FilmUP.com > Forum > Sondaggi - Il personaggio musicale del secolo
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > interAction > Sondaggi > Il personaggio musicale del secolo   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 Pagina successiva )
Il personaggio musicale del secolo
John Lennon 9 11.5%
Elvis Presley 14 17.9%
Bob Dylan 4 5.1%
Jim Morrison 15 19.2%
Kurt Cobain 5 6.4%
Lou Reed 1 1.3%
Mick Jagger 0 0%
Freddie Mercury 14 17.9%
Bono 4 5.1%
altri(specificare) 12 15.4%
Totale 78 100%

Autore Il personaggio musicale del secolo
vietcong

Reg.: 13 Ott 2003
Messaggi: 4111
Da: roma (RM)
Inviato: 21-09-2004 18:54  
quote:
In data 2004-09-21 17:37, Julian scrive:
I Doors musicalmente sono bravissimi.Ci sono
almeno 2 album che sono passati alla storia
del rock,ci sono canzoni memorabili.Il
loro è un rock psichedelico misto a blues
di altissimo livello.Può non piacere,ma
dire che è penoso è una vera cazzata.
E cmq è un'icona o no?Lo stesso discorso
vale per Cobain.La grandezza di un artista
non si misura solo in base alle sue qualità
tecniche,altrimenti buona parte di noi
potrebbe essere un ottimo musicista,se qualcuno già non lo è.Ovvio,la tecnica è
importante,ma conta anche il messaggio che
si trasmette,sia con la musica che con i testi.C'è chi ha la sensibilità,il talento
e la fantasia per scrivere canzoni di buon
livello musicalmente parlando e che dicono
qualcosa.Morrison è una di queste persone,
Cobain pure.Le loro figure sono state
banalizzate e strumentalizzate dai fan,ma
ciò secondo me non li sminuisce.
Ovvio che ci sono molti musicisti sul
livello di Cobain,ed altrettanti più bravi.
Albano ad esempio ha una voce eccezionale,
imparagonabile a quella di Kurt.Anche GIgi
D'Alessio.Anche Anastacia.Però a me loro non
dicono un cazzo.





cosa veggo? dell'intelligenza in questo thread!

aggiungo, ma è già implicito nelle tue parole: non confondete Morrison con i (le) suoi fan. Per quante stronzate possa aver fatto o detto, rimane una delle rare personalità del rock dotate di intelligenza, sensibilità e cultura.

Il divino Zappa disse una volta: Il giornalismo rock è composto da persone che non sanno scrivere che intervistano persone che non sanno parlare, per un pubblico che non sa leggere. Morrison è uno dei pochi non analfabeti del circo rock, e uno dei pochi con cui mi posso immaginare in una conversazione stimolante (elvis?).
Quanto ai meriti artistici dei Doors, ha già detto Julian

_________________
La realtà è necessaria a rendere i sogni più sopportabili

  Visualizza il profilo di vietcong  Invia un messaggio privato a vietcong    Rispondi riportando il messaggio originario
Ladyanne
ex "ladyann2"

Reg.: 02 Lug 2004
Messaggi: 8834
Da: vicenza (VI)
Inviato: 21-09-2004 18:56  
quote:
In data 2004-09-21 18:53, Topper scrive:
Perchè il cantante era Jim Morrison.



ma và?
_________________
Tzè

  Visualizza il profilo di Ladyanne  Invia un messaggio privato a Ladyanne    Rispondi riportando il messaggio originario
Topper

Reg.: 04 Giu 2004
Messaggi: 6779
Da: Roma (RM)
Inviato: 21-09-2004 18:59  
quote:
In data 2004-09-21 18:56, Ladyanne scrive:
quote:
In data 2004-09-21 18:53, Topper scrive:
Perchè il cantante era Jim Morrison.



ma và?



Non è che ce vole tanto a capì.
Non ce riesci proprio!
_________________

  Visualizza il profilo di Topper  Invia un messaggio privato a Topper    Rispondi riportando il messaggio originario
Topper

Reg.: 04 Giu 2004
Messaggi: 6779
Da: Roma (RM)
Inviato: 21-09-2004 19:02  
quote:
In data 2004-09-21 18:54, vietcong scrive:
non confondete Morrison con i (le) suoi fan. Per quante stronzate possa aver fatto o detto, rimane una delle rare personalità del rock dotate di intelligenza, sensibilità e cultura.

Quanto ai meriti artistici dei Doors, ha già detto Julian




Finalmente!
_________________

  Visualizza il profilo di Topper  Invia un messaggio privato a Topper    Rispondi riportando il messaggio originario
Julian

Reg.: 27 Gen 2003
Messaggi: 6177
Da: Erbusco (BS)
Inviato: 21-09-2004 19:03  
quote:
In data 2004-09-21 17:58, Topper scrive:
quote:
In data 2004-09-21 17:40, Julian scrive:
L'ho detto e lo ripeto,ci sono alcune gravi
assenze nella lista(non per colpa mia).
Ma fermandomi alla musica popolare(altrimenti come facevo a non mettere Armstrong,Sinatra,the bird etc...)credo che
le assenze più gravi siano Bob Marley,
Bruce Springsteen e Jimi Hendrix.E pochissimi altri che ora non mi soggiungono.


Ti aiuto.
Ozzy Osbourne
Marilyn Manson

Tanto per non fare un torto a nessuno!
(A buon intenditor poche parole)



Cioè vorreste mettere ;Manson e non Cobain..
ma per favore.Osbourne può starci,ma Manson
proprio no.Semmai per quel che rappresenta
mettici Michael Jackson(che pure musicalmente mi fa cagare).

  Visualizza il profilo di Julian  Invia un messaggio privato a Julian    Rispondi riportando il messaggio originario
Julian

Reg.: 27 Gen 2003
Messaggi: 6177
Da: Erbusco (BS)
Inviato: 21-09-2004 19:05  
quote:
In data 2004-09-21 18:54, vietcong scrive:
quote:
In data 2004-09-21 17:37, Julian scrive:
I Doors musicalmente sono bravissimi.Ci sono
almeno 2 album che sono passati alla storia
del rock,ci sono canzoni memorabili.Il
loro è un rock psichedelico misto a blues
di altissimo livello.Può non piacere,ma
dire che è penoso è una vera cazzata.
E cmq è un'icona o no?Lo stesso discorso
vale per Cobain.La grandezza di un artista
non si misura solo in base alle sue qualità
tecniche,altrimenti buona parte di noi
potrebbe essere un ottimo musicista,se qualcuno già non lo è.Ovvio,la tecnica è
importante,ma conta anche il messaggio che
si trasmette,sia con la musica che con i testi.C'è chi ha la sensibilità,il talento
e la fantasia per scrivere canzoni di buon
livello musicalmente parlando e che dicono
qualcosa.Morrison è una di queste persone,
Cobain pure.Le loro figure sono state
banalizzate e strumentalizzate dai fan,ma
ciò secondo me non li sminuisce.
Ovvio che ci sono molti musicisti sul
livello di Cobain,ed altrettanti più bravi.
Albano ad esempio ha una voce eccezionale,
imparagonabile a quella di Kurt.Anche GIgi
D'Alessio.Anche Anastacia.Però a me loro non
dicono un cazzo.





cosa veggo? dell'intelligenza in questo thread!

aggiungo, ma è già implicito nelle tue parole: non confondete Morrison con i (le) suoi fan. Per quante stronzate possa aver fatto o detto, rimane una delle rare personalità del rock dotate di intelligenza, sensibilità e cultura.

Il divino Zappa disse una volta: Il giornalismo rock è composto da persone che non sanno scrivere che intervistano persone che non sanno parlare, per un pubblico che non sa leggere. Morrison è uno dei pochi non analfabeti del circo rock, e uno dei pochi con cui mi posso immaginare in una conversazione stimolante (elvis?).
Quanto ai meriti artistici dei Doors, ha già detto Julian




Non parlarmi dei fans.Io ho visto siti di
fan deliranti di Cobain che addirittura sognano di trombarselo,o lo vedono come
un fratello,un padre spirituale.Lui stesso
tirò per il culo si suoi fan in "In blomm".

  Visualizza il profilo di Julian  Invia un messaggio privato a Julian    Rispondi riportando il messaggio originario
Ladyanne
ex "ladyann2"

Reg.: 02 Lug 2004
Messaggi: 8834
Da: vicenza (VI)
Inviato: 21-09-2004 19:06  
quote:
In data 2004-09-21 18:59, Topper scrive:
Non ce riesci proprio!



