Autore |
humus |
vale042004
 Reg.: 08 Mar 2004 Messaggi: 60 Da: milano (MI)
| Inviato: 23-03-2004 23:40 |
|
ragazzi qualcuno sa la ricetta per fare l'hunmus?
Thanks!
|
|
stefy12
 Reg.: 25 Mar 2002 Messaggi: 1286 Da: Brissego CH (es)
| Inviato: 24-03-2004 19:29 |
|
cosa è?!?
io ho sempre creduto che l'humus fosse un tipo di terra particolarmente fertile...
ma non credo sia quella che cerchi...
eheh
_________________ He felt in his pocket for the cold chain of the fake Horcrux, which he now carried with him everywhere, not as a talisman, but as a reminder of what it had cost and what remained still to do. (JKR, HP6) |
|
aralis
 Reg.: 18 Ott 2003 Messaggi: 3151 Da: bolzano (BZ)
| Inviato: 24-03-2004 19:57 |
|
Humus (crema di ceci)
Questa crema di origine libanese può costituire un antipasto o uno spuntino saporito, un ripieno per tramezzini e tartine, o puo' essere incluso in un buffet freddo. Ingredienti per 2 tazze di humus:
1 tazza di ceci
2 cucchiai di olio all'aglio oppure 2 cucchiai di olio di oliva mescolato con 1 spicchio d'aglio schiacciato
qualche goccia di olio di oliva
1 cucchiaio di tahin chiaro (il tahin è una crema di sesamo)
1 cucchiaio di succo di limone
1 cucchiaino raso di sale marino
Per la guarnizione:
qualche goccia di olio di oliva
un pizzico di paprika in polvere (o peperoncino)
olive nere
rametti di prezzemolo
spicchi di limone
1) Pulite i ceci e ammollateli per una notte in tre tazze d'acqua.
2) Portateli a bollore in una pentola pressione. Schiumateli
3) Cuoceteli a pressione per 1 ora e 1/2. Controllate che i ceci siano molto morbidi: se non è cosí, continuate a cuocerli.
4) Scolateli e conservate l'acqua di cottura.
5) Fatene una purea usando tanta acqua di cottura quanto basta per formare una purea densa.
6) Mescolate tutti i sapori nella purea regolando la consistenza, se necessario, con l'acqua di cottura dei ceci, fino ad ottenere un composto cremoso e denso. Verificate il gusto quando l'humus e' freddo e regolatelo a piacere: ogni sapore dovrebbe essere presente, ma nessuno dovrebbe prevalere.
7) Servite su un piatto basso guarnendo in modo variopinto.
Secondo la tradizione l'Humus si serve freddo con il pane pitta (che si trova in molte panetterie) e con olive e insalata. I crackers, le chips di mais e le gallette di riso sono valide alternative al pane.
Un'altra idea è usare bastoncini di verdure crude o scottate, come sedano o carote, da intingere nell'humus.
[ Questo messaggio è stato modificato da: aralis il 24-03-2004 alle 19:59 ] |
|
vale042004
 Reg.: 08 Mar 2004 Messaggi: 60 Da: milano (MI)
| Inviato: 25-03-2004 01:53 |
|
ti ringrazio infinitamente!
recentemente ho mangiato questo piatto e ho provato a cercare la ricetta, ma il risultato non è stato dei migliori, proverò la tua ricetta che credo sia quella giusta, e forse puoi aiutarmi anche per un altro piatto che mi ha fatto impazzire:
è una cosa a base di cetrioli e (credo) yogurt, si mangia freddo, frullato (credo)
ne sai qualcosa?
grazie!
|
|
aralis
 Reg.: 18 Ott 2003 Messaggi: 3151 Da: bolzano (BZ)
| Inviato: 25-03-2004 10:52 |
|
In Bulgaria ho mangiato questa, è buona ma non è frullata.
TARATOR (zuppa fredda di yogurt, cetrioli e aglio)
Ingredienti: 1 cetriolo grande, 500 gr di yogurt, 2 cucchiai di olio, 1 spicchio di aglio, 2 tazze di acqua, 2 cucchiai di gheriglio di noci macinato, sale.
Preparazione: Sgusciare il cetriolo e tagliarlo a cubetti. Aggiungere lo yogurt frullato con l’acqua. Condire il tarator con l’aglio macinato, sale a piacere e metterlo in frigo.
Prima di servire mescolare con olio e e cospargere con gheriglio.
Altrimenti conosco questa, frullata e buona anche, se non hai in programma….incontri ravvicinati con qualcuno:
Zuppa fredda di yogurt e cetrioli
Per 2 persone: 2 vasetti di yogurt naturale intero, qualche rametto di basilico, 1 cetriolo, 1 cipollotto, 1 spicchio d’aglio, 2 cucchiai d’olio d’oliva, 1 limone, sale, pepe.
Taglia il cetriolo a fette sottili e mettile in una ciotolina con una buona presa di sale. Mescola e lascia spurgare per 10 minuti.
Sminuzza le foglie di basilico e mettile in una ciotola. Versaci sopra l’olio, sale, pepe e il succo del limone. Mescola bene e unisci 3 cucchiai di acqua ben fredda.
Unisci lo yogurt, sbattendo bene con una forchetta, poi il cetriolo scolato e qualche cubetto di ghiaccio. Alla fine aggiungi il cipollotto finemente affettato, poi passa tutto nel frullatore, fino ad ottenere una crema.
Provale, poi fammi sapere se ti sono piaciute.
|
|
MRSSTEELE
 Reg.: 08 Nov 2002 Messaggi: 10730 Da: Venezia (VE)
| Inviato: 25-03-2004 13:27 |
|
quote: In data 2004-03-24 19:29, stefy12 scrive:
cosa è?!?
io ho sempre creduto che l'humus fosse un tipo di terra particolarmente fertile...
ma non credo sia quella che cerchi...
eheh
| che schifo anche io ho subito pensato ai vermi...
_________________ Oggi è il mio ultimo giorno di vita. |
|
stefy12
 Reg.: 25 Mar 2002 Messaggi: 1286 Da: Brissego CH (es)
| Inviato: 25-03-2004 13:49 |
|
quote: In data 2004-03-25 13:27, MRSSTEELE scrive:
quote: In data 2004-03-24 19:29, stefy12 scrive:
cosa è?!?
io ho sempre creduto che l'humus fosse un tipo di terra particolarmente fertile...
ma non credo sia quella che cerchi...
eheh
| che schifo anche io ho subito pensato ai vermi...
|
eheh...
libanese... mah...
sarà meglio che lo assaggio anche io allora, dato che tra un po'andrò a trovare mia madrina-zia a beyrut...
viva i vermi... e chi li mangia.. 
[ Questo messaggio è stato modificato da: stefy12 il 25-03-2004 alle 13:49 ] |
|
MRSSTEELE
 Reg.: 08 Nov 2002 Messaggi: 10730 Da: Venezia (VE)
| Inviato: 25-03-2004 13:57 |
|
Viva gli uomini e viva noi che li sopportiamo
_________________ Oggi è il mio ultimo giorno di vita. |
|
vale042004
 Reg.: 08 Mar 2004 Messaggi: 60 Da: milano (MI)
| Inviato: 31-03-2004 16:21 |
|
Provate le due ricette, non sono quello che cercavo, ma sono buonissime!!!!!
Thanks e alla prossima! |
|