FilmUP.com > Forum > Sondaggi - forum acculturato?
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > interAction > Sondaggi > forum acculturato?   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 Pagina successiva )
forum acculturato?
papà a detto che la squola non faceva per me.. 1 3.4%
ho studiato... ben 5 anni! 1 3.4%
ho fieramente conseguito il diploma di terza media 0 0%
beh.. la matura è sufficiente... no? 5 17.2%
sono un eterno studente che ruminerà in giro per l'ateneo fino a quando non verrà soppresso. 13 44.8%
ho una laurea (di qualsiasi livello)! non si vede??? 8 27.6%
ho più di una laurea... ormai le svendono ai saldi... 0 0%
mi hanno insignito con una laurea honoris causa... 1 3.4%
Totale 29 100%

Autore forum acculturato?
AnnieHall

Reg.: 04 Nov 2005
Messaggi: 2375
Da: Firenze (FI)
Inviato: 24-01-2008 21:26  
quote:
In data 2008-01-24 21:02, Nuvola87 scrive:

Ehehe si ma è normale Annie.. A lingue poi figurati, con tutti i corsi che si sovrappongono e devi cercare l'amico che ti passa gli appunti perchè in quelle stesse ore avevi un'altra lezione da seguire... Finora avrò conosciuto due persone alla pari con i corsi, tutti gli altri o che mollano o riprendono, o cambiano lingua... Insomma, mi sento perfettamente "nella norma".




Ah, allora lingue è così dappertutto, con in corsi che si sovrappongono...
Comunque la mia facoltà è famosa per essere una delle peggiori in fatto di oragnizzazione, gira come leggenda metropolitana che a fare l'orario dei corsi sia uno studente alienato pazzo..
_________________

  Visualizza il profilo di AnnieHall  Invia un messaggio privato a AnnieHall  Email AnnieHall     Rispondi riportando il messaggio originario
Nuvola87

Reg.: 18 Mag 2007
Messaggi: 578
Da: Torino (TO)
Inviato: 24-01-2008 22:33  
quote:
In data 2008-01-24 21:26, AnnieHall scrive:
quote:
In data 2008-01-24 21:02, Nuvola87 scrive:

Ehehe si ma è normale Annie.. A lingue poi figurati, con tutti i corsi che si sovrappongono e devi cercare l'amico che ti passa gli appunti perchè in quelle stesse ore avevi un'altra lezione da seguire... Finora avrò conosciuto due persone alla pari con i corsi, tutti gli altri o che mollano o riprendono, o cambiano lingua... Insomma, mi sento perfettamente "nella norma".




Ah, allora lingue è così dappertutto, con in corsi che si sovrappongono...
Comunque la mia facoltà è famosa per essere una delle peggiori in fatto di oragnizzazione, gira come leggenda metropolitana che a fare l'orario dei corsi sia uno studente alienato pazzo..


Purtroppo i corsi sono tanti ed è difficile avere un bell'orario. Capitano quei semestri full dove non hai un attimo nemmeno per respirare, mentre altri con pochissime ore alla settimana, però sono contenta così.
_________________
La vera felicità non dipende da fattori esterni.

  Visualizza il profilo di Nuvola87  Invia un messaggio privato a Nuvola87     Rispondi riportando il messaggio originario
Hegel77

Reg.: 20 Gen 2008
Messaggi: 298
Da: Roma (RM)
Inviato: 24-01-2008 23:00  
Ne approfitto per parafrasare la bellissima firma di nuvola.

La felicita' è inversamente proporzionale al grado di conoscenza.

Piu' sai più soffri.

