Autore |
Cosa non vi piace dell' America |
denisuccia
 Reg.: 14 Apr 2002 Messaggi: 16972 Da: sanremo (IM)
| Inviato: 25-05-2007 18:41 |
|
In base a quello che è a mia conoscenza, ovviamente. Si parla di questo, di opinioni personali, non posso sapere tutto, ovviamente, ma in base a ciò che mi è capitato di conoscere mi sono fatta quest'idea.
A Genova ho avuto a che fare con alcuni ragazzi americani, avendo vissuto con 2 ragazze in Italia in Erasmus. Mio padre e mio zio sono stati più e più volte (per mesi, anche) negli Stati Uniti per lavoro, idem 2 mie cugine per ricerca, e amici, di cui 2 americani che vivono tutt'ora in america, e poi qualche documentario, ovviamente.
In base a ciò che ho sentito mi sono fatta un'opinione.
Non conosco abbastanza bene gli americani per dire che si tratta di una verità, come penso tu non possa affermare il contrario con certezza.
Si sta parlando per opinioni personali, mi pare.
_________________ L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi. |
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 25-05-2007 18:47 |
|
|
denisuccia
 Reg.: 14 Apr 2002 Messaggi: 16972 Da: sanremo (IM)
| Inviato: 25-05-2007 18:50 |
|
Beh, per quanto mi riguarda non li odio nè li amo. Hanno pro e contro, come un po' tutti i popoli.
Non considerarli i migliori non è essere antiamericani, mi pare.
_________________ L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi. |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 25-05-2007 18:53 |
|
quote: In data 2007-05-25 18:47, gatsby scrive:
e ps: vedo che i luoghi comuni, l'antiamericanismo e i pregiudizi in generale fanno ancora la parte del leone quando si discute di questioni di così ampia portata. Che tristezza.
| ecco, concordo.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 25-05-2007 18:54 |
|
comunque la risposta giusta al sondaggio è "mel gibson"
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
Hyperion19
 Reg.: 23 Mar 2007 Messaggi: 516 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 25-05-2007 18:54 |
|
il disservizio sanitario inumano |
|
Hyperion19
 Reg.: 23 Mar 2007 Messaggi: 516 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 25-05-2007 18:56 |
|
ma l'avete sentito del bambino nero morto per una carie perchè non aveva l'assicurazione sanitaria?
e dei pompieri ammalatisi a ground zero mandati da micheal moore a curarsi a cuba? |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 25-05-2007 18:58 |
|
quote: In data 2007-05-25 18:41, denisuccia scrive:
In base a quello che è a mia conoscenza, ovviamente. Si parla di questo, di opinioni personali, non posso sapere tutto, ovviamente, ma in base a ciò che mi è capitato di conoscere mi sono fatta quest'idea.
A Genova ho avuto a che fare con alcuni ragazzi americani, avendo vissuto con 2 ragazze in Italia in Erasmus. Mio padre e mio zio sono stati più e più volte (per mesi, anche) negli Stati Uniti per lavoro, idem 2 mie cugine per ricerca, e amici, di cui 2 americani che vivono tutt'ora in america, e poi qualche documentario, ovviamente.
In base a ciò che ho sentito mi sono fatta un'opinione.
Non conosco abbastanza bene gli americani per dire che si tratta di una verità, come penso tu non possa affermare il contrario con certezza.
Si sta parlando per opinioni personali, mi pare.
| ah ecco ok, no mi sembrava che lo dessi per accertato. sì anche la mia naturalmente è solo l'idea che mi sono fatto basandomi sul poco che so.
del resto proprio in quanto popolo grottescamente patriottico, mi sembrava scontato che siano più portati a voler conoscere la propria identità storica e a farla studiare con più accanimento nelle scuole.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
quentin84
 Reg.: 20 Lug 2006 Messaggi: 3011 Da: agliana (PT)
| Inviato: 25-05-2007 18:59 |
|
quote: In data 2007-05-25 18:54, sandrix81 scrive:
comunque la risposta giusta al sondaggio è "mel gibson"
| Che poi è australiano..mi pare. |
|
Hyperion19
 Reg.: 23 Mar 2007 Messaggi: 516 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 25-05-2007 19:04 |
|
quote: In data 2007-05-25 18:59, quentin84 scrive:
quote: In data 2007-05-25 18:54, sandrix81 scrive:
comunque la risposta giusta al sondaggio è "mel gibson"
|
Che poi è australiano..mi pare.
|
ma ha fatto successo in america. |
|
quentin84
 Reg.: 20 Lug 2006 Messaggi: 3011 Da: agliana (PT)
| Inviato: 25-05-2007 19:13 |
|
quote: In data 2007-05-25 19:04, Hyperion19 scrive:
quote: In data 2007-05-25 18:59, quentin84 scrive:
quote: In data 2007-05-25 18:54, sandrix81 scrive:
comunque la risposta giusta al sondaggio è "mel gibson"
|
Che poi è australiano..mi pare.
|
ma ha fatto successo in america.
| Ok..americano d'adozione. |
|
MARQUEZ
 Reg.: 23 Feb 2006 Messaggi: 2117 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 25-05-2007 19:21 |
|
tantissime cose, ma se dovessi scegliere l'esasperato militiarismo e il liberismo esterno esasperato. è il caso di dire esterno perché sul suolo americano ci stanno molto più attenti. forse perché hanno capito anche loro che il capitalismo funziona solo per rubare soldi a cgi è già povero.
_________________ «E' vietato fare la cacca per terra, giusto? Bene, la pubblicità è come la cacca: puzza e fa schifo…».
Piergiorgio Odifreddi |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 25-05-2007 20:05 |
|
quote: In data 2007-05-25 18:05, LothLaurel scrive:
quote: In data 2007-05-25 17:55, denisuccia scrive:
quote: In data 2007-05-25 17:44, LothLaurel scrive:
Se leggi scrittori come Marquez, la Allende, Amado, ecc, trovi un bel pò di cose che di europeo non hanno niente.
|
Allo stesso modo, però, se leggi Neruda scopri una realtà storico-culturale cilena, sudamericana e europea.
Addirittura a tratti quasi mondiale.
|
Certo. Però se leggi Henry James, Scott Fitzgerald, Hemingway, Allan Poe, Emily Dickinson, non sono stati affatto influenzati dai Pellerossa. Insomma, questo volevo dire. E sono di nuovo ot
_________________
Clive Owen mi fa sbroccare!!!!!!!!!!!!
E smettetela di dire che sono un uomo!
[ Questo messaggio è stato modificato da: LothLaurel il 25-05-2007 alle 18:06 ]
|
Devastata, dai coloni, la cultura "pellerossa" (mi riallaccio al tuo precedente post in cui parli della cultura dei nativi degna di rispetto, dove tra i pochi sopravvissutti regna l'alcolismo e la schizofrenia, il fenomeno da baraccone da esibire al turista), gli autori che citi, e anche quelli "hispanici", pur essendo questi, tutti, naturalmente interpreti dei forti parametri estitici/poetici/culturali dei loro rispettivi paesi, sono prosecutori della linea culturale europea. Poe era un assoluto europeista. Fenomeno normale, niente di strano, si tratta di salvifiche commistioni. Ma.., tutta l'arte, la cultura Americana di un certo valore, universale, non esclusivamente legata al piccolo mondo delle loro devastate e tristi "frontiere", geografiche e psico-esistenziali, sono di diretta derivazione europea. Di suo non ha pressochè nulla. L'America Latina vanta un maggior grado di "affrancamento". L'America è un paese democratico. Ma per liberarsi di un presidente scomodo alle lobbyes (quelle rappresentano il potere, quello vero, potente, "serio", determinato, non come da noi che tutto sommato, deviazioni a parte, siamo rimasti affezionati all'acqua di rose...), si ricorre all'attentato, all'assassinio, o alle trame, ai complotti sotterranei che fanno affiorare merde (reali o inventate), agli scandali criminali, trasversali, dove la democrazia colpita in tal modo al cuore diventa un fantasma. Se poi si inventano un pompino in pompa magna presidenziale.., ecco che emerge in una parte consisnte di popolazione bigotta quel trucido moralismo che depone a favore di una socità barbara, che, altro che democrazia, rispolvera i fantasmi del medioevo!
L'america è libera, ed è vero; ho letto da qualche parte, che intorno a 40 milioni di cittadini girano 200 milioni di dollari di armi, in LIBERA vendita, da usarsi prevalentemente senza controllo o restrizione - DI FATTO - alcuna. Prova ne siano le tante notizie di stragi in comunità varie, di cui sappiamo, di cui anche il cinema si occupa. L'America è grande, ricca, tecnologica, scientifica, ma se per caso decidi che vuoi prenderti il lusso di star per morire, se non hai la carta di credito ... muori! Oppure investi tutto quello che hai per sopravvivere - se ti basta - e finisci sotto un ponte. Nella migliore delle ipotesi. In America le elezioni sono libere, ma si candida solo chi viene finanziato con miliardi di dollari. Candidato valutato e selezionato dai comitati di quartiere... con la colletta. Soldi che in qualche modo devono tornare ai finanziatori... e si sa che un investimento deve rendere molto di più del capitale. In America la giustizia è uguale per tutti. Ma se non hai i soldi per la cauzione resti a marcire nel carcere; se li hai esci, e poi si vede.... (va da se che questo sisteme penalizza i più e garantisce un'assoluta minoranza); se non hai i soldi per pagarti un avvocato decente, idem, oppure finisci direttamente nel braccio della morte dove, guarda caso, ci sono principalmente neri, gente di colore, e qualche bianco altrettanto disperato.
La giustizia, come la sanità, non è uguale per tutti se varia a seconda del conto in banca. Accade anche da noi, ma in maniera molto più limitata.
Non volevo dunque fare di tutta l'erba un fascio (basta un sandrix qualsiasi - l'uomo delle infinite profondità, così profonde che, semi affogato nel suo onanismo, non riesce a tornarne a galla -, per intonare Faccetta Nera). Nessun intento manicheo da parte mia, nè superficialità, non troppo tra le righe facevo dei distinguo, parlavo di molta bella umanità "meritevole di essere salvata". Notare il virgolettato... Intendevo porre l'accento su aspetti importanti, primari, sostanziali che caratterizzano gli USA, cose serie, non inventate a amplificate, ben consapevole che ci sono molti aspetti buoni da salvare, magari da imitare. La libertà di parola, di critica interna, e autocritica, ad esempio (ma non è che questo sia un valore che a noi europei manchi), solo che se non hai il culo parato e/o non sei altolocato, una celebtità, la sconti in termini di emarginazione: sociale, esistenziale, culturale, salutistica... Chi conosce un po' di storia della cultura americana, anche del cinema, queste cose dovrebbe saperle.
Europa. Criticando l'America non intendevo in nessun modo risparmiare la vecchia baldracca che ne ha si di scheletri nascosti nell'armadio, ed anche cadaveri in via di putrefazione lasciati in "bella" vista.., solo che qui stiamo parlando dell'America, dell'Europa potremmo parlarne altrove, anche se trovo giusti ed inevitabili i collegamenti. Poteri dire altro.., approfondire altre questioni appena sfiorate, ma sarebbe discorso lungo, e se mi parte il turbo.., però ho il tempo limitato.
D'altra parte l'America sta imitando quell'Europa colonislista e imperialista che in nome di Cristo e della corce portava morte, genocidi e distruzioni in mezzo mondo.
A proposito infine dell'America liberatrice dell'Europa sotto il nazifascismo, si, ravvisabili alcune verità, ma questo è anche un foulleton con lieto fine un po' melenso e retorico, perfino in parte falso, che andrebbe ridimensionato, rivalutato, forse riscritto. Magari alla prossima. |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 25-05-2007 20:08 |
|
quote: In data 2007-05-25 16:45, sandrix81 scrive:
e i negri sono fichi perché poveri e sfruttati,
|
Si, però attento, anzi.., informati.., dicono che lo abbiano grosso! A parte il fatto che negro ci sarai. Mi rendo però conto che sei un ragazzo progress, policamemnte scorretto.
_________________ "Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 25-05-2007 20:14 |
|
quote: In data 2007-05-25 20:08, AlZayd scrive:
A parte il fatto che negro ci sarai.
| beh almeno ce l'ho grosso
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
|