Autore |
Cos'è meglio tra ......... |
archer84
 Reg.: 26 Gen 2004 Messaggi: 4249 Da: catania (CT)
| Inviato: 01-04-2004 20:58 |
|
quote: In data 2004-03-30 16:50, RICHMOND scrive:
Si fecero buone cose dal punto di vista arkitettonico (si costruirono case, vie, strade, si bonificarono territori).
|
Questo glielo concedo, è innegabile.
quote: In data 2004-03-30 16:50, RICHMOND scrive:
|
premetto il fatto che sono pignolo e che l'argomento non è attinente ma...
vorrei ricordare che l'apertura di Via della conciliazione a Roma, voluta dal fascismo, fu una grande cagata che distrusse l'originario equilibrio del colonnato del Bernini... cmq ammetto che è un eccezione nel panorama architettonico fascista (anche se in generale lo stile del regime non mi piace)
_________________ ...(cit.) |
|
archer84
 Reg.: 26 Gen 2004 Messaggi: 4249 Da: catania (CT)
| Inviato: 01-04-2004 21:15 |
|
quote: In data 2004-03-30 16:50, RICHMOND scrive:
quote: In data 2004-03-30 15:32, sandrix81 scrive:
quote: In data 2004-03-29 20:16, RICHMOND scrive:
|
|
Si fece anke qalcosa anke per i lavoratori, per il popolo (ke veniva più volte invitato ad assistere a veri e propri show del duce nelle piazze italiane, con discorsi urlati alla folla e bandiere ideologike sventolate al cielo). Subito si affermò l’ideologia del speruomo fascista, del patriottismo, della monumentalità romana, del senso del dovere, della disciplina, del lavoro, della fierezza e del senso di appartenenza, senza nulla togliere alla religione (differentemente da quanto facva marx ke, oltre ad inneggiare alla violenta rivolta, negava anke l’esistenza di Dio nella “sua” società).
Questi ultimi concetti, dunque, in parte preferisco a quelli del comunismo, ke invece trovo squallido e assolutamente irrealizzabile (ma ciò nn vuole affatto dire ke io sia fascista, anzi, m rendo conto di cosa abbia comportato l’avvento di tale partito in italia).
Poi è il mio punto di vista.
Comunque tutti noi sappiamo dove questi due estremismi hanno portato i popoli ke ad essi si sono affidati: dall’infamia del classismo, del razzismo, alla violenza della rivoluzione, alla repressione ingiustificata del dissenso e, soprattutto, all’atrocità della guerra, intrapresa (almeno nel caso del duce) per pura soddisfazione personale e per interessi del partito, senza dar peso alle esigenze del popolo.
A discapito proprio del duce e del suo modo di agire mi viene in mente la frase “Ho bisogno di quale milione di morti sul tavolo delle trattative”.
Ma questo non significa ke il comunismo (seppur risparmiandosi uscite di questo tipo) nn abbia avuto cadute di stile morali, come quella di appendere il duce a testa in giù in piazzale Loreto, ed esporlo alla folla, ke ne facesse quello ke voleva.
|
primo...ammetto che l'idealismo, il patriottismo, fierezza, senso di appartenenza... ok... ma il superuomo?! caspiterina servì soltanto (ed è sempre servito) x educare una generazione di uomini (cafoni) a sentirsi i padroni del mondo, invincibili e non è una bella cosa dato che un educazione non ti salva mica dalle pallottole ne il montarsi la testa ha mai aiutato qualcuno...
secondo... il comunismo di cui parlava Marx non inneggiava assolutamente alla violenza... il suo era un ideale abbastanza pacifico x quanto irrealizzabile... (potrei sbagliarmi cmq xchè mi sto rifacendo alle reminiscenze scolastiche)
terzo (ma è una riflessione generale)... bisognerebbe saper distinguere in un dibattito teorico tra gli ideali e l'uso che se ne è fatto nella storia... troppo spesso si è andato a cercare il "male" nella radice ideologica quando è in realtà un fatto puramente soggettivo...
_________________ ...(cit.) |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 02-04-2004 01:39 |
|
quote: In data 2004-04-01 15:38, clagle01 scrive:
spiegamelo tu visto che lo sai...per me è solo un'utopia che si è cercato di trasformarla in realtà ma molto male,portando morte e menzogna.....
|
Ma su questo siamo comletamente d'accordo.
Come ho già scritto, la dittatura stalinista non ha nulla a che vedere con il Comunismo. Ha rubato quel nome a qualcosa che non gli apparteneva affatto.
Purtroppo il Comunismo è davvero un'utopia.
Vuoi un'idea su cosa sia il Comunismo?
Tu prendi un neonato. Insegnagli a parlare prima che si renda conto di come sia e di quanto faccia schifo il mondo. Appena ha imparato, chiedigli come vorrebbe il mondo.
Quello non è ancora il Comunismo, ma è qualcosa che gli va mooolto vicino.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
RICHMOND
 Reg.: 03 Mag 2003 Messaggi: 13089 Da: genova (GE)
| Inviato: 02-04-2004 15:50 |
|
io non riesco a capire coma si faccia in una (presunta) democrazia a vietare la ricostituzione del partito fascista, così come accadde anke cn il comunismo negli USA.
_________________ L'amico Fritz diceva che un film che ha bisogno di essere commentato, non è un buon film . Forse, nella sua somma chiaroveggenza, gli erano apparsi in sogno i miei post. |
|
tigro7
 Reg.: 09 Feb 2004 Messaggi: 1171 Da: Lanciano (CH)
| Inviato: 02-04-2004 20:00 |
|
quote: In data 2004-04-01 20:22, archer84 scrive:
quote: In data 2004-04-01 17:31, tigro7 scrive:
mi fanno vomitare entrambe e brucerei la parte di storia che ha avvolto le due mentalita
|
è ragionando così che l'umanità ricadrà negli errori che ha già commesso...
la storia è piena zeppa di avvenimenti terribili ma dimenticarli sarebbe ancora + terribile...
la storia è accettazione...
_________________
"Per tutte le decisioni all'uomo è dato un momento e io non voglio oltrepassare il momento della sua morte"
testamento della nobile Shigenari (1596-1615)
[ Questo messaggio è stato modificato da: archer84 il 01-04-2004 alle 20:26 ]
|
non puoi dire questo perchè è proprio questa scelta che ha fatto male e lo fab tuttora.. e non ancora lo capite
_________________ Dietro la fatica c'e la magia di combattere una battaglia.La magia di rischiare tutto per un sogno che nessuno vede tranne te.
<<Non ho nessuno tranne te Frankie>>
<<Io ci sono almeno>>
<<Mi lascerai?>>
<<Mai...>>
Million Dollar Baby |
|
archer84
 Reg.: 26 Gen 2004 Messaggi: 4249 Da: catania (CT)
| Inviato: 02-04-2004 20:08 |
|
quote: In data 2004-04-02 15:50, RICHMOND scrive:
io non riesco a capire coma si faccia in una (presunta) democrazia a vietare la ricostituzione del partito fascista, così come accadde anke cn il comunismo negli USA.
|
xchè la costituzione di fasci è ritenuta (giustamente) anticostituzionale... a causa della natura violenta dell'organizzazione...
_________________ ...(cit.) |
|
archer84
 Reg.: 26 Gen 2004 Messaggi: 4249 Da: catania (CT)
| Inviato: 02-04-2004 20:17 |
|
quote: In data 2004-04-02 20:00, tigro7 scrive:
quote: In data 2004-04-01 20:22, archer84 scrive:
quote: In data 2004-04-01 17:31, tigro7 scrive:
mi fanno vomitare entrambe e brucerei la parte di storia che ha avvolto le due mentalita
|
è ragionando così che l'umanità ricadrà negli errori che ha già commesso...
la storia è piena zeppa di avvenimenti terribili ma dimenticarli sarebbe ancora + terribile...
la storia è accettazione...
_________________
"Per tutte le decisioni all'uomo è dato un momento e io non voglio oltrepassare il momento della sua morte"
testamento della nobile Shigenari (1596-1615)
[ Questo messaggio è stato modificato da: archer84 il 01-04-2004 alle 20:26 ]
|
non puoi dire questo perchè è proprio questa scelta che ha fatto male e lo fab tuttora.. e non ancora lo capite
|
scusa ma teoricamente si dovrebbe imparare dagli sbagli... gli uomini non hanno la scienza infusa quindi rinnegare una parte della storia xchè è stato orribile è da incoscenti... significa non riconoscere che è anche a causa (o grazie, secondo i punti di vista) di ciò che è avvenuto prima che siamo quello che siamo... significa che non hai capito una mazza della vita e (peggio del peggio) che non sai formarti un giudizio imparziale che tenga conto di tutte le faccie positive e negative di un fatto...
che le scelte fatte in precedenza hanno provocato dolore e lo provocano tuttora è innegabile ma l'uomo deve accettare il dato di fatto, tanto indietro non si può tornare, e tentare di migliorare come può...
_________________
"Per tutte le decisioni all'uomo è dato un momento e io non voglio oltrepassare il momento della sua morte"
testamento della nobile Shigenari (1596-1615)
[ Questo messaggio è stato modificato da: archer84 il 02-04-2004 alle 20:21 ] |
|
tigro7
 Reg.: 09 Feb 2004 Messaggi: 1171 Da: Lanciano (CH)
| Inviato: 03-04-2004 15:24 |
|
quote: In data 2004-04-02 20:17, archer84 scrive:
quote: In data 2004-04-02 20:00, tigro7 scrive:
quote: In data 2004-04-01 20:22, archer84 scrive:
quote: In data 2004-04-01 17:31, tigro7 scrive:
mi fanno vomitare entrambe e brucerei la parte di storia che ha avvolto le due mentalita
|
è ragionando così che l'umanità ricadrà negli errori che ha già commesso...
la storia è piena zeppa di avvenimenti terribili ma dimenticarli sarebbe ancora + terribile...
la storia è accettazione...
_________________
"Per tutte le decisioni all'uomo è dato un momento e io non voglio oltrepassare il momento della sua morte"
testamento della nobile Shigenari (1596-1615)
[ Questo messaggio è stato modificato da: archer84 il 01-04-2004 alle 20:26 ]
|
non puoi dire questo perchè è proprio questa scelta che ha fatto male e lo fab tuttora.. e non ancora lo capite
|
scusa ma teoricamente si dovrebbe imparare dagli sbagli... gli uomini non hanno la scienza infusa quindi rinnegare una parte della storia xchè è stato orribile è da incoscenti... significa non riconoscere che è anche a causa (o grazie, secondo i punti di vista) di ciò che è avvenuto prima che siamo quello che siamo... significa che non hai capito una mazza della vita e (peggio del peggio) che non sai formarti un giudizio imparziale che tenga conto di tutte le faccie positive e negative di un fatto...
che le scelte fatte in precedenza hanno provocato dolore e lo provocano tuttora è innegabile ma l'uomo deve accettare il dato di fatto, tanto indietro non si può tornare, e tentare di migliorare come può...
_________________
"Per tutte le decisioni all'uomo è dato un momento e io non voglio oltrepassare il momento della sua morte"
testamento della nobile Shigenari (1596-1615)
[ Questo messaggio è stato modificato da: archer84 il 02-04-2004 alle 20:21 ]
|
perchè credi di aver capito qualcosa della vita tu??
_________________ Dietro la fatica c'e la magia di combattere una battaglia.La magia di rischiare tutto per un sogno che nessuno vede tranne te.
<<Non ho nessuno tranne te Frankie>>
<<Io ci sono almeno>>
<<Mi lascerai?>>
<<Mai...>>
Million Dollar Baby |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 03-04-2004 15:28 |
|
quote: In data 2004-04-03 15:24, tigro7 scrive:
quote: In data 2004-04-02 20:17, archer84 scrive:
scusa ma teoricamente si dovrebbe imparare dagli sbagli... gli uomini non hanno la scienza infusa quindi rinnegare una parte della storia xchè è stato orribile è da incoscenti... significa non riconoscere che è anche a causa (o grazie, secondo i punti di vista) di ciò che è avvenuto prima che siamo quello che siamo... significa che non hai capito una mazza della vita e (peggio del peggio) che non sai formarti un giudizio imparziale che tenga conto di tutte le faccie positive e negative di un fatto...
che le scelte fatte in precedenza hanno provocato dolore e lo provocano tuttora è innegabile ma l'uomo deve accettare il dato di fatto, tanto indietro non si può tornare, e tentare di migliorare come può...
|
perchè credi di aver capito qualcosa della vita tu??
|
Beh, una cosa di sicuro non l'ha capita: che facce si scrive senza la i.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
archer84
 Reg.: 26 Gen 2004 Messaggi: 4249 Da: catania (CT)
| Inviato: 03-04-2004 15:31 |
|
quote: In data 2004-04-03 15:28, sandrix81 scrive:
quote: In data 2004-04-03 15:24, tigro7 scrive:
quote: In data 2004-04-02 20:17, archer84 scrive:
scusa ma teoricamente si dovrebbe imparare dagli sbagli... gli uomini non hanno la scienza infusa quindi rinnegare una parte della storia xchè è stato orribile è da incoscenti... significa non riconoscere che è anche a causa (o grazie, secondo i punti di vista) di ciò che è avvenuto prima che siamo quello che siamo... significa che non hai capito una mazza della vita e (peggio del peggio) che non sai formarti un giudizio imparziale che tenga conto di tutte le faccie positive e negative di un fatto...
che le scelte fatte in precedenza hanno provocato dolore e lo provocano tuttora è innegabile ma l'uomo deve accettare il dato di fatto, tanto indietro non si può tornare, e tentare di migliorare come può...
|
perchè credi di aver capito qualcosa della vita tu??
|
Beh, una cosa di sicuro non l'ha capita: che facce si scrive senza la i.
|
oddio... mi vergogno terribilmente...
cmq... sei un tesoro sandrix
_________________ ...(cit.) |
|
archer84
 Reg.: 26 Gen 2004 Messaggi: 4249 Da: catania (CT)
| Inviato: 03-04-2004 15:33 |
|
quote: In data 2004-04-03 15:24, tigro7 scrive:
quote: In data 2004-04-02 20:17, archer84 scrive:
quote: In data 2004-04-02 20:00, tigro7 scrive:
quote: In data 2004-04-01 20:22, archer84 scrive:
quote: In data 2004-04-01 17:31, tigro7 scrive:
mi fanno vomitare entrambe e brucerei la parte di storia che ha avvolto le due mentalita
|
è ragionando così che l'umanità ricadrà negli errori che ha già commesso...
la storia è piena zeppa di avvenimenti terribili ma dimenticarli sarebbe ancora + terribile...
la storia è accettazione...
_________________
"Per tutte le decisioni all'uomo è dato un momento e io non voglio oltrepassare il momento della sua morte"
testamento della nobile Shigenari (1596-1615)
[ Questo messaggio è stato modificato da: archer84 il 01-04-2004 alle 20:26 ]
|
non puoi dire questo perchè è proprio questa scelta che ha fatto male e lo fab tuttora.. e non ancora lo capite
|
scusa ma teoricamente si dovrebbe imparare dagli sbagli... gli uomini non hanno la scienza infusa quindi rinnegare una parte della storia xchè è stato orribile è da incoscenti... significa non riconoscere che è anche a causa (o grazie, secondo i punti di vista) di ciò che è avvenuto prima che siamo quello che siamo... significa che non hai capito una mazza della vita e (peggio del peggio) che non sai formarti un giudizio imparziale che tenga conto di tutte le faccie positive e negative di un fatto...
che le scelte fatte in precedenza hanno provocato dolore e lo provocano tuttora è innegabile ma l'uomo deve accettare il dato di fatto, tanto indietro non si può tornare, e tentare di migliorare come può...
_________________
"Per tutte le decisioni all'uomo è dato un momento e io non voglio oltrepassare il momento della sua morte"
testamento della nobile Shigenari (1596-1615)
[ Questo messaggio è stato modificato da: archer84 il 02-04-2004 alle 20:21 ]
|
perchè credi di aver capito qualcosa della vita tu??
|
no che non ho capito... ma spero di essere sulla buona strada...
_________________ ...(cit.) |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 03-04-2004 15:37 |
|
"Ci vuole tutta la vita per vivere. O anche: ci si mette tutta la vita per imparare a vivere. Si può dire in tutt'e due i modi".
(Tiziano Sclavi, da "Le etichette delle camicie".)
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
archer84
 Reg.: 26 Gen 2004 Messaggi: 4249 Da: catania (CT)
| Inviato: 03-04-2004 15:41 |
|
quote: In data 2004-04-03 15:37, sandrix81 scrive:
"Ci vuole tutta la vita per vivere. O anche: ci si mette tutta la vita per imparare a vivere. Si può dire in tutt'e due i modi".
(Tiziano Sclavi, da "Le etichette delle camicie".)
|
sono daccordo...
_________________ ...(cit.) |
|
RICHMOND
 Reg.: 03 Mag 2003 Messaggi: 13089 Da: genova (GE)
| Inviato: 04-04-2004 13:55 |
|
quote: In data 2004-04-02 20:08, archer84 scrive:
quote: In data 2004-04-02 15:50, RICHMOND scrive:
io non riesco a capire coma si faccia in una (presunta) democrazia a vietare la ricostituzione del partito fascista, così come accadde anke cn il comunismo negli USA.
|
xchè la costituzione di fasci è ritenuta (giustamente) anticostituzionale... a causa della natura violenta dell'organizzazione...
|
O tutti o nessuno. Il fascismo nn ha commesso più crimini del comunismo.
_________________ L'amico Fritz diceva che un film che ha bisogno di essere commentato, non è un buon film . Forse, nella sua somma chiaroveggenza, gli erano apparsi in sogno i miei post. |
|
liliangish
 Reg.: 23 Giu 2002 Messaggi: 10879 Da: Matera (MT)
| Inviato: 04-04-2004 14:39 |
|
quote: In data 2004-04-03 15:24, tigro7 scrive:
quote: In data 2004-04-02 20:17, archer84 scrive:
quote: In data 2004-04-02 20:00, tigro7 scrive:
quote: In data 2004-04-01 20:22, archer84 scrive:
quote: In data 2004-04-01 17:31, tigro7 scrive:
mi fanno vomitare entrambe e brucerei la parte di storia che ha avvolto le due mentalita
|
è ragionando così che l'umanità ricadrà negli errori che ha già commesso...
la storia è piena zeppa di avvenimenti terribili ma dimenticarli sarebbe ancora + terribile...
la storia è accettazione...
_________________
"Per tutte le decisioni all'uomo è dato un momento e io non voglio oltrepassare il momento della sua morte"
testamento della nobile Shigenari (1596-1615)
[ Questo messaggio è stato modificato da: archer84 il 01-04-2004 alle 20:26 ]
|
non puoi dire questo perchè è proprio questa scelta che ha fatto male e lo fab tuttora.. e non ancora lo capite
|
scusa ma teoricamente si dovrebbe imparare dagli sbagli... gli uomini non hanno la scienza infusa quindi rinnegare una parte della storia xchè è stato orribile è da incoscenti... significa non riconoscere che è anche a causa (o grazie, secondo i punti di vista) di ciò che è avvenuto prima che siamo quello che siamo... significa che non hai capito una mazza della vita e (peggio del peggio) che non sai formarti un giudizio imparziale che tenga conto di tutte le faccie positive e negative di un fatto...
che le scelte fatte in precedenza hanno provocato dolore e lo provocano tuttora è innegabile ma l'uomo deve accettare il dato di fatto, tanto indietro non si può tornare, e tentare di migliorare come può...
_________________
"Per tutte le decisioni all'uomo è dato un momento e io non voglio oltrepassare il momento della sua morte"
testamento della nobile Shigenari (1596-1615)
[ Questo messaggio è stato modificato da: archer84 il 02-04-2004 alle 20:21 ]
|
perchè credi di aver capito qualcosa della vita tu??
|
qui nessuno ci capisce niente della vita.
ti prego, Tigro, dall'alto della tua esistenza di mutante, illuminaci.
_________________ ...You could be the next. |
|
|