| Autore | 
	Ricette universitarie | 
denisuccia
   Reg.: 14 Apr 2002 Messaggi: 16972 Da: sanremo (IM)
  |  Inviato: 24-05-2005 14:07   |  
  |   
 Un pezzo di focaccia e una coca?
 _________________  L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi. |  
 
  | 
joeblack
   Reg.: 23 Set 2004 Messaggi: 12354 Da: Roma (RM)
  |  Inviato: 24-05-2005 15:59   |  
  |   
 quote: In data 2005-05-24 14:02, fluosa scrive:
 
 risotto alle fragole?!? voglio la ricetta!
 please...    
 
  |   
 
 accontentata .. in pvt.
 In cambio mi inviti al tuo prossimo spettacolo...     |  
 
  | 
sandrix81
   Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
  |  Inviato: 24-05-2005 16:34   |  
  |   
 quote: In data 2005-04-06 16:21, ranocchia scrive:
 Fai scogelare 1/2 kg. di vongole
  |   
 aaaaaaaaaaaaaaaaarrrgghhhhhhhh
 
 
 (pesce surgelato   )
 _________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |  
 
  | 
sandrix81
   Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
  |  Inviato: 24-05-2005 16:46   |  
  |   
 ok, allora ecco la ricetta universitaria per eccellenza. Leggera, facile, economica:
 
 Pollo al sale
 
 Ingredienti:
 2 kg (anche 3, dipende dalle dimensioni della teglia o pirofila che userete) di sale da cucina grosso
 1 pollo intero
 
 Preparazione:
 pulire il pollo e separarlo in pezzi. spargere tutto il sale grosso in una teglia o una pirofila formando uno strato, senza ungere; mettere il pollo (in pezzi) sopra il sale, e infornare a 210-220°C, senza ulteriori condimenti, fino a cottura ultimata (un'oretta circa).
 
 Bon appetit.
 _________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |  
 
  | 
liliangish
   Reg.: 23 Giu 2002 Messaggi: 10879 Da: Matera (MT)
  |  Inviato: 24-05-2005 20:54   |  
  |   
 la mia ricetta all'Università era la pastina con il dado Star...
 
 
 bbbbbboooooooooona!
 _________________ ...You could be the next. |  
 
  | 
joeblack
   Reg.: 23 Set 2004 Messaggi: 12354 Da: Roma (RM)
  |  Inviato: 24-05-2005 21:58   |  
  |   
 quote: In data 2005-05-24 20:54, liliangish scrive:
 la mia ricetta all'Università era la pastina con il dado Star...
 
 
 bbbbbboooooooooona!
 
 
  |   
 
 aiuuutt!!! quella che fanno in ospedale?? |  
 
  | 
sandrix81
   Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
  |  Inviato: 24-05-2005 23:21   |  
  |   
 quote: In data 2005-05-24 20:54, liliangish scrive:
 la mia ricetta all'Università era la pastina con il dado Star...
 
 
 bbbbbboooooooooona!
 
  |   
 ah beh io quella la faccio di sera, almeno 5 volte a settimana.
 _________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |  
 
  | 
sandrix81
   Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
  |  Inviato: 24-05-2005 23:22   |  
  |   
 ho dimenticato di mettere un    
 _________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |  
 
  | 
oldboy83
   Reg.: 06 Gen 2005 Messaggi: 4398 Da: Mogliano (MC)
  |  Inviato: 24-05-2005 23:38   |  
  |   
 Sandrix, beccati questa!
 
 PASTA E FAGIOLI (semplice semplice, ma difficile da digerire)
 
 Mettete un po' di cipolla e pancetta tagliata a listarelle in un po' d'olio d'oliva. Quando la pancetta sarà cotta e la cipolla dorata, aggiungete i soliti pomodori e/o passata; fate andare e dopo un po' aggiungete i fagioli. Salate il sugo e correggete di acidità con un pizzico di zucchero. Fate andare il tutto fino a quando non diventerà cremoso. Aggiungete un po' di parmigiano e unitelo alla pasta (possibilmente corta), e, se non vi volete assolutamente bene, aggiungete un po' di peperoncino.
 Buona digestione!
 _________________ Una sola cosa è certa: da questa vita non ne usciremo vivi. |  
 
  | 
fluosa
   Reg.: 08 Mag 2004 Messaggi: 150 Da: Ravenna (RA)
  |  Inviato: 25-05-2005 11:49   |  
  |   
 quote: In data 2005-05-24 15:59, joeblack scrive:
 quote: In data 2005-05-24 14:02, fluosa scrive:
 
 risotto alle fragole?!? voglio la ricetta!
 please...    
 
  |   
 
 accontentata .. in pvt.
 In cambio mi inviti al tuo prossimo spettacolo...    
 
  |   
 
     |  
 
  | 
mulaky
   Reg.: 09 Lug 2002 Messaggi: 32104 Da: Catania (CT)
  |  Inviato: 25-05-2005 12:30   |  
  |   
 quote: In data 2005-05-24 23:38, oldboy83 scrive:
 Sandrix, beccati questa!
 
 PASTA E FAGIOLI (semplice semplice, ma difficile da digerire)
 
 Mettete un po' di cipolla e pancetta tagliata a listarelle in un po' d'olio d'oliva. Quando la pancetta sarà cotta e la cipolla dorata, aggiungete i soliti pomodori e/o passata; fate andare e dopo un po' aggiungete i fagioli. Salate il sugo e correggete di acidità con un pizzico di zucchero. Fate andare il tutto fino a quando non diventerà cremoso. Aggiungete un po' di parmigiano e unitelo alla pasta (possibilmente corta), e, se non vi volete assolutamente bene, aggiungete un po' di peperoncino.
 Buona digestione!
 
 
  |   
 dopo che finisci di mangiare, fai una camminata verso l'ospedale più vicino....
 _________________ What you fear in the night in the day comes to call anyway
 
 Well darling if the shit came out then, I suppose that the shit went in
 (A.D.) |  
 
  | 
sandrix81
   Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
  |  Inviato: 25-05-2005 16:33   |  
  |   
 quote: In data 2005-05-24 23:38, oldboy83 scrive:
 Sandrix, beccati questa!
 
 PASTA E FAGIOLI (semplice semplice, ma difficile da digerire)
 
 Mettete un po' di cipolla e pancetta tagliata a listarelle in un po' d'olio d'oliva. Quando la pancetta sarà cotta e la cipolla dorata, aggiungete i soliti pomodori e/o passata; fate andare e dopo un po' aggiungete i fagioli. Salate il sugo e correggete di acidità con un pizzico di zucchero. Fate andare il tutto fino a quando non diventerà cremoso. Aggiungete un po' di parmigiano e unitelo alla pasta (possibilmente corta), e, se non vi volete assolutamente bene, aggiungete un po' di peperoncino.
 Buona digestione!
 
 
  |   
 eccellente, ma la pasta dev'essere rigorosamente fresca e fatta a mano. L'ideale sarebbero le sagne (non a caso da noi si parla più spesso di "sagne e fagioli" che non di "pasta e fagioli").
 _________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |  
 
  | 
Lithium
   Reg.: 23 Ago 2004 Messaggi: 928 Da: giussano (MI)
  |  Inviato: 26-05-2005 11:52   |  
  |   
 mamma cosa son tutti sti ragazzi che sanno cucinare, da dove vengono e perchè io non li trovo mai??????
 
 voglio anche io un ragazzo bravo a cucinare!!!!!
 
 sono stufa di andare in vacanza e dover cucinare sempre io......... |  
 
  | 
joeblack
   Reg.: 23 Set 2004 Messaggi: 12354 Da: Roma (RM)
  |  Inviato: 26-05-2005 12:02   |  
  |   
 quote: In data 2005-05-26 11:52, Lithium scrive:
 sono stufa di andare in vacanza e dover cucinare sempre io.........
 
  |   
 
 facciamo così... tu mi porti in vacanza ed io ti cucino..     |  
 
  | 
oldboy83
   Reg.: 06 Gen 2005 Messaggi: 4398 Da: Mogliano (MC)
  |  Inviato: 26-05-2005 19:14   |  
  |   
 quote: In data 2005-05-25 16:33, sandrix81 scrive:
 quote: In data 2005-05-24 23:38, oldboy83 scrive:
 Sandrix, beccati questa!
 
 PASTA E FAGIOLI (semplice semplice, ma difficile da digerire)
 
 Mettete un po' di cipolla e pancetta tagliata a listarelle in un po' d'olio d'oliva. Quando la pancetta sarà cotta e la cipolla dorata, aggiungete i soliti pomodori e/o passata; fate andare e dopo un po' aggiungete i fagioli. Salate il sugo e correggete di acidità con un pizzico di zucchero. Fate andare il tutto fino a quando non diventerà cremoso. Aggiungete un po' di parmigiano e unitelo alla pasta (possibilmente corta), e, se non vi volete assolutamente bene, aggiungete un po' di peperoncino.
 Buona digestione!
 
 
  |   
 eccellente, ma la pasta dev'essere rigorosamente fresca e fatta a mano. L'ideale sarebbero le sagne (non a caso da noi si parla più spesso di "sagne e fagioli" che non di "pasta e fagioli").
 
 
  |   
 
 la mia è un po' meno "zuppa", e più pasta con intingolo appropriato! Ma le tue sagne mi hanno fatto venire fame lo stesso!
 _________________ Una sola cosa è certa: da questa vita non ne usciremo vivi. |  
 
  |