Autore |
lo speziario |
pensolo
 Reg.: 11 Gen 2004 Messaggi: 14685 Da: Genova (GE)
| Inviato: 19-01-2008 22:31 |
|
Cosa leggono i miei occhi..ma qui manca l'origano..di gran lunga la mia spezia preferita.
_________________ Bart,voglio condividere con te le tre massime indispensabili per andare avanti nella vita.N°1:"Mi raccomando coprimi" N°2: "Miticooo!Ottima idea capo" N°3:"Era già così quando sono arrivato io" |
|
AtIpIcA
 Reg.: 04 Gen 2007 Messaggi: 4177 Da: Milano (MI)
| Inviato: 20-01-2008 00:50 |
|
google fa un distinguo tra spezie e aromi. l'origano è cinsiderato un aroma...
_________________ You have brains in your head.
You have feet in your shoes
You can steer yourself
any direction you choose. |
|
denisuccia
 Reg.: 14 Apr 2002 Messaggi: 16972 Da: sanremo (IM)
| Inviato: 20-01-2008 10:59 |
|
In effetti origano, maggiorana, timo, rosmarino, alloro sono piante aromatiche (insieme ad altre, ovviamente), non spezie!
Io amo entrambe le cose, spezie e piante aromatiche, però in giusta quantità. Purtroppo ho beccato persone che infilavano le spezie a caso e soprattutto in quantità personali, così il cibo diventa una schifezza.
Prima di tutto bisogna conoscere i gusti dei singoli elementi, e poi capire cosa manca e quanto ne manca.
_________________ L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi. |
|
Lollina ex "lolly19"

 Reg.: 11 Gen 2002 Messaggi: 19693 Da: albenga (SV)
| Inviato: 20-01-2008 18:34 |
|
Mi piacciono praticamente tutte le spezie tranne che i chiodi di garofano (molte di quelle elencate probabilmente non le ho mai assaggiate).
Ma le spezie che preferisco sono in assoluto il rosmarino e il basilico.
_________________ Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace. |
|
Hamish
 Reg.: 21 Mag 2004 Messaggi: 8354 Da: Marigliano (NA)
| Inviato: 20-01-2008 20:19 |
|
|
Purple
 Reg.: 14 Gen 2008 Messaggi: 151 Da: Bermuda (es)
| Inviato: 20-01-2008 21:16 |
|
Seguendo una dieta particolare per tutto l'anno, ho imparato ad apprezzare non solo il gusto delle spezie, ma a sfruttare pure le loro proprietà organolettiche.
Tempo fa, trovai in rete questo sito sulle erbe medicinali, contenente uno dei database più esaustivi che mi sia mai capitato di vedere.
Il ragazzo che lo gestisce è davvero in gamba!
InfoErbe
_________________
Sarà quel che sarà |
|
anthares
 Reg.: 21 Set 2004 Messaggi: 14230 Da: Trento (TN)
| Inviato: 21-01-2008 09:48 |
|
quote: In data 2008-01-18 12:02, AtIpIcA scrive:
spesso non si usano le spezie perchè non si sa bene come accostarle e che effetti possono avere.
|
se sei appassionata di erbe aromatiche ti consiglio.. quando fai le vacanze in alto adige.. di andare a fare un giro alla certosa di val senales.
i monaci una volta coltivavano proprio erbe aromatiche e/o medicinali.. adesso è rimasto un solo orto ma con tutte le spiegazioni. questo è il tabellone
_________________ ci vuole intelligenza.. per capire di essere idioti. |
|
AtIpIcA
 Reg.: 04 Gen 2007 Messaggi: 4177 Da: Milano (MI)
| Inviato: 21-01-2008 11:01 |
|
ahahah carino..
ma dov'è? |
|
anthares
 Reg.: 21 Set 2004 Messaggi: 14230 Da: Trento (TN)
| Inviato: 21-01-2008 11:11 |
|
nel meranese
dove c'è il castello di messner.
_________________ ci vuole intelligenza.. per capire di essere idioti. |
|
AtIpIcA
 Reg.: 04 Gen 2007 Messaggi: 4177 Da: Milano (MI)
| Inviato: 21-01-2008 11:15 |
|
ah ecco.. in effetti è un po' fuorimano rispetto alla zona dove vado generalmente... ma chissamai che non riesca a fare una deviazioncina
_________________ You have brains in your head.
You have feet in your shoes
You can steer yourself
any direction you choose. |
|
AtIpIcA
 Reg.: 04 Gen 2007 Messaggi: 4177 Da: Milano (MI)
| Inviato: 23-01-2008 21:25 |
|
anche io ho una ricettina niente male a base di spezie:
ZUPPA DI PASTA E CECI
300 g di ceci
300 g di pasta corta
1 spicchio di aglio
cannella
rosmarino
3 cucchiai di passata di pomodoro
olio
sale
pepe
zafferano
preparare in una pentola un soffritto con olio, aglio spremuto, cannella, chiodi di garofano e rosmarino. Aggiungere metà dei ceci interi e lasciare rosolare per bene. Togliere i chiodi di garofano e aggiungere l'altra metà dei ceci frullati e la passata di pomodoro.
Aggiungere 1 litro di acqua e portare a ebollizione.
Buttare la pasta e il sale.
A fine cottura aggiungere il pepe, lo zafferano e, a piacere, un po' di olio crudo.
_________________ You have brains in your head.
You have feet in your shoes
You can steer yourself
any direction you choose. |
|