Autore |
Grandi,grandi,grandi Coen |
eltonjohn
 Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 21-09-2007 13:39 |
|
Vado matto per il loro cinema,Fargo ad esempio è uno dei miei film preferiti in assoluto: così irriverenti,così ironici,così colti e allo stesso tempo demenziali...qual'è il loro film che preferite?
_________________ Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata! |
|
Topper
 Reg.: 04 Giu 2004 Messaggi: 6779 Da: Roma (RM)
| Inviato: 21-09-2007 13:44 |
|
|
EricDraven
 Reg.: 02 Lug 2005 Messaggi: 22547 Da: genova (GE)
| Inviato: 21-09-2007 13:44 |
|
|
Lunatika
 Reg.: 14 Gen 2003 Messaggi: 3310 Da: roma (RM)
| Inviato: 21-09-2007 13:56 |
|
Ne ho visti solo 5 tra questi, però voto L'uomo ke non c'era.
_________________ ‡ .:Dalla terra germoglia una lucciola:. ‡ |
|
sloberi
 Reg.: 05 Feb 2003 Messaggi: 15093 Da: San Polo d'Enza (RE)
| Inviato: 21-09-2007 15:12 |
|
blood simple è un film come non ne sono stati più fatti
_________________ E' ok per me! |
|
eltonjohn
 Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 21-09-2007 17:37 |
|
quote: In data 2007-09-21 15:12, sloberi scrive:
blood simple è un film come non ne sono stati più fatti
|
Che cos'è il primo che han fatto?
_________________ Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata! |
|
roccomedia
 Reg.: 15 Lug 2005 Messaggi: 3829 Da: Bergamo (BG)
| Inviato: 21-09-2007 20:22 |
|
|
Midknight
 Reg.: 18 Ott 2003 Messaggi: 3555 Da: Perugia (PG)
| Inviato: 21-09-2007 20:32 |
|
Ditemi che non sono l'unico che preferisce la merda ai Coen |
|
Tristam ex "mattia"
 Reg.: 15 Apr 2002 Messaggi: 10671 Da: genova (GE)
| Inviato: 22-09-2007 00:47 |
|
io preferisco merda fritta, secca, molla, dura, fetida ad un solo secondo del cinema dei Coen.
Ma come si può dico io pensare che questo cinema possa avere un senso.
Didascalismo, ironia per accattivare, "sceneggiature da museo", a tutti i costi ti spiegano sempre tutto non lasciano mai nulla alla visione. Scrittura e scrittura e trasposizioni secche di scrittura... esecuzioni.
Questo è il non cinema, che piaccia a così tanti evidenzia lo stato attuale del gusto/fruizione del cinema.
Che schifo! Scellerati!
_________________ "C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"
|
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 22-09-2007 01:00 |
|
che merda i coen
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
eltonjohn
 Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 22-09-2007 11:38 |
|
quote: In data 2007-09-22 00:47, Tristam scrive:
io preferisco merda fritta, secca, molla, dura, fetida ad un solo secondo del cinema dei Coen.
Ma come si può dico io pensare che questo cinema possa avere un senso.
Didascalismo, ironia per accattivare, "sceneggiature da museo", a tutti i costi ti spiegano sempre tutto non lasciano mai nulla alla visione. Scrittura e scrittura e trasposizioni secche di scrittura... esecuzioni.
Questo è il non cinema, che piaccia a così tanti evidenzia lo stato attuale del gusto/fruizione del cinema.
Che schifo! Scellerati!
|
Allora fatti una sana scorpacciata di merda fritta e tostata,te la meriti proprio
_________________ Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata! |
|
quentin84
 Reg.: 20 Lug 2006 Messaggi: 3011 Da: agliana (PT)
| Inviato: 22-09-2007 12:13 |
|
Ma siamo proprio sicuri che un film come L'uomo che non c'era o un intelligente divertissment come Fratello, dove sei? non lascino proprio nulla alla visione?
secondo me, i Coen, nel loro dichiarato manierismo, nel loro rifarsi ironicamente alla "vecchia" Hollywood (da Frank Capra, al noir, al musical, alla commedia romantica), nelle loro virate surreali (i dischi volanti de L'uomo che non c'era, per dirne una ), qualcosa alla visione lo lasciano. |
|
Janet13 ex "vinegar"

 Reg.: 23 Ott 2005 Messaggi: 15804 Da: Cagliari (CA)
| Inviato: 22-09-2007 13:07 |
|
|
eltonjohn
 Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 22-09-2007 13:10 |
|
quote: In data 2007-09-22 12:13, quentin84 scrive:
Ma siamo proprio sicuri che un film come L'uomo che non c'era o un intelligente divertissment come Fratello, dove sei? non lascino proprio nulla alla visione?
secondo me, i Coen, nel loro dichiarato manierismo, nel loro rifarsi ironicamente alla "vecchia" Hollywood (da Frank Capra, al noir, al musical, alla commedia romantica), nelle loro virate surreali (i dischi volanti de L'uomo che non c'era, per dirne una ), qualcosa alla visione lo lasciano.
|
Infatti,come si fa a dire che i Coen non sono magnificamente visionari? La scena della caduta dal grattacielo di Mr.Hoola Hop,l'innondazione in Fratello dove sei,il balletto in il grande Lebovsky?...E le musiche? In tutti i loro film ci sono colonne sonore stupende frutto di una cultura musicale e di una capacità di selezione dei singoli pezzi non indifferente.
_________________ Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata! |
|
Midknight
 Reg.: 18 Ott 2003 Messaggi: 3555 Da: Perugia (PG)
| Inviato: 22-09-2007 13:19 |
|
quote: In data 2007-09-22 00:47, Tristam scrive:
io preferisco merda fritta, secca, molla, dura, fetida ad un solo secondo del cinema dei Coen.
Ma come si può dico io pensare che questo cinema possa avere un senso.
Didascalismo, ironia per accattivare, "sceneggiature da museo", a tutti i costi ti spiegano sempre tutto non lasciano mai nulla alla visione. Scrittura e scrittura e trasposizioni secche di scrittura... esecuzioni.
Questo è il non cinema, che piaccia a così tanti evidenzia lo stato attuale del gusto/fruizione del cinema.
Che schifo! Scellerati!
|
Ed io che pensavo di essere il solo.Sempre a sentire 'ste menate su quanto sono bravi i Coen. Tristam levati la maschera che ti sparo un bacio con la lingua |
|