_________________ Bart,voglio condividere con te le tre massime indispensabili per andare avanti nella vita.N°1:"Mi raccomando coprimi" N°2: "Miticooo!Ottima idea capo" N°3:"Era già così quando sono arrivato io" |
|
pensolo
 Reg.: 11 Gen 2004 Messaggi: 14685 Da: Genova (GE)
| Inviato: 20-05-2006 11:46 |
|
Insomma..per quanto mi riguarda la messa in scena è classica..alla Eastwood insomma..scarna..asciutta..senza fronzoli.
Non vedo alcun tentativo di speculazione anzi non ci sono indugi..il film è secco..va dritto al suo scopo senza girarci intorno. Non c'è retorica ma solo un'idea precisa che viene messa sullo schermo in modo altrettanto preciso.
_________________ Bart,voglio condividere con te le tre massime indispensabili per andare avanti nella vita.N°1:"Mi raccomando coprimi" N°2: "Miticooo!Ottima idea capo" N°3:"Era già così quando sono arrivato io" |
|
Ilaria83
 Reg.: 03 Mag 2006 Messaggi: 330 Da: porto torres (SS)
| Inviato: 20-05-2006 11:54 |
|
Secondo me è stracolmo di luoghi comuni:la ragazza povera che cerca di realizzare il suo sogno,l'allenatore burbero che cerca il riscatto attraverso Maggie sia da un punto di vista prefessionale(riuscendo a farla concorrere al titolo)sia da un punto di vista prettamente umano(Frankie vede in Maggie la figlia da cui si è separato da tantissimo tempo)ed infine la figura dell'ex campione che si prende la sua rivincita riuscendo a "disputare" il centodecimo round,cui da giovane non era mai arrivato(Morgan Freeman).Se non sono luoghi comuni questi..detto ciò,il film comunque mi è piaciuto ma lo trovo sopravvalutatissimo e molto furbo..
[ Questo messaggio è stato modificato da: Ilaria83 il 20-05-2006 alle 11:55 ] |
|
JerichoOne
 Reg.: 06 Mar 2006 Messaggi: 3171 Da: Frittole (FI)
| Inviato: 20-05-2006 12:09 |
|
Beh, scusate, ma la mediocrità in cui viveva Maggie mi sembrava parente prossima dell'orrore, senza addentrarci ora in ragionamenti perigliosi sull'orrore diffuso. E criticare quella frase in nome di un'elogio della "bellezza delle piccole cose" e del sublime valore dell'accontentarsi mi pare altrettanto retorico.
Il film deve mostrare determinate scene non per fare pietismo e spettacolo del dolore, ma per illustrare i termini di una scelta, è quello l'aspetto decisivo del film, e che lo lega a uno dei temi fondamentali della cinematografia eastwoodiana. Etc. etc.
|
|
pensolo
 Reg.: 11 Gen 2004 Messaggi: 14685 Da: Genova (GE)
| Inviato: 20-05-2006 12:21 |
|
quote: In data 2006-05-20 11:54, Ilaria83 scrive:
Secondo me è stracolmo di luoghi comuni:la ragazza povera che cerca di realizzare il suo sogno,l'allenatore burbero che cerca il riscatto attraverso Maggie sia da un punto di vista prefessionale(riuscendo a farla concorrere al titolo)sia da un punto di vista prettamente umano(Frankie vede in Maggie la figlia da cui si è separato da tantissimo tempo)ed infine la figura dell'ex campione che si prende la sua rivincita riuscendo a "disputare" il centodecimo round,cui da giovane non era mai arrivato(Morgan Freeman).Se non sono luoghi comuni questi..detto ciò,il film comunque mi è piaciuto ma lo trovo sopravvalutatissimo e molto furbo..
[ Questo messaggio è stato modificato da: Ilaria83 il 20-05-2006 alle 11:55 ]
|
E' uno dei temi classici del cinema..la differenza sta nel come viene messo in scena. Un regista scadente ci avrebbe ricamato su una storia retorica (un esempio per tutti: Ron Howard in Cinderella Man...quello un film furbo). Un regista dal piglio sicuro come Eastwood riesce ad andare dritto al cuore e alla mente senza inutili sofismi.
_________________ Bart,voglio condividere con te le tre massime indispensabili per andare avanti nella vita.N°1:"Mi raccomando coprimi" N°2: "Miticooo!Ottima idea capo" N°3:"Era già così quando sono arrivato io" |
|
pensolo
 Reg.: 11 Gen 2004 Messaggi: 14685 Da: Genova (GE)
| Inviato: 20-05-2006 12:26 |
|
quote: In data 2006-05-20 12:09, JerichoOne scrive:
Beh, scusate, ma la mediocrità in cui viveva Maggie mi sembrava parente prossima dell'orrore, senza addentrarci ora in ragionamenti perigliosi sull'orrore diffuso. E criticare quella frase in nome di un'elogio della "bellezza delle piccole cose" e del sublime valore dell'accontentarsi mi pare altrettanto retorico.
Il film deve mostrare determinate scene non per fare pietismo e spettacolo del dolore, ma per illustrare i termini di una scelta, è quello l'aspetto decisivo del film, e che lo lega a uno dei temi fondamentali della cinematografia eastwoodiana. Etc. etc.
|
Abbastanza d'accordo..sta di fatto che per giustificare la scelta finale dell'allenatore alla richiesta della sua allieva viene usato un pò come pretesto il fatto che comunque lei ha raggiunto nella vita i suoi desideri e quindi può morire serena. E' la sola parte che mi ha lasciato un pò perplesso. Per il resto poi si lascia comunque intendere a una visione più attenta che la mano di Franky è mossa solo dalla voglia di evitare altre sofferenza alla persona che gli aveva riaperto il cuore alla vita.
_________________ Bart,voglio condividere con te le tre massime indispensabili per andare avanti nella vita.N°1:"Mi raccomando coprimi" N°2: "Miticooo!Ottima idea capo" N°3:"Era già così quando sono arrivato io" |
|
Schizobis
 Reg.: 13 Apr 2006 Messaggi: 1658 Da: Aosta (AO)
| Inviato: 29-05-2006 17:15 |
|
Permane il mio giudizio negativo sul film.
A maggior ragione per il finale.
L'autodeterminazione di Eastwood poggia sul nulla.
Non condanno il gesto di frankie, condanno un regista che non riesce a farmelo comprendere, non riesce a giustificarlo sul piano narrativo... |
|
tigro7
 Reg.: 09 Feb 2004 Messaggi: 1171 Da: Lanciano (CH)
| Inviato: 05-06-2006 17:04 |
|
povero mondo... citare il grande Eastwood per dirgli che copia o che sfrutta i sentimenti.. davvero cose da pazzi! |
|
Schizobis
 Reg.: 13 Apr 2006 Messaggi: 1658 Da: Aosta (AO)
| Inviato: 05-06-2006 17:10 |
|
quote: In data 2006-06-05 17:04, tigro7 scrive:
povero mondo... citare il grande Eastwood per dirgli che copia o che sfrutta i sentimenti.. davvero cose da pazzi!
|
Si vabbene tigro, vai a giocare con Winnie the Pooh...
_________________ True love waits... |
|
tigro7
 Reg.: 09 Feb 2004 Messaggi: 1171 Da: Lanciano (CH)
| Inviato: 05-06-2006 21:26 |
|
quote: In data 2006-06-05 17:10, Schizobis scrive:
quote: In data 2006-06-05 17:04, tigro7 scrive:
povero mondo... citare il grande Eastwood per dirgli che copia o che sfrutta i sentimenti.. davvero cose da pazzi!
|
Si vabbene tigro, vai a giocare con Winnie the Pooh...
|
|
|
tigro7
 Reg.: 09 Feb 2004 Messaggi: 1171 Da: Lanciano (CH)
| Inviato: 05-06-2006 21:26 |
|
quote: In data 2006-06-05 17:10, Schizobis scrive:
quote: In data 2006-06-05 17:04, tigro7 scrive:
povero mondo... citare il grande Eastwood per dirgli che copia o che sfrutta i sentimenti.. davvero cose da pazzi!
|
Si vabbene tigro, vai a giocare con Winnie the Pooh...
|
poco lo svelto
_________________ Dietro la fatica c'e la magia di combattere una battaglia.La magia di rischiare tutto per un sogno che nessuno vede tranne te.
<<Non ho nessuno tranne te Frankie>>
<<Io ci sono almeno>>
<<Mi lascerai?>>
<<Mai...>>
Million Dollar Baby |
|
Schizobis
 Reg.: 13 Apr 2006 Messaggi: 1658 Da: Aosta (AO)
| Inviato: 05-06-2006 22:20 |
|
In effetti la firma qui sopra e' molto rappresentativa della profondita' di questo film.
Forse e' meglio giocare con hy-ho....
_________________ True love waits... |
|
pensolo
 Reg.: 11 Gen 2004 Messaggi: 14685 Da: Genova (GE)
| Inviato: 07-06-2006 00:27 |
|
quote: In data 2006-05-29 17:15, Schizobis scrive:
Permane il mio giudizio negativo sul film.
A maggior ragione per il finale.
L'autodeterminazione di Eastwood poggia sul nulla.
Non condanno il gesto di frankie, condanno un regista che non riesce a farmelo comprendere, non riesce a giustificarlo sul piano narrativo...
|
A me pare proprio che i perchè e per come del gesto vengano sviscerati in maniera più che comprensibile..anche narrativamente.. e che ognuno sia libero di trarne le proprie conclusioni.
Ripeto..la cosa da evitare principalmente quando si racconta un fatto di tale tragicità e tale peso etico ..è di scadere nel patetismo fine a se stesso..magari indugiando troppo su certi punti nel tentativo di ricercare una profondità che finirebbe solo per l'appensantire il tutto sotto il fardello di una retorica banale e fuori luogo.
_________________ Bart,voglio condividere con te le tre massime indispensabili per andare avanti nella vita.N°1:"Mi raccomando coprimi" N°2: "Miticooo!Ottima idea capo" N°3:"Era già così quando sono arrivato io" |
|
tigro7
 Reg.: 09 Feb 2004 Messaggi: 1171 Da: Lanciano (CH)
| Inviato: 07-06-2006 21:17 |
|
quote: In data 2006-06-05 22:20, Schizobis scrive:
In effetti la firma qui sopra e' molto rappresentativa della profondita' di questo film.
Forse e' meglio giocare con hy-ho....
|
non riesco a cogliere il tuo sarcasmo... forse perchè non sei capace di trovare una frase davvero decente allora critichi quella di un altro.. e almeno il mio nickname significa qualcosa.
ps. hi-oh è molto più simpatico di te |
|