Invece ci riesco benissimo mio caro Topper
_________________
Tzè

  Visualizza il profilo di Ladyanne  Invia un messaggio privato a Ladyanne    Rispondi riportando il messaggio originario
Topper

Reg.: 04 Giu 2004
Messaggi: 6779
Da: Roma (RM)
Inviato: 21-09-2004 19:07  
quote:
In data 2004-09-21 19:03, Julian scrive:
quote:
In data 2004-09-21 17:58, Topper scrive:
quote:
In data 2004-09-21 17:40, Julian scrive:
L'ho detto e lo ripeto,ci sono alcune gravi
assenze nella lista(non per colpa mia).
Ma fermandomi alla musica popolare(altrimenti come facevo a non mettere Armstrong,Sinatra,the bird etc...)credo che
le assenze più gravi siano Bob Marley,
Bruce Springsteen e Jimi Hendrix.E pochissimi altri che ora non mi soggiungono.


Ti aiuto.
Ozzy Osbourne
Marilyn Manson

Tanto per non fare un torto a nessuno!
(A buon intenditor poche parole)



Cioè vorreste mettere ;Manson e non Cobain..
ma per favore.Osbourne può starci,ma Manson
proprio no.Semmai per quel che rappresenta
mettici Michael Jackson(che pure musicalmente mi fa cagare).


Stavo facendo dell'ironia!
_________________

  Visualizza il profilo di Topper  Invia un messaggio privato a Topper    Rispondi riportando il messaggio originario
Julian

Reg.: 27 Gen 2003
Messaggi: 6177
Da: Erbusco (BS)
Inviato: 21-09-2004 19:08  
quote:
In data 2004-09-21 19:07, Topper scrive:
quote:
In data 2004-09-21 19:03, Julian scrive:
quote:
In data 2004-09-21 17:58, Topper scrive:
quote:
In data 2004-09-21 17:40, Julian scrive:
L'ho detto e lo ripeto,ci sono alcune gravi
assenze nella lista(non per colpa mia).
Ma fermandomi alla musica popolare(altrimenti come facevo a non mettere Armstrong,Sinatra,the bird etc...)credo che
le assenze più gravi siano Bob Marley,
Bruce Springsteen e Jimi Hendrix.E pochissimi altri che ora non mi soggiungono.


Ti aiuto.
Ozzy Osbourne
Marilyn Manson

Tanto per non fare un torto a nessuno!
(A buon intenditor poche parole)



Cioè vorreste mettere ;Manson e non Cobain..
ma per favore.Osbourne può starci,ma Manson
proprio no.Semmai per quel che rappresenta
mettici Michael Jackson(che pure musicalmente mi fa cagare).


Stavo facendo dell'ironia!



Meno male..

  Visualizza il profilo di Julian  Invia un messaggio privato a Julian    Rispondi riportando il messaggio originario
Topper

Reg.: 04 Giu 2004
Messaggi: 6779
Da: Roma (RM)
Inviato: 21-09-2004 19:09  
quote:
In data 2004-09-21 19:06, Ladyanne scrive:
quote:
In data 2004-09-21 18:59, Topper scrive:
Non ce riesci proprio!



Invece ci riesco benissimo mio caro Topper



Posso essere libero di dubitarne?
_________________

  Visualizza il profilo di Topper  Invia un messaggio privato a Topper    Rispondi riportando il messaggio originario
Julian

Reg.: 27 Gen 2003
Messaggi: 6177
Da: Erbusco (BS)
Inviato: 21-09-2004 19:09  
Cmq ho trovato questo commento sui Doors,
scritto da un famoso critico musicale,
che li considera fra l'altro(ma son gusti,
ovvio)una delle band più importanti di ogni epoca.

Nel 1966, dopo una dura gavetta nei locali di Los Angeles (London Fog, Whiskey A Go-Go), arriva la firma con l'Elektra, la storica etichetta Usa che lancerà anche band come Stooges, Television, The Cars. In due settimane, Morrison e soci completano l'omonimo album d’esordio, che esce nel gennaio 1967. The Doors è uno dei debutti più folgoranti e uno dei massimi capolavori della storia del rock. Visionario, intenso, selvaggio, il disco è un saggio del talento poetico di Morrison, ma anche della straordinaria abilità degli altri musicisti: Robby Krieger, ottimo compositore e chitarrista, capace di spaziare dal flamenco a un particolare genere di chitarrismo “bottleneck”, Ray Manzarek, tastierista e organista in grado di comporre ed eseguire anche melodiche linee di basso, John Densmore, batterista jazz in perfetta sintonia con i tempi teatrali e i rituali ipnotici della band.



L’alchimia musicale dei Doors fonde blues e rock psichedelico, poesia decadente e teatralità, rituali occulti e ritmi esotici. E le storie declamate dal baritono inquietante di Morrison sono un pugno in faccia ai valori precostituiti. “The End”, versione rock del mito di Edipo che sfocia nella celeberrima e iper-censurata strofa “Mother, I will fuck you!”, è un raga lisergico dal fascino ipnotico (diventerà il tema principale della colonna sonora di "Apocalypse Now", il capolavoro di Francis Ford Coppola). “Light My Fire”, incendiario blues-rock composto da Krieger, vanta un assolo d’organo tra i più celebri della storia del rock e propone quelle esplicite allusioni sessuali che renderanno Morrison il più famoso sex-symbol del rock dei ‘60. Gli inni lisergici, come “Break on Through” o “The Crystal Ship”, favoleggiano di luoghi surreali e di mondi lontani da scoprire superando ogni barriera, valicando quelle “porte della percezione” che limitano la mente umana. L’anima più intellettuale della band emerge invece nello stralunato remake di “Alabama Song” di Kurt Weill e Bertold Brecht, un omaggio alla cultura europea di inizio '900. “The Doors” sale al numero 2 delle classifiche Usa (dove rimarrà per 121 settimane) e lancia la band alla ribalta della scena underground statunitense.



Morrison e compagni suonano nei templi del rock californiano, Fillmore West e Matrix, ma non disdegnano anche qualche concessione allo show-business, come dimostra la partecipazione all’Ed Sullivan Show. Ma è proprio in quell’occasione che Morrison inizia la sua guerra contro i benpensanti d’America, ignorando una versione censurata “per famiglie” di “Light My Fire”. I concerti accrescono il mito dei Doors. Le loro esibizioni, che condensano tutta la carica rituale ed esoterica del rock, mirano a unire esecutori e pubblico in una simbiosi quasi mistica, colpendo direttamente la Mente Universale. "Un concerto dei Doors – spiegava Jim Morrison - è un incontro pubblico convocato da noi per una particolare discussione drammatica. Quando ci esibiamo, siamo partecipi della creazione del mondo, e la celebriamo con la folla".

A guidarli sul palco, non è solo il fascino da sciamano del cantante, ma anche la Musa. Morrison, infatti, è convinto che l’ispirazione non sia frutto di volontà, bensì della massima capacità di ricettività di un artista. Il poeta francese Arthur Rimbaud aveva invocato uno "sconvolgimento razionale di tutti i sensi”, per raggiungere l'Ignoto. Jim Morrison ne segue le orme: "C'è il Noto - aveva affermato - e c'è l'Ignoto, e in mezzo ci sono le Porte (the Doors)".

  Visualizza il profilo di Julian  Invia un messaggio privato a Julian    Rispondi riportando il messaggio originario
Ladyanne
ex "ladyann2"

Reg.: 02 Lug 2004
Messaggi: 8834
Da: vicenza (VI)
Inviato: 21-09-2004 19:10  
quote:
In data 2004-09-21 19:09, Topper scrive:
Posso essere libero di dubitarne?



se ti fa felice....
_________________
Tzè

  Visualizza il profilo di Ladyanne  Invia un messaggio privato a Ladyanne    Rispondi riportando il messaggio originario
Ladyanne
ex "ladyann2"

Reg.: 02 Lug 2004
Messaggi: 8834
Da: vicenza (VI)
Inviato: 21-09-2004 19:12  
comunque è sempre un picere leggere Julian, ora attendo la controanalisi
_________________
Tzè

  Visualizza il profilo di Ladyanne  Invia un messaggio privato a Ladyanne    Rispondi riportando il messaggio originario
Topper

Reg.: 04 Giu 2004
Messaggi: 6779
Da: Roma (RM)
Inviato: 21-09-2004 19:14  
quote:
In data 2004-09-21 19:10, Ladyanne scrive:
quote:
In data 2004-09-21 19:09, Topper scrive:
Posso essere libero di dubitarne?



se ti fa felice....



A te, invece, cosa ti rende felice?
Magari trovi qualcuno che ti aiuti a farlo!
Confidati con zio Topper!
_________________

  Visualizza il profilo di Topper  Invia un messaggio privato a Topper    Rispondi riportando il messaggio originario
Tenenbaum

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 10848
Da: cagliari (CA)
Inviato: 21-09-2004 19:15  
beh è solo un racconto

non mi sembra sufficiente a stabilire la grandezza del soggetto

anche per gli altri ci sarebbe da dire altretanto se non di più

_________________
For relaxing times make it Suntory time

For relaxing times make it Ilaria time

[ Questo messaggio è stato modificato da: Tenenbaum il 21-09-2004 alle 19:17 ]

  Visualizza il profilo di Tenenbaum  Invia un messaggio privato a Tenenbaum  Email Tenenbaum    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 Pagina successiva )
  
0.033106 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd