Autore |
cucina e romanzi |
macy2004
 Reg.: 10 Lug 2004 Messaggi: 175 Da: sassuolo (MO)
| Inviato: 25-10-2004 17:55 |
|
Ho una domanda:chi di voi può consigliarmi dei libri che parlino di cucina ma che nello stesso tempo sino dei romanzi?
_________________ I will be.... |
|
Lollina ex "lolly19"

 Reg.: 11 Gen 2002 Messaggi: 19693 Da: albenga (SV)
| Inviato: 25-10-2004 18:00 |
|
CHOCOLAT, non l'ho ancora letto, ma dicono che sia bello, poi se hai visto il film...
Che voglia di cioccolato!!!
_________________ Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace. |
|
macy2004
 Reg.: 10 Lug 2004 Messaggi: 175 Da: sassuolo (MO)
| Inviato: 25-10-2004 18:17 |
|
grazie no non l'ho ancora visto corro a prenderlooooooooooooooooooooooooooo
ps:continuate a consigliarmi
_________________ I will be.... |
|
anthares
 Reg.: 21 Set 2004 Messaggi: 14230 Da: Trento (TN)
| Inviato: 25-10-2004 20:13 |
|
ti consiglio di leggere La cucina di Bahia di Jorge Amado edito da Einaudi
alterna ricette a brani tratti dai romanzi di Amado ed è molto interessante e piacevole da leggere.
_________________ ci vuole intelligenza.. per capire di essere idioti. |
|
celeste
 Reg.: 23 Apr 2004 Messaggi: 867 Da: firenze (FI)
| Inviato: 25-10-2004 22:38 |
|
Un delizioso e diversissimo libro di Isabel Allende: Afrodita. Ed. Feltrinelli
A me è piaciuto molto. copio un articolo perché è molto stuzzicante.
"Il libro di Isabel Allende appare, ai fedeli lettori della scrittrice, forse del tutto imprevedibile. Eppure, c'è tutta la sua fantasia e il suo garbo in questo straordinario libro di "quasi ricette". È un gioco? Una maliziosa trasgressione? O forse solo la gioia di aver ritrovato il troppo a lungo dimenticato gusto della vita. Tutti i sensi all'erta, si può parlare di culinaria e di erotismo con grande raffinatezza e cultura. Citazioni tratte dalla tradizione filosofico-letteraria indiana, giapponese o biblica e ricordi familiari (la Allende trae sempre dalla sua storia personale innumerevoli spunti letterari) si intervallano e creano un armonico intreccio estremamente accattivante. I vari sensi vengono presi in considerazione sia nella loro funzione erogena, sia come complemento dell'arte culinaria. "Il cibo, come l'erotismo, entra dagli occhi": un cibo che evochi immagini sessuali, garbate e sofisticate come l'ostrica, decisamente kitsch come il bicchiere a forma di scarpetta col tacco, giocose come un dessert di pesche sormontato da ciliegine a mo' di capezzolo, può essere un buon complemento alla visione del corpo desiderato (meglio velato che nudo) e sicuramente può facilitare un approccio.
Così l'olfatto entra in gioco sui due fronti: l'inebriante profumo di cannella, o lo stordente aroma dei chiodi di garofano erano addirittura proibiti nel convento delle Sorelle Scalze dei Poveri in quanto potenti afrodisiaci.
La sessualità femminile però è particolarmente legata "all'immaginazione e alle terminazioni nervose auditive", i più grandi amatori sanno che per una donna il miglior afrodisiaco sono le parole. Per la Allende anche "nel cibo il linguaggio è afrodisiaco", infatti commentare un piatto o un sapore è uno stimolo per tutti i sensi. I francesi a tavola non parlano mai di politica o di denaro, discutono invece dei sapori o dei profumi o tacciono: "in Francia si fa l'amore e si mangia con parsimonia, assaporando entrambe le cose con religiosa gratitudine". L'ultima parte del libro è una raccolta di deliziose ricette, semplici da preparare grazie anche agli ingredienti di facile reperibilità. La Allende indica, come avviene in ogni libro di cucina, la preparazione, la quantità e il tipo di ingredienti da utilizzare e infine, quasi sempre, lo scopo amoroso del piatto."
Ti ho incuriosita?
_________________ Ovviamente è possibile amare un essere umano, se non lo si conosce
abbastanza bene.
