FilmUP.com > Forum > Sondaggi - il più degno erede della tradizione tragico-comico-grottesca italiana
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > interAction > Sondaggi > il più degno erede della tradizione tragico-comico-grottesca italiana   
il più degno erede della tradizione tragico-comico-grottesca italiana
Benigni 3 27.3%
Moretti 3 27.3%
Virzì 0 0%
Ciprì e Maresco 1 9.1%
Muccino 0 0%
Parenti e Vanzina 1 9.1%
da ritrovare nel cinema indipendente 0 0%
altro 0 0%
NESSUNO!!, lungi dal gran pubblico il voler esser messo in crisi 0 0%
NESSUNO!!, scarseggiano a riguardo idee e talenti 3 27.3%
Totale 11 100%

Autore il più degno erede della tradizione tragico-comico-grottesca italiana
parret

Reg.: 14 Set 2004
Messaggi: 446
Da: milano (MI)
Inviato: 06-10-2005 19:32  
l'ironia cattiva e/o sofferente esiste ancora?, dov'è finita??

  Visualizza il profilo di parret  Invia un messaggio privato a parret    Rispondi riportando il messaggio originario
sgamp2003


Reg.: 21 Ago 2004
Messaggi: 11260
Da: Roma (RM)
Inviato: 06-10-2005 19:43  
Io voto per Nanni Moretti, poichè ho una adorazione nei suoi confronti, ma in questo campo vedo molto bene anche Roberto Benigni, anche se non nutro delle forti simpatie per lui.

_________________
tesserò i tuoi capelli come trame di un canto,
conosco le leggi del mondo e te ne farò dono...

  Visualizza il profilo di sgamp2003  Invia un messaggio privato a sgamp2003    Rispondi riportando il messaggio originario
Hellboy

Reg.: 22 Ago 2003
Messaggi: 4287
Da: Rio Bo (es)
Inviato: 06-10-2005 20:16  
tragico-comico-grottesca...bella patata!
se penso al grottesco non posso non citare Ciprì e Maresco.
ma sono registi, non anche attori.
e "invisibili".
meno male che c'e' la RAROVIDEO.

il comico-tragico puo' essere il Benigni de La vita è bella.
e dell'ultimo film che non ho ancora visto.


_________________

  Visualizza il profilo di Hellboy  Invia un messaggio privato a Hellboy    Rispondi riportando il messaggio originario
royearle
ex "meskal"

Reg.: 06 Mag 2005
Messaggi: 6294
Da: napoli (NA)
Inviato: 06-10-2005 20:20  
Parla un po' di questa tradizione.
_________________

  Visualizza il profilo di royearle  Invia un messaggio privato a royearle     Rispondi riportando il messaggio originario
parret

Reg.: 14 Set 2004
Messaggi: 446
Da: milano (MI)
Inviato: 06-10-2005 21:44  
Mi riferisco a certo cinema italiano che ora sembra scomparso nel nulla. Un cinema scomodo e crudele che mi sembra possa legare esperienze pur diversissime come quella di Fellini e le sue maschere eccessive, deformi e conturbanti, la stravaganza e l'irruenza fisica della comicità proveniente dall'avanspettacolo negli anni '50 e '60 (Franco e Ciccio, Totò) e la mostruosità morale della commedia all'italiana. In comune una fortissima carica espressiva accessibile ai tempi ai più, a tratti un'immediata identificazione da parte del pubblico, il desiderio di parlare direttamente e brutalmente di sè, della più evidente realtà sociale con estro, fantasia e bizzarria, non eludendone, anzi evidenziandone crisi, squallori, malessere e sofferenza, più o meno concreti (dall'inesausta e frustrata voglia di cibo e di sesso di Franchi e Ingrassia a disagi esistenziali meno fisicamente stringenti dell'Italia del boom). Parlare di sè e parlarne male, parlare della mancanza che ci divora da dentro, con coraggio e cattiveria autolesionista, un gusto per l'eccessivo, il parossistico, il bestiale, il "brutto", lo sconveniente, una tensione formale verso la deformazione e la caricatura e un'ironia che ci appartiene di necessità, liberandoci dal disagio e dal senso del ridicolo della nostra condizione esistenziale passandoci attraverso, in una catarsi collettiva

[ Questo messaggio è stato modificato da: parret il 14-10-2005 alle 10:06 ]

  Visualizza il profilo di parret  Invia un messaggio privato a parret    Rispondi riportando il messaggio originario
royearle
ex "meskal"

Reg.: 06 Mag 2005
Messaggi: 6294
Da: napoli (NA)
Inviato: 06-10-2005 21:48  
Parenti e Vanzina. Ma anche la tv attuale.

  Visualizza il profilo di royearle  Invia un messaggio privato a royearle     Rispondi riportando il messaggio originario
martha72

Reg.: 08 Ago 2005
Messaggi: 6235
Da: san lorenzo isontino (GO)
Inviato: 08-10-2005 21:13  
Cinico tv qualcuno se lo ricorda ?

_________________

  Visualizza il profilo di martha72  Invia un messaggio privato a martha72    Rispondi riportando il messaggio originario
oldboy83

Reg.: 06 Gen 2005
Messaggi: 4398
Da: Mogliano (MC)
Inviato: 08-10-2005 21:40  
Verdone
_________________
Una sola cosa è certa: da questa vita non ne usciremo vivi.

  Visualizza il profilo di oldboy83  Invia un messaggio privato a oldboy83  Email oldboy83  Vai al sito web di oldboy83     Rispondi riportando il messaggio originario
infinity

Reg.: 29 Ago 2003
Messaggi: 120
Da: new york (AG)
Inviato: 09-10-2005 12:32  
virzì
_________________
Bisogna essere di mente aperta, ma non tanto da far cadere il cervello.

  Visualizza il profilo di infinity  Invia un messaggio privato a infinity    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.130167 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd