Autore |
La sfida inizia: 1996 |
Dubliner

 Reg.: 10 Ott 2002 Messaggi: 4489 Da: sanremo (IM)
| Inviato: 18-02-2003 17:35 |
|
Scorrendo i titoli ho notato che non ho visto moltissimi film del 96 e molti di quelli che ho visto non sono degni di nota.
Annata non molto esaltante, comunque:
L'esercito delle 12 scimmie
un bel film, ben interpretato, la storia è un po' incasinata ma avvincente. Non sarà un capolavoro ma è molto piacevole.
Michael Collins
Mi piace molto Neil Jordan inoltre la mia passione per l'Irlanda non può che farmi apprezzare questo film ben fatto, emozionante e nonostante la lunghezza mai noioso.
Un Giorno per Caso
una commedia romantica ben fatta e divertente, una volta tanto non è troppo sdolcinata, autoironica, che rimanda alle atmosfere delle vecchie commedie con tanto di split screen.
_________________ Io sono grande. E' il cinema che è diventato piccolo.
I miei dvd |
|
Onlypippo
 Reg.: 01 Gen 2002 Messaggi: 704 Da: Lecco (LC)
| Inviato: 18-02-2003 19:06 |
|
Difficile ricordarsi tt i film del 96 x adesso m vengono in mente qst 3.. ke m sn piaciuti un casino!!!!!
USA -----> VERSO IL SOLE di Michael Cimino
EUROPA -----> LE ONDE DEL DESTINO di Lars Von Trier
EUROPA -----> TRAINSPOTTING di Danny Boyle
|
|
Daniel

 Reg.: 14 Feb 2003 Messaggi: 4301 Da: Nuoro (NU)
| Inviato: 18-02-2003 19:09 |
|
quote: In data 2003-02-18 17:35, Dubliner scrive:
Scorrendo i titoli ho notato che non ho visto moltissimi film del 96 e molti di quelli che ho visto non sono degni di nota.
Annata non molto esaltante, comunque:
L'esercito delle 12 scimmie
un bel film, ben interpretato, la storia è un po' incasinata ma avvincente. Non sarà un capolavoro ma è molto piacevole.
Michael Collins
Mi piace molto Neil Jordan inoltre la mia passione per l'Irlanda non può che farmi apprezzare questo film ben fatto, emozionante e nonostante la lunghezza mai noioso.
Un Giorno per Caso
una commedia romantica ben fatta e divertente, una volta tanto non è troppo sdolcinata, autoironica, che rimanda alle atmosfere delle vecchie commedie con tanto di split screen.
|
L'esercito delle 12 scimmie è del 95 ... ^.*
_________________ ::M:: cineForum |
|
Matenks
 Reg.: 25 Gen 2003 Messaggi: 686 Da: Acqui Terme (AL)
| Inviato: 18-02-2003 19:24 |
|
quote: L'esercito delle 12 scimmie è del 95 ... ^.*
|
Però sul sito segnalato è segnato 1996
_________________ «Proprio non penso a quel che succederà quando sarò morto, o se mi ricorderanno. Proprio non ci penso affatto... Riguarda loro. Quando sarò morto, a chi importerà? A me, no di certo...».
FREDDIE MERCURY |
|
Daniel

 Reg.: 14 Feb 2003 Messaggi: 4301 Da: Nuoro (NU)
| Inviato: 18-02-2003 19:32 |
|
O.o ... nella cassetta c'è scritto 1995 ... vado a controllare nel 'Mereghetti' almeno a qualcosa serve ^.*
_________________ ::M:: cineForum |
|
Daniel

 Reg.: 14 Feb 2003 Messaggi: 4301 Da: Nuoro (NU)
| Inviato: 18-02-2003 19:35 |
|
|
Matenks
 Reg.: 25 Gen 2003 Messaggi: 686 Da: Acqui Terme (AL)
| Inviato: 18-02-2003 19:39 |
|
Avranno semplicemente arrotondato....tanto era dicembre...il 1996 era alle porte!
_________________ «Proprio non penso a quel che succederà quando sarò morto, o se mi ricorderanno. Proprio non ci penso affatto... Riguarda loro. Quando sarò morto, a chi importerà? A me, no di certo...».
FREDDIE MERCURY |
|
Daniel

 Reg.: 14 Feb 2003 Messaggi: 4301 Da: Nuoro (NU)
| Inviato: 18-02-2003 19:42 |
|
si il 27 Dicmbre ... penso l'abbiano fatto uscire prima per candidarlo all'Academy ... O.O That's Hollywood ... -_-
_________________ ::M:: cineForum |
|
Leonardo
 Reg.: 26 Mar 2002 Messaggi: 2398 Da: Capri (NA)
| Inviato: 18-02-2003 19:51 |
|
America: Romeo + Juliet
Europa: Beautiful thing
|
|
sloberi
 Reg.: 05 Feb 2003 Messaggi: 15093 Da: San Polo d'Enza (RE)
| Inviato: 18-02-2003 19:51 |
|
Dato che si era detto di considerare l'anno di uscita in Italia mi pare di poter dire che l'Esercito delle 12 scimmie è del '96.
"L'esercito delle 12 scimmie" USA: l'intreccio è complesso ma comprensibile e il cast davvero notevole. Grande finale e grande fotografia.
"Trainspotting" Europa: soggetto violento e molte scene esplicite, è un film per stomaci forti. E' stato una specie di capostipite per tutta una serie di altri film.
"Fargo" USA: ottimo film con ottimi attori. I registi sono una garanzia e qui mescolano straordinariamente il drammatico al grottesco.
_________________ E' ok per me! |
|
gbgbgb
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 1888 Da: na (NA)
| Inviato: 18-02-2003 20:04 |
|
USA
Annata davvero mediocre scelgo anche io
ROMEO + JULIET
per l'innovazione, la freschezza, la passione i bravi attori la colonna sonora l'originalità
EUROPA
secondo me l'abbiamo noi il più bel film del 1996
LA MIA GENERAZIONE
per la profonda amarezza, lo stile asciuttissimo, tre interpreti intensissimi (Orlando, amendola, neri)
menzione a segreti e bugie e trainspotting
RESTO DEL MONDO ( ma ne ho visti troppo pochi)
SOSPESI NEL TEMPO di un brillante P.Jackson pre-lord of the rings
_________________ Amo Shakespeare,Marilyn,B.Wilder,laLoren,DeSica e MichellePfeiffer... |
|
McMurphy
 Reg.: 27 Dic 2002 Messaggi: 7223 Da: Verano Brianza (MI)
| Inviato: 18-02-2003 22:34 |
|
allora i tre film:
EUROPA: trainspotting
un'allucinazione allo stato puro. stupenda la scena quando si infila nel cesso
USA: schegge di paura
uno dei primi film di edward norton, dove mette in evidenza le sue notevoli doti. molto bello il colpo di scena finale
RESTO DEL MONDO (ITALIA): vesna va veloce
un film che racconta una storia di disperazione ma con una leggerezza tipica di mazzacurati. un bravissimo e drammatico albanese. bellissima anche la colonna sonora (il grande Jan Garbarek)
_________________ Lo stupido è insidiosissimo. L'imbecille lo riconosci subito, mentre lo stupido ragiona come te, salvo uno scarto infinitesimale. Il matto lo riconosci subito. E' uno stupido che non conosce i trucchi. Lo stupido la sua tesi sbilenca cerca di dimostrarla. |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 18-02-2003 23:50 |
|
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 18-02-2003 23:56 |
|
|
Valery
 Reg.: 09 Feb 2003 Messaggi: 411 Da: Assemini (CA)
| Inviato: 19-02-2003 00:00 |
|
AMERICA: Romeo + Giulietta; Shakespeare rivisto in chiave moderna, esperimento difficilissimo ma ben riuscito.
AMERICA: La stanza di Marvin; Ottime interpretazioni, anche grazie ad un cast stellare. Meryl Streep e Diane Keaton fantastiche.
_________________ " Non mi interessa essere una star, quello che mi preoccupa maggiormente è essere un attore "
LDC |
|