FilmUP.com > Forum > Sondaggi - Miglior film straniero per gli Oscar 2006
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > interAction > Sondaggi > Miglior film straniero per gli Oscar 2006   
Vai alla pagina ( 1 | 2 Pagina successiva )
Miglior film straniero per gli Oscar 2006
La Bestia nel Cuore di Cristina Comencini 3 27.3%
Joyeux Noel di Christian Carion 0 0%
Paradise Now di Hany Abu-Assad 4 36.4%
Sophie Scholl di Marc Rothemund 1 9.1%
Tsotsi di Gavin Hood 3 27.3%
Totale 11 100%

Autore Miglior film straniero per gli Oscar 2006
oronzocana

Reg.: 30 Mag 2004
Messaggi: 6056
Da: camerino (MC)
Inviato: 26-02-2006 12:10  
Personalemneto ho trovato La rosa bianca un film stupendo. Il migliore dei 5 in lizza per il "Miglior film straniero". E' un film molto coinvolgente e molto serrato. La regia scava nei personaggi e posiziona la sua lente di ingrandimento sul volto degli stessi. La macchina da presa sta addosso ai protagonistoi in ogni angolo delle bellssime scenografie. Non ci sono riprese in esterno, se si eccettua qualche breve sequenza di transizione, che concedono respiro allo spettatore. Un ritmo veramente tamburellante.
La sequenza dell'università, nel momento in cui vengono distribuiti dei volantini, è una delizia: la carrellate della MdP nell'atrio(o nel chiostro, non ricordo) si alternano in un montaggio martellante.
Molti magari partono prevenuti verso l'ennesimo film sulle barbarie naziste, ma questo Sophie Scholl ha verante molto da raccontare.

p.s.: non ho visto Tsotsi, ancora.
_________________
Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog

  Visualizza il profilo di oronzocana  Invia un messaggio privato a oronzocana     Rispondi riportando il messaggio originario
Petrus

Reg.: 17 Nov 2003
Messaggi: 11216
Da: roma (RM)
Inviato: 26-02-2006 12:19  
I migliori sono tsotsi e Paradise now
mezzo passo indietro La rosa bianca
_________________
"Verrà un giorno in cui spade saranno sguainate per dimostrare che le foglie sono verdi in estate"

  Visualizza il profilo di Petrus  Invia un messaggio privato a Petrus  Vai al sito web di Petrus    Rispondi riportando il messaggio originario
Shelob89

Reg.: 09 Dic 2005
Messaggi: 1479
Da: Palombara Sabina (RM)
Inviato: 26-02-2006 13:50  
vince paradise now

  Visualizza il profilo di Shelob89  Invia un messaggio privato a Shelob89    Rispondi riportando il messaggio originario
sgamp2003


Reg.: 21 Ago 2004
Messaggi: 11260
Da: Roma (RM)
Inviato: 26-02-2006 17:06  
Spero La Bestia Nel Cuore.

_________________
tesserò i tuoi capelli come trame di un canto,
conosco le leggi del mondo e te ne farò dono...

  Visualizza il profilo di sgamp2003  Invia un messaggio privato a sgamp2003    Rispondi riportando il messaggio originario
penny68

Reg.: 14 Nov 2005
Messaggi: 3100
Da: palermo (PA)
Inviato: 26-02-2006 18:43  
Sophie Scholl

  Visualizza il profilo di penny68  Invia un messaggio privato a penny68    Rispondi riportando il messaggio originario
Bettty70

Reg.: 23 Feb 2006
Messaggi: 619
Da: Roma (RM)
Inviato: 26-02-2006 19:44  
Dovrebbe vincere Tsotsi

  Visualizza il profilo di Bettty70  Invia un messaggio privato a Bettty70    Rispondi riportando il messaggio originario
Power58

Reg.: 28 Feb 2006
Messaggi: 41
Da: Roma (RM)
Inviato: 01-03-2006 11:23  
Dalle stelle alle stalle. Senza motivo Uno degli atteggiamenti tipici dell’informazione contemporanea è quello di creare nuovi idoli per esaltarli prima, distruggerli poi ed infine “seccarli”. A questa follia non è estraneo il mondo del cinema e la vittima più recente è John Woo. Il grande regista di Hong Kong è stato esaltato oltre i suoi pregi alle prime opere americane (Senza tregua e Broken Arrow erano film con indubbi sprazzi di talento ma piuttosto limitati), il titolo Broken Arrow, almeno riportava un nickname davvero in uso per quel titolo di operazione.Per toccare, in seguito, l’apice del successo critico con lo straordinario FACE/OFF e raggiungere il massimo grado di popolarità con il successo planetario di MISSION IMPOSSIBLE 2. Da quel momento sembra che si sia deciso di calare il sipario sul regista: passata la moda, è arrivato il momento dei saldi. Così è stato espresso un incomprensibile giudizio negativo per il bellico Windtalkers, film appassionato ed appassionante in cui Woo faceva i conti con la tradizione del cinema classico americano e con la sua condizione di artista lontano dalla patria. Ed ancor peggio è stato trattato, come una sciocchezzuola qualsiasi, questo Paycheck, in cui il regista si serve della fantascienza di Philip K.Dick per rendere omaggio ad uno dei suoi maestri, Alfred Hitchcock. La storia racconta di un ingegnere in grado di costruire un micidiale congegno per la lettura del futuro che si sottopone consapevolmente ad un procedimento di cancellazione della memoria ma lascia sulla sua strada una serie di oggetti che gli permetteranno di ricordare e di sventare un micidiale piano. Soggetto fertile ed interessante, che per Woo diventa poco più di un pretesto per realizzare un film d’azione alla sua maniera in cui le citazioni hitchcockiane rappresentano la memoria cinematografica come gli oggetti conservati dal protagonista sono il richiamo per la memoria personale. Il regista non spinge fino in fondo questi promettentissimi spunti, dimostrando come Paycheck sia un progetto meno personale del consueto. La fantascienza gli interessa poco e questo si vede anche dal come si serva di ambienti il più astratti possibile con pochissimi richiami temporali (e questo contrasto è un punto di forza del film). Woo sconta poi la presenza di un protagonista non troppo espressivo e pure lui in vertiginoso calo di popolarità come Ben Affleck, mentre la sempre ammaliante Uma Thurman è relegata in un ruolo di contorno. Paycheck non è quindi il capolavoro di John Woo ma un prodotto di gran classe, un luna-park cinematografico divertentissimo (basta guardare la scena dell’inseguimento su moto per capirlo) e probabilmente il miglior action-movie della stagione. Bocciarlo senza appello per portare in palmo di mano tante cavolate senza un briciolo di talento non è solo ipocrita. E’ delittuoso.

  Visualizza il profilo di Power58  Invia un messaggio privato a Power58    Rispondi riportando il messaggio originario
Power58

Reg.: 28 Feb 2006
Messaggi: 41
Da: Roma (RM)
Inviato: 01-03-2006 11:23  
Comunque, voto Sophie Scholl

[ Questo messaggio è stato modificato da: Power58 il 01-03-2006 alle 11:25 ]

[ Questo messaggio è stato modificato da: Power58 il 01-03-2006 alle 11:26 ]

  Visualizza il profilo di Power58  Invia un messaggio privato a Power58    Rispondi riportando il messaggio originario
Power58

Reg.: 28 Feb 2006
Messaggi: 41
Da: Roma (RM)
Inviato: 01-03-2006 11:28  
Sarei grato se qualcuno mi desse un parere sui miei post precedenti.

  Visualizza il profilo di Power58  Invia un messaggio privato a Power58    Rispondi riportando il messaggio originario
EtaBeta

Reg.: 11 Nov 2003
Messaggi: 1493
Da: Roma (RM)
Inviato: 01-03-2006 11:59  
Sicuramente Tsotsi

P.S.
Per Power: sei assolutamente offtopic, cosa c'entra John Woo con i candidati all'oscar come film straniero? Comunque personalmente preferisco i film asiatici di Woo (A better tomorrow, the killer ecc.), spero che la sua parentesi americana termini quanto prima, anche perchè ultimamente fa dichiarazioni inquietanti ("voglio fare un musical")
_________________
"ci sedemmo dalla parte del torto poichè tutti gli altri posti erano occupati" B.Brecht

"una giornata senza sorriso è una giornata persa" C.Chaplin

You better let somebody love you
before it's too late

  Visualizza il profilo di EtaBeta  Invia un messaggio privato a EtaBeta     Rispondi riportando il messaggio originario
oronzocana

Reg.: 30 Mag 2004
Messaggi: 6056
Da: camerino (MC)
Inviato: 01-03-2006 15:51  
quote:
In data 2006-03-01 11:23, Power58 scrive:
Comunque, voto Sophie Scholl






perchè non voti allora
_________________
Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog

  Visualizza il profilo di oronzocana  Invia un messaggio privato a oronzocana     Rispondi riportando il messaggio originario
Noodly
ex "Noodless"

Reg.: 10 Dic 2004
Messaggi: 3177
Da: Zugliano (VI)
Inviato: 02-03-2006 09:09  
Penso Paradise Now, in un'ipotetica classifica penso che la Comencini ne uscirebbe a pezzi, non regge minimamente il confronto con gli altri, anche se il film di Carion non l'ho ancora visto.

_________________
Sbagliare è umano.
Scaricare la colpa su qualcun altro è strategico.

[ Questo messaggio è stato modificato da: Noodly il 02-03-2006 alle 09:09 ]

  Visualizza il profilo di Noodly  Invia un messaggio privato a Noodly    Rispondi riportando il messaggio originario
pkdick

Reg.: 11 Set 2002
Messaggi: 20557
Da: Mercogliano (AV)
Inviato: 02-03-2006 09:11  
quote:
In data 2006-03-02 09:09, Noodly scrive:
in un'ipotetica classifica penso che la Comencini ne uscirebbe a pezzi


ne sono intimamente convinto, pur non avendone visto nessuno

  Visualizza il profilo di pkdick  Invia un messaggio privato a pkdick    Rispondi riportando il messaggio originario
Janet13
ex "vinegar"


Reg.: 23 Ott 2005
Messaggi: 15804
Da: Cagliari (CA)
Inviato: 04-03-2006 13:11  
Non ho visto nessuno dei film, ma da alcuni speciali che ho visto mi aveva colpito Tsotsi

  Visualizza il profilo di Janet13  Invia un messaggio privato a Janet13    Rispondi riportando il messaggio originario
pensolo

Reg.: 11 Gen 2004
Messaggi: 14685
Da: Genova (GE)
Inviato: 04-03-2006 13:44  
Paradise now è favorito..se non altro per il tema attuale che tratta

  Visualizza il profilo di pensolo  Invia un messaggio privato a pensolo     Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 Pagina successiva )
  
0.132946 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd