FilmUP.com > Forum > Sondaggi - Figli
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > interAction > Sondaggi > Figli   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 Pagina successiva )
Figli
Vorrei avere senz'altro dei figli 6 27.3%
Vorrei averne ma la cosa un pò mi spaventa 1 4.5%
Se vengono,vengono e pace... 1 4.5%
Sono indeciso se volerli o no 2 9.1%
Con il tempo senz'altro adesso proprio no 7 31.8%
Non voglio averne affatto 5 22.7%
Totale 22 100%

Autore Figli
TomThom

Reg.: 07 Giu 2007
Messaggi: 2099
Da: Mogliano Veneto (TV)
Inviato: 04-10-2007 16:00  
Io pensavo tu fossi papà unico, Alz!
_________________

  Visualizza il profilo di TomThom  Invia un messaggio privato a TomThom    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 04-10-2007 16:11  
quote:
In data 2007-10-04 15:59, eltonjohn scrive:
C'è in effetti poco entusiasmo di procreare,da una parte per semplice egoismo(niente figli = più tempo per i cazzi miei),dall'altra per autentica fottuta paura,come mi pare di intuire soprattutto dal post di Mulaky, paura di non essere all'altezza come genitori (soprattutto se si proviene da famiglie equilibrate e unite dove il paragone con i "propri" genitori è pesante),paura che i figli crescano male e che siano fonte di continui dispiaceri ed ansietà, paura che i figli si ritrovino in una società marcia e densa di insidie che possa inghiottirli, paura (perchè no) che possano nascere con qualche tara o malattia ereditaria. Anch'io lo ammetto, ho paura




Il mondo è stato semre pieno di insidie, la paura però non ha paralizzato questo processo creativo - è il caso di dirlo. Si aveva meno paura quando c'era da averne di più (in temini di epidemie, miseria, fame, umiliazioni, precarietà, ecc) rispetto ad aoggi in cui siamo più garantiti ma terribilmente sovrastrutturati.

Avere timore di non reggere il confronto con i propri genitori, di non essere all'altezza del loro esempio, potrebbe significare che poi tutto sto gran rapporto sarebbe un po' da approfondire meglio... Come dicevo sopra, è nel buon esempio la forza, la fiducia, l'autostima, l'amore per se stessi e per gli altri. Il timore, almeno certi timori, sono scuse, alibi.
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 04-10-2007 16:14  
quote:
In data 2007-10-04 16:00, TomThom scrive:
Io pensavo tu fossi papà unico, Alz!




Incerto.., ma anche di papà - come la mamma che invece è sempre certa - ce n'è uno solo! Mio figlio mi somiglia troppo per essere figlio del macellaio...
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 04-10-2007 16:16  
Ma volevi forse dire che pensavi io fossi l'unico papà di questo forum?
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
TomThom

Reg.: 07 Giu 2007
Messaggi: 2099
Da: Mogliano Veneto (TV)
Inviato: 04-10-2007 16:41  
quote:
In data 2007-10-04 16:16, AlZayd scrive:
Ma volevi forse dire che pensavi io fossi l'unico papà di questo forum?




Sì...non ero arrivato a cotanto grado di maliziosità da te sfornato...
_________________

  Visualizza il profilo di TomThom  Invia un messaggio privato a TomThom    Rispondi riportando il messaggio originario
joeblack

Reg.: 23 Set 2004
Messaggi: 12354
Da: Roma (RM)
Inviato: 04-10-2007 16:41  
quote:
In data 2007-10-04 15:59, eltonjohn scrive:
C'è in effetti poco entusiasmo di procreare,da una parte per semplice egoismo(niente figli = più tempo per i cazzi miei),dall'altra per autentica fottuta paura,come mi pare di intuire soprattutto dal post di Mulaky, paura di non essere all'altezza come genitori (soprattutto se si proviene da famiglie equilibrate e unite dove il paragone con i "propri" genitori è pesante),paura che i figli crescano male e che siano fonte di continui dispiaceri ed ansietà, paura che i figli si ritrovino in una società marcia e densa di insidie che possa inghiottirli, paura (perchè no) che possano nascere con qualche tara o malattia ereditaria. Anch'io lo ammetto, ho paura




Escludendo la paura per le malattie o menomazioni varie alla nascita, tutte le altre sono cmq determinate da un atteggiamento egoistico, dal fatto cioè che finquando posso evito le rogne che un figlio, volente o nolente, comporta.
Beh, io condivido in pieno questa frase di alzayd:
'Non sono i figli che ci legano, bensì i nostri stessi lacci che, "inascoltata", un creatura in divenire, cerca invece di spezzare! Ma siamo sordi alla voce del sentimento; prestiamo maggiormente orecchio al canto della sirena "consumismo".'

Avrei voluto giorni fa mettere in evidenza quanto egoismo c'è nel post della fenice, sebbene lei si lamenti quando sono gli altri a farglielo notare, in particolare in questa frase:

quote:
In data 2007-10-02 09:39, LaFenice scrive:

Magari un giorno cambierò idea, magari un giorno ne sfornerò 3 di marmocchi...ma ora no, sto bene così. Io e il mio fidanzato stiamo benissimo così.




Ecco, io non so quali siano i motivi validissimi di cui tu parli nel tuo post, ma da questa frase intuisco che forse non sono poi così validi, o perlomeno non in modo assoluto.

Perchè è più che lecito che sia la coppia a decidere il momento giusto per avere un figlio o se averlo o meno ma ciò non toglie che, molto spesso, se la coppia decide di rimandare lo fa solo ed esclusivamente per egoismo, e non c'è da nascondersi dietro a giustificazioni varie.
Tuttavia se non ho postato niente sinora è perchè sono convinto che ci si possa rendere conto di quanta verità ci sia nelle parole di alzayd solo dopo aver avuto un figlio, perchè solo allora cominci a guardare la vita con un'ottica diversa, a cambiare priorità e a pensare che forse è stato un errore rimandare di un anno la sua nascita per poter uscire la sera con gli amici, per andare in vacanza all'estero, etc etc piuttosto che vivere un anno in più con lui.

(E' ovvio che non rientrano in questa mia considerazione chi decide di non aver figli perchè magari guadagna 500 euro al mese e deve pure pagarsi un affitto...)

  Visualizza il profilo di joeblack  Invia un messaggio privato a joeblack    Rispondi riportando il messaggio originario
joeblack

Reg.: 23 Set 2004
Messaggi: 12354
Da: Roma (RM)
Inviato: 04-10-2007 16:49  
quote:
In data 2007-10-04 15:52, AlZayd scrive:
Però non ci tenevo particolarmente a che fosse femmina.., quindi, perchè sprecare tante cartucce? Non credo troppo nel piacere di chi dopo aver ben magiato e bevuto seguita ad ingozzarsi. A me è sempre piaciuta la qualità, più che la quantita!




ahah, e cmq noto un certo egoismo anche in te,alzayd... perchè è risaputo che alle donne non dispiacerebbe che sia femmina...

  Visualizza il profilo di joeblack  Invia un messaggio privato a joeblack    Rispondi riportando il messaggio originario
AnnieHall

Reg.: 04 Nov 2005
Messaggi: 2375
Da: Firenze (FI)
Inviato: 04-10-2007 16:53  
Ah, egoismo. Come se
1. Il genere umano stesse per estinguersi
2. Procreare fosse un dovere

E soprattutto, meglio non avere figli che avrerli e poi rimpiangere la propria libertà. Fate un po' voi.

  Visualizza il profilo di AnnieHall  Invia un messaggio privato a AnnieHall  Email AnnieHall     Rispondi riportando il messaggio originario
anthares

Reg.: 21 Set 2004
Messaggi: 14230
Da: Trento (TN)
Inviato: 04-10-2007 16:54  
mah.. io so che tutti i giorni vedo figli disastrosi e genitori disperati che SEMPRE si sentono colpevolizzati in qualche modo anche se sono brave persone.
e allora.. certo per egoismo ma anche per tanta paura mi chiedo se oggi vale davvero la pena di mettere al mondo un figlio.

e poi c'è la consapevolezza di non avere tempo a disposizione per poterlo seguire.. crescere.. senza dover rinunciare al mio attuale lavoro che richiede molto impegno in temini di ore a disposizione.. e chiedere un trasferimento di servizio almeno per ora mi peserebbe troppo.

è egoismo? forse sì.

_________________
ci vuole intelligenza.. per capire di essere idioti.

  Visualizza il profilo di anthares  Invia un messaggio privato a anthares    Rispondi riportando il messaggio originario
SamTheLion

Reg.: 18 Set 2007
Messaggi: 899
Da: anarene (es)
Inviato: 04-10-2007 17:22  
certo che joeblack aulico è ancora più ridicolo di joeblack marpione
_________________
I miss you more than Michael Bay missed the mark when he made Pearl Harbor
I need you like Ben Affleck needs acting school, he was terrible in that film
And now, now you've gone away and all I'm trying to say is Pearl Harbor sucked and I miss you

  Visualizza il profilo di SamTheLion  Invia un messaggio privato a SamTheLion    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 04-10-2007 17:25  
quote:
In data 2007-10-04 16:49, joeblack scrive:
quote:
In data 2007-10-04 15:52, AlZayd scrive:
Però non ci tenevo particolarmente a che fosse femmina.., quindi, perchè sprecare tante cartucce? Non credo troppo nel piacere di chi dopo aver ben magiato e bevuto seguita ad ingozzarsi. A me è sempre piaciuta la qualità, più che la quantita!




ahah, e cmq noto un certo egoismo anche in te,alzayd... perchè è risaputo che alle donne non dispiacerebbe che sia femmina...



Come darti torto, però anche per farlo maschio non è che si deve mancare a certe certe ghiotte occasioni...!
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 04-10-2007 17:48  
quote:
In data 2007-10-04 16:54, anthares scrive:
mah.. io so che tutti i giorni vedo figli disastrosi e genitori disperati che SEMPRE si sentono colpevolizzati in qualche modo anche se sono brave persone.
e allora.. certo per egoismo ma anche per tanta paura mi chiedo se oggi vale davvero la pena di mettere al mondo un figlio.

e poi c'è la consapevolezza di non avere tempo a disposizione per poterlo seguire.. crescere.. senza dover rinunciare al mio attuale lavoro che richiede molto impegno in temini di ore a disposizione.. e chiedere un trasferimento di servizio almeno per ora mi peserebbe troppo.

è egoismo? forse sì.





Certo, ci sono difficoltà oggettive, legate a necessità, alla stessa sopravvivenza, come il lavoro, che indubbiamente vanno calcolate, anche per non far si che un figlio diventi un pacchetto da consegnare tutte le mattine, all'alba, al nido, all'asilo, o alla nonna.., per ritirarlo verso sera, finendo così per nevrotizzare il rapporto, e stare pochissimo insieme.
ne conosco parecchie di coppie così "organizzate", e francamente le compatisco.

Non condivido, anche se le rispetto, le ragioni addotte da Anne Hall, per il solo fatto che un figlio a mio avviso non limita la libertà (di fare cosa?), ma da' un senso alla libertà. Che poi il procreare non sia un dovere, d'accordissimo, ma questa sacrosanta libertà di decidere se si voglia procreare o meno, dovrebbe tener conto di fattori meno "edonistici" e sovrastrutturali.

Ciò premesso, ognuno poi è libero di fare come meglio crede, ma senza troppi complessi e scuse, analisi, che sanno tanto di alibi.





_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
gatsby

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 15032
Da: Roma (RM)
Inviato: 04-10-2007 18:27  
premessa una certa stabilità economica,
a me pare così normale che dall'amore di una coppia nasca figlio!Penso sia una cosa così naturale che non ha spiegazioni razionali.Sicuramente dipende dalle persone, ma è per me il frutto dell'amore, l'idea di creare assieme il massimo regalo che ci si possa fare.
_________________
Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è

  Visualizza il profilo di gatsby  Invia un messaggio privato a gatsby  Vai al sito web di gatsby    Rispondi riportando il messaggio originario
eltonjohn

Reg.: 15 Dic 2006
Messaggi: 9472
Da: novafeltria (PS)
Inviato: 04-10-2007 19:15  
quote:
In data 2007-10-04 18:27, gatsby scrive:
premessa una certa stabilità economica,
a me pare così normale che dall'amore di una coppia nasca figlio!Penso sia una cosa così naturale che non ha spiegazioni razionali.Sicuramente dipende dalle persone, ma è per me il frutto dell'amore, l'idea di creare assieme il massimo regalo che ci si possa fare.



Si anche secondo me alla fine non ha senso tutta questa razionalizzazione,un figlio è bello anche,e forse soprattutto,quando viene per caso (fermo restando che lo si metta al mondo con la persona giusta e che ci sia un minimo di stabilità economica e di maturità),pianificare certe cose in effetti è un pò squallido
_________________
Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata!

  Visualizza il profilo di eltonjohn  Invia un messaggio privato a eltonjohn    Rispondi riportando il messaggio originario
Hamish

Reg.: 21 Mag 2004
Messaggi: 8354
Da: Marigliano (NA)
Inviato: 04-10-2007 19:22  
Ora come ora l'idea non mi sfiora nemmeno.In futuro ne vorrò senz'altro e senz'altro più di uno.

Sarà perchè ho 2 fratelli e che in pratica sono cresciuto da mia nonna (classica famiglia patriarcale del sud italia nonni,prozie,4 zii (+ mia madre) e uno stuolo di cugini) ma credo che il figlio unico sia un pò triste...Magari mi sbaglio eh,e credo che molti la penseranno diversamente,però per me il rapporto tra fratelli è fondamentale.

  Visualizza il profilo di Hamish  Invia un messaggio privato a Hamish    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 Pagina successiva )
  
0.009827 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd