Autore |
indovina il libro -Giugno- |
sgamp2003

 Reg.: 21 Ago 2004 Messaggi: 11260 Da: Roma (RM)
| Inviato: 26-06-2005 17:30 |
|
quote: In data 2005-06-26 15:27, pantofole scrive:
I dolori del giovane Werther
|
Bravissima!
_________________ tesserò i tuoi capelli come trame di un canto,
conosco le leggi del mondo e te ne farò dono...
|
|
pantofole
 Reg.: 27 Ago 2003 Messaggi: 4742 Da: milano (MI)
| Inviato: 26-06-2005 17:47 |
|
grazie
non avendo niente sottomano cedo il gioco a chi lo desidera.
_________________ [ Quelli che mi lasciano proprio senza fiato sono i libri che quando li hai finiti di leggere e tutto quel che segue vorresti che l'autore fosse un tuo amico per la pelle e poterlo chiamare al telefono tutte le volte che ti gira. ] |
|
sgamp2003

 Reg.: 21 Ago 2004 Messaggi: 11260 Da: Roma (RM)
| Inviato: 26-06-2005 17:54 |
|
Va bene, allora, dato che ci ho preso gusto, riposto io:
Facile, facile:
"Prendeva lezione al giovedì. Si alzava e si vestiva zitta zitta per non svegliare C., che le avrebbe fatto dei rimproveri perché si preparava troppo presto. Si metteva a camminare su e giù, si affacciava alla finestra e stava a guardare la piazza. Fra i pali del mercato regnava la penombra, e la casa del farmacista, con le persiane ancora chiuse, lasciava scorgere nella luce pallida dell'aurora le lettere maiuscole dell'insegna."
Romanzo europeo dell'800.
_________________ tesserò i tuoi capelli come trame di un canto,
conosco le leggi del mondo e te ne farò dono...
|
|
Lunatika
 Reg.: 14 Gen 2003 Messaggi: 3310 Da: roma (RM)
| Inviato: 26-06-2005 18:43 |
|
i Malavoglia
_________________ ‡ .:Dalla terra germoglia una lucciola:. ‡ |
|
83Alo83
 Reg.: 26 Mag 2002 Messaggi: 16507 Da: Palermo (PA)
| Inviato: 26-06-2005 18:55 |
|
madame bovary
_________________ Mi contraddico, forse?
Ebbene mi contraddico, ma sono vasto, contengo moltitudini. |
|
sgamp2003

 Reg.: 21 Ago 2004 Messaggi: 11260 Da: Roma (RM)
| Inviato: 27-06-2005 11:00 |
|
quote: In data 2005-06-26 18:55, 83Alo83 scrive:
madame bovary
|
Bravissimo!
_________________ tesserò i tuoi capelli come trame di un canto,
conosco le leggi del mondo e te ne farò dono...
|
|
83Alo83
 Reg.: 26 Mag 2002 Messaggi: 16507 Da: Palermo (PA)
| Inviato: 27-06-2005 12:29 |
|
wow, che bello, tocca a me...datemi qualche minuto...
_________________ Mi contraddico, forse?
Ebbene mi contraddico, ma sono vasto, contengo moltitudini. |
|
83Alo83
 Reg.: 26 Mag 2002 Messaggi: 16507 Da: Palermo (PA)
| Inviato: 27-06-2005 13:22 |
|
"Chi tende continuamente <verso l'alto> deve aspettarsi prima o poi di esser colto da vertigine. Che cos'è la vertigine? Paura di cadere? Ma allora perchè ci prende la vertigine anche su un belvedere fornito di una sicura ringhiera? La vertigine è qualcosa di diverso dalla paura di cadere. La vertigine è la voce del vuoto sotto di noi che ci attira, che ci alletta, è il desiderio di cadere, dal quale ci difendiamo con la paura.
Il corteo di donne nude attorno alla piscina, i cadaveri nel carro funebre lieti che T. fosse morta come loro, questo era il <basso> che la speventava, il luogo da dove già una volta era fuggita, ma che la allettava misteriosamente. Era questa la sua vertigine: sentiva un invito dolce (quasi gioso) a rinunciare al destino e all'anima. Eea l'invito alla solidarietà degli esseri senz' animae, ne momenti di debolezza,essa aveva volglia di richiamare l'equipaggio dell'anima dal ponte del suo corpo..."
è uno dei miei libri preferiti, l'ho detto diverse volte sul forum...ho preso uno ei pezzi che mi ha colpito (la storia delel vertigini) e quello successivo che dà più notizie riguardo la "vicenda".
è un libro di un grande autore che riprende un pò la struttura delle affinità elettive di goethe...ma in un contesto totalmente diverso...
non dovrebbe essere affatto difficile...
_________________
Mi contraddico, forse?
Ebbene mi contraddico, ma sono vasto, contengo moltitudini.
[ Questo messaggio è stato modificato da: 83Alo83 il 27-06-2005 alle 13:23 ] |
|
anthares
 Reg.: 21 Set 2004 Messaggi: 14230 Da: Trento (TN)
| Inviato: 27-06-2005 13:33 |
|
ebbè... l'insostenibile leggerezza dell'essere.
di kundera
_________________ ci vuole intelligenza.. per capire di essere idioti. |
|
83Alo83
 Reg.: 26 Mag 2002 Messaggi: 16507 Da: Palermo (PA)
| Inviato: 27-06-2005 13:37 |
|
quote: In data 2005-06-27 13:33, anthares scrive:
ebbè... l'insostenibile leggerezza dell'essere.
di kundera
|
ebbè...si.
è stato facile per il pezzo o le informazioni che ho fornito?
non so, è la prima vlta che mi imbattevo in questo topic, sono ancora un novellino...
_________________ Mi contraddico, forse?
Ebbene mi contraddico, ma sono vasto, contengo moltitudini. |
|
anthares
 Reg.: 21 Set 2004 Messaggi: 14230 Da: Trento (TN)
| Inviato: 27-06-2005 13:46 |
|
avevo proposto, o pensato di proporre, non ricordo bene, lo stesso romanzo un paio di mesi fa, in questo quiz.
e dopo averlo ripreso in mano l'ho anche riletto.
e mentre lo rileggevo ho postato in off topic "l'insostenibile pesantezza di quell'essere lì". |
|
anthares
 Reg.: 21 Set 2004 Messaggi: 14230 Da: Trento (TN)
| Inviato: 27-06-2005 16:15 |
|
romanzo italiano '900
Quando scesi all'aeroporto di Orly, ogni residuo di angoscia era sparito. Sarebbe stato un incontro casuale, le sarei capitato di fronte inaspettato. Non mi sentivo solo nell'immensa città, quasi mi pareva che la lingua francese mi fosse familiare. L'unica tristezza, anzi malinconia, era che fosse sera, che l'università fosse chiusa, che non potessi subito cominciare le ricerche. Tuttavia le luci degli Champs Elysèes che attraversai col taxi per recarmi in un alberghetto che conoscevo al diciassettesimo arrondissement schiarirono anche questa poca malinconia. Avevo scelto, questa volta, il modo giusto per riconquistarla.
|
|
sgamp2003

 Reg.: 21 Ago 2004 Messaggi: 11260 Da: Roma (RM)
| Inviato: 27-06-2005 18:02 |
|
Eutanasia di un amore di Giorgio Saviane.
_________________ tesserò i tuoi capelli come trame di un canto,
conosco le leggi del mondo e te ne farò dono...
|
|
anthares
 Reg.: 21 Set 2004 Messaggi: 14230 Da: Trento (TN)
| Inviato: 27-06-2005 18:07 |
|
quote: In data 2005-06-27 18:02, sgamp2003 scrive:
Eutanasia di un amore di Giorgio Saviane.
|
ebbene sì.
e io che pensavo di averne messo uno difficile...
brava!
|
|
Luna23
 Reg.: 11 Nov 2004 Messaggi: 455 Da: Milano (MI)
| Inviato: 27-06-2005 18:19 |
|
Sgamp che brava quanti libri hai letto e che memoria!!!
Pensa che pur avendo letto Madame Bovary (oggetto di un precedente quiz) non l'avevo manco riconosciutooo
Maledetta memoria
_________________
|
|