(Charles Bukowski) |
|
LauraX
 Reg.: 03 Mar 2004 Messaggi: 1694 Da: Este (PD)
| Inviato: 26-10-2004 10:55 |
|
MMhhMM ragazzi ke bel topic questo!!!
ebbene, mi hai fatto venire voglia di comprare il libro della Allende... ho già letto alcuni suoi romanzi (anke se nn culinari), e mi sono dfavvero piaciuti, quindi nn ho dubbi circa il fatto ke se comprerai AFRODITA, nn ne resterai certamente deluso.
ebbene allora facciamoci venire l'acquolina in bocca davanti ad un buon libro!!
_________________ "Resisto a tutto tranne che alle tentazioni" Oscar Wilde |
|
macy2004
 Reg.: 10 Lug 2004 Messaggi: 175 Da: sassuolo (MO)
| Inviato: 26-10-2004 20:13 |
|
grazie penso anch'io che il libro di Isabel sia interessante,ma non penso che piacerebbe alla mia prof!
_________________ I will be.... |
|
celeste
 Reg.: 23 Apr 2004 Messaggi: 867 Da: firenze (FI)
| Inviato: 27-10-2004 23:28 |
|
tappa la bocca alla prof rompipalle con Il pranzo di Babette di Isak Dinesen, pseudonimo di Karen Blixen. Ediz. Einaudi
Ne è stato ricavato un film delizioso, farai una figura che lèvati.
_________________ Ovviamente è possibile amare un essere umano, se non lo si conosce
abbastanza bene.
(Charles Bukowski) |
|
macy2004
 Reg.: 10 Lug 2004 Messaggi: 175 Da: sassuolo (MO)
| Inviato: 28-10-2004 17:16 |
|
quote: In data 2004-10-27 23:28, celeste scrive:
tappa la bocca alla prof rompipalle con Il pranzo di Babette di Isak Dinesen, pseudonimo di Karen Blixen. Ediz. Einaudi
|
_________________ I will be.... |
|
Samanosuke

 Reg.: 20 Ott 2004 Messaggi: 58 Da: vedano olona (VA)
| Inviato: 05-11-2004 20:43 |
|
Ti consiglio -DOLCE COME IL CIOCCOLATO-
di Laura Esquivel
(dal film -Come l'acqua x il cioccolato-).
Io ce l'ho a casa
Devo dire che mi è piacc. moltissimo.
Tra un capitolo e l'altro oltretutto ci sono delle non troppo difficili ricette
(di solito in q.to genere di libri ci sono ricette stranissime).
Anzi una volta x S.Val. ne ho cucinata una x la mia tata -Quaglie ai petali di rosa- e devo dire che non era niente male.
Provate ad immag. le facce dei vicini quando la mattina hanno trovato il roseto completamente ripulito(da me la notte prec.)
_________________ RYO SAEBA Alias CITY HUNTER
Segni particolari: Maniaco delle donne
Pervertito n° 1 del Giappone
Perennemente arrapato! |
|
allmylove
 Reg.: 03 Lug 2004 Messaggi: 5254 Da: Como (CO)
| Inviato: 06-11-2004 12:37 |
|
quote: In data 2004-11-05 20:43, Samanosuke scrive:
Ti consiglio -DOLCE COME IL CIOCCOLATO-
di Laura Esquivel
(dal film -Come l'acqua x il cioccolato-).
Io ce l'ho a casa
Devo dire che mi è piacc. moltissimo.
Tra un capitolo e l'altro oltretutto ci sono delle non troppo difficili ricette
(di solito in q.to genere di libri ci sono ricette stranissime).
Anzi una volta x S.Val. ne ho cucinata una x la mia tata -Quaglie ai petali di rosa- e devo dire che non era niente male.
Provate ad immag. le facce dei vicini quando la mattina hanno trovato il roseto completamente ripulito(da me la notte prec.)
|
Se qualcuno ruba un fiore per te sotto sotto è un cuoco...
_________________
|
|
denisuccia
 Reg.: 14 Apr 2002 Messaggi: 16972 Da: sanremo (IM)
| Inviato: 08-11-2004 14:05 |
|
Tra l'altro di Joanne Harris c'è anche Vino, patate e mele rosse !
Che non parla proprio di cibo ma più di vino e di vita, ma è carino come libro |
|
pkdick
 Reg.: 11 Set 2002 Messaggi: 20557 Da: Mercogliano (AV)
| Inviato: 08-11-2004 17:52 |
|
intermezzo fantascientifico: "Memorie di un cuoco d'astronave" di Massimo Mongai, premio Urania di qualche anno fa. Azione, humour e autentico amore per la cucina.
Difficile procurarsi gli ingredienti per ricette come il "Souvlaki di Talpone di Altair", ma per la fortuna di noi poveri terrestri ne vengono consigliati surrogati un pochino più a portata di mano...
_________________ Quattro galìne dodicimila |
|