Quindi piano con la cultura, meglio a piccole dosi.
_________________
Dare un senso alla vita può condurre a follie,
ma una vita senza senso è la tortura dell’inquietudine e del vano desiderio

  Visualizza il profilo di Hegel77  Invia un messaggio privato a Hegel77    Rispondi riportando il messaggio originario
Janet13
ex "vinegar"


Reg.: 23 Ott 2005
Messaggi: 15804
Da: Cagliari (CA)
Inviato: 24-01-2008 23:19  
quote:
In data 2008-01-24 21:18, pkdick scrive:
conosci de leone, orò? è un prof di camerino ed è il presidente della associazione nazionale delle robe che faccio io
vabbè però non credo, è del dipartimento di matematica e informatica



Ops...E io che avevo preso l'intervento di Oronzo come battuta...credevo parlasse dei famosi esami "orali" grazie ai quali le studentesse passavano le prove...

Anzi...adesso che ci penso è così...PK non hai capito una battutaaaaa
_________________
"Mi scusi ma... non m'ha già visto in qualche posto?"
"Ricordo il nome ma non la faccia"

  Visualizza il profilo di Janet13  Invia un messaggio privato a Janet13    Rispondi riportando il messaggio originario
Mayapan

Reg.: 17 Nov 2006
Messaggi: 932
Da: milano (MI)
Inviato: 24-01-2008 23:21  
vecchio ordinamento, laurea presa nel lontano 2003. ingegneria ibrida
_________________
[ ...il suo salvataggio è un viaggio in luoghi lontani ]

  Visualizza il profilo di Mayapan  Invia un messaggio privato a Mayapan    Rispondi riportando il messaggio originario
Hyperion19

Reg.: 23 Mar 2007
Messaggi: 516
Da: Firenze (FI)
Inviato: 24-01-2008 23:45  
quote:
In data 2008-01-24 13:03, Janet13 scrive:
Ma chi verrà soppresso? Io o l'ateneo?


è una domanda amletica, per ora so solo che l'ateneo non avrà il mio scalpo. non so chi sceglierà per primo l'eutanasia.

  Visualizza il profilo di Hyperion19  Invia un messaggio privato a Hyperion19    Rispondi riportando il messaggio originario
Janet13
ex "vinegar"


Reg.: 23 Ott 2005
Messaggi: 15804
Da: Cagliari (CA)
Inviato: 24-01-2008 23:55  
quote:
In data 2008-01-24 23:45, Hyperion19 scrive:
quote:
In data 2008-01-24 13:03, Janet13 scrive:
Ma chi verrà soppresso? Io o l'ateneo?


è una domanda amletica, per ora so solo che l'ateneo non avrà il mio scalpo. non so chi sceglierà per primo l'eutanasia.



E' illegale!!
_________________
"Mi scusi ma... non m'ha già visto in qualche posto?"
"Ricordo il nome ma non la faccia"

  Visualizza il profilo di Janet13  Invia un messaggio privato a Janet13    Rispondi riportando il messaggio originario
Hyperion19

Reg.: 23 Mar 2007
Messaggi: 516
Da: Firenze (FI)
Inviato: 25-01-2008 00:03  
quote:
In data 2008-01-24 23:55, Janet13 scrive:
quote:
In data 2008-01-24 23:45, Hyperion19 scrive:
quote:
In data 2008-01-24 13:03, Janet13 scrive:
Ma chi verrà soppresso? Io o l'ateneo?


è una domanda amletica, per ora so solo che l'ateneo non avrà il mio scalpo. non so chi sceglierà per primo l'eutanasia.



E' illegale!!



cercheremo di non farlo sapere a benedetto.

  Visualizza il profilo di Hyperion19  Invia un messaggio privato a Hyperion19    Rispondi riportando il messaggio originario
pkdick

Reg.: 11 Set 2002
Messaggi: 20557
Da: Mercogliano (AV)
Inviato: 25-01-2008 00:23  
quote:
In data 2008-01-24 23:19, Janet13 scrive:
quote:
In data 2008-01-24 21:18, pkdick scrive:
conosci de leone, orò? è un prof di camerino ed è il presidente della associazione nazionale delle robe che faccio io
vabbè però non credo, è del dipartimento di matematica e informatica



Ops...E io che avevo preso l'intervento di Oronzo come battuta...credevo parlasse dei famosi esami "orali" grazie ai quali le studentesse passavano le prove...

Anzi...adesso che ci penso è così...PK non hai capito una battutaaaaa



non la sapevo 'sta storia degli orali... vabbè comunque ricordo che oronzo s'è laureato davvero a camerino quindi un fondo di senso per la domanda esiste

  Visualizza il profilo di pkdick  Invia un messaggio privato a pkdick    Rispondi riportando il messaggio originario
Hyperion19

Reg.: 23 Mar 2007
Messaggi: 516
Da: Firenze (FI)
Inviato: 25-01-2008 00:24  
quote:
In data 2008-01-24 15:00, Purple scrive:
Inoltre, ho notato spesso un'incredibile quanto bizzarra incapacità nel comunicare e relazionarsi con gli altri da parte di studenti di materie scientifiche (molto chiusi e timidi), il contrario invece in coloro che provengono da facoltà umanistiche (ma in quest'ultimi, imbranataggine assoluta nell'uso dei computers).


penso che i poveri cristi delle facoltà scientifiche abbiano il cervello risucchiato nei ritmi aberranti delle loro facoltà: 5-6 corsi teorici contemporaneamente + laboratori a tempo pieno + esami parziali scritti + esami finali orali. alcuni credono che un essere umano possa tenere questi ritmi senza che la sua qualità di vita e voglia di vivere ne soffrano. si sbagliano. se uno lo spremi troppo dopo non torna più come prima.

poi secondo me nelle facoltà scientifiche si disincentiva la socialità. alcuni godono a essere chiusi e provinciali. la cosa è folle perchè i più fortunati di questi dovranno essere in grado di parlare in pubblico delle loro tesi, interagire in inglese con scienziati stranieri, essere pronti, svegli. inglesi e americani danno molta importanza al modo di porsi alla sicurezza, allo charme personale.. c'è da preoccuparsi.. altro che riforme e ordinamenti..

  Visualizza il profilo di Hyperion19  Invia un messaggio privato a Hyperion19    Rispondi riportando il messaggio originario
joeblack

Reg.: 23 Set 2004
Messaggi: 12354
Da: Roma (RM)
Inviato: 25-01-2008 09:28  
quote:
In data 2008-01-25 00:24, Hyperion19 scrive:
quote:
In data 2008-01-24 15:00, Purple scrive:
Inoltre, ho notato spesso un'incredibile quanto bizzarra incapacità nel comunicare e relazionarsi con gli altri da parte di studenti di materie scientifiche (molto chiusi e timidi), il contrario invece in coloro che provengono da facoltà umanistiche (ma in quest'ultimi, imbranataggine assoluta nell'uso dei computers).


penso che i poveri cristi delle facoltà scientifiche abbiano il cervello risucchiato nei ritmi aberranti delle loro facoltà: 5-6 corsi teorici contemporaneamente + laboratori a tempo pieno + esami parziali scritti + esami finali orali. alcuni credono che un essere umano possa tenere questi ritmi senza che la sua qualità di vita e voglia di vivere ne soffrano. si sbagliano. se uno lo spremi troppo dopo non torna più come prima.

poi secondo me nelle facoltà scientifiche si disincentiva la socialità. alcuni godono a essere chiusi e provinciali. la cosa è folle perchè i più fortunati di questi dovranno essere in grado di parlare in pubblico delle loro tesi, interagire in inglese con scienziati stranieri, essere pronti, svegli. inglesi e americani danno molta importanza al modo di porsi alla sicurezza, allo charme personale.. c'è da preoccuparsi.. altro che riforme e ordinamenti..



eh ma infatti... l'osservazione di purple è realistica... anche io sono molto timido e chiuso...

  Visualizza il profilo di joeblack  Invia un messaggio privato a joeblack    Rispondi riportando il messaggio originario
mulaky

Reg.: 09 Lug 2002
Messaggi: 32104
Da: Catania (CT)
Inviato: 25-01-2008 09:43  
quote:
In data 2008-01-24 15:00, Purple scrive:
Inoltre, ho notato spesso un'incredibile quanto bizzarra incapacità nel comunicare e relazionarsi con gli altri da parte di studenti di materie scientifiche (molto chiusi e timidi), il contrario invece in coloro che provengono da facoltà umanistiche (ma in quest'ultimi, imbranataggine assoluta nell'uso dei computers).


mi permetto di dissentire. è un luogo comune peraltro vecchio. conoscono gente veramente sfacciata (altro che timidezza, tzè) che proviene (frequenta) ingegneria, e gente timida che sa usare il pc senza essere per questo imbranata, che proviene da facoltà umanistiche.
dipende dal carattere delle persone. per quanto riguarda l'uso del computer potrei anche essere d'accordo con te ma solo perché, di norma, chi frequenta facoltà umanistiche (principalmente lettere, filosofia) proviene da licei classici dove raramente si usa un pc (e magari in famiglia non lo usa nessuno). però mi sa tanto di luogo comune pure questo.

_________________
A volte il più grande dei viaggi è la distanza fra due persone.

[ Questo messaggio è stato modificato da: mulaky il 25-01-2008 alle 09:53 ]

  Visualizza il profilo di mulaky  Invia un messaggio privato a mulaky    Rispondi riportando il messaggio originario
joeblack

Reg.: 23 Set 2004
Messaggi: 12354
Da: Roma (RM)
Inviato: 25-01-2008 09:52  
è quello che dicevo anche io.

  Visualizza il profilo di joeblack  Invia un messaggio privato a joeblack    Rispondi riportando il messaggio originario
Mizar81

Reg.: 29 Ott 2004
Messaggi: 8463
Da: Latisana (UD)
Inviato: 25-01-2008 09:54  
beh, parlare di caratteristiche del carattere sulla base di una facoltà è ridicolo... e anche di capacità spicce (sa usare o no il computer).

Resta il fatto che chi studia nell'ambito umanistico a volte si interessa di materie a tutto tondo, mentre gli scientifici (informaticio ingegneri informatici nella mia esperienza) hanno seri problemi a interessarsi seriamente a materie umanistiche. Non dico che non amino la letteratura o cose così, ma mai prenderebbero in considerazione una strada diversa dalla loro.
Se avessi tempo, io l'informatica la studierei seriamente... un informatico manco lontanamente si metterebbe non dico a fare lettere e filosofia, ma neanche conservazione.

Mi è stato detto (da un informatico che ora parla amabilmente con un Tux di 30cm... che gli risponde) che "l'amore per informatica è esclusivo" -___-
_________________

Agitandosi in una terra dove la luce della Luna ghiaccia, comincia un'era di distruzione e rinascita...

  Visualizza il profilo di Mizar81  Invia un messaggio privato a Mizar81  Vai al sito web di Mizar81    Rispondi riportando il messaggio originario
denisuccia

Reg.: 14 Apr 2002
Messaggi: 16972
Da: sanremo (IM)
Inviato: 25-01-2008 09:55  
quote:
In data 2008-01-24 13:03, Janet13 scrive:
Sono un eterno studente che ruminerà in giro per l'ateneo fino a quando non verrà soppresso.

Ma chi verrà soppresso? Io o l'ateneo?
Comunque quando conseguirò la laurea non sarà di "quasi" livello, ma una di quelle serie, vecchio ordinamento (non so come sia da voi, ma qui i nuovi ordinamenti sono "fuffa")




Il nuovo ordinamento di Farmacia è una randellata nei denti. Nel senso che ci hanno aggiunto un anno di "ciclo unico" e esami per rovinarci la vita. Ora ci ritroviamo con 5 anni di ciclo unico (non esistono specialistiche), 6 mesi di tirocinio e poi aspettare l'esame di stato.
Io sono al quinto anno, e dovrei terminare con 7/8 esami da dare. Quindi ci metterò almeno un anno e mezzo fuori corso.
Una tragedia, insomma.
_________________
L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi.

  Visualizza il profilo di denisuccia  Invia un messaggio privato a denisuccia    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 Pagina successiva )
  
0.133043 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd