FilmUP.com > Forum > Spoiler - Il finale di Donnie Darko
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Spoiler > Il finale di Donnie Darko   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 )
Autore Il finale di Donnie Darko
Noodly
ex "Noodless"

Reg.: 10 Dic 2004
Messaggi: 3177
Da: Zugliano (VI)
Inviato: 13-12-2005 16:34  
quote:
In data 2005-12-13 16:27, AnnieHall scrive:
Puo' darsi, ma non mi sembra così tanto orrido, non è pretenzioso (o almeno no mi è parso), ma non lo paragonerei certo a David Lynch!




il problema è che io, al contrario, lo trovo pretenzioso, oltre che inutile, certe cose buone ovviamente ci sono, forse la sfiga di questa pellicola è quella di aver creato attorno a se un'aspettativa troppo alta per la sua effettiva qualità un po' come Sin City.

PS: ci mancherebbe che paragonassi Donnie Darko a un qualsiasi film di Lynch...
_________________
Impossible is nothing because impossible means that "I'm possible"!
In genere è per mestiere disposto a sacrificarsi chi non sa altrimenti dare un senso alla propria vita. (C. Pavese)

  Visualizza il profilo di Noodly  Invia un messaggio privato a Noodly    Rispondi riportando il messaggio originario
AnnieHall

Reg.: 04 Nov 2005
Messaggi: 2375
Da: Firenze (FI)
Inviato: 13-12-2005 16:35  
eheh, c'è chi lo fa!

_________________
The triangle tingles and the trumpet plays slow

Io al tuo contrario mi aspettavo una cagata madornale, sarà una questione d'aspettativa, a me almeno gioca molto questo aspetto.

[ Questo messaggio è stato modificato da: AnnieHall il 13-12-2005 alle 16:37 ]

  Visualizza il profilo di AnnieHall  Invia un messaggio privato a AnnieHall  Email AnnieHall     Rispondi riportando il messaggio originario
Noodly
ex "Noodless"

Reg.: 10 Dic 2004
Messaggi: 3177
Da: Zugliano (VI)
Inviato: 13-12-2005 16:37  
quote:
In data 2005-12-13 16:35, AnnieHall scrive:
eheh, c'è chi lo fa!



perdonali, non san quel che dicono.
_________________
Impossible is nothing because impossible means that "I'm possible"!
In genere è per mestiere disposto a sacrificarsi chi non sa altrimenti dare un senso alla propria vita. (C. Pavese)

  Visualizza il profilo di Noodly  Invia un messaggio privato a Noodly    Rispondi riportando il messaggio originario
Midknight

Reg.: 18 Ott 2003
Messaggi: 3555
Da: Perugia (PG)
Inviato: 13-12-2005 17:50  
a dire il vero dopo aver visto donnie darko ho avuto lo stessosenso di disorientamento che ho avuto dopo aver visto mulholland drive.Parlo ovviamente solo per la trama e non voglio in nessun modo paragonare i due film a livello registico.

  Visualizza il profilo di Midknight  Invia un messaggio privato a Midknight  Email Midknight     Rispondi riportando il messaggio originario
Noodly
ex "Noodless"

Reg.: 10 Dic 2004
Messaggi: 3177
Da: Zugliano (VI)
Inviato: 13-12-2005 18:34  
quote:
In data 2005-12-13 17:50, Midknight scrive:
a dire il vero dopo aver visto donnie darko ho avuto lo stessosenso di disorientamento che ho avuto dopo aver visto mulholland drive.Parlo ovviamente solo per la trama e non voglio in nessun modo paragonare i due film a livello registico.



secondo me non son minimamente paragonabili nemmeno a livello di intreccio, anzi dirò di più, non son nemmeno paragonabili e basta.
_________________
Impossible is nothing because impossible means that "I'm possible"!
In genere è per mestiere disposto a sacrificarsi chi non sa altrimenti dare un senso alla propria vita. (C. Pavese)

  Visualizza il profilo di Noodly  Invia un messaggio privato a Noodly    Rispondi riportando il messaggio originario
royearle
ex "meskal"

Reg.: 06 Mag 2005
Messaggi: 6294
Da: napoli (NA)
Inviato: 14-12-2005 13:04  
Mah...la spiegazione della storia, per quel che conta, e cioè zero, l'ha data lo stesso regista, in rete si trova facilmente.
La pellicola comunque rende ottimamente determinate situazioni di disagio adolescenziale, e resta un esordio assolutamente notevole.

  Visualizza il profilo di royearle  Invia un messaggio privato a royearle     Rispondi riportando il messaggio originario
EtaBeta

Reg.: 11 Nov 2003
Messaggi: 1493
Da: Roma (RM)
Inviato: 15-12-2005 10:18  
Dicono che il director's cut sia molto più comprensibile (dura 20 minuti in più), se vi interessa è appena uscito il DVD.
_________________
"ci sedemmo dalla parte del torto poichè tutti gli altri posti erano occupati" B.Brecht

"una giornata senza sorriso è una giornata persa" C.Chaplin

You better let somebody love you
before it's too late

  Visualizza il profilo di EtaBeta  Invia un messaggio privato a EtaBeta     Rispondi riportando il messaggio originario
AnnieHall

Reg.: 04 Nov 2005
Messaggi: 2375
Da: Firenze (FI)
Inviato: 15-12-2005 12:06  
tutto cio' si sposa perfettamente con la mia teoria!
_________________

  Visualizza il profilo di AnnieHall  Invia un messaggio privato a AnnieHall  Email AnnieHall     Rispondi riportando il messaggio originario
Midknight

Reg.: 18 Ott 2003
Messaggi: 3555
Da: Perugia (PG)
Inviato: 16-12-2005 19:42  
quote:
In data 2005-12-14 13:04, meskal scrive:
Mah...la spiegazione della storia, per quel che conta, e cioè zero, l'ha data lo stesso regista, in rete si trova facilmente.
La pellicola comunque rende ottimamente determinate situazioni di disagio adolescenziale, e resta un esordio assolutamente notevole.



Se intendi la spiegazione che parla del libro di roberta sparrow allora preferisco non tenerne conto.dopo aver visto il film avevo formulato qualche ipotesi che poteva reggere prima che tutti iniziassero a parlare di morti manipolati e schifezze simili.

  Visualizza il profilo di Midknight  Invia un messaggio privato a Midknight  Email Midknight     Rispondi riportando il messaggio originario
helianto

Reg.: 23 Dic 2005
Messaggi: 30
Da: Grosseto (GR)
Inviato: 28-12-2005 11:21  
quote:
In data 2005-12-16 19:42, Midknight scrive:
quote:
In data 2005-12-14 13:04, meskal scrive:
Mah...la spiegazione della storia, per quel che conta, e cioè zero, l'ha data lo stesso regista, in rete si trova facilmente.
La pellicola comunque rende ottimamente determinate situazioni di disagio adolescenziale, e resta un esordio assolutamente notevole.



Se intendi la spiegazione che parla del libro di roberta sparrow allora preferisco non tenerne conto.dopo aver visto il film avevo formulato qualche ipotesi che poteva reggere prima che tutti iniziassero a parlare di morti manipolati e schifezze simili.



mah! la spiegazione dei morti manipolati, i recettori viventi etc etc è invece molto chiara...secondo me non c'è niente di così complicato da capire..non dopo aver esaminato ogni particolare di ritorno al futuro...ehehehe

  Visualizza il profilo di helianto  Invia un messaggio privato a helianto    Rispondi riportando il messaggio originario
stella86


Reg.: 15 Dic 2005
Messaggi: 106
Da: bologna (BO)
Inviato: 28-12-2005 14:01  
Ho dovuto vederlo circa 4volte per dare una spiegazione a questo film!! bello ma forse troppo
sopravalutato!!

spiegazione: arriva la fine del mondo Donnie
torna indietro nel tempo ma lui muore ugualmente. La fine del mondo non è altro ke
la "fine" di lui stesso, sia se rimaneva nella sua cameretta (in quanto moriva schiacciato dal motore dell'aereo) sia se usciva dalla cameretta per tutto quello che avrebbe fatto e sarebbe successo (l'uccisione del ragazzo con la maschera da coniglio,la morte della fidanzata ecc e lui sarebbe rimasto solo)!!
Ritorando nel passato Tutto quello ke era successo a lui e ai personaggi non viene cancellato ma si esprime nei sogni!! lo si puo capire quando la psicologa si alza agitata o il ragazzo che viene sparato all'occhio si tocca l'occhio dove sarebbe stato sparato!! analogamente si capisce quando la fidanzata di Donnie si ferma vicino a casa sua dopo che è caduto il motore dell'aereo nella sua camera. Infatti chiedendo al bambino dai capelli biondi il nome di ki era morto, dalla sua espressione si può capire come il nome Donnie l'avesse già sentito!!

è pò contorto da capire ma almeno ho tentato di interpretarlo!!

  Visualizza il profilo di stella86  Invia un messaggio privato a stella86    Rispondi riportando il messaggio originario
Midknight

Reg.: 18 Ott 2003
Messaggi: 3555
Da: Perugia (PG)
Inviato: 31-12-2005 08:09  
quote:
In data 2005-12-28 11:21, helianto scrive:
mah! la spiegazione dei morti manipolati, i recettori viventi etc etc è invece molto chiara...secondo me non c'è niente di così complicato da capire..non dopo aver esaminato ogni particolare di ritorno al futuro...ehehehe



No,no,siccome nel non ce traccia di queste stronzta non le considero nemmeno.Le spiegazioni che do le voglio basare solo sul film,non su stronzate lette in un sito
_________________

  Visualizza il profilo di Midknight  Invia un messaggio privato a Midknight  Email Midknight     Rispondi riportando il messaggio originario
helianto

Reg.: 23 Dic 2005
Messaggi: 30
Da: Grosseto (GR)
Inviato: 07-01-2006 17:34  
quote:
In data 2005-12-31 08:09, Midknight scrive:
quote:
In data 2005-12-28 11:21, helianto scrive:
mah! la spiegazione dei morti manipolati, i recettori viventi etc etc è invece molto chiara...secondo me non c'è niente di così complicato da capire..non dopo aver esaminato ogni particolare di ritorno al futuro...ehehehe



No,no,siccome nel non ce traccia di queste stronzta non le considero nemmeno.Le spiegazioni che do le voglio basare solo sul film,non su stronzate lette in un sito




hai assolutamente ragione...però anche senza leggere queste "stronzate" mi sembrava piuttosto chiaro comunque. lui altera il destino e tutto ciò che compie dopo lo riporta ad "aggiustare" quel presente divenuto incongruente dal momento dell'incidente in poi. la cosa bella è che tutto diventa un paradosso che, proprio per la sua natura di paradosso, non si può spiegare. ovvero: se non fosse intervenuto il coniglione il presente non si sarebbe alterato, ma se il presente non si fosse alterato il coniglione non sarebbe mai apparso nei suoi deliri pur se si tratta di allucinazioni antecedenti l'evento traumatico.

  Visualizza il profilo di helianto  Invia un messaggio privato a helianto    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 )
  
0.013394